Benetton a Roma?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11 apr 2005, 0:00
Re: Benetton a Roma?
L'uscita di Alfredo Gavazzi di un possibile spostamento della Benetton da Treviso a Roma - oltre a scatenare polemiche - da alcuni attenti osservatori e conoscitori delle questione venete era stata letta come un assist al club per fare pressione sul Comune per i lavori di miglioramento di Monigo. Un assist che l'amministrazione locale ha rinviato ben lontano dall'area di rigore.
Una priorità per Luciano Benetton è la copertura della tribuna scoperta dello stadio, una copertura fondamentale per garantire un'affluenza di pubblico elevata anche nella stagione invernale, quando neve e pioggia tengono lontano i tifosi. Insomma, la ventilata ipotesi del presidente federale, tra le varie sfaccettature, ha anche quella di fare pressing sul Comune. Che, però, nicchia.
"Coprire i popolari a Monigo? Prima ci sono altre priorità - le parole secche dell'assessore Giuseppe Basso, che però non chiude completamente la porta -. Come amministrazione siamo perfettamente consapevoli dell'importanza del rugby e di uno stadio all'altezza di una grande competizione europea. [...] Personalmente ritengo plausibile, in tempi rapidi, soltanto una sinergia pubblico-privata, con l'apporto finanziario di vari enti locali, e il contributo dei privati".
Insomma, il Comune c'è, ma i soldi, gran parte dei soldi, deve metterli la Benetton. Prendere o... lasciare.
ANALISI PERFETTA
Una priorità per Luciano Benetton è la copertura della tribuna scoperta dello stadio, una copertura fondamentale per garantire un'affluenza di pubblico elevata anche nella stagione invernale, quando neve e pioggia tengono lontano i tifosi. Insomma, la ventilata ipotesi del presidente federale, tra le varie sfaccettature, ha anche quella di fare pressing sul Comune. Che, però, nicchia.
"Coprire i popolari a Monigo? Prima ci sono altre priorità - le parole secche dell'assessore Giuseppe Basso, che però non chiude completamente la porta -. Come amministrazione siamo perfettamente consapevoli dell'importanza del rugby e di uno stadio all'altezza di una grande competizione europea. [...] Personalmente ritengo plausibile, in tempi rapidi, soltanto una sinergia pubblico-privata, con l'apporto finanziario di vari enti locali, e il contributo dei privati".
Insomma, il Comune c'è, ma i soldi, gran parte dei soldi, deve metterli la Benetton. Prendere o... lasciare.
ANALISI PERFETTA
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
alloa caro ragazzO: ho già spiegato anche relativamente a Vidana, parma ed altre città il mio pensiero sull'assitenzialimso statale... mi sembra che se tu che denigri per non replicare..maniac ha scritto: Tipico: insultare quando non si ha modo di replicare......
Mi vengono in mente certi dibattiti televisivi
(ma si sa in italia lo sport nazionale è l'assistenzialismo....)
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
alla fine condivido.... d'altronde il comune non puà priviligiare Monigo rispetto all'altro...bore ha scritto:L'uscita di Alfredo Gavazzi di un possibile spostamento della Benetton da Treviso a Roma - oltre a scatenare polemiche - da alcuni attenti osservatori e conoscitori delle questione venete era stata letta come un assist al club per fare pressione sul Comune per i lavori di miglioramento di Monigo. Un assist che l'amministrazione locale ha rinviato ben lontano dall'area di rigore.
Una priorità per Luciano Benetton è la copertura della tribuna scoperta dello stadio, una copertura fondamentale per garantire un'affluenza di pubblico elevata anche nella stagione invernale, quando neve e pioggia tengono lontano i tifosi. Insomma, la ventilata ipotesi del presidente federale, tra le varie sfaccettature, ha anche quella di fare pressing sul Comune. Che, però, nicchia.
"Coprire i popolari a Monigo? Prima ci sono altre priorità - le parole secche dell'assessore Giuseppe Basso, che però non chiude completamente la porta -. Come amministrazione siamo perfettamente consapevoli dell'importanza del rugby e di uno stadio all'altezza di una grande competizione europea. [...] Personalmente ritengo plausibile, in tempi rapidi, soltanto una sinergia pubblico-privata, con l'apporto finanziario di vari enti locali, e il contributo dei privati".
Insomma, il Comune c'è, ma i soldi, gran parte dei soldi, deve metterli la Benetton. Prendere o... lasciare.
ANALISI PERFETTA
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: Benetton a Roma?
Beh, non è esattamente quello che sostenevi tu...Laporte ha scritto:alla fine condivido.... d'altronde il comune non puà priviligiare Monigo rispetto all'altro...bore ha scritto:L'uscita di Alfredo Gavazzi di un possibile spostamento della Benetton da Treviso a Roma - oltre a scatenare polemiche - da alcuni attenti osservatori e conoscitori delle questione venete era stata letta come un assist al club per fare pressione sul Comune per i lavori di miglioramento di Monigo. Un assist che l'amministrazione locale ha rinviato ben lontano dall'area di rigore.
Una priorità per Luciano Benetton è la copertura della tribuna scoperta dello stadio, una copertura fondamentale per garantire un'affluenza di pubblico elevata anche nella stagione invernale, quando neve e pioggia tengono lontano i tifosi. Insomma, la ventilata ipotesi del presidente federale, tra le varie sfaccettature, ha anche quella di fare pressing sul Comune. Che, però, nicchia.
"Coprire i popolari a Monigo? Prima ci sono altre priorità - le parole secche dell'assessore Giuseppe Basso, che però non chiude completamente la porta -. Come amministrazione siamo perfettamente consapevoli dell'importanza del rugby e di uno stadio all'altezza di una grande competizione europea. [...] Personalmente ritengo plausibile, in tempi rapidi, soltanto una sinergia pubblico-privata, con l'apporto finanziario di vari enti locali, e il contributo dei privati".
Insomma, il Comune c'è, ma i soldi, gran parte dei soldi, deve metterli la Benetton. Prendere o... lasciare.
ANALISI PERFETTA
Basso ti ha convinto

-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Benetton a Roma?
A me pare che la risposta dell'assessore mi pare in realtà ametà strada tra quanto dice Laporte (che inparte condivido) e quanto affermanogli altri forumisti:
"Le priorità sono altre,
sappiamo che il rugby ha un'importanza non solo sportiva
ma serve che Benetton e/o altrisoggetti privati contribuiscano (consistemente aggiungo io) alle spese necessarie."
"Le priorità sono altre,
sappiamo che il rugby ha un'importanza non solo sportiva
ma serve che Benetton e/o altrisoggetti privati contribuiscano (consistemente aggiungo io) alle spese necessarie."
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43
Re: Benetton a Roma?
bore ha scritto:L'uscita di Alfredo Gavazzi di un possibile spostamento della Benetton da Treviso a Roma - oltre a scatenare polemiche - da alcuni attenti osservatori e conoscitori delle questione venete era stata letta come un assist al club per fare pressione sul Comune per i lavori di miglioramento di Monigo. Un assist che l'amministrazione locale ha rinviato ben lontano dall'area di rigore.
Una priorità per Luciano Benetton è la copertura della tribuna scoperta dello stadio, una copertura fondamentale per garantire un'affluenza di pubblico elevata anche nella stagione invernale, quando neve e pioggia tengono lontano i tifosi. Insomma, la ventilata ipotesi del presidente federale, tra le varie sfaccettature, ha anche quella di fare pressing sul Comune. Che, però, nicchia.
"Coprire i popolari a Monigo? Prima ci sono altre priorità - le parole secche dell'assessore Giuseppe Basso, che però non chiude completamente la porta -. Come amministrazione siamo perfettamente consapevoli dell'importanza del rugby e di uno stadio all'altezza di una grande competizione europea. [...] Personalmente ritengo plausibile, in tempi rapidi, soltanto una sinergia pubblico-privata, con l'apporto finanziario di vari enti locali, e il contributo dei privati".
Insomma, il Comune c'è, ma i soldi, gran parte dei soldi, deve metterli la Benetton. Prendere o... lasciare.
ANALISI PERFETTA
Ma quando arrivano mille o duemila inglesi o irlandesi non ne trae beneficio tutto il tessuto economico della città? Chiedo, eh, ma non mi sembra gente che spende poco... Credo che unoo sforzo comune tra amministrazione, ascom e altri soggetti sarebbe giusto e lecito
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
Anche quando arrivano mille irlandesi a Bath o Gloucester portano bveneficio alla città. Ma le tribune se le fanno i club... al limite i comemrcianti sponsoirizzano....maurizio59 ha scritto:
Ma quando arrivano mille o duemila inglesi o irlandesi non ne trae beneficio tutto il tessuto economico della città? Chiedo, eh, ma non mi sembra gente che spende poco... Credo che unoo sforzo comune tra amministrazione, ascom e altri soggetti sarebbe giusto e lecito
Ossia nei paesi britannici vige, l'aiutati che il ciel ti aiuta.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Benetton a Roma?
Anche quando il Bath gioca con il Munster porta in Irlanda una bella massa di tifosi. Notoriamente il Thomond Park è stato costuito con i fondi raccolti mettendo da parte i tappi delle Guinness
Ah, e Ulster che ha giocato a Twickenham? "Make Twickenham home", dicevano, e veramente tanti irlandesi ci sono andati. Di chi è Twickenham?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ah, e Ulster che ha giocato a Twickenham? "Make Twickenham home", dicevano, e veramente tanti irlandesi ci sono andati. Di chi è Twickenham?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Benetton a Roma?
della RFUGarryowen ha scritto: Di chi è Twickenham?
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Benetton a Roma?
Appuntomauott ha scritto:della RFUGarryowen ha scritto: Di chi è Twickenham?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: Benetton a Roma?
Beh, ma da quelle parti (Gran Bretagna e zone limitrofe) le Società sono proprietarie degli stadi, è un modo totalmente diverso di gestire le cose. In Italia e nel calcio, che muove ben altre cifre rispetto al rugby, l'unica Società di peso proprietaria dell'impianto in cui gioca è la Juventus, per la verità ci aveva provato anche il Cagliari a "farsi" lo stadio di proprietà ma l'esito è stato quello che è stato (disastroso), tutto sommato era molto meglio se Cellino lasciava perdere, per lui e per i fenicotteri.
Riccardo
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Benetton a Roma?
non ho capito .. la RFU è una società privata come lo è la FIR ... l'equivalente di Twickenam c'è anche in italia ed è lo stadio olimpico che è di proprietà del CONI ...Garryowen ha scritto:Appuntomauott ha scritto: della RFU
se vuoi giocare a Twickenam chiedi l'autorizzazione alla RFU e paghi un obolo per l'affitto (credo in percentuale sugli incassi) ... Ulster ha giocato a Twickenam in casa dei Saracens che è società affiliata alla RFU ...
riguardo il "Make Twickenham home" io lo interpreto come uno spirito di "conquista" sportiva del tempio dell'avversario anche in funzione di quelle che possiamo chiamare "divergenze politiche" visto che a Belfast e dintorni sono irlandesi come abitanti dell'isola ma di fatto sono cittadini UK; poi una gita nella capitale ha sempre un suo perchè ...
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Benetton a Roma?
"Appunto" intendevo dire che non è uno stadio di proprietà.mauott ha scritto:
non ho capito .. la RFU è una società privata come lo è la FIR ... l'equivalente di Twickenam c'è anche in italia ed è lo stadio olimpico che è di proprietà del CONI ...
se vuoi giocare a Twickenam chiedi l'autorizzazione alla RFU e paghi un obolo per l'affitto (credo in percentuale sugli incassi) ... Ulster ha giocato a Twickenam in casa dei Saracens che è società affiliata alla RFU ...
riguardo il "Make Twickenham home" io lo interpreto come uno spirito di "conquista" sportiva del tempio dell'avversario anche in funzione di quelle che possiamo chiamare "divergenze politiche" visto che a Belfast e dintorni sono irlandesi come abitanti dell'isola ma di fatto sono cittadini UK; poi una gita nella capitale ha sempre un suo perchè ...
I Saracens hanno a momenti 150 anni di storia, un budget un po'


(Make T. home: Ho riferito di quella iniziativa dell'Ulster perché ha portato allo spostamento di tantissime persone. Un ottimo esempio di come "lanciare" un match fuori casa)
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Benetton a Roma?
infatti non avevo capito: adesso mi è più chiaro il senso del discorso ...Garryowen ha scritto:"Appunto" intendevo dire che non è uno stadio di proprietà.
I Saracens hanno a momenti 150 anni di storia, un budget un po'più grande di quello delle squadre di Eccellenza italiana, però devono condividere uno stadietto da 17.000 spettatori con il calcio, o se vogliono andare a Twickenham, pagano. INCIVILI!
(Make T. home: Ho riferito di quella iniziativa dell'Ulster perché ha portato allo spostamento di tantissime persone. Un ottimo esempio di come "lanciare" un match fuori casa)
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
Garryowen ha scritto:Anche quando il Bath gioca con il Munster porta in Irlanda una bella massa di tifosi. Notoriamente il Thomond Park è stato costuito con i fondi raccolti mettendo da parte i tappi delle Guinness![]()
Ah, e Ulster che ha giocato a Twickenham? "Make Twickenham home", dicevano, e veramente tanti irlandesi ci sono andati. Di chi è Twickenham?





Lo sanno anche i sassi è della Rugby Fottball Union non dello stato e se vuyoi giuocare paghi l'affitto!!!!
Thomond Park è di proprietà della Rugby Union non dlelo stato (http://en.wikipedia.org/wiki/Thomond_Park)
"Thomond Park is a stadium located in Limerick in the Irish province of Munster. The stadium is owned by the Irish Rugby Football Union[2] and count Munster Rugby, Shannon RFC and UL Bohemian RFC as tenants. Limerick FC will play home games in Thomond Park during the 2013 League of Ireland season while the Markets Field is redeveloped. The capacity of the stadium is 26,500 following its large scale redevelopment in 2008.[1]"..
In 1998 and 1999 following the introduction of the professional era the Irish Rugby Football Union (IRFU) spent several million pounds on floodlighting, terracing, toilets, medical facilities and a new pitch for the ground.
come vedi non è dello stato ne della città