idee bizzarre ma non troppo per promuovere il rugby

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

KAIL
Messaggi: 848
Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
Località: Torino

Messaggio da KAIL »

il mio voto per promuovere il rugby va alle iniziative collegate alle scuole, alle forze armate (buona idea) e all\'università... mi piacerebbe dire anche alle scuole superiori ma in italia purtroppo lo sport alle superiori non esiste. il discorso è sempre lo stesso credo ... se i ragazzi si avvicinano da piccoli poi si innamorano dello sport. mica come me che l\'ho scoperto ormai troppo tardi. ma aspettate che inizio fare figli e poi vedrete che schiere di piloni e trequarti che vi tiro fuori ....
Rob53
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 nov 2003, 0:00
Località: Milano

Messaggio da Rob53 »

Scuole Scuole ed ancora Scuole.....
<BR>Se oggi, all\' alba dei 50 anni ho ancora nel DNA il Rugby e lo seguo con grande passione è grazie alla scuola, forse sarebbe meglio dire grazie all\' insegnante di Educazione Fisica, Rugbysta, che ci ha avviati alla palla ovale in terza media,
<BR>quando correvano gli anni immediatamente precedenti al mitico \' 68 che ha cambiato tutto, anche il futuro sportivo di chi pensava che le palle fossero solo rotonde.....
<BR>Mai finirò di ringraziare il prof Osvaldo Rossi......
<BR>
<BR>Quindi penso che la scuola possa essere una ottima base di partenza per avviare al Rugby le nuove generazioni, che forse, oggi come ieri, arrivano al 15 più che altro \" portati \" da genitori ex Rugbysti.
<BR>
<BR>E molto potrebbero fare i media, per il Rugby, ma anche per tutti gli altri sport cosiddetti \" minori \".
<BR>
<BR>Ma temo resti un sogno.
<BR>
<BR>Ciao a tutti
<BR>
<BR>Rob53
<BR>
<BR>
Avatar utente
bolzo
Messaggi: 130
Iscritto il: 22 giu 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da bolzo »

tutte ottime idee! a parte la pubblicità da parte dei media, che come oramai sappaimo fin troppo bene parlano solamnete di qualcosa se c\'è del ritorno di ascolto o di tiratura e questo almeno in veneto era vero fino a qualche anno fa ed infatti se ne parlava molto, sino a delle splendide partite rovigo-petrarca con lo stadio appiani stracolmo di gente...scusate ma non c\'entra con la discussione! cmq approvo appieno il rugby nelle scuole e le squadre militari. il primo ho avuto la fortuna di provare ad insegnarloe anche se erano ragazzotti di quinta superiore ne sono rimasti entusiasti e si riesce sempre a tirare su qualcosa anche se magari è solo assenso. per le squadre militari mi sembrerebbe un\'ottima idea considerando che altri sport, vedi principalmente l\'atletica, si appoggiano molto e conseguendo risultati notevoli, alle forze armate. e per le figurine sul rugby simpatica l\'idea ma credo che sarebbero i soli praticanti ad interessarsi...
...proud edward's army...
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

Perchè non proviamo con la schedina del rugby ??
<BR>Sia per il campionato italiano (super 10) che per quelli esteri.
<BR>Saluti.
<BR>
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy »

la schedina? al momento no e ti dico perchè: i risultati delle partite sono troppo scontati attualmente quindi vincerebbero quasi tutti..e non vincerebbero nemmeno quello che hanno puntato! la snai ha fa scommettere sulle partite tipo 6n ma con l\'handicap (esempio: inghilterra italia punto vince l\'inghilterra di almeno 15punti, se poi finisce per 30-20 per gli inglesi perdi capito?)
<BR>è cmq un idea, per il momento le scommesse sul rugby si possono fare online (campionati inglesi ecc) o qualche volta allla snai ma la schedina classica tipo totocalcio per ora non credo..
<BR>
<BR>io invece per provocazione, obbligherei le società di serie a di calcio ad \"adottare\" una squadra di rugby..tanto quelli con i soldi di un giocatore pagano mezzo super10! il tutto a favore dello sport...
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

L\'idea della schedina per il momento teniamola sospesa, anche se a me piace.
<BR>Comunque sarebbe sempre possibile strutturare la schedina sui punteggi piuttosto che sulla vittoria. (come hai detto tu Zuffy).
<BR>Saluti.
<BR>
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham »

la schedina io non la promuoverei...troppo pallonara....si rischierebbero cose non belle che sono accadute anche al calcio con scommesse del tipo...e poi comunque a livello di promozione non funzionerebbe...la gente gioca se sa che può vincere qualcosa...e in un campionato poco seguito, di cui pochi conoscono le squadre...non decollerebbe
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

Se la schedina del rugby non va bene, neanche le figurine Panini mi sembrano molto utili.
<BR>I bambini, che sono i destinatari naturali di questa idea, potrebbero essere attratti in un primo tempo, ma poi con la pressione dei media TV, ...l\'attenzione questi la fanno passare su sport di massa come il calcio.
<BR>Il punto secondo me è sui media TV.
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit »

Intanto votate per Aderossi.
<BR>
<BR>Poi i media qualcosina cominciano a far passare.
<BR>
<BR>Stasera al bar ho dato un\'occhiata al settimanale della rosea (non pensate male, tra Libero e La Padania c\'è poco da ridere....) del 3 luglio.
<BR>
<BR>In quest\'ordine:
<BR>
<BR>1/2 pagina di pubblicità (nuova linea di occhiali sportivi) con Andrea Lo Cicero Vaina sorridente dietro un paio di inquietanti occhiali da sole. Terminator.
<BR>
<BR>Un lungo e dettagliato articolo sulle ragazze del Riviera del Brenta e sul rebi femminile. Bene, a parte il fatto che Mario Schiavon viene definito disegnatrice meccanica. Almeno non hanno scritto che fa la modellista.
<BR>
<BR>1 (!!!) pagina di pubblicità dello Sponsor principale della Nazionale con un bel piano americano (si dice così delle foto a 3/4 quarti?) in b/n un po\' sgranato del nostro De Marinis ovale in mano. Momenti di gloria.
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away
KAIL
Messaggi: 848
Iscritto il: 14 apr 2004, 0:00
Località: Torino

Messaggio da KAIL »

ebbé , mica pizza e fichi ...
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

A proposito di idee per promuovere il rugby.
<BR>Ragionando un pò mi sono chiesto:
<BR>1) il rugby in Italia è uno sport di nicchia, concentrato solo in poche aree del paese;
<BR>2) il rugby italiano (intendo il campionato super 10 ed altri tornei italici) non è per nulla seguito dai media;
<BR>3) circa le partite della nazionale, un tempo le vedevo sulla Rai, poi siamo passati su LA7, poi è apparsa SportItalia ....ma il segnale non è chiaro e l\'audio è disturbato; ....è ancora poco;
<BR>4) all\'estero abbiamo la Francia con un movimento rugbyistico notevole; nel Regno Unito è uno dei sport preferiti seguito anche dai media;
<BR>5) nell\'emisfero australe il rugby a 15, e altre varianti del rugby, sono lo sport principale.
<BR>6) i tornei di rugby più belli al mondo sono quelli dell\'emisfero australe, e su questi tornei c\'è il marchio SKY;
<BR>7) una buona pubblicità in Italia per il rugby sarebbe quella di mostrare proprio queste partite, questi tornei.
<BR>Infatti lo spettatore Italiano che si avvicina per la prima volta al Rugby ha bisogno di vedere il meglio in assoluto per potersi innamorare di questo sport.
<BR>Concludendo, il problema sta tutto nei media.
<BR>Infatti SKY ha i diritti Tv dei tornei di rugby più belli al mondo, ai nostri media (RAI, Mediaset e La7) non conviene comprare i diritti TV, .......perchè tanto c\'è la parabola !!
<BR>Quindi alla fine come si fa in Italia ad avvicinare lo spettatore al rugby ??? Dicendogli di comprarsi parabola e decoder ???
<BR>Mentre il calcio lo riceve gratis dal servizio televisivo pubblico ???
<BR>Cosa ne pensate ???
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
Paolo_da_Cannaregio
Messaggi: 540
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Paolo_da_Cannaregio »

proporrei una cosa:
<BR>
<BR>1 - che ogni società, dato che gestisce una più o meno organizzata club house, si abboni a Sky;
<BR>
<BR>2 - che venga fatta debita pubblicità nel luogo, per vedere le princpiali partite assieme ai giocatori del posto;
<BR>
<BR>3 - che vengano in questo contesto promossi corsi di avviamento per bambini, venga fatto provare un ovale in mano, vengano magari organizzati tornei con musica, birra, e cotiglions...
<BR>a tal proposito si potrebbe magari associare ai molti tornei di pallavolo sull\'erba un torneo doppio: \"prima si salta, poi si corre\"...
<BR>
<BR>4 - ...
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

Le buone idee non mancano, ma .......se ora in Italia siamo in 35.000 appassionati di rugby e vogliamo arrivare, ad esempio, a 1.000.000 di appassionati, lo sforzo maggiore lo devono fare i media TV nazionali.
<BR>Senza il loro appoggio non si va da nessuna parte.
<BR>Quindi i diritti televisivi dei tornei più belli al mondo (super12 e Tre Nazioni) qualcuno li deve pagare, ma non lo spettatore italiano che ancora non ha la passione per il rugby.
<BR>Cosa ne pensate ???
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy »

lo so che ci vuole...che uno tipo parisse o berga mirko (uno belloccio qualsiasi) si fidanzi con qualche letterina famosa!..ne parlerebbero tutti i giornali e i verissimi! mi fa pena pensare sia questo l\'unico metodo ma a meno che non iniziamo a vincere contro gli inglesi sarà dura atttirare i giornalisti...
Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra »

A proposito di idee per promuovere il rugby, ................ma è stato mai girato un film ambientato nel mondo del rugby italiano, francese, inglese o altro ???
<BR>Per esempio, tempo fà ho visto su DVD il film: \"Ogni maledetta domenica\" con Al Pacino e altri, ambientato nel mondo del Football Americano.
<BR>Se si realizzasse un film del genere per il rugby con attori famosi sarebbe una bella spinta per il nostro sport.
<BR>Saluti.
<BR>
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.
Rispondi