Pagina 2 di 24
Inviato: 8 ott 2007, 11:49
da LuigiZavan
bene bene il mirano parte in gran forza... aspettiamo un paio di partite per vedere chi sarà il favorito anche se mira e mirano se la giocheranno alla grande...
Inviato: 8 ott 2007, 14:25
da Giandolmen
LuigiZavan ha scritto:bene bene il mirano parte in gran forza... aspettiamo un paio di partite per vedere chi sarà il favorito anche se mira e mirano se la giocheranno alla grande...
Credo sia meglio aspettare un po', non so se le partite di ieri siano molto significative, anche se vincere segnando più di 50 punti è sembre un bell'inizio!
Ieri non ho visto la partita di Mirano, vedrò di rifarmi le prossime domeniche.
Giandolmen
Inviato: 8 ott 2007, 22:30
da marto
MAX_AM ha scritto:MAX_AM ha scritto:Nonostante sul sito della F.I.R. il CUS VR appaia in classifica al penultimo posto con 1 punto....
..azz!...Mi ero scordato la penalità.....

Ciao, MAX spero che ti ricordi di me (Sant Etienne Express). Avevo visto anche io l'anomalia sul sito della FIR e sono venuto qui cercando una spiegazione. Di che penalità si tratta?
Inviato: 9 ott 2007, 16:12
da MAX_AM
marto ha scritto:MAX_AM ha scritto:MAX_AM ha scritto:Nonostante sul sito della F.I.R. il CUS VR appaia in classifica al penultimo posto con 1 punto....
..azz!...Mi ero scordato la penalità.....

Ciao, MAX spero che ti ricordi di me (Sant Etienne Express). Avevo visto anche io l'anomalia sul sito della FIR e sono venuto qui cercando una spiegazione. Di che penalità si tratta?
Ueh giovincello gli anta son lì ma non sono del tutto ...

cmq per ogni eventualità tieni la flebo col carrello a portata di mano...
Naturalmente sto scherzando
La penalizzazione è comminata alle società che non hanno assolto alle obbligatorietà dei Campionati Giovanili così come previsto dalla Circolare Informativa. Sul sito F.I.R. puoi trovare dettagli più precisi: tuttavia non sono riuscito a trovare la comunicazione precisa con l'indicazione delle squadre e le penalizzazioni che mi sembrava fosse presente negli anni passati...
Ciao
Inviato: 9 ott 2007, 22:18
da Wijen
beh ragazzi la prossima giornata di campionato si fa già interessante con Valsugana Mirano e Villorba Riviera!!!!!
Inviato: 14 ott 2007, 22:54
da lupomar
Il Cus Vr vince a Paese 15 a 6 (mi sembra).
Inviato: 14 ott 2007, 22:59
da lupomar
SERIE B – GIRONE 3 – II GIORNATA - 14.10.07 – ore 15.30
Roccia Rubano – Metodo Rugby Bassano = 16-16 (2/2)
Lofra Valsugana – Rugby Mirano = 10-19 (0/4)
RC Valpolicella – Ruggers Tarvisium = 24-32 (0/5)
ASR Paese – Franklin&Marshall Cus Verona = 06-15 (0/4)
ASD Villorba Rugby – Rugby Riviera = 12-18 (1/4)
ASR Feltre – Carrera Petrarca Padova = 07-50 (0/0)
Classifica: Mirano e Riviera 9; Roccia Rubano, Padova e Ruggers Tarvisium 6; Cus Verona 5; Paese e Valsugana 4; Bassano 2; Villorba 1; Feltre e Valpolicella 0.
^^^Cus Verona 4 punti di penalità.
Inviato: 15 ott 2007, 9:45
da LuigiZavan
come già detto mira e mirano.... attendono lo scontro diretto... occhio a vr che senza penalità sarebbe li li....
Inviato: 15 ott 2007, 14:59
da Wijen
e anche il Paese non scherza,nemmeno Villorba e Petrarca!!!!è un girone duro!!!!
Inviato: 22 ott 2007, 10:37
da Giandolmen
Ieri ho visto Riviera - Rubano. Grande prestazione di Codo, tallonatore della squadra di casa, che con un'invenzione chiude la partita (il punteggio, in quel momento, era di 16 a 10 per il Riviera). Riviera ha delle potenzialità incredibili (basta leggere la formazione) ma al momento da l'impressione di essere ancora un "cantiere aperto", anche se va considerato che ieri Rubano ha sfoderato una bella prestazione.
Giandolmen
Classifica:
Mirano 14
Riviera 13
Petrarca Padova 11
Cus Verona 10
Paese 8
Ruggers Tarvisium, Villorba e Roccia Rubano 6
Valsugana 4
Bassano 2
Valpolicella 1
Feltre 0
Inviato: 22 ott 2007, 16:47
da LuigiZavan
intanto il mirano va......
Inviato: 23 ott 2007, 11:14
da gibo3
Grande derby Cus Verona-Valpolicella...anche se il risultato è stato un po troppo negativo i ragazzi del valpo ci hanno messo il cuore...nelle prossime partite vedremo un altro valpolicella!!!!!
Inviato: 23 ott 2007, 14:17
da lupomar
Da L'Arena di lunedì 22 ottobre 2007 sport pag. 52
AL GAVAGNIN. IL VERONA CONQUISTA LA CARLI CUP, IL TROFEO PER RICORDARE CARLO RANZATO, EX PROVVEDITORE AGLI STUDI E GRANDE SOSTENITORE DELLA PALLA OVALE
Valpo a viso aperto ma il derby va al Cus
di Davide Adami
Il primo derby della stagione va al Franklin & Marshall Cus Verona, vittorioso al Gavagnin per 32 a 15 sull’Expandia Valpolicella. Un derby piacevole e corretto, con qualche momento di pausa, ma capace anche di sprazzi entusiasmanti e avvincenti, applaudito da una folta cornice di un pubblico impeccabile.
Un derby, quello di ieri, vinto da un Cus Verona più concreto e solido, spinto dalle sue sei mete sempre avanti nel punteggio, ma onorato da un Valpolicella giovane e brillante, protagonista di un rugby aperto e di movimento continuo e in grado di lottare, mai domo, sino alla fine per piazzare il colpo dell’impresa.
Il Franklin & Marshall ha fatto valere il peso del pacchetto di mischia – con squilli del piloncino D’Agostino e di un ritrovato D’Antuono - e l’esperienza di due anni di serie A; ha avuto ordine in mediana dal rientro di Alessi, placcaggi micidiali dalla sua coppia di centri Toniolo-Herenù, terminali implacabili nelle ali Furieri e Belloni e cuore agonistico da capitan Gasparato, Braghi e Spotorno.
È apparso però ancora alla ricerca dell’assetto e del ritmo migliore, un po’ impacciato nel dare continuità e respiro nel gioco al largo. E inoltre limitato anche nel gioco al piede e frammentato da qualche errore di troppo.
Un Verona, insomma, non ancora la cento per cento e con un potenziale ancora pienamente da sfruttare, che ha pagato evidentemente le attese dettate dal ruolo di favorito d’obbligo. Ma è apparsa in grado però, come nell’ultima meta di Rampazzo, di mostrare lampi di luce purissima, di far intravedere la stoffa di squadra di grande qualità e potenzialità.
L’Expandia ha giocato più leggero nello spirito e nella manovra, libero da pronostici da confermare, sostenuto da un forte spirito di squadra. Ha tessuto con coraggio il filo del gioco per tutto il primo tempo attaccando al largo a viso aperto, ma ha raccolto poco – complici anche due rigori sbagliati da Varaschin davanti ai pali – e nella ripresa ha sofferto con la mischia. Ma ha saputo resistere bene agli assalti da fanteria pesante verdeblù nel secondo tempo, rilanciare ogni volta, segnare due mete molte belle con la freccia migliore ieri del suo arco, l’ala Nicola Salzani. Ha messo in mostra giovani interessanti – l’ala Pacchera, l’estremo Tampelin, il pilone Ferrari – , un gagliardo Gianmaria Salzani come numero otto e beneficiato del rientro di Filippini. Ha mostrato, insomma, di valere pienamente la categoria e di poter presto risalire la classifica.
A sbloccare il derby è il Cus Verona dopo cinque minuti. La mischia recupera un ovale a metà campo, calcio profondo nel box di Alessi e tocco vincente di Furieri. Il Valpo, però, reagisce attaccando e trova un comodo piazzato centrale per il piede di Varaschin. Cinque a 3 e leit motiv tattico che si delinea. L’Expandia a cucire il gioco attaccando in linea, cercando continuità nel riciclo e nel ritmo. Verona a difendere forte, cercando turn over e contrattacchi. E a sfruttare ogni opportunità. Come al 15°: touch ravvicinata da punizione. Vortice perfetto del pack e meta di capitan Gasparato per il 10 a 3. E sempre dalla pressione arrivano le mete di Saccomani e Belloni che spingono il Franklin & Marshall sul 20 a 3. L’Expandia, però non si scoraggia, nonostante due piazzati facili sbagliati e proprio sul filo del primo tempo trova un varco con Salzani ben servito da Muttin. 20 a 10 al riposo.
Nella ripresa, il Valpolicella sembra pagare un po’ di stanchezza e il Cus si installa in zona offensiva.
La mischia verdeblù macina e da una poderosa spinta nasce l’ovale che ancora Furieri, al 47°, porta di là della linea fatata. De Biase non imbrocca dalla piazzola, ma Verona ora è a più quindici. E insiste. Schiaccia i giallorossi ancora con il pack, ma errori ed eroica difesa ospite tengono fermo il tabellino.
Due fughe di Herenù e Spotorno vengono recuperate miracolosamente ed è l’Expandia a colpire con un magnifico contrattacco, con volata di 40 metri, dell’ala Salzani. 25 a 15 ora, e ci sono ancora una manciata di minuti da giocare. Il Cus Verona, toccato nell’orgoglio, però reagisce da par suo. Braghi recupera in volo il calcio di rinvio, s’incunea sprezzante del pericolo nella difesa giallorossa, Gasparato spazza via e sull’uscita veloce Rampazzo trova il corridoio vincente per infilare il 32 a 15. E questo il risultato finale della partita.
Al fischio di chiusura della gara, le due squadre si fermate, appaiate sotto gli spalti, tra gli applausi dei numerosi spettatori presenti, con il capitano Gasparato ad alzare la prima «Carli Cup», il trofeo del derby nato per ricordare Carlo Ranzato, ex provveditore agli Studi di Verona e grande amico dello sport e in particolare di tutto il rugby veronese.
Inviato: 25 ott 2007, 11:09
da gibo3
è stata una gran bella partita....lasciatevelo dire da uno che l'ha giocata "in prima linea"....

Inviato: 29 ott 2007, 10:42
da disneyworld
SERIE B – GIRONE 3 – IV GIORNATA – 28.10.07 – ore 14.30
ASR Paese – Metodo Rugby Bassano = 20-10 (4/0)
Villorba Rugby – Lofra Valsugana = 20-14 (4/1)
Carrera Petrarca Padova – Rugby Mirano = 44-08 (5/0)
ASR Feltre – Ruggers Tarvisium = 26-24 (5/1)
Rugby Valpolicella – Rugby Riviera = 27-34 (2/5)
Roccia Rubano – Franklin&Marshall Cus Verona = 17-29 (1/4)
Classifica: Riviera 18; Petrarca Padova 16; Cus Verona e Mirano 14; Paese 12; Villorba 10; Tarvisium e Rubano 7; Valsugana e Feltre 5; Valpolicella 3; Bassano 2.
^^^Cus Verona 4 punti di penalità.