Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 mar 2007, 1:05
- Località: Torino
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Premesso che, da torinese appassionato della palla ovale, mi dispiace oltremodo di non poter essere all' Olimpico (Grande Torino) domani per motivi di lavoro, mi sorge (anzi, mi ri-sorge) un dubbio che avevo gia' manifestato alla vigilia dello scorso 6N.
Mallet si preoccupa molto del peso dei giocatori, ma le sue considerazioni le applica (alquanto paradossalmente) solo a quelli che vestono maglie con numero dal 10 in su. Secondo me, farebbe bene a pensare ai chili la' dove i chili maggiormente contano: davanti.
L'avevo detto piu' di un anno fa, e la prestazione italiana con l' Australia lo conferma, che i piloni azzurri (mi rendo conto di essere in qualche modo un eretico) devono essere rinnovati. Prendete l' Austalia. Due anni fa li avevamo surclassati in mischia chiusa; la settimana scorsa ci hanno surclassati loro (beninteso, con un po' di complicita' dell'arbitro). Il fatto e' che Perugini e Nieto sono troppo leggeri per questi livelli. Si, lo dico e lo ribadisco, pur sapendo di attirarmi un sacco di critiche: sono troppo leggeri. Almeno il tight head deve ormai essere "a randa" dei 120 Kg. Mallet di questo non si e' mai curato. E' vero, per carita', che Cittadini e' fuori causa. Ma essendo noto ormai (purtroppo) da tempo questo fatto, gia' dai test match di giugno bisognava provare una alternativa "pesante" a Castrogiovanni. E' vero che Staibano ha dei problemi di disciplina (e poi e' infortunato pure lui), ma allora, non era meglio provare un giovane "pesante"? (ce ne sono due o tre in circolazione). Forse meno tecnico di Nieto, ma piu' pesante. Diciamoci le cose come stanno: Perugini e Nieto sono degli impact players, ottimi per entrare in campo a venti minuti dalla fine quando gli avversari hanno gia' un buon numero di mischie nelle gambe, ma in quanto a giocare dall'inizio, se ben vi ricordate, anche con la Francia nel 6N 2007 al Flaminio, si erano fatti mettere sotto. E' tempo di cambiare (cum granu salis) in prima linea. Vedremo domani l'esito dell'esame con l' Argentina.
Mallet si preoccupa molto del peso dei giocatori, ma le sue considerazioni le applica (alquanto paradossalmente) solo a quelli che vestono maglie con numero dal 10 in su. Secondo me, farebbe bene a pensare ai chili la' dove i chili maggiormente contano: davanti.
L'avevo detto piu' di un anno fa, e la prestazione italiana con l' Australia lo conferma, che i piloni azzurri (mi rendo conto di essere in qualche modo un eretico) devono essere rinnovati. Prendete l' Austalia. Due anni fa li avevamo surclassati in mischia chiusa; la settimana scorsa ci hanno surclassati loro (beninteso, con un po' di complicita' dell'arbitro). Il fatto e' che Perugini e Nieto sono troppo leggeri per questi livelli. Si, lo dico e lo ribadisco, pur sapendo di attirarmi un sacco di critiche: sono troppo leggeri. Almeno il tight head deve ormai essere "a randa" dei 120 Kg. Mallet di questo non si e' mai curato. E' vero, per carita', che Cittadini e' fuori causa. Ma essendo noto ormai (purtroppo) da tempo questo fatto, gia' dai test match di giugno bisognava provare una alternativa "pesante" a Castrogiovanni. E' vero che Staibano ha dei problemi di disciplina (e poi e' infortunato pure lui), ma allora, non era meglio provare un giovane "pesante"? (ce ne sono due o tre in circolazione). Forse meno tecnico di Nieto, ma piu' pesante. Diciamoci le cose come stanno: Perugini e Nieto sono degli impact players, ottimi per entrare in campo a venti minuti dalla fine quando gli avversari hanno gia' un buon numero di mischie nelle gambe, ma in quanto a giocare dall'inizio, se ben vi ricordate, anche con la Francia nel 6N 2007 al Flaminio, si erano fatti mettere sotto. E' tempo di cambiare (cum granu salis) in prima linea. Vedremo domani l'esito dell'esame con l' Argentina.
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 feb 2007, 21:36
- Località: London
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
stavo per risponderti "male" su Nieto e Perugini 2 che hanno dato tantissimo alla nazionale pero' pensandoci forse hai ragione...Nieto comunque possiede tecnica sopraffina e' Perugini credo sia forse uno dei piloni piu' aggressivi che ci siano in giro (comunque ci e' costato parecchie partite per falli/irregolarita' francamente idiote) questo ha ben piu' compensato la lora mancanza di "peso". A livello di club rimangono dei grandi pero' sono d'accordo che a livello nazionale forse si addicono piu' ad un ruolo di impact players che starting XV. Quanto ci pesa la mancanza del peso di Castro la' davanti... 

Nostradamus '09 XV / XV
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 feb 2007, 21:36
- Località: London
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
ho letto diversi post che hanno paragonato lo strapotere di 2 anni fa' della nostra mischia contro i canguri con la mediocrita' degli avanti contro gli Aussie sabato scorso. Il paragone non tiene e' non per fare il veggente ma spero che questo trovi conferma domani nella partita ENG vs AUS. Noi la loro mischia 2 anni fa' l'abbiamo dominata gli Inglesi 1 anno fa' ai mondiali la distrussero...fu umiliante mai visto un divario simile tra 2 pacchetti di mischia a livello internazionale. Non e' che i nostri avanti siano in 2 anni diventati piu' scarsi (ok ci manca Castro) e' che i loro sono tutt'altra cosa rispetto a quelli di 24 e 12 mesi fa'...
Nostradamus '09 XV / XV
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
e chi sei? il mago otelma? penso che tu abbia ragione in tuttodiddi ha scritto:Impostare una partita d'attacco e di giocate al largo contro l'Argentina? Chissà, ma a me viene in mente che una tattica del genere contro i pumas non riesce nemmeno alla Francia! Quelli sono iene assatanate (lo dico nel senso agonistico, of courseMOCKBA ha scritto:una considerazione sugli avanti. Prima della partita contro l'Australia si parlava di un possibile dominio della nostra mischia non e' stato cosi' e credo a differenza di molti che la partita contro gli Argentini verra' vinta (o persa) dai 3/4. Impostare un'eventuale vittoria su un predominio dei nostri primi 3 (specialmente dopo la 1ma di Novembre) e' alquanto rischioso. Secondo me si dovrebbe essere un po' piu' avventurosi e' provare a sfruttare le "ali" visto che il centro sara' molto congestionato. La partita di Cardoba e' stata una delle piu' brutte degli ultimi anni, Torino merita sicuramente uno spettacolo migliore.
La squadra e' ottima perche' non provarci dal 1mo minuto invece di una partita fatta di 80 minuti in trincea magari vinta per 6 a 3...preferisco la formula del vincere e convincere![]()
footnote...ho visto la formazione degli Inglesi contro l'Australia. 3/4 forse piu' veloce della storia Inglese...tutti giovanissimi, velocissimi e abbronzatissimi (raga' sorry non ho resistito...). I loro no.9 e no.10 hanno 21 anni percio' mi aspetto una partita impostata sulla velocita' e spensieratezza...malgrado abbiano una gran bella mischia. Ne abbiamo ancora di strada da fare...
), appena resti isolato ti si avventano contro in branchi, ti strappano il pallone, lo danno a quegli sciacalli della loro mediana "allargata" (Hernandez-Contepomi, mica robetta!) e ti ci imbastiscono un contrattacco micidiale.
E poi di attaccarli non se ne parla: se gli fai pressione troppo presto, Hernandez ti spara la palla dove vuole lui e tu stai sempre a rincorrerla all'indietro.
Il guaio con l'Argentina è che più ti esponi e più lo prendi lì. Apposta Hernandez sostiene che la grande forza del SA che li ha eliminati dalla RWC era la pazienza!
Non si può vincere partita con l'Argentina che con la testa. I francesi sabato scorso hanno giocato chiusissimi, come fiutavano bruciato sparavano calci altissimi e poi vediamo chi li prende (e intanto mandavano alla caccia Jauzion in alto e Baby a raccattare i resti per terra); in questa maniera hanno rivinto dopo due sanguinosissime sconfitte consecutive. E noi dovremmo subissarli con un gioco spumeggiante a tutto campo?![]()
A sostegno delle mie affermazioni, ti ricordo l'andamento dei nostri due ultimi match casalinghi contro di loro: primo tempo equilibrato, a metà secondo tempo, quando cerchiamo di vincere l'incontro, trovano uno/due contrattacchi micidiali e poi gestiscono il nostro ritorno finale. Mi dispiacerebbe rileggere per l'ennesima volta lo stesso copione.
Un'ultima considerazione partendo dall'ultimo Argentina-Italia, partita profondamente condizionata da "superbone" Goddard, anche se si è trattato di un utile "full immersion" nello spirito delle ELV. Niente trucchetti sporchi, niente fuori-gioco "elastico", niente cadute "casuali" oltre il raggruppamento, niente manine malandrine: in quelle condizioni, per i pumas era particolarmente difficile giocare. L'inglese White ci garantirà più aderenza al regolamento di quanto non abbia fatto Lawrence (non credo che con Jonker sarebbe cambiato gran che rispetto a White, sia chiaro), anche se non al livello dell'ipercorrettismo goddardiano. Ma l'Argentina, squadra di mani callose e sapienti, di ferina ferocia e cervello sopraffino, diabolicamente ispirata quanto algidamente spietata, è maestra nel gioco "intorno" alle regole dettate dall'arbitro (a mia memoria hanno "toppato" solo l'approccio con Goddard; sarà un caso la concomitanza con Roncero capitano, espoulso nel finale?). Quando i nostri avranno tanto fosforo quanto ne hanno in dotazione gli argentini, forse cominceremo a passare dalle sconfitte, onorevoli o cocenti che siano, alle grandi vittorie.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15 nov 2008, 2:14
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Amici, my friends I am completely confident that we shall overcome the Italian team this weekend, we lost with France because Santi Phelan didn’t have enough time to rearm our team. I must remind you that many players aren’t the same of 2007. Agustin Pichot was a tremendous skipper with lots of charisma, Felipe Contepomi who I know personally (both we are former Cardinal Newman) is a great guy, one of the best fly half in the world and he has the character and strong personality that we need for a captain, everybody respects him a lot. Many of our boys are still playing in our National Championship or in the Buenos Aires League, which is completely amateur. But some of them are real promises from the Argentine rugby. I am glad to see that Juan M. Hernandez will play versus Italy. Or in this case we must say Argentina II, it is quite simple most of them like Gonzalo Garcia, Pablo Canavosio, Sergio Parisse (captain), Carlos Nieto, Fabio Ongaro, Matias Agüero and Gonzalo Canale are Argentines born in Argentina, lived almost all their lives here and learned rugby in Argentina not Italy, which is not a country of rugby players indeed, that’s why they have in their national team 2/3 of foreigners, or “new citizens” just for money earned in rugby. Nevertheless, and in spite of the absence of some of our best players because their severe injuries like Ignacio Corleto and others playing in France and the UK, we are convinced that this time our Pumas will prevail, I take it for granted.collimate ha scritto:Ciao tutti, ancora non ho visto un topic con questo titolo e quando faccio la ricerca mi da':
"Errore Generale
SQL ERROR [ mysqli ]
Table './forum/phpbb_search_wordmatch' is marked as crashed and should be repaired [145]
Si è verificato un errore SQL richiamando questa pagina. Contatta un amministratore se il problema persiste."
quindi ho aperto questo topic, sperando di non venire linciato come al solito, ghghghghgh
Il mio e' più un pensiero, una riflessione, dopo i tristi episodi di cui sono stati protagonisti i tifosi di calcio, durante la partita Bulgaria Italia:
http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... russa.html
http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... onazi.html
Credo che sia fondamentale che il rugby rimanga un gioco, un bellissimo gioco, senza che venga politicizzato da chi di sportivo non ha proprio nulla. Già spesso a Roma, durante alcune partite del 6 nazioni, sono rimasto stupito dal vedere saluti romani durante l'ìnno italiano, e grazie al cielo qualcuno si e' unito a me nella richiesta di abbassare quel braccio... Vorrei tanto che a Torino non se ne vedessero di saluti romani, e vorrei tanto che, se ciò accadesse, i veri amanti del rugby e delle sue tradizioni chiedano anche loro di abbassare il braccio e mettersi una mano sul cuore.

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15 nov 2008, 2:14
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
My friends I am completely confident that we shall overcome the Italian team this weekend, we lost with France because Santi Phelan didn’t have enough time to rearm our team. I must remind you that many players aren’t the same of 2007. Agustin Pichot was a tremendous skipper with lots of charisma, Felipe Contepomi who I know personally (both we are former Cardinal Newman) is a great guy, one of the best fly half in the world and he has the character and strong personality that we need for a captain, everybody respects him a lot. Many of our boys are still playing in our National Championship or in the Buenos Aires League, which is completely amateur. But some of them are real promises from the Argentine rugby. I am glad to see that Juan M. Hernandez will play versus Italy. Or in this case we must say Argentina II, it is quite simple most of them like Gonzalo Garcia, Pablo Canavosio, Sergio Parisse (captain), Carlos Nieto, Fabio Ongaro, Matias Agüero and Gonzalo Canale, Martin Castrogiovanni are Argentines born in Argentina, lived almost all their lives here and learned rugby in Argentina not Italy, which is not a country of rugby players indeed, that’s why they have in their national team 2/3 of foreigners, or “new citizens” just for money earned in rugby. Nevertheless, and in spite of the absence of some of our best players because their severe injuries like Ignacio Corleto and others playing in France and the UK, we are convinced that this time our Pumas will prevail, I take it for granted. But with so many wonderful Argentine-Italian players maybe I might loose, we shall se today.Ovindoli ha scritto:Siete sicuri che Tiesi è infortunato? comunque in terza linea vedo più probabile Durand che Campos, il primo è un mastino con grande esperienza internazionale, il secondo è in prova a Clermont ed ancora non è mai sceso in campo complice anche una frattura alla mano.diddi ha scritto:Vuol dire che da noi Orlandi è molto stimato e che avremmo voluto che giocasse per noi.JM4 ha scritto:...Orlandi que lo hayan querido llamar a la Nazionale A no quiere decir nada,
si fuera como Roncero o Scelzo ya lo conoceriamos
Senza offesa, ma Roncero e Scelzo ve li siete tenuti, però Castrogiovanni, Nieto e Aguero ce li avete lasciati, il vostro sistema di scouting non mi sembra infallibile.
Ma con tutti questi "lesionados", e ponendo che la formazione titolare scenderà in campo contro la Francia come è giusto che sia, contro di noi chi farete giocare?JM4 ha scritto:la probable formacion titular ( igual se dice que van a probar jugadores y hacer muchos cambios partido a partido, con Francia va el mejor equipo,el mas fuerte)
1-Roncero o Ayerza(Roncero capaz es suspendido)
2-Ledesma
3-Guiñazu(Scelzo y Gonzalez Bonorino lesionados)
4-Rimas Alvarez
5-P.Albacete
6-A.Campos
7-J.F.Lobbe
8-J.M.Leguizamon
9-Vergallo
10-J.Hernandez
11-H.Agulla
12-F.Contepomi(c)
13-Avramovic(Tiesi lesionado)
14-Leonelli
15-Stortoni(I.Corleto lesionado)
16-Vernet Basualdo
17-Ayerza o Figallo o Orlandi
18-Lozada(Sambucetti no convocado)
19-Galindo(Creevy lesionado)
20-A.Figuerola o Bruzzone
21-S.Fernandez(M.Bosch lesionado)
22-F.M.Aramburu
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Non dimentichiamo sempre il fattore arbitro, francamente troppo decisivo sabato scorso. L'anticipo in mischia è una scorrettezza tutt'altro che invisibile che neutralizza facilmente la prima linea avversaria destabilizzandola prima che inizi a spingere. E infatti, quando anche i nostri si sono adeguati al'anticipo, dopo una vana attesa che l'arbitro si adeguasse al regolamento, gli australiani sono stati messi sotto, come è giusto che fosse visti i valori dei due pack.MOCKBA ha scritto:ho letto diversi post che hanno paragonato lo strapotere di 2 anni fa' della nostra mischia contro i canguri con la mediocrita' degli avanti contro gli Aussie sabato scorso. Il paragone non tiene e' non per fare il veggente ma spero che questo trovi conferma domani nella partita ENG vs AUS. Noi la loro mischia 2 anni fa' l'abbiamo dominata gli Inglesi 1 anno fa' ai mondiali la distrussero...fu umiliante mai visto un divario simile tra 2 pacchetti di mischia a livello internazionale. Non e' che i nostri avanti siano in 2 anni diventati piu' scarsi (ok ci manca Castro) e' che i loro sono tutt'altra cosa rispetto a quelli di 24 e 12 mesi fa'...
Non penso che il pacchetto australiano sia tanto migliorato rispetto a 12 mesi fa; forse si sono fatti più furbi ma oggi non credo assolutamente che troveranno un arbitro così accondiscendente.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
-
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
- Contatta:
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
allora nel campo Ongaro sara il unico prima linea non provenientne di Argentina?
- ATHLONE
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
- Località: co. Westmeath
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
in campo sì, in panchina pero ce ne sono altri 3pier12345 ha scritto:allora nel campo Ongaro sara il unico prima linea non provenientne di Argentina?

C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
-
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Intanto un'ottima notizia per tutti gli appassionati (non è uno scherzo):
A causa di uno sciopero de La7, la telecronaca di It - Arg sarà effettuata senza l'audio.

A causa di uno sciopero de La7, la telecronaca di It - Arg sarà effettuata senza l'audio.

Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
- ATHLONE
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
- Località: co. Westmeath
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
finalmente la7 fa qualcosa per migliorare il servizio!EmmePi ha scritto:Intanto un'ottima notizia per tutti gli appassionati (non è uno scherzo):
A causa di uno sciopero de La7, la telecronaca di It - Arg sarà effettuata senza l'audio.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
scherzi a parte, massima solidarietà ai giornalisti della testata, giustamente devono scioperare in un momento di massimo ascolto per la rete, ci sono almeno 37 posti di lavoro in ballo (25 licenziamenti e 12 collaborazioni a termine non rinnovate...) e chi si estranea dalla lotta... beh non merita di commentare la Nazionale!
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
soliderieta'. ma se non vedevo la partita mi incazzavo come una bestia..ATHLONE ha scritto:finalmente la7 fa qualcosa per migliorare il servizio!EmmePi ha scritto:Intanto un'ottima notizia per tutti gli appassionati (non è uno scherzo):
A causa di uno sciopero de La7, la telecronaca di It - Arg sarà effettuata senza l'audio.
![]()
scherzi a parte, massima solidarietà ai giornalisti della testata, giustamente devono scioperare in un momento di massimo ascolto per la rete, ci sono almeno 37 posti di lavoro in ballo (25 licenziamenti e 12 collaborazioni a termine non rinnovate...) e chi si estranea dalla lotta... beh non merita di commentare la Nazionale!
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
Intanto c'è ancora un telefilm degli anni '70 con un commissario che ha i capelli stile Vittorio Emanuele di Savoia...
E inizia a salirmi il nervosismo...
E inizia a salirmi il nervosismo...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
- allblue
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 13 mar 2007, 17:39
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
sta facendo un'ottima audience il telefilm anni 70! 

-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25
Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino
vedo che vi state appassionando al telefilm