Pagina 12 di 15
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 15:12
da chet
Il povero Gatland ha subito l'intervista più inutile dell'anno con grande dignità
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 15:15
da Mr Ian
Senza dubbio meglio l anno scorso quando nessuna tv si è cagata l evento, capirvi diventa sempre più difficile.....
forza Italia
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 15:17
da giuseppone64
chet ha scritto:Il povero Gatland ha subito l'intervista più inutile dell'anno con grande dignità
che aplomb.
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 15:18
da giuseppone64
Mr Ian ha scritto:Senza dubbio meglio l anno scorso quando nessuna tv si è cagata l evento, capirvi diventa sempre più difficile.....
forza Italia
par condicio l'uso anche con te: che aplomb.
mi associo: forza azzurri!
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 15:30
da Laporte
giuseppone64 ha scritto:pennetta e chef rubio , pensa a me che pago 100 euro al mese per sky...
La pennetta non è male...anzi.... non sarà la zamparo, ma c4$$o, proprio dietro un bancone la dovete mettere ?
Sull'intervista a Gatland concordo...
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 21:24
da pierrebi
Complimenti a DMax per l'ottimo servizio fatto al Rugby nella sua rubrica pre-durante e post partrita che sicuramente aveva l'intento di attirare qualche giovane al rugby ... ovviamente la telecronaca ha fatto chiedere come fosse possibile che ci fosse gente che spendeva dei soldi per abbonarsi a Sky per sentire delle partite di rugby commentate da chi critica "il cespuglio" delle prime linee, paragona un giocatore alla sabbia dentro le mutande e sperava di poter gridare "Italia uber Galles" ... dopo due anni di telecronache della BBC ovviamente è difficile trovare di meglio ma, per restare all'italiano, credo che i cronisti che seguono la Pro-12 su Italia2 siano meglio ,,,
... ma le partite che giocheranno all'olimpico verranno commentate dallo studio di qualche tv veneta oppure il duo scenderà nella capitale?
... il ragazzo che faceva le interviste si è dimenticato qualche traduzione ... o sbaglio io?
La BBC non la vedo più ma credo che la prossima settimana seguirò Be-In, non solo per avere l'inno cantato in sincro ma per il resto della partita ...
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 1 feb 2014, 23:09
da jimmy9
Si ,anche a me la coppia Raimondi-Munari non fà impazzire ma è già un bel passo avanti rispetto alla Cecinelli-Bollesan (

), anche su questo il rugby azzurro è un pò migliorato negli anni..
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 1:34
da doublegauss
Laporte ha scritto:giuseppone64 ha scritto:pennetta e chef rubio , pensa a me che pago 100 euro al mese per sky...
La pennetta non è male...anzi.... non sarà la zamparo, ma c4$$o, proprio dietro un bancone la dovete mettere ?
Sull'intervista a Gatland concordo...
Laporte, stavolta concordo al 200%; la Pennetta è mirabile. Sotto certi aspetti, anche meglio della Tania (pur notevole).
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 7:19
da franzele
Don't touch my Munari...
Piuttosto che facciano sparire quell'imbucato che fa le interviste... Che paghino la trasferta a qualcuno che sa fare il suo mestiere, o che gli preparino due domande decenti da fare.
Lo studio sembra uno scantinato, la Pennetta è carina, chef rubio è pittoresco e Griffen ha l'aria di uno che è arrivato lì con il teletrasporto, ma credeva di arrivare in un altro posto.
Insomma DMax potrebbe fare meglio.
Munari e Raimondi sono come il gatto e la volpe, super competenti, caspisco che possano non piacere a chi ha come punto di riferimento la BBC, ma a me fanno allegria.
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 7:21
da Laporte
pierrebi ha scritto:Complimenti a DMax per l'ottimo servizio fatto al Rugby nella sua rubrica pre-durante e post partrita che sicuramente aveva l'intento di attirare qualche giovane al rugby ... ovviamente la telecronaca ha fatto chiedere come fosse possibile che ci fosse gente che spendeva dei soldi per abbonarsi a Sky per sentire delle partite di rugby commentate da chi critica "il cespuglio" delle prime linee, paragona un giocatore alla sabbia dentro le mutande e sperava di poter gridare "Italia uber Galles" ... dopo due anni di telecronache della BBC ovviamente è difficile trovare di meglio ma, per restare all'italiano, credo che i cronisti che seguono la Pro-12 su Italia2 siano meglio ,,,
... ma le partite che giocheranno all'olimpico verranno commentate dallo studio di qualche tv veneta oppure il duo scenderà nella capitale?
... il ragazzo che faceva le interviste si è dimenticato qualche traduzione ... o sbaglio io?
La BBC non la vedo più ma credo che la prossima settimana seguirò Be-In, non solo per avere l'inno cantato in sincro ma per il resto della partita ...
Concordo sulle critiche all'umorismo rdi Munari e non da oggi, Non so cosa faranno quando l'l'Italia gioca all'olimpico, ma se loro vanno allo statdio, la vedo dure poi commentare la partita dopo dallo studio...
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 11:56
da speartakle
Sarebbe interessante conoscere i dati degli ascolti...
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 12:22
da Mr Ian
speartakle ha scritto:Sarebbe interessante conoscere i dati degli ascolti...
su onrugby riporta 745.000 spettatori, o giù di li..senza contare tutti quelli a cui DMAX non prende bene, o che causa mal tempo hanno dovuto vederla in streaming su Dmax, cmq numeri incoraggianti destinati a crescere, questo è il momento adatto in cui incrementare la crescita del rugby, alla luce anche dello scarso periodo che vive il calcio italiano, oltre agli scandali i risultati sportivi sono quello che sono, chissà magari qualcuno riuscisse a disintossicarsi da questa merda e iniziare a conoscore IL rugby
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 12:35
da JosephK.
Mr Ian ha scritto:speartakle ha scritto:Sarebbe interessante conoscere i dati degli ascolti...
su onrugby riporta 745.000 spettatori, o giù di li..senza contare tutti quelli a cui DMAX non prende bene, o che causa mal tempo hanno dovuto vederla in streaming su Dmax, cmq numeri incoraggianti destinati a crescere, questo è il momento adatto in cui incrementare la crescita del rugby, alla luce anche dello scarso periodo che vive il calcio italiano, oltre agli scandali i risultati sportivi sono quello che sono, chissà magari qualcuno riuscisse a disintossicarsi da questa merda e iniziare a conoscore IL rugby
Bravo, e speriamo vengano risultati a consolidare il dato, io ho molti amici che non la prendono e l'hanno vista online per dire... Comunque mi pare un buonissimo dato, ricordiamoci che qualcuno la definiva "tv secondaria".
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 12:44
da speartakle
Sperando sempre che gli ascolti x la nazionale si riflettano anche su franchigie e nuove leve...
Re: Tutto il 6 nazioni in chiaro su DMAX (non è uno scherzo)
Inviato: 2 feb 2014, 12:46
da Garryowen
Il Corriere dello Sport lo ha promosso in pieno, con un articolo di elogio.
Anche a me è piaciuto, mi piace anche lo studio-spogliatoio e pure la Pennetta, sportiva vera, senza contare che le contaminazioni fra sport diversi per me sono sempre interessanti e piacevoli.
Unico neo, e lo dico con sincero dispiacere perché è un ragazzo e in tempi come questi il lavoro è prezioso, riguarda le interviste. Poca competenza rugbistica, poca competenza "linguistica"... sembra proprio un pesce fuor d'acqua. Non traduce nemmeno tutto quello che il suo interlocutore dice, non sa che domande fare... a dieci minuti dal fischio d'inizio chiede a Bunel, (che è lì per vincere), se forse era meglio che il tetto dello stadio fosse aperto per avere il terreno pesante (classico pensiero da chi si sente sconfitto in partenza...).
Mi dispiace, ma questo proprio stona in una produzione che è tutto sommato positiva. (anche a me Raimondi e Munari piacciono sebbene, badate bene, come persona Munari mi stia abbastanza sullo stomaco...)