nel 1970/71 ho provato a guadagnarmi un posto in Nazionale U19 ma mi sono scontrato con dei signori piloni che rispondevano al nome di Cucchiella, Di Carlo (poi passato in seconda linea).Ariman ha scritto:io credo che nessuno dia per morta l'aquila....fidati, a prato c'è grandissimo ripsetto per l'aquila, per la società che è, per la sua storia, e per il fatto che ha degli ottimi giocatori, nessuno si sente vittorioso in partenza
La storia del rugby passa da L'Aquila e Roma ma nel capoluogo abruzzese ha dalla sua la tradizione popolare ed il radicamento sociale cosa che non potrà mai accadere in una metropoli.
Ho giocato al Fattori nel '77 un'amichevole (Interforze Vs. L'Aquila Rugby) e c'era un bel pubblico ...
ma è tradizione seguire la squadra ricordo una finale per la promozione in B con il Paganica di Mariani ... ex L'Aquila quando arrivarono al Galilei dopo un pareggio a Paganica, 3 autobus di tifosi ... partita per salire dalla C alla B!
... e che dire delle finali scudetto?

spero che non sia cosi l'11 maggio!

Proveremo a a fare la nostra parte a L'Aquila ...