Pagina 12 di 14
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 7 feb 2021, 11:31
da jentu
Ilgorgo ha scritto: 7 feb 2021, 8:34
I giocatori georgiani disposti secondo i confini della Georgia, probabilmente per rimarcare che anche l'Abcazia (tutta la punta in alto a sinistra) e l'Ossezia (in alto al centro), regioni di fatto staccatesi dal resto della nazione e governate da autonomisti filo-russi, fanno parte della Georgia.
Oggi a mezzogiorno i russi...
Queste semplificazioni nazionalistiche hanno sempre il loro corrispettivo.
Ad esempio cosa dovrebbero fare i loro vicini armeni cui loro hanno impedito la ricezione di aiuti?
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 7 feb 2021, 11:58
da Ilgorgo
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 7 feb 2021, 12:36
da jentu
Dopo i primi 30 minuti una collezione di errori e georgiani non dominanti in mischia
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 7 feb 2021, 13:45
da 30 min
Finisce 16 a 7 per la Georgia. Se non avessi visto i nostri ieri avrei detto che i georgiani non ci dovrebbero impensierire.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 7 feb 2021, 15:03
da jentu
Per il posto nel VI nazioni la prenotazione è del SAF
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 7 feb 2021, 15:48
da ruttobandito
jentu ha scritto: 7 feb 2021, 15:03
Per il posto nel VI nazioni la prenotazione è del SAF
Mah, insisto che, per come fanno i conti i brits, è più facile che fanno un 8N piuttosto di sostiurci con i castigamatti.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 17:07
da Luqa-bis
Possibile che , vista la tendenza nel campionato celtico , una delle opzioni sia fuori l'Italia e dentro il Sudafrica.
Peccato per i proventi economici, necessari per lo sviluppo.
Sorrido all'idea che a rimetterci saranno anche le società del campionato nazionale e i loro scherani .
Mi rammarico al pensiero che soprattutto saranno i giocatori a rimetterci.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 17:34
da jpr williams
ruttobandito ha scritto: 7 feb 2021, 15:48
jentu ha scritto: 7 feb 2021, 15:03
Per il posto nel VI nazioni la prenotazione è del SAF
Mah, insisto che, per come fanno i conti i brits, è più facile che fanno un 8N piuttosto di sostiurci con i castigamatti.
E chi altro aggiungono oltre ai Bokke?
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 17:38
da jpr williams
Luqa-bis ha scritto: 8 feb 2021, 17:07
Possibile che , vista la tendenza nel campionato celtico , una delle opzioni sia fuori l'Italia e dentro il Sudafrica.
Peccato per i proventi economici, necessari per lo sviluppo.
Sorrido all'idea che a rimetterci saranno anche le società del campionato nazionale e i loro scherani .
Mi rammarico al pensiero che soprattutto saranno i giocatori a rimetterci.
Direi che in 20 anni con quei proventi economici lo sviluppo è stato un successo paragonabile a quello dell'utilizzo dei fondi strutturali UE in tante parti del Belpaese.
Ma il punto è che le preferenze di noi scherani del domestic tanto quanto quelle dei vessilliferi delle franchigie contano come il due di coppe con in tavola bastoni. Quelli che magari useranno per convincerci a levare le tende quelli le cui preferenze contano per davvero.

Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 17:40
da ruttobandito
jpr williams ha scritto: 8 feb 2021, 17:34
E chi altro aggiungono oltre ai Bokke?
Banalmente, la Georgia. Oppure la vincente del 6Nb, così fanno contenti pure i fan della meritocrazia.

Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 17:44
da jpr williams
Sarebbe il primo passo per una successiva scissione in 6N e 2N
Così, con un passaggio intermedio, è più indolore.
Son dei demoni sti sassenach
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 17:55
da ruttobandito
jpr williams ha scritto: 8 feb 2021, 17:44
Sarebbe il primo passo per una successiva scissione in 6N e 2N
Così, con un passaggio intermedio, è più indolore.
Son dei demoni sti sassenach
O un 8N con 2 gironi da 4 giocati in round robin.

Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 8 feb 2021, 22:50
da Luqa-bis
@ jpr williams
Quanto hai intenzione di fare il Fantasyste? Così, giusto per sapere.
E poi, nel caso che l'Italia esca )ì)o sia fatta uscire dal 6N) che farai , ci canterai le divine opre e bellezze del rugby di quelli che sanno e son degni?
Per cortesia eh...
ci vuoi fuori e speri che ti accontentino?
E sia, anche se non credo che sarà una data fausta per il rugby italiano.
Gioiranno le altre federazioni sportive del CONI (come e se a loro ne venisse qualcosa)
Gioiranno le società venete e non, sperando in soldi che arriveranno dal cielo con i soliti mecenati grulli.
Gioiranno i tifosi che vedranno i ragazzi di talento accettare due lire per giocare negli acquitrini tra Enza e Piave, prima di msettere a 26-27 anni per la laurea o la bottega di famiglia,.
Vanteremo le glorie di quelli che migrati all'estero saranno giudicati tra la vil meretrice e l'eroico minatore delle canzoni strappalacrime, sempre che siano di giusti natali.
E avrete finalmente la possibilità di fare un campionato come una volta, tra Adda e Livenza. E a nord del Rubicone.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 9 feb 2021, 1:42
da Nounours
Per chiudere il topic 2020...
L'edizione 2021 dovrebbe cominciare il 7 marzo ma non abbiamo ancora calendario. Sospetto che dovranno modificare l'ordine normale per proteggere i test match contro Tier 1 della Georgia e la Romania a luglio e novembre.
Re: Campionato europeo 2020
Inviato: 9 feb 2021, 8:35
da jentu
ruttobandito ha scritto: 8 feb 2021, 17:55
jpr williams ha scritto: 8 feb 2021, 17:44
Sarebbe il primo passo per una successiva scissione in 6N e 2N
Così, con un passaggio intermedio, è più indolore.
Son dei demoni sti sassenach
O un 8N con 2 gironi da 4 giocati in round robin.
Come quella che hai chiamato coppa ballotta, ma finché non vedo cambiare il format, con il tradizionalismo inglese che non modifica neanche le suppellettili degli stadi, non ci credo.