Scozia vs Italia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47
Re: Scozia vs Italia
non so se sia una coincidenza ma ho visto un calo generale della squadra con l'uscita di Masi.
molto molto male Ghiraldini e c'è ben poco da difenderlo dicendo che è colpa dei saltatori, non ne ha imbroccata una (una si fa per dire)
Sgarbi bene in difesa ma molto povero in attacco.
Mc Lean nullo!
molto bene Barbieri, Semenzato e Gelden. bene anche la "coppia" di mediani d'apertura anche se con qualche errore.
Mallet a mio parere oggi male perchè non ha cambiato Ghiraldini e perchè non ha portato Dellape in panchina!
malino Bergamasco!
molto molto male Ghiraldini e c'è ben poco da difenderlo dicendo che è colpa dei saltatori, non ne ha imbroccata una (una si fa per dire)
Sgarbi bene in difesa ma molto povero in attacco.
Mc Lean nullo!
molto bene Barbieri, Semenzato e Gelden. bene anche la "coppia" di mediani d'apertura anche se con qualche errore.
Mallet a mio parere oggi male perchè non ha cambiato Ghiraldini e perchè non ha portato Dellape in panchina!
malino Bergamasco!
-
- Messaggi: 3485
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Scozia vs Italia
C'é anche da dire che lontano dal flaminio sembriamo un'altra squadra. Non vorrei che un motivo di forza, il grande sostegno del pubblico amico, diventi una ragione di debolezza quando andiamo fuori. La Benetton in celtic mi pare presenti più o meno lo stesso problema. E' vero che in generale in casa si vince di più, ma noi fuori giochiamo proprio male.
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Scozia vs Italia
Questa volta è mancata la fortuna a noi e la sfiga agli scozzesi che negli ultimi match erano apparsi in crescita. Dunque come doveva finire è finita
Quarto cucchiaio di legno (o se preferite 4° ultimo posto) in 4 anni ( mai così male nei precedenti quadrienni. 2000-3 3 volte sesti e un quinto con due vittorie, 2004-2007 un quinto, due sesti, e un quarto con 3 vittorie ed un pareggio )
Peccato. perchè, almeno per ora, i giocatori ci sono. Manca qualcosa.
Va detto che l'aver riemscolato le carte non ha giovato. (vedi Ghiraldini e Burton)
Quarto cucchiaio di legno (o se preferite 4° ultimo posto) in 4 anni ( mai così male nei precedenti quadrienni. 2000-3 3 volte sesti e un quinto con due vittorie, 2004-2007 un quinto, due sesti, e un quarto con 3 vittorie ed un pareggio )
Peccato. perchè, almeno per ora, i giocatori ci sono. Manca qualcosa.
Va detto che l'aver riemscolato le carte non ha giovato. (vedi Ghiraldini e Burton)
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Scozia vs Italia
Sono d'accordo. E lo dico dal 2008 (e neppure possiamo più lamentarci delle ELV)doublegauss ha scritto:Ah e un'altra cosa. Come ho già scritto su un altro thread, togliamoci dalla testa di avere una mischia dominante. Con tutto il bene che gli si vuole, credo che questa debba essere l'ultima partita in nazionale di Totò, e bisogna cominciare in fretta a cercare rimpiazzi per Castro e Lo Cicero.
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: Scozia vs Italia
in generale possiamo dire che nè Burton nè Orquera ( entrambi sui 30 anni..) sono le aperture sperate... giocano sprazzi di partita in modo dignitoso, poi alternano momenti di crisi in difesa ed in attacco... entrambi giocano bene "subentrando" a partita avanzata... forse perchè non devono "guidare", ma devono solamente fare qualcosa di strano... comunque queste partite di alternanza Burton-Orquera fanno capire, se ancora qualcuno non lo ha capito, del perchè ben tre CT ( JK, BB e NM) hanno "tagliato" questi giocatori negli anni passati e solo ora senza alcuna alternativa vera ( forse Bocchino... ma non gioca mai...!!!)... credo che per il mondiale bisognerà trovare qualcosa di nuovo... mentre per il MM tra Semenzato, Gori ( se guarisce bene) e il convocabile Botes ( e perchè no, anche Canavosio..) abbiamo una scelta di base più ampia ed affidabile...
poi c'è sicuramente il problema della touche... quest'anno è andata peggio del solito... è tutta colpa del ghira...???? e sefosse, perchè NM insiste così tanto su di lui..????
poi c'è sicuramente il problema della touche... quest'anno è andata peggio del solito... è tutta colpa del ghira...???? e sefosse, perchè NM insiste così tanto su di lui..????
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Scozia vs Italia
Laporte ha scritto:può essere come dici tu.. ma lo direi DOPO la partita....Malakian ha scritto: ma la cosa veramente importante è che si possa cambiare metà squadra senza perdere in qualità.

-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:26
- Località: Toscana , Italy
- Contatta:
Re: Scozia vs Italia
L'impressione è che l'Italia fosse superiore alla Scozia ma abbiamo perso. Ci è mancata la testa, la lucidità e nel secondo tempo siamo andati allo sbando.
L'Italia è competitiva e molti dei nostri giocatori si sono confermati in questo sei nazioni di altissimo livello. Possiamo migliorare ma questo lo si può fare solo migliorando la nostra concentrazione in campo e prendendo le scelte giuste.
E' impossibile accettare uno score così disasatroso nelle touche laterali. Oggi la partita l'abbiamo persa in gran parte nelle nostre rimesse. Abbiamo perso almeno 4/5 possessi importanti in attacco nel primo tempo che avrebbero potuto portare dei punti nel nostro momento migliore.
Siamo forti, siamo migliorati e non caso abbiamo fatto il salto di qualità quando abbiamo trovato una buona mediana da mettere in campo.
Ricordo che lo scorso anno Mallet dichiarava sicuro che vi erano tre posti fissi e pormai decisi per i mondiali sui quali costruire la squadra : 9 Tebaldi, 10 Gower 15 MacLean .
E se oggi MacLean non avesse fatto passare il suo uomo forse avremmo anche potuto vincere. Su gli altri due no comment.
L'Italia è competitiva e molti dei nostri giocatori si sono confermati in questo sei nazioni di altissimo livello. Possiamo migliorare ma questo lo si può fare solo migliorando la nostra concentrazione in campo e prendendo le scelte giuste.
E' impossibile accettare uno score così disasatroso nelle touche laterali. Oggi la partita l'abbiamo persa in gran parte nelle nostre rimesse. Abbiamo perso almeno 4/5 possessi importanti in attacco nel primo tempo che avrebbero potuto portare dei punti nel nostro momento migliore.
Siamo forti, siamo migliorati e non caso abbiamo fatto il salto di qualità quando abbiamo trovato una buona mediana da mettere in campo.
Ricordo che lo scorso anno Mallet dichiarava sicuro che vi erano tre posti fissi e pormai decisi per i mondiali sui quali costruire la squadra : 9 Tebaldi, 10 Gower 15 MacLean .
E se oggi MacLean non avesse fatto passare il suo uomo forse avremmo anche potuto vincere. Su gli altri due no comment.
CDICEP
Comitato per la Difesa dell'Immagine del Campionato d'Eccellenza e dei suoi Protagonisti.
tessera N. 1
Gli Scudieri (Cavalieri Rugby Supporters):
http://gliscudieri.it
Comitato per la Difesa dell'Immagine del Campionato d'Eccellenza e dei suoi Protagonisti.
tessera N. 1
Gli Scudieri (Cavalieri Rugby Supporters):
http://gliscudieri.it
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: Scozia vs Italia
Continua la "nuova fase mallettiana".
Gli avanti son sempre il nostro punto di forza, ma in un modo completamente diverso, quasi dimenticati
i pick and go, spesso anche i piloni usati in corsa a sfondare, ruck pulita veloce e via
altro sfondamento, ogni volta 2-5 metri guadagnati.
Forse per questo in mischia chiusa si è perso qualcosa...ma l'anno scorso
la Scozia già ci era alla pari.
Territorialmente paga, ha funzionato pure nel terribile secondo tempo
di oggi, si avanzava alla mano ma...in avanti di Canale, Semenzato, Barbieri...Orquera....
Mi pare sia l'approccio giusto, oggi ha funzionato per un tempo solo.
E riguardatevi la partita scorsa e guardate cosa ha combinato Festuccia in touche,
fortuna che ce ne son state poche.
Ghiraldini a Treviso fa più che bene. Forse il problema è proprio
l'intero sistema touche.
Si fa meta solo in gioco aperto, vorrà pur dire qualcosa, non succedeva da...da... Boh?
Forse ai tempi seguivo il calcio.
Stupenda meta, ancora una volta ben orchestrata da più mani.
In questo 6 nazioni, finalmente almeno 3 partite e mezza giocate bene
in 15 giocatori.
Sono orgoglioso della mia nazionale di rugby!
Gli avanti son sempre il nostro punto di forza, ma in un modo completamente diverso, quasi dimenticati
i pick and go, spesso anche i piloni usati in corsa a sfondare, ruck pulita veloce e via
altro sfondamento, ogni volta 2-5 metri guadagnati.
Forse per questo in mischia chiusa si è perso qualcosa...ma l'anno scorso
la Scozia già ci era alla pari.
Territorialmente paga, ha funzionato pure nel terribile secondo tempo
di oggi, si avanzava alla mano ma...in avanti di Canale, Semenzato, Barbieri...Orquera....
Mi pare sia l'approccio giusto, oggi ha funzionato per un tempo solo.
E riguardatevi la partita scorsa e guardate cosa ha combinato Festuccia in touche,
fortuna che ce ne son state poche.
Ghiraldini a Treviso fa più che bene. Forse il problema è proprio
l'intero sistema touche.
Si fa meta solo in gioco aperto, vorrà pur dire qualcosa, non succedeva da...da... Boh?
Forse ai tempi seguivo il calcio.
Stupenda meta, ancora una volta ben orchestrata da più mani.
In questo 6 nazioni, finalmente almeno 3 partite e mezza giocate bene
in 15 giocatori.
Sono orgoglioso della mia nazionale di rugby!
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24 mar 2003, 0:00
- Località: Seregno (MB)
Re: Scozia vs Italia
Penso che abbiamo pagato il successo di sabato scorso, visto che in primis è mancata la fame di vincere: pochi placcaggi avanzanti, lentezza nei raggruppamenti e nel sostegno; nonostante queste pecche abbiamo mostrato fiducia nella gestione dell'ovale (touche a parte, dove Ghiraldini è in evidente crisi, si capiva dagli incitamenti di Parisse) e abbiamo tenuto il vantaggio fino all'intervallo senza grossi affanni..
Nella ripresa, mentre gli scozzesi sentendosi l'acqua alla gola (bastava vedere come si agitava il loro ct. Robinson) hanno aumentato notevolmente l'intensità lottando su ogni palla e sporcando tantissimo le ruck, al contrario di noi che abbiamo avuto un drastico calo prima mentale e poi fisico e probabilmente abbiamo accumulato più errori oggi che in tutto il resto del torneo..
A posteriori le scelte di Mallett non hanno dato gli effetti sperati in quanto i giocatori reintegrati nel XV non hanno dato nulla..direi che in vista del Mondiale è arrivato il momento di decidere definitivamente le gerarchie, e a mio modo di vedere in cinque partite non abbiamo ancora risolto il problema dell'apertura: nè Orquera nè Burton hanno convinto come sostituti di Gower.
Nella ripresa, mentre gli scozzesi sentendosi l'acqua alla gola (bastava vedere come si agitava il loro ct. Robinson) hanno aumentato notevolmente l'intensità lottando su ogni palla e sporcando tantissimo le ruck, al contrario di noi che abbiamo avuto un drastico calo prima mentale e poi fisico e probabilmente abbiamo accumulato più errori oggi che in tutto il resto del torneo..
A posteriori le scelte di Mallett non hanno dato gli effetti sperati in quanto i giocatori reintegrati nel XV non hanno dato nulla..direi che in vista del Mondiale è arrivato il momento di decidere definitivamente le gerarchie, e a mio modo di vedere in cinque partite non abbiamo ancora risolto il problema dell'apertura: nè Orquera nè Burton hanno convinto come sostituti di Gower.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Scozia vs Italia
Se si vince si entra nei primi dieci e si sorpassa la stessa Scozia...
Va bene anche un pareggio per entrare nei dieci...
Si può teoricamente arrivare al quarto posto...
La vittoria contro la Francia è lo spartiacque...
Siamo forti...
Quante caz..e!
Va bene anche un pareggio per entrare nei dieci...
Si può teoricamente arrivare al quarto posto...
La vittoria contro la Francia è lo spartiacque...
Siamo forti...
Quante caz..e!
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52
Re: Scozia vs Italia
Abbiamo perso male perchè la Scozia ha sbagliato meno di noi, ma non è stato sicuramente un avversario forte. In mischia abbiamo sofferto, ma il peggio è che quando non c'è Ongaro la touche possiamo anche non giocarla. Non mi è piaciuto Bernabò e, per favore, non parlatemi di Burton. E' un mezzo giocatore che cerca di essere appariscente, ma, quando il gioco si fa duro, sparisce. Almeno Orquera non ha paura. Senza Masi è notte fonda. Purtroppo abbiamo solo 8-9 giocatori di livello internazionale. Sull'assenza di numero 10 paghiamo la lungimirante politica delle nazionali giovanili (da Guidi a Cavinato fino a Tirrenia...) che hanno cercato di far crescere solo Bocchino anche quando sono emersi i limiti caratteriali e fisici. Discorsi comunque inutili perchè l'arroganza impedisce di far tesoro degli errori passati (sempre comunque i soliti).
pilonegrosso
pilonegrosso
-
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 26 mar 2010, 11:38
Re: Scozia vs Italia
Certo che non c'è nemmeno tempo per pensar di poter far bene che arriva una bella legnata.
Dopo un primo tempo in cui ce la giocavamo (grande riconferma di Masi) anche se macchiato da touche orribile e mischia non eccelsa, c'è stato il crollo mentale (e di punteggio) del secondo tempo.
Per me i punti sono:
- Ghiraldini per me è ok, ha fatto anche ottime cose oggi, ma bisogna prendere atto che quando c'è lui (e manca Dellapè) la touche peggiora drammaticamente
- Del Fava spesso incolore
- in apertura siamo ancora carenti, ma mi sembra che Orquera sia un paio di spanne sopra Burton: è l'unico a fare buchi nelle reti avversarie ed inoltre i calci di Burton non hanno quasi mai prodotto qualcosa di buono
- ali inestistenti
- problema calci: purtroppo lo abbiamo. Mi chiedo però se non sia possibile studiare un sistema di più calciatori in base alla zona di campo da cui si tira. Me lo chiedo perchè l'anno scorso alla Nations Cup il calciatore era Orquera e ne metteva dentro moltissime
- che è successo per avere il cambio Sgarbi -> Canavosio?
Dopo un primo tempo in cui ce la giocavamo (grande riconferma di Masi) anche se macchiato da touche orribile e mischia non eccelsa, c'è stato il crollo mentale (e di punteggio) del secondo tempo.
Per me i punti sono:
- Ghiraldini per me è ok, ha fatto anche ottime cose oggi, ma bisogna prendere atto che quando c'è lui (e manca Dellapè) la touche peggiora drammaticamente
- Del Fava spesso incolore
- in apertura siamo ancora carenti, ma mi sembra che Orquera sia un paio di spanne sopra Burton: è l'unico a fare buchi nelle reti avversarie ed inoltre i calci di Burton non hanno quasi mai prodotto qualcosa di buono
- ali inestistenti
- problema calci: purtroppo lo abbiamo. Mi chiedo però se non sia possibile studiare un sistema di più calciatori in base alla zona di campo da cui si tira. Me lo chiedo perchè l'anno scorso alla Nations Cup il calciatore era Orquera e ne metteva dentro moltissime
- che è successo per avere il cambio Sgarbi -> Canavosio?
-
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 11 set 2008, 9:25
- Località: noceto
Re: Scozia vs Italia
Mc Lean e Burton inguardabili. Hanno colpe mostruose su questa sconfitta, essendo assolutamente indisponenti e inesistenti in difesa.
Per il resto Italia del "vorrei ma non posso"................se non avessimo avuto in campo i due "buchi" forse avremmo portato a casa la partita con una Scozia per nulla trascendentale.
Per il resto Italia del "vorrei ma non posso"................se non avessimo avuto in campo i due "buchi" forse avremmo portato a casa la partita con una Scozia per nulla trascendentale.
4 Ruote spostano un corpo....ma due muovono l' anima
- Giandolmen
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: Scozia vs Italia
Secondo me la differenza l'ha fatta la voglia di andare a contendere la palla nelle ruck.
Lento il nostro sostegno, poca voglia di andare a fare zuccate contro una squadra scozzese che ha interpretato meglio il metro arbitrale (che ha concesso molto... questo sì, ma l'arbitrio, come sempre, è lo stesso per le due squadre).
Come mi spiego questo? Darei la colpa ad una questione di "testa" di voglia, loro si giocavano il sei nazioni, noi arrivavamo contenti perché il nostro sei nazioni era salvo.
Giandolmen
Ps: mi fanno sorridere tutti questi commenti positivi su Orquera, quando tre settimane fa molti frequentanti del sito lo avrebbero impalato al Flaminio. Credo serva un po' più di equilibrio. Orquera e Burton sono due giocatori diversi, due onesti giocatori non certo dei campioni. Questi abbiamo, e forse la bravura dell'allenatore sta nell'alternarli nelle partite tatticamente più congeniali... più piede Burton, più gioco frizzante Orquera.
Lento il nostro sostegno, poca voglia di andare a fare zuccate contro una squadra scozzese che ha interpretato meglio il metro arbitrale (che ha concesso molto... questo sì, ma l'arbitrio, come sempre, è lo stesso per le due squadre).
Come mi spiego questo? Darei la colpa ad una questione di "testa" di voglia, loro si giocavano il sei nazioni, noi arrivavamo contenti perché il nostro sei nazioni era salvo.
Giandolmen
Ps: mi fanno sorridere tutti questi commenti positivi su Orquera, quando tre settimane fa molti frequentanti del sito lo avrebbero impalato al Flaminio. Credo serva un po' più di equilibrio. Orquera e Burton sono due giocatori diversi, due onesti giocatori non certo dei campioni. Questi abbiamo, e forse la bravura dell'allenatore sta nell'alternarli nelle partite tatticamente più congeniali... più piede Burton, più gioco frizzante Orquera.
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Scozia vs Italia
Mero ha scritto:Penso che abbiamo pagato il successo di sabato scorso, visto che in primis è mancata la fame di vincere: pochi placcaggi avanzanti, lentezza nei raggruppamenti e nel sostegno; nonostante queste pecche abbiamo mostrato fiducia nella gestione dell'ovale (touche a parte, dove Ghiraldini è in evidente crisi, si capiva dagli incitamenti di Parisse) e abbiamo tenuto il vantaggio fino all'intervallo senza grossi affanni..
Nella ripresa, mentre gli scozzesi sentendosi l'acqua alla gola (bastava vedere come si agitava il loro ct. Robinson) hanno aumentato notevolmente l'intensità lottando su ogni palla e sporcando tantissimo le ruck, al contrario di noi che abbiamo avuto un drastico calo prima mentale e poi fisico e probabilmente abbiamo accumulato più errori oggi che in tutto il resto del torneo..
A posteriori le scelte di Mallett non hanno dato gli effetti sperati in quanto i giocatori reintegrati nel XV non hanno dato nulla..direi che in vista del Mondiale è arrivato il momento di decidere definitivamente le gerarchie, e a mio modo di vedere in cinque partite non abbiamo ancora risolto il problema dell'apertura: nè Orquera nè Burton hanno convinto come sostituti di Gower.














Ti servono gli occhiali!!!