Pagina 101 di 508

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 14 nov 2019, 9:29
da jpr williams
Garry ha scritto: 13 nov 2019, 16:14
jpr williams ha scritto: 13 nov 2019, 15:58 Decido io di cosa vergognarmi, se permetti.
E se il novello JCVD dovesse vestire la maglia azzurra lo farò senza bisogno del permesso di nessuno.
Decidi tu anche quello di cui si deve vergognare chi lo metterà in campo o hai ambizione di diventare allenatore della nazionale?
Ho scritto che nessuno si dovrà vergognare di metterlo in campo, mi sembrava chiaro.

Quello che pensa ogni singolo tifoso non è in discussione. C’è chi si vergogna anche di avere nella propria squadra un giocatore di colore, se è per quello

Fa un pò come ti pare. Io non sono zappatalpa, non ho nessuna intenzione di giocare ai tuoi giochini.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 14 nov 2019, 10:16
da Garry
Nessun giochino.
È solo che ti arrabbi quando ti smontano i tuoi, di giochini (far dire agli interlocutori cose che non hanno mai detto - fingere di fraintendere quello che hanno scritto - mettere in ridicolo quello che scrivono ed altre amenità del genere) :wink:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 14 nov 2019, 10:55
da giuseppone64
Aho, boni, state boni....

Cit. Maurizio Costanzo.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 14 nov 2019, 13:39
da jpr williams
giuseppone64 ha scritto: 14 nov 2019, 10:55 Aho, boni, state boni....

Cit. Maurizio Costanzo.
Tranquillo. Io sto buonissimo. Lo lascio giocare da solo e dire quel che vuole.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 14 nov 2019, 13:46
da jpr williams
Garry ha scritto: 14 nov 2019, 10:16 Nessun giochino.
È solo che ti arrabbi quando ti smontano i tuoi, di giochini (far dire agli interlocutori cose che non hanno mai detto - fingere di fraintendere quello che hanno scritto - mettere in ridicolo quello che scrivono ed altre amenità del genere) :wink:
In questo mi ricordi il berlusca quando accusava la sinistra di controllare le tv ed i giornali. :lol:

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 14 nov 2019, 13:49
da Garry
jpr williams ha scritto: 14 nov 2019, 13:46 [quote=Garry post_id=914325 time=<a href="tel:1573723013">1573723013</a> user_id=33680]
Nessun giochino.
È solo che ti arrabbi quando ti smontano i tuoi, di giochini (far dire agli interlocutori cose che non hanno mai detto - fingere di fraintendere quello che hanno scritto - mettere in ridicolo quello che scrivono ed altre amenità del genere) :wink:
In questo mi ricordi il berlusca quando accusava la sinistra di controllare le tv ed i giornali. :lol:
[/quote]

L’autocritica non è il tuo forte, lo sanno tutti

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 12:24
da Luqa-bis
Un duello da giganti. Commento l'orbo con la trave nell'occhio sano.

Sinceramente non vorrei che a Lovotti e Quaglio sia attribuita una condanna morale più sul danno alla squadra che al fallo pericoloso:
"In naftalina per averci fatto perdere " e non " in naftalina per aver rischiato di far molto male ad un avversario".

Legittime ambedue le osservazioni, ma molto diverse come obiettivi morali.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 12:33
da Garry
Il fatto è che per i falli esistono le punizioni, per quelli gravi, le squalifiche, che se sei recidivo diventano più pesanti.
Non c’è bisogno di fare i forcaioli

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 12:44
da jpr williams
Luqa-bis ha scritto: 15 nov 2019, 12:24 Un duello da giganti. Commento l'orbo con la trave nell'occhio sano.

Sinceramente non vorrei che a Lovotti e Quaglio sia attribuita una condanna morale più sul danno alla squadra che al fallo pericoloso:
"In naftalina per averci fatto perdere " e non " in naftalina per aver rischiato di far molto male ad un avversario".

Legittime ambedue le osservazioni, ma molto diverse come obiettivi morali.
A me interessa solo il rischio fatto correre alla salute di un ragazzo come loro. Il risultato non conta, e non solo perchè avremmo perso comunque. Non pretendo punizioni a vita, ma una pausa nelle convocazioni (magari il prossimo 6N) la troverei adeguata. Nel nostro sport i rischi per la salute altrui prodotti da comportamenti non necessariamente cattivi (come nel caso dei nostri piloni: il caso di Odogwu è diverso, lì vedo vera volontà di far male) sono altissimi. La minimizzazione può essere molto pericolosa.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 14:47
da Luqa-bis
Che nel rugby occorra cura dell'avversario lo condivido.

Però ho una domanda:

se Lovotti e Quaglio, che secondo me hanno avuto la stessa idea senza pensare che l'avrebbe avuta anche il compagno di linea, sono così moralmente ed eticamente colpevoli oltre la punizione più di quegli atleti che con pervicacia perseguono la neutralizzazione fisica dell'avversario, magari su indicazioni del CT.
E un CT che "semina zizzania" non meriterebbe opportuna misura correttiva?

E la misura sanzionatoria è accessoria (e quindi correlata) a quella arbitrale o è indipendente?

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 14:52
da jaco
Scusate, ma perchè dobbiamo essere più realisti del Re e comminare pene accessorie? Hanno fatto la cazzata? Hanno pagato con la squalifica? Bon basta... se ne fanno un'altra sanno che non avranno le atenuanti e la squalifica sarà più severa... basta morta là...

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 14:54
da jpr williams
Luqa-bis ha scritto: 15 nov 2019, 14:47 se Lovotti e Quaglio, che secondo me hanno avuto la stessa idea senza pensare che l'avrebbe avuta anche il compagno di linea, sono così moralmente ed eticamente colpevoli oltre la punizione più di quegli atleti che con pervicacia perseguono la neutralizzazione fisica dell'avversario, magari su indicazioni del CT.
E un CT che "semina zizzania" non meriterebbe opportuna misura correttiva?
La meriterebbe eccome. Purtroppo credo sia quasi impossibile "condensare" in una norma regolamentare una prescrizione di questo genere. Nel caso dei nostri piloni io in realtà pensavo ad una misura "autonoma" da parte della nostra nazionale, al di là della squalifica vera e propria. Ma naturalmente è solo una mia personale opinione che discende dal fatto che quando vedo messa a rischio l'incolumità fisica di un ragazzo penso che al di là dei regolamenti bisognerebbe fermarsi un attimo, ragionarci e metterci un punto affinchè chi, anche solo maldestramente, ha rischiato di mettere su una sedia a rotelle un'altra persona ci possa riflettere e mettere maggiore attenzione in futuro. Ripeto che il caso del calciatore volante volontario inglese è di un'altra pasta, altro livello di violenza e volontarietà di far male.
Luqa-bis ha scritto: 15 nov 2019, 14:47 E la misura sanzionatoria è accessoria (e quindi correlata) a quella arbitrale o è indipendente?
In parte ho risposto prima. Penso che le squadre dovrebbero esercitare una funzione educativa autonoma ed indipendente dalle sanzioni. Ti faccio un esempio d'altro tipo per chiarire cosa intendo: pare che sabato scorso un giocatore del Calvisano abbia rivolto gestacci al pubblico avversario. Probabilmente la cosa non avrà alcun riflesso disciplinare, ma penso che la società dovrebbe multarlo e lasciarlo fuori un paio di turni.
Sia chiaro che sono solo opinioni personali.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 15:42
da speartakle
jpr williams ha scritto: 15 nov 2019, 14:54 In parte ho risposto prima. Penso che le squadre dovrebbero esercitare una funzione educativa autonoma ed indipendente dalle sanzioni. Ti faccio un esempio d'altro tipo per chiarire cosa intendo: pare che sabato scorso un giocatore del Calvisano abbia rivolto gestacci al pubblico avversario. Probabilmente la cosa non avrà alcun riflesso disciplinare, ma penso che la società dovrebbe multarlo e lasciarlo fuori un paio di turni.
Sia chiaro che sono solo opinioni personali.
ma Lovotti e Quaglio sono stati visti e giudicati in diretta. Poi questo tipo di pene accessorie se proprio le volessimo, dovrebbero essere normate da un codice etico interno della federazione o della squadra stessa (molto spesso le squadre si danno a loro volta delle regole di comportamento interne). Altrimenti come fai a comminare una sanzione accessoria? secondo quali criteri? l'istinto? il momento? lui si gli altri no?

Posso capire comportamenti che ledono l'immagine dello sport, azioni contro l'arbitro, il pubblico altri partecipanti alla gara. Magari anche azioni fatte con mezzi che non centrano nulla con il gioco (morsi, dita negli occhi ecc.) ma in questo caso si tratta di un errore nello svolgimento di un gesto tecnico. Mica un intervento estraneo dalla logica del gioco.

Io con ste cose ci andrei proprio piano, che il nostro mondo è particolarmente incline all'essere dei savonarola ipocriti (non parlo di te jpr ovviamente), dove si è intransigenti su alcune cose eclatanti e sui principi per poi ritrovarci pieni di innumerevoli mancanze in aspetti base.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 15:51
da jpr williams
speartakle ha scritto: 15 nov 2019, 15:42 Posso capire comportamenti che ledono l'immagine dello sport, azioni contro l'arbitro, il pubblico altri partecipanti alla gara. Magari anche azioni fatte con mezzi che non centrano nulla con il gioco (morsi, dita negli occhi ecc.) ma in questo caso si tratta di un errore nello svolgimento di un gesto tecnico. Mica un intervento estraneo dalla logica del gioco.
Torniamo un attimo indietro. Io ero partito commentando l'orribile gesto volontario e per me criminale di quel giocatore inglese. Poi mi è stato sotto posto il caso dei nostri piloni ed ho detto quanto avevo già argomentato al momento, cioè che al di là delle sanzioni disciplinari sarebbe stato bene lasciarli fuori per qualche partita della nazionale allo scopo di sottolineare la potenziale pericolosità del gesto. Altrimenti io non avrei ripescato il caso. Ma francamente non riesco a ritenere non estraneo alla logica del gioco ciò che è stato fatto a gioco fermo a Vermeulen.
speartakle ha scritto: 15 nov 2019, 15:42 Io con ste cose ci andrei proprio piano, che il nostro mondo è particolarmente incline all'essere dei savonarola ipocriti (non parlo di te jpr ovviamente), dove si è intransigenti su alcune cose eclatanti e sui principi per poi ritrovarci pieni di innumerevoli mancanze in aspetti base.
Anch'io ci andrei piano ed infatti non vorrei alcun automatismo. Ma vorrei che una sorta di "commissione interna" della squadra con i tecnici, il capitano ed i giocatori di maggiore esperienza esaminasse condotte come queste e decidesse di volta in volta se e cosa decidere.
Con le masse e le velocità che il nostro sport ha raggiunto il rischio per l'incolumità dei giocatori è una minaccia latente e credo che quando si commettono errori (errori, non crimini come quello dell'inglese che è al di là del bene e del male per me) sarebbe giusto dedicargli un'attenta riflessione senza sottovalutazioni. Ma ripeto, nessuna savonarolismo, solo l'intento di non minimizzare.

Re: Osservatorio italiani all'estero

Inviato: 15 nov 2019, 16:42
da Luqa-bis
Per tornare sul tema.

se si decide che c'è una "commissione disciplinare" che secondo me non deve contenere giocatori, ma deve vedere ruoli e codici definiti.

Chi rileva il fatto (anche se non sanzionato da arbitro e panel
Chi lo valuta
In base a cosa si sanziona.

Per quanto riguarda il CT , già il disertare il III tempo se egli è presente, è per me una buona pratica.