Pagina 11 di 11

Inviato: 25 set 2006, 15:12
da Ilgorgo
egon ha scritto: Non conoscevo l'opera di questo autore.
Comunque, di fronte all'esimio parere del controverso Achille, mi inchino.
:P Egon rulezza!

Inviato: 25 set 2006, 22:04
da egon
Ilgorgo ha scritto:
egon ha scritto: Non conoscevo l'opera di questo autore.
Comunque, di fronte all'esimio parere del controverso Achille, mi inchino.
:P Egon rulezza!

Vedi, ho avuto l'immensa fortuna di avere come insegnanti un'allieva dell'indefesso Achille e una che invece lo denigrava come critico d'arte.
Per la cronaca, 30 e lode in entrambi gli esami di storia dell'arte. :wink:

Inviato: 25 set 2006, 22:49
da BixBeiderbecke
Piccola concessione alla vanità...

Inviato: 25 set 2006, 22:54
da egon
BixBeiderbecke ha scritto:Piccola concessione alla vanità...

Può darsi, anche se in realtà, mi considero una donna non vanitosa.

Inviato: 25 set 2006, 23:03
da BixBeiderbecke
beh, dai, una donna....
diciamo una ragazza

per non essere del tutto "OT", e dato che la poesia è arte con la "A" maiuscola, inserisco una poesia dedicata agli Springboks, se hai pazienza di aspettare un attimo, Giuliana

Inviato: 25 set 2006, 23:15
da BixBeiderbecke
E' una poesia poco conosciuta del poeta sudafricano Roy Campbell, scritta nel 1932.

"To the Springboks in England"

Remember all our sacred things!
But first the Sun, our absent Sire,
Who built your bodies out of fire
And tempered them in frosty springs;
Be like our native plough that drives
Its red ravines, like lanes of blood,
Through heaving waves of turf and mud;
And in this game, as in your lives,
The far horizon be your try-line -
A Glove of Fire upon the sky-line
Shall be the only ball you see then,
That rolled amongst their limping pack,
Like Bruce's heart among the Heathen,
Hurls in your hurricane attack.

Inviato: 25 set 2006, 23:18
da BixBeiderbecke
Me la leggevo prima delle partite più "calde", da ragazzo.

Mi piaceva, anche se non la potevo comprendere del tutto.
Credo che l'esortazione "...e in questo sport, come nelle vostre vite, il lontano orizzonte sia la vostra linea di meta..." andrebbe ripetuta anche ai ragazzini di oggi

Inviato: 25 set 2006, 23:36
da parramatta
egon ha scritto:
THAKER ha scritto:Egon ha ritrovato questa vecchia discussione, che credo stia meglio in media, ma forse mi sbaglio.
Non è il caso di riportarla in auge e darci una rinfrescata?

Egon hai nuove opere? Anche le statue di Rives...

Sei stato tu a riportarlo "alla luce"....
Sono contenta.
Lo sai, il mio tempo é "tiranno".
Per quanto riguarda Rives, ho delle immagini, di alcune sue sculture, talmente piccole che sono "imbarazzanti".
[img]http://www.artgeneration.fr/autre_page/jardin_lux2p.jpg

[/img]

Inviato: 25 set 2006, 23:38
da parramatta
parramatta ha scritto:
egon ha scritto:
THAKER ha scritto:Egon ha ritrovato questa vecchia discussione, che credo stia meglio in media, ma forse mi sbaglio.
Non è il caso di riportarla in auge e darci una rinfrescata?

Egon hai nuove opere? Anche le statue di Rives...

Sei stato tu a riportarlo "alla luce"....
Sono contenta.
Lo sai, il mio tempo é "tiranno".
Per quanto riguarda Rives, ho delle immagini, di alcune sue sculture, talmente piccole che sono "imbarazzanti".
http://www.artgeneration.fr/autre_page/jardin_lux2p.jpg

Inviato: 25 set 2006, 23:40
da parramatta
Immagine
[/img]

Inviato: 25 set 2006, 23:41
da parramatta
al terzo tentativo ho postato la mia prima immagine su rugby.it! gaudemus...
e non ci sono paloni o giocatori!

Inviato: 25 set 2006, 23:54
da parramatta
parramatta ha scritto:Immagine
[/img]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

http://www.artgeneration.fr/jean-pierre_RIVES.html

pare che dopo il grande Auguste RODIN, primo scultore moderno del novecento, solo RIVES abbia potuto piazzare le sue opere nei Jardins du Luxembourg.
bella meta questa!

Inviato: 25 set 2006, 23:57
da egon
Immagine
Auguste Rodin
Il bacio (1888, Londra, Tate Gall.; altra versione al Mus. Rodin)



Fonte: http://www.scultura-italiana.com/Sculto ... /Rodin.htm

Inviato: 26 set 2006, 0:14
da parramatta
egon ha scritto:Immagine
Auguste Rodin
Il bacio (1888, Londra, Tate Gall.; altra versione al Mus. Rodin)



Fonte: http://www.scultura-italiana.com/Sculto ... /Rodin.htm

bella...bella, ma la piu bella di Rodin, icaro, non me la trovi?

intanto beccatevi anche

http://www.ariegenews.com/news/news-1-20-1381.html

e per chi sa un po di francese

L’homme du jour Jean-Pierre Rives

L’organisation de la Coupe du monde de rugby 2007 à été attribuée à la France par l’International rugby board (IRB) grâce au formidable travail de la Fédération française de rugby. Mais surtout grâce au talent de Jean-Pierre Rives, ambassadeur hors pair du rugby français. Né en décembre 1952, ce Toulousain ancien capitaine d’un pack d’élite qui, du temps où comme un feu follet sa chevelure d’or coordonnait tous les mouvements sur le terrain, est encore plus aujourd’hui le meneur d’hommes qu’il fut naguère. Coprésident de la candidature à la Coupe du monde 2007, le mythique Casque d’or vient de rajouter une pierre à l’édifice de ses rêves. Cette figure emblématique du XV de France de 1975 à 1984, comptant cinquante-neuf sélections internationales à son actif et deux Grands Chelems, est aussi un artiste reconnu dans le milieu plus conventionnel du monde de l’art. Ses sculptures, - mes ferrailles, comme il dit - ont été exposées dans les jardins du Sénat. D’autres ont trouvé place dans les sièges sociaux d’entreprises. Une réussite, là aussi, qui fait de ce diable d’homme un sculpteur jalousé par certains. Un de ses rêves d’artiste serait d’exposer sur la Lune. La raison c’est, qu’ainsi, ses créations pourraient tenir sans aucun support. Comme des nuages. Que ce soit sur un terrain, en tant qu’ambassadeur patenté, ou encore avec le burin ou les ciseaux, Jean-Pierre Rives cherche toujours à s’affranchir de la pesanteur qui limite l’imagination.

per finire

Immagine
Immagine

Inviato: 26 set 2006, 0:21
da parramatta
Immagine