Pagina 2 di 5
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 12:01
da ARRIEREOMBRA
Tanu ha scritto:Non volevo mancare di rispetto al Rovato, è che Bergamo è fortissimo ed è rimasto fuori dalle finali nazionali per un vero e proprio suicidio a Torino, altrimenti non sarebbero a fare questa finale. Tra l'altro il loro tipo di gioco avrebbe messo più in difficoltà le venete di quanto stiano facendo Genova ed ASR
Non penso sia stato un "suididio", ritengo il Torino una squadra più tecnica, veloce e ben disposta in campo.
Certo non avrebbe sfigurato con le venete (Petrarca PD e Rovigo) in quanto ha lo stesso gioco, privo di fantasia, lento e pesante....purtroppo qui da noi il famoso Kilorugby vince sempre, ma una noia mortale da vedere.
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 13:48
da Tanu
ARRIEREOMBRA ha scritto:Tanu ha scritto:Non volevo mancare di rispetto al Rovato, è che Bergamo è fortissimo ed è rimasto fuori dalle finali nazionali per un vero e proprio suicidio a Torino, altrimenti non sarebbero a fare questa finale. Tra l'altro il loro tipo di gioco avrebbe messo più in difficoltà le venete di quanto stiano facendo Genova ed ASR
Non penso sia stato un "suididio", ritengo il Torino una squadra più tecnica, veloce e ben disposta in campo.
Certo non avrebbe sfigurato con le venete (Petrarca PD e Rovigo) in quanto ha lo stesso gioco, privo di fantasia, lento e pesante....purtroppo qui da noi il famoso Kilorugby vince sempre, ma una noia mortale da vedere.
Mah, ammetto di aver visto il Torino solo una volta quest'anno, ma non ho visto tutta sta differenza nel gioco rispetto al Bergamo, anzi.
L'unica squadra che gioca coi trequarti è l'ASR
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 15:18
da BergamoRugby
Non penso sia stato un "suididio", ritengo il Torino una squadra più tecnica, veloce e ben disposta in campo.
Certo non avrebbe sfigurato con le venete (Petrarca PD e Rovigo) in quanto ha lo stesso gioco, privo di fantasia, lento e pesante....purtroppo qui da noi il famoso Kilorugby vince sempre, ma una noia mortale da vedere.[/quote]
Mah, ammetto di aver visto il Torino solo una volta quest'anno, ma non ho visto tutta sta differenza nel gioco rispetto al Bergamo, anzi.
L'unica squadra che gioca coi trequarti è l'ASR[/quote]
Aimè, il Bergamo può ricriminare solo dell'arbitro di Bergamo - Torini
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 16:20
da ARRIEREOMBRA
BergamoRugby ha scritto:Non penso sia stato un "suididio", ritengo il Torino una squadra più tecnica, veloce e ben disposta in campo.
Certo non avrebbe sfigurato con le venete (Petrarca PD e Rovigo) in quanto ha lo stesso gioco, privo di fantasia, lento e pesante....purtroppo qui da noi il famoso Kilorugby vince sempre, ma una noia mortale da vedere.
Mah, ammetto di aver visto il Torino solo una volta quest'anno, ma non ho visto tutta sta differenza nel gioco rispetto al Bergamo, anzi.
L'unica squadra che gioca coi trequarti è l'ASR[/quote]
Aimè, il Bergamo può ricriminare solo dell'arbitro di Bergamo - Torini[/quote]
Ragazzi, non piangiamo sempre.
Tutte le squadre hanno da recriminare sugli arbitri, quest'anno anche l' ASR ha perso due partite (Fiumicello andata e Torino andata) grazie a due arbitraggi scandalosi e nessuno si è lamentato.
Come avevo già detto: le partite si giocano e si vincono sul campo nonostante tutto e tutti.
L'unico rammarico è che in Italia si favorisce il peso e non il gioco.
Da spettatore preferisco una bella partita, veloce con gioco alla mano, fantasioso, emozionante, con inserimenti ed incroci piuttosto che un gioco statico di mischia dove un carretto avanza per metri senza trovare l'adeguata resistenza e schiacciare in meta grazie esclusivamente al peso degli avanti.
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 16:53
da dinamite
ARRIEREOMBRA ha scritto:BergamoRugby ha scritto:Non penso sia stato un "suididio", ritengo il Torino una squadra più tecnica, veloce e ben disposta in campo.
Certo non avrebbe sfigurato con le venete (Petrarca PD e Rovigo) in quanto ha lo stesso gioco, privo di fantasia, lento e pesante....purtroppo qui da noi il famoso Kilorugby vince sempre, ma una noia mortale da vedere.
Mah, ammetto di aver visto il Torino solo una volta quest'anno, ma non ho visto tutta sta differenza nel gioco rispetto al Bergamo, anzi.
L'unica squadra che gioca coi trequarti è l'ASR
Aimè, il Bergamo può ricriminare solo dell'arbitro di Bergamo - Torini[/quote]
Ragazzi, non piangiamo sempre.
Tutte le squadre hanno da recriminare sugli arbitri, quest'anno anche l' ASR ha perso due partite (Fiumicello andata e Torino andata) grazie a due arbitraggi scandalosi e nessuno si è lamentato.
Come avevo già detto: le partite si giocano e si vincono sul campo nonostante tutto e tutti.
L'unico rammarico è che in Italia si favorisce il peso e non il gioco.
Da spettatore preferisco una bella partita, veloce con gioco alla mano, fantasioso, emozionante, con inserimenti ed incroci piuttosto che un gioco statico di mischia dove un carretto avanza per metri senza trovare l'adeguata resistenza e schiacciare in meta grazie esclusivamente al peso degli avanti.[/quote]
Quoto al 100%
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 17:26
da BergamoRugby
Ragazzi, non piangiamo sempre.
Tutte le squadre hanno da recriminare sugli arbitri, quest'anno anche l' ASR ha perso due partite (Fiumicello andata e Torino andata) grazie a due arbitraggi scandalosi e nessuno si è lamentato.
Come avevo già detto: le partite si giocano e si vincono sul campo nonostante tutto e tutti.
L'unico rammarico è che in Italia si favorisce il peso e non il gioco.
Da spettatore preferisco una bella partita, veloce con gioco alla mano, fantasioso, emozionante, con inserimenti ed incroci piuttosto che un gioco statico di mischia dove un carretto avanza per metri senza trovare l'adeguata resistenza e schiacciare in meta grazie esclusivamente al peso degli avanti.[/quote
Concordo con te. Ma era una partita determinante per l'accesso per le finali nazionali
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 26 mag 2011, 19:03
da dinamite
BergamoRugby ha scritto:Ragazzi, non piangiamo sempre.
Tutte le squadre hanno da recriminare sugli arbitri, quest'anno anche l' ASR ha perso due partite (Fiumicello andata e Torino andata) grazie a due arbitraggi scandalosi e nessuno si è lamentato.
Come avevo già detto: le partite si giocano e si vincono sul campo nonostante tutto e tutti.
L'unico rammarico è che in Italia si favorisce il peso e non il gioco.
Da spettatore preferisco una bella partita, veloce con gioco alla mano, fantasioso, emozionante, con inserimenti ed incroci piuttosto che un gioco statico di mischia dove un carretto avanza per metri senza trovare l'adeguata resistenza e schiacciare in meta grazie esclusivamente al peso degli avanti.[/quote
Concordo con te. Ma era una partita determinante per l'accesso per le finali nazionali
Scusa, ma cosa c'entra che fosse una partita determinante per l'accesso alle fasi nazionali? Lo sport, tutto lo sport, è fatto di: forza, agilità, abilità e concentrazione (a queste componenti poi per alcuni sport devi aggiungere la tecnologia, vedi il motociclismo); in alcuni sport e predominante la forza (sollevamento pesi), oppure l'abilità e la concentrazione (golf), l'agilità e l'abilità (pattinaggio artistico), ecc.
La cosa bella del rugby (ed in parte anche del calcio) è che sono presenti quasi in egual misura tutte le componenti, compreso lo spirito di squadra che è presente solo negli sport non individuali (es. sci), però il Kilorugby, ancorchè spesso vincente, sacrifica tutti i gesti tecnici di rilievo, la bellezza di una corsa e di una finta, la competenza di un passaggio ecc.
Ora, senza arrivare ad essere degli esteti (tipo il calcio champagne della Francia che non aveva mai vinto nulla), da spettatore vedere i carretti senza fine, e soprattutto senza un fine (quello di assorbire giocatori nel raggruppamento per poi colpire con i tre/quarti), è di una noia mortale e a mio avviso non attirerà mai il pubblico ... forse bisognerebbe riflettere su questo aspetto. Perchè a vedere le partite di rugby del campionato italiano ci sono quasi sempre quattro gatti? Perchè, a parte la nazionale (ma lì c'è una componente campanilistica) il rugby non ha un appeal come il calcio? Buon rugby a tutti.
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 27 mag 2011, 8:03
da ARRIEREOMBRA
dinamite ha scritto:BergamoRugby ha scritto:Ragazzi, non piangiamo sempre.
Tutte le squadre hanno da recriminare sugli arbitri, quest'anno anche l' ASR ha perso due partite (Fiumicello andata e Torino andata) grazie a due arbitraggi scandalosi e nessuno si è lamentato.
Come avevo già detto: le partite si giocano e si vincono sul campo nonostante tutto e tutti.
L'unico rammarico è che in Italia si favorisce il peso e non il gioco.
Da spettatore preferisco una bella partita, veloce con gioco alla mano, fantasioso, emozionante, con inserimenti ed incroci piuttosto che un gioco statico di mischia dove un carretto avanza per metri senza trovare l'adeguata resistenza e schiacciare in meta grazie esclusivamente al peso degli avanti.[/quote
Concordo con te. Ma era una partita determinante per l'accesso per le finali nazionali
Scusa, ma cosa c'entra che fosse una partita determinante per l'accesso alle fasi nazionali? Lo sport, tutto lo sport, è fatto di: forza, agilità, abilità e concentrazione (a queste componenti poi per alcuni sport devi aggiungere la tecnologia, vedi il motociclismo); in alcuni sport e predominante la forza (sollevamento pesi), oppure l'abilità e la concentrazione (golf), l'agilità e l'abilità (pattinaggio artistico), ecc.
La cosa bella del rugby (ed in parte anche del calcio) è che sono presenti quasi in egual misura tutte le componenti, compreso lo spirito di squadra che è presente solo negli sport non individuali (es. sci), però il Kilorugby, ancorchè spesso vincente, sacrifica tutti i gesti tecnici di rilievo, la bellezza di una corsa e di una finta, la competenza di un passaggio ecc.
Ora, senza arrivare ad essere degli esteti (tipo il calcio champagne della Francia che non aveva mai vinto nulla), da spettatore vedere i carretti senza fine, e soprattutto senza un fine (quello di assorbire giocatori nel raggruppamento per poi colpire con i tre/quarti), è di una noia mortale e a mio avviso non attirerà mai il pubblico ... forse bisognerebbe riflettere su questo aspetto. Perchè a vedere le partite di rugby del campionato italiano ci sono quasi sempre quattro gatti? Perchè, a parte la nazionale (ma lì c'è una componente campanilistica) il rugby non ha un appeal come il calcio? Buon rugby a tutti.
Hai perfettamente colto nel segno, non c'è cosa peggiore per il nostro sport per far scappare pubblico e spettatori del kilorugby.
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 29 mag 2011, 14:37
da BergamoRugby
Bergamo 61 - Rovato 12.
Bergamo campione della Lombardia
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 29 mag 2011, 22:54
da ale63
BergamoRugby ha scritto:Bergamo 61 - Rovato 12.
Bergamo campione della Lombardia
mas o menos...
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 30 mag 2011, 7:26
da BergamoRugby
ale63 ha scritto:BergamoRugby ha scritto:Bergamo 61 - Rovato 12.
Bergamo campione della Lombardia
mas o menos...
?
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 30 mag 2011, 7:48
da pavlon
BergamoRugby ha scritto:Bergamo 61 - Rovato 12.
Bergamo campione della Lombardia
Non c'è che dire, il pronostico di Tanu era preciso.
La prossima volta che hai di queste "sensazioni" facci un fischio che si buttano due euro in scommesse

Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 30 mag 2011, 12:53
da Tanu
pavlon ha scritto:BergamoRugby ha scritto:Bergamo 61 - Rovato 12.
Bergamo campione della Lombardia
Non c'è che dire, il pronostico di Tanu era preciso.
La prossima volta che hai di queste "sensazioni" facci un fischio che si buttano due euro in scommesse

Non voglio sembrare presuntuoso, ma conoscendo abbastanza bene le due squadre, in condizioni normali il gap è più o meno quello; posso anche immaginare che i ragazzi di Rovato si siano demoralizzati contro una squadra davvero forte che secondo me si è molto evoluta nel corso della stagione dal kilorugby ad un gioco più organizzato e strutturato anche coi trequarti. Complimenti agli amici del Bergamo ed al Rovato che è comunque arrivato a giocarsela in finale sperando di rivederci con tutti voi in Elite la prossima stagione, anche considerando che tornerà a 10 squadre.
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 30 mag 2011, 15:03
da pacaonio
E' decisione gia' presa? (Quella di tornare a 10 squadre, intendo)
Re: Coppa Lombardia under 16 2010-2011
Inviato: 30 mag 2011, 17:37
da BergamoRugby
Comunque per quel "mas o menos" di Ale96, vorrei sottolineare che apparte forse l'Asr Milano, Bergamo in Lombardia batte tutti