Pagina 2 di 5
RE: Re: Rugby a Roma...ma come si fa?
Inviato: 6 mar 2008, 20:59
da delay
...ti auguro buona fortuna , questo, come dicevamo altrove, è comunque un problema dell'ambiente romano dovuto a "residui" storici soprattutto degli anni '70, io spero e mi auguro che la visibilità di questo sport porti ad una "sparizione" della politica da questo sport...
Inviato: 6 mar 2008, 22:07
da tittirugby
dario88 ha scritto:io tra poco dovrei andare al tre fontane anche se non ricordo se c'è l'allenamento oggi se ti va andiamo insieme
Ma veramente giochi con la Rugby roma...io mi alleno con le red and blu alle tre fontane il mercoledì e venerdì....e voi invece che giorno???
Cmq dipende anche in che zona di roma sei manuzzo....
Inviato: 7 mar 2008, 11:25
da manuzzo
Ciao ragazzi, volevo ringraziare tutti voi. Chi per la solidarietà, chi per la sola opinione. Non pensavo che un argomento del genere avrebbe riscosso il "minimo successo"

. Volevo puntualizzare una cosa relativamente al mio intervento: NON sto cercando una squadra di sx. Io voglio solo giocare a rugby come ho sempre fatto. Per questo ringrazio Robbberta che mi sembra fra i pochi che hanno colto il senso del post

. Se poi, per forza, si debba essere schierati..allora ho notato che le squadre con mentalità "sinistroide" sono quelle in cui è più facile lasciare la politica fuori da campo e spogliatoio ed allenarsi/giocare tra amici.
La seconda cosa è che ho una tale voglia di giocare fra amici e di lasciare tutte ste stronzate

(ANTIQUATE/RETROGRADE/OBSOLETE/ORRENDE/SINTOMO DI IGNORANZA)

che sento al campo...che davvero la zona non importa. Posso allenarmi anche ad Anzio o a Civitavecchia. Basta che ci si alleni per giocare e divertirsi.
Chiedo scusa infine per aver avuto così poca fiducia in tutti voi. Forse io davvero sono capitato in un ambiente/zona particolare dal punto di vista politico
Inviato: 7 mar 2008, 11:32
da robbberta
manuzzo ha scritto:Ciao ragazzi, volevo ringraziare tutti voi. Chi per la solidarietà, chi per la sola opinione. Non pensavo che un argomento del genere avrebbe riscosso il "minimo successo"

. Volevo puntualizzare una cosa relativamente al mio intervento: NON sto cercando una squadra di sx. Io voglio solo giocare a rugby come ho sempre fatto. Per questo ringrazio Robbberta che mi sembra fra i pochi che hanno colto il senso del post

. Se poi, per forza, si debba essere schierati..allora ho notato che le squadre con mentalità "sinistroide" sono quelle in cui è più facile lasciare la politica fuori da campo e spogliatoio ed allenarsi/giocare tra amici.
La seconda cosa è che ho una tale voglia di giocare fra amici e di lasciare tutte ste stronzate

(ANTIQUATE/RETROGRADE/OBSOLETE/ORRENDE/SINTOMO DI IGNORANZA)

che sento al campo...che davvero la zona non importa. Posso allenarmi anche ad Anzio o a Civitavecchia. Basta che ci si alleni per giocare e divertirsi.
Chiedo scusa infine per aver avuto così poca fiducia in tutti voi. Forse io davvero sono capitato in un ambiente/zona particolare dal punto di vista politico
...sto ragazzo è proprio in gamba
dai, vieni a Corviale il 15 a fare networking, così magari trovi la squadra giusta per te!
Inviato: 7 mar 2008, 12:20
da trustever72
Manuzzo allora vieni a giocare con noi dell'US PRIMAVERA RUGBY al massimo in campo e negli spogliatoi si discute di che ci dobbiamo nutrire dopo gli allenamenti e come organizzare il terzo tempo...oltre al fatto di impegnarci per le finali di B!

Inviato: 7 mar 2008, 12:27
da dinozocc
che strane ste cose....io gioco in una squadra con la visione figacentrica della vita

Inviato: 7 mar 2008, 12:42
da pinghial
dinozocc ha scritto:che strane ste cose....io gioco in una squadra con la visione figacentrica della vita

sai che anche io ho sempre giocato in squadre con questa visione filosofica della vita?
ora invece ne alleno una che ha la visione pisellocentrica..

Re: RE: Rugby a Roma...ma come si fa?
Inviato: 7 mar 2008, 12:44
da Miki-11
Inviato: 7 mar 2008, 13:15
da alvarobolz
Zorrykid, il tuo cugino mastelliano credo ha una scelta facile:
la
ASL Rugby
In quanto al ruolo, è anche chiaro: pilone o tallonatore, ma sempre
primario!
Un unico consiglio: per l'ingaggio parla solo e sempre con la
Signora Presidentessa!!!

Inviato: 7 mar 2008, 14:38
da Maci
Umaga4ever ha scritto:robbberta ha scritto:Panda ha scritto:A Roma Ci sono molte squadre.
Sarai capitato in una con molti giocatori di destra.
Se sei molto di sinistra e la cosa ti disturba vai all' ex cinodromo e gioca con gli All Reds, un nome un programma.
Io preferisco le squadre dove ognuno la pensa come vuole e si gioca tutti insieme, a Roma sono tante.
a me sembra che lui non voglia nè la squadra di destra nè di sinistra, ma una squadra dove la politica non c'entri...
non credo perchè chiede se esiste una squadra di sinistra...
manuzzo ha scritto:esiste una squadra con idee tendenzialmente di sinistra?
Chiede di una squadra di sinistra probabilmente in contrapposizione alla squadra di destra dov'e' ora... in ogni caso sono d'accordo con tutti quelli che vogliono separare la politica dallo sport!
Va bene parlarne, per carita', ma senza esagerare, senza farlo pesare e senza... rompere i COSIDETTI!!!!

Inviato: 7 mar 2008, 14:39
da Maci
Inviato: 7 mar 2008, 15:32
da ATHLONE
Inviato: 7 mar 2008, 16:00
da pinghial
Inviato: 7 mar 2008, 20:14
da dario88
tittirugby ha scritto:
Ma veramente giochi con la Rugby roma...io mi alleno con le red and blu alle tre fontane il mercoledì e venerdì....e voi invece che giorno???
dire che gioco è un parolone, diciamo che martedi andrò a giocare per la prima volta li, sperando che la tassa d'iscrizione e le altre cose non siano troppo alte, altrimentie ssendo studente dovrò rinunciare

e mi dispiacerebbe parecchio perchè è la stessa squadra in cui giocava mio padre...
cmq se ti va lasciami il tuo msn in un messaggio privato cosi magari parliamo li...
e cmq per tutti quelli che mischiano politica allo sport è una schifezza, anche io in tutte el squadre dov'ho giocato c'era una sola cosa a cui pensavamo...e nn era la politica

Inviato: 8 mar 2008, 9:15
da gcruta
Non credo che ci sia nulla da stupirsi. La politica fa parte della vita umana ed è umano che alcune aggregazioni siano connotate da una passione anche partitica. D'altra parte, senza fare i verginelli, la prima diffusione del rugby in Italia è stata propagandata dal regime ("Sport maschio di combattimento", come recita un antico manifesto a firma Achille Starace), e non è un caso che molte squadre siano localizzate in città "schierate" (almeno a loro tempo): Catania, L'Aquila, Roma; anche a Perugia, città dove risiedo, la squadra di venticinque anni fa era abbastanza schierata a destra. Mi ricordo benissimo, a fine partita a Roma, una certa squadra che cantava "Faccetta nera" ed un'altra "Bella ciao". A mio parere un po' discutibile. Credo però che per fortuna la diffusione attuale permetta più in generale di avere aggregazioni di persone che, indipendentemente dal resto, pensa a giocare ed a stare assieme. Ed è questo, credo, il possibile successo del nostro (e di tutti) gli sport: aggregare. La nostra società ha bisogno di aggregazione.
Scusate la caduta retorica, ma vedo una così enorme solitudine in giro che una squadra di rugby è impagabile.
Kia haka-kia ora.