Osservatorio italiani all'estero

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Giangian
Messaggi: 449
Iscritto il: 3 lug 2003, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Giangian »

Per quanto riguarda il reparto terze, io porrei la dovuta attenzione al ritorno di Lamaro, per lo stile di gioco similFavaro ma, IMHO, una migliore visione strategica.
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Leinsterugby »

Giangian ha scritto: 3 dic 2019, 16:58 Per quanto riguarda il reparto terze, io porrei la dovuta attenzione al ritorno di Lamaro, per lo stile di gioco similFavaro ma, IMHO, una migliore visione strategica.
Un placcatore che ci faccia guadagnare metri ci manca come il pane. Speriamo rientri presto, ma temo non in tempo per il 6 nazioni. Uno come lamaro e Brex diventano fondamentali
Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Man of the moment »

Campagnaro qualcuno lo ha visto giocare? Io purtroppo sono un po' impegnato e non riesco a vederne molte, ma ho visto che è quasi sempre titolare. Se lui tornasse al meglio, tipo 2016, sarebbe il top.
TEONE
Messaggi: 1188
Iscritto il: 28 feb 2005, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da TEONE »

Su Ruzza dico la mia opinione: un gran bel giocatore, ma molto atipico. Ha un’intelligenza rugbistica assolutamente sopra la media, ma (brutto a dirsi, anzi, orribile a dirsi) gli manca una decina di chili per affermarsi davvero a livello internazionale.
Credo che su questo a Treviso abbiamo fatto una valutazione ad hoc, infatti si guardano bene anche con Ruzza in campo dal privarsi di un gentleman come Herbst (lui si che farebbe dannatamente comodo alla causa).
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3376
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Giandolmen »

Nessuno "osserva" più Manu VOSAWAI... è al quarto anno a Vannes, in PROD2. Ha giocato 4 partite partendo tre volte titolare.

Giandolmen
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da speartakle »

La partita dell'ira funesta di Zatta è una delle poche di questa stagione che ho seguito per intero. all'inizio del secondo tempo Treviso ha sostituito entrambe le seconde linee, fuori Ruzza (poi rientrato, penso per temporaneo) e Herbst, dentro Cannone e Snicoso.
Sarà stato anche il calo delle terze e i Saints che si son svegliati, ma la seconda coppia non ha dato lo stesso apporto della prima. Snicoso è stato chiamato in causa parecchio per l'avanzamento facendo fatica, anche in touche poi. Cannone è buono, ha tutte le caratteristiche per essere un buon giocatore, ma se mi baso su quel tempo ad alto livello non spicca ancora. Nonostante sia fisicamente ben messo per gli standard nostri non è che sia così dominante come lo era in u20 e in TOP12, dovrà affinarsi in altre aree se vuole finire a far coppia con Ruzza, che appunto necessita di un gregario bello fisico.

Il Ruzzone spero riesca ad affinarsi bene in rimessa laterale, dovrebbe essere il suo focus, il suo valore aggiunto, asommato alle sue doti di elusione e creazione di spazio per i compagni.
Se riuscisse a diventare un top nel fondamentale diventerebbe molto più difficile tenerlo fuori dai titolari per mettere qualcuno più fisico e più abile nei punti di incontro di lui.

Sempre a proposito di seconde, ma Iachizzi che sta a Perpignan come se la cava?

Poi ho visto le convocazioni della u20 e non c'è quel famoso Dorin Tica, è ancora bloccato dalla Federazione per essere andato all'estero come fu per Lazzaroni, Manfredi? (anche Ferrari mi pare che fu fortemente scoraggiato ad andare in francia...)
Avatar utente
giobart
Messaggi: 1919
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giobart »

Cannone gioca con continuità e per me è ora di fargli provare il campo internazionale, per Lamaro la vedo un po' più lunga, ha avuto un infortunio serio.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Adryfrentzen »

giobart ha scritto: 4 dic 2019, 14:02 Cannone gioca con continuità e per me è ora di fargli provare il campo internazionale, per Lamaro la vedo un po' più lunga, ha avuto un infortunio serio.
Sono d'accordo.
E mi spiace parecchio per Lamaro perché l'anno scorso ha dato veramente un segnale fortissimo. Ma considerando che rientrerà presumo nella migliori delle ipotesi questo weekend la vedo seriamente dura rimettersi per il 6N. Davanti poi ha almeno 4-5 nomi che giocano con parecchia continuità (penso a Pettinelli, tipo).
Avatar utente
giobart
Messaggi: 1919
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da giobart »

Adryfrentzen ha scritto: 4 dic 2019, 14:18
giobart ha scritto: 4 dic 2019, 14:02 Cannone gioca con continuità e per me è ora di fargli provare il campo internazionale, per Lamaro la vedo un po' più lunga, ha avuto un infortunio serio.
Sono d'accordo.
E mi spiace parecchio per Lamaro perché l'anno scorso ha dato veramente un segnale fortissimo. Ma considerando che rientrerà presumo nella migliori delle ipotesi questo weekend la vedo seriamente dura rimettersi per il 6N. Davanti poi ha almeno 4-5 nomi che giocano con parecchia continuità (penso a Pettinelli, tipo).
Hai ragione Pettinelli in grande ascesa.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Stru »

Per Dorin Tica temo che la situazione non sia delle più semplici..

Su "Fratelli di Rugby" c'è questo articolo dei primi di settembre:
"Classe 2001, Dorin Tica è stato il pilone sx della nazionale U18 di Mattia Dolcetto nella passata stagione 2018-19. Romeno di passaporto, vive a Brescia dove il padre si è trasferito da una ventina di anni.
Allievo dell' Accademia Zonale (CFDP) di Milano ha giocato la stagione passata nell'U18 del Kawasaki Robot Calvisano.
Al Six Nation Festival è stato avvicinato da un agenzia francese che gli ha proposto di trasferirsi in Francia nelle giovanili de "La Rochelle".
Dal canto suo, il ragazzo ha firmato anche un contratto di impegno quadriennale con la FIR che lo obbliga a giocare in Italia per la durata del contratto. ( Come tutti i ragazzi che usufruiscono della formazione presso le Accademia Zonali ( i CDFP).
La Rochelle e gli agenti del ragazzo hanno scelto di bypassare questo impegno contrattuale, preso dal ragazzo con la FIR, per via giudiziaria chiedendo, attraverso un'azione legale, il transfert internazionale, per poter tesserare il ragazzo.
Il risultato è che il ragazzo , rifiutato l'invito dell'Accademia Francescato, ormai da 6 mesi non si allena più e ha messo su una decina di kg di troppo.
Sarà World Rugby a decidere in merito?"

Per gli aggiornamenti forse bisognerebbe chiedere notizie a jpr.. La situazione non sembra delle migliori, cmq..
Il ragazzo nel 2019 ha fatto 18 anni.. Ha chiesto la cittadinanza italiana?
In caso contrario se andasse a giocare in francia non vedo come potrebbe poi essere chiamato a giocare con la nostra nazionale, dal momento che non sarebbe legalmente italiano nè avrebbe i requisiti di parentela o residenza, e lo dico con rammarico.
Non so.. spero non si perda come tanti altri..
speartakle ha scritto: 4 dic 2019, 10:31 La partita dell'ira funesta di Zatta è una delle poche di questa stagione che ho seguito per intero. all'inizio del secondo tempo Treviso ha sostituito entrambe le seconde linee, fuori Ruzza (poi rientrato, penso per temporaneo) e Herbst, dentro Cannone e Snicoso.
Sarà stato anche il calo delle terze e i Saints che si son svegliati, ma la seconda coppia non ha dato lo stesso apporto della prima. Snicoso è stato chiamato in causa parecchio per l'avanzamento facendo fatica, anche in touche poi. Cannone è buono, ha tutte le caratteristiche per essere un buon giocatore, ma se mi baso su quel tempo ad alto livello non spicca ancora. Nonostante sia fisicamente ben messo per gli standard nostri non è che sia così dominante come lo era in u20 e in TOP12, dovrà affinarsi in altre aree se vuole finire a far coppia con Ruzza, che appunto necessita di un gregario bello fisico.

Il Ruzzone spero riesca ad affinarsi bene in rimessa laterale, dovrebbe essere il suo focus, il suo valore aggiunto, asommato alle sue doti di elusione e creazione di spazio per i compagni.
Se riuscisse a diventare un top nel fondamentale diventerebbe molto più difficile tenerlo fuori dai titolari per mettere qualcuno più fisico e più abile nei punti di incontro di lui.

Sempre a proposito di seconde, ma Iachizzi che sta a Perpignan come se la cava?

Poi ho visto le convocazioni della u20 e non c'è quel famoso Dorin Tica, è ancora bloccato dalla Federazione per essere andato all'estero come fu per Lazzaroni, Manfredi? (anche Ferrari mi pare che fu fortemente scoraggiato ad andare in francia...)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Stru ha scritto: 4 dic 2019, 16:52 Per gli aggiornamenti forse bisognerebbe chiedere notizie a jpr.. La situazione non sembra delle migliori, cmq..
Il ragazzo nel 2019 ha fatto 18 anni.. Ha chiesto la cittadinanza italiana?
Purtroppo non ne so più di quanto hai efficacemente riportato tu. Posso solo dire che a quanto ne so non ha mai chiesto la cittadinanza. Un peccato perchè il ragazzo è italianissimo e parla perfettamente il bresciano.
E per quel niente che ho mai capito di rugby in vita mia è un fenomeno vero. Ma vero proprio.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da speartakle »

Stru ha scritto: 4 dic 2019, 16:52
Il risultato è che il ragazzo , rifiutato l'invito dell'Accademia Francescato, ormai da 6 mesi non si allena più e ha messo su una decina di kg di troppo.
Sarà World Rugby a decidere in merito?"
grazie, a questo punto non ci conto più molto, dato che probabilmente se è andato via anche a costo di stare fermo dubito che il suo fine ultimo sia giocare anche con la nostra nazionale. Immagino voglia diventare un professionista e poi sarà quel che sarà.

Fa sorridere l'insinuazione fatta da fratelli de stoca sul peso forma (pesa 10 kg in più) magari li ha messi su di massa magra dato che non può giocare...
Stru
Messaggi: 621
Iscritto il: 7 set 2009, 12:01

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Stru »

Purtroppo o per fortuna sono una persona molto curiosa... Ho cercato, e su un profilo instagram chiamato "sr_pasofficiel" ho trovato questa news del 22 novembre, che magari i più francofoni tra noi potrebbero tradurre efficacemente.. mi pare di capire comunque che la FIR abbia posto un veto e che il ragazzo sia tornato a Brescia dai genitori.

https://www.instagram.com/p/B5K9z5VIKzi ... _copy_link

"Dorin Tica, joueur italien d’origine roumaine qui devait intégrer le Stade Rochelais cette saison, a finalement été rapatrié par la Fédération Italienne de Rugby. Passé par plusieurs sélections nationales de catégorie jeune, le pilier gauche faisait partie des cinq éléments recrutés par le club maritime pour renforcer, à court terme du moins, l’équipe Espoirs U21.

Après avoir disputé le Festival des Six Nations avec l’équipe d’Italie U18 en février 2019, l’ancien première ligne des Calvisano avait choisi de rejoindre La Rochelle à l’intersaison. Néanmoins, la Fédération Italienne, voulant conserver son joueur dans un club transalpin, a pris l’option de bloquer son transfert. C’est donc contraint par sa propre fédération que Dorin Tica a dû récemment rallier le domicile de ses parents."
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da Adryfrentzen »

jpr williams ha scritto: 4 dic 2019, 17:13e parla perfettamente il bresciano.
CITTADINANZA SUBITO
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35692
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Messaggio da jpr williams »

Adryfrentzen ha scritto: 4 dic 2019, 17:33
jpr williams ha scritto: 4 dic 2019, 17:13e parla perfettamente il bresciano.
CITTADINANZA SUBITO
Pota, de curso!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi