Pagina 2 di 6
RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo vol
Inviato: 5 mar 2007, 14:25
da leonida7
Anche io nei miei allenamenti ai ragazzi cerco sempre o quasi di farli calciare in porta e una seduta su tre dedico al calcio,drop,lungo e di precisione e anche che rimbalza indietro, e di conseguente con le prese al volo.Sono sicuro che trai giovani ci sono dei calciatori competenti ma chi ha il coraggio di metterli in nazionale,Inghilterra e nuova zelanda sono d'esmpio,la politica e le paure di brutte figure fanno frenare e decisioni avventate sono delle rarità. emanuele da Taranto ps io ho scoperto di mio nonno da poco e spero di conoscere i miei parenti in Argentina e una storia strana come il rugby che mi circonda

RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo vol
Inviato: 5 mar 2007, 14:36
da amelia
Scusate se mi intrometto, ma non ho capito chi di voi è quello che non capisce le regole, visto che siete tutti allenatori o giocatori ... come mai allora il 3d ha questo titolo ?

pensavo fosse il 3d per me, ma invece parla di tutt'alto !

RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo vol
Inviato: 5 mar 2007, 14:59
da leonida7
Ciao Amelia sono leonida 7 e sono io che ho lanciato questa 3d.Io volevo pungere il sistema che mi sembra inchiodato,visto i recenti risultati e gli episodi negativi dello sport primario credo che era il caso di rivalutare il rugby e introdurlo come sport semplice per reclutare nuovi tifosi e appasionati.Tutto questo porta a parlare di tutto e di più e se due ex giocatori parlano anche in relazione alla nazionale non sono fuori tema e sei la benvenuta ,hai delle idee o dubbi o qualsiasi cosa che alimenti la 3d.Emanuele da taranto

RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo vol
Inviato: 5 mar 2007, 22:20
da amelia
Ciao Leonida, grazie per la risposta.
Sai mi aveva incuriosito il titolo perchè io non so le regole e il rugby lo guardo volentieri in TV, e mi piacerebbe anche parlarne con qualcuno, ma in questo forum sembrano tutti giocatori da una vita e allora io rispondo solo a quei 3d un po' leggeri in cui si parla di quale giocatore è più o meno bello.... Pensavo che questo fosse un 3d un po' più sciolto in cui potevo parlare anche io che non ho generazioni di rugbisti allle spalle
Comunque se tu e Daddy continuate a parlare io vi ascolto e imparo....
Sono grandicella e femminuccia, ma sogno sempre che prima o poi si materializzi un old-lady-rugby-club dalle mie parti
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo vol
Inviato: 5 mar 2007, 22:36
da leonida7
ciao Amelia,il mio vero nome è emanuele,e non so se tu hai giocato ma le tue sensazioni le tue idee possono essere utili e stimolare qualcuno che potrebbe fare di più per il rugby.Sarei felice che il tuo sogno diventi realtà e che un gruppo di old-lady inizi questa fantastica avventura.Per esempio io spero che il mio rugby non contest prenda piede e sia da stimolo a tutti ragazzi restii verso il rugby.Taranto non ha campi in erba e un teenager è difficile che giochi a rugby su campi in terra e pietra specialmente con tutti campi da calcetto e calcio ad 8 in erba sintetica.Emanuele

RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo vol
Inviato: 6 mar 2007, 10:48
da Daddy
Ciao Amelia, domenica 11 marzo dalle 10 ci sarà un raduno di Old Lady a Roma presso la R Roma al Tre Fontane, non so' di dove sei, se sei grandicella sappi che il proverbio "gallina vecchia fà.....!" è dalla tua io probabilmente ci passerò perchè ne ho allenate parrecchie di queste belle figliole, una l'ho anche sposata!..l'unico problema è che devo andare ad arbitrare lontanuccio quindi me ne andrò presto, ma sarai in buone mani!..a seguire la partita della nazionale col Galles, anche lì ho una mia pupilla in campo!..anche la team menager è una vecchia conoscenza!..a proposito io sono Leopoldo non so' da che parti stai ma il giorno prima gioca anche Italia Galles, quindi tante buone scuse per fare una gita nella capitale, poi da cosa nasce cosA!
Inviato: 6 mar 2007, 12:01
da giongeffri
Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo
Inviato: 6 mar 2007, 12:18
da Shye
leonida7 ha scritto:Daddy hai ragione ad evidenziare i giocatori non Italiani che militano in Nazionale,sono anche io del parere che noi italiani possiamo essere dei buoni rugbysti,
Campese esempio, ma bisogna allargare la base a 360° Emanuele da Taranto.

Campese era qualcosa di più che un buon giocatore..

..ma di sicuro non era italiano

..a meno che non fosse italiana l'oca
Non è mica questione di DNA, solo di strutture, numeri, allenatori, ecc
Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo
Inviato: 6 mar 2007, 12:28
da Angelo71
amelia ha scritto:Ciao Leonida, grazie per la risposta.
Sai mi aveva incuriosito il titolo perchè io non so le regole e il rugby lo guardo volentieri in TV, e mi piacerebbe anche parlarne con qualcuno, ma in questo forum sembrano tutti giocatori da una vita e allora io rispondo solo a quei 3d un po' leggeri in cui si parla di quale giocatore è più o meno bello.... Pensavo che questo fosse un 3d un po' più sciolto in cui potevo parlare anche io che non ho generazioni di rugbisti allle spalle
Comunque se tu e Daddy continuate a parlare io vi ascolto e imparo....
Sono grandicella e femminuccia, ma sogno sempre che prima o poi si materializzi un old-lady-rugby-club dalle mie parti
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Cara Amelia, quando hai dubbi, domande, ecc. domanda pure con un 3d tuo. Non ti preoccupare, vedrai quanti ti risponderanno.

Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo vedo
Inviato: 6 mar 2007, 12:59
da amelia
Daddy ha scritto:Ciao Amelia, domenica 11 marzo dalle 10 ci sarà un raduno di Old Lady a Roma presso la R Roma al Tre Fontane, non so' di dove sei, se sei grandicella sappi che il proverbio "gallina vecchia fà.....!"
Sono di pesaro, sono grandicella almeno quanto troncon ma a differenza di Lui non so giocare
Daddy ha scritto: il giorno prima gioca anche Italia Galles, quindi tante buone scuse per fare una gita nella capitale, poi da cosa nasce cosA!
Chiaro! Il biglietto per Italia-Galles ce l' ho, ho trascinato anche qualche amico di quelli come che il-rugby-non-so-le-regole-ma-mi-piace-tanto. Magari se ci fermiamo per la notte riesco anche a passare a salutare le Old-Lady domenica mattina.
So anche che a Pesaro c'è una bella squadra femminile, ma è del liceo, parliamo di anni e anni meno di me....
Sarebbe bello che ci fosse un posto dove andare chessò la domenica pomeriggio a correre dietro una palla ovale, così come si va al parco a giocare a calcetto o a pallavolo.In questo forum sono tutti orientati a parlare di squadre vere e proprie, di Under, di serie maggiori e minori, ma la realtà è anche che non si vede mai nessuno in giro con un pallone da rugby che così, si fa due passaggi tanto per fare.
La diffusione di uno sport secondo me passa anche da queste piccole cose. Credo che un pallone da basket, da pallavolo, persino una palla da beseball...bene o male l' abbiamo avuto tra le mani tutti, ma un pallone da rugby in pochi per sentire l' emozione che ti da
Ecco, ho detto la mia e me ne torno al lavoro più serena

RE: Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo
Inviato: 6 mar 2007, 14:01
da Daddy
...comincia tu con il comprare un pallone, andare al parco vicino casa con amiche ed amici e cominci con l'organizzare un bel gioco al tocco, non traumatico e divertente!...le regole le leggi qui nel forum o sul sito FIR, vedi che il gruppo diverra mano a mano più grande!..una ventina e più di anni fà a Roma nacque così la Squadra del Villa Pamphili, mi sembra che senza campo e spogliatoi divenne una delle squadre con più tesserati all'epoca!..se vieni per il six sabato alle 19,30 al Tre Fontane c'e' la partita di A femminile Rugby Roma Monza con ricchissimo terzo tempo, penso che per quello devi contribuire con qualcosa, non sei una giocatrice, ci vediamo lì!!!
RE: Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo
Inviato: 6 mar 2007, 14:13
da Daddy
...bella usare Troncon per misurare l'età e la capacità di gioco!...spero per te che non gli somigli pure!..io di anni ne ho 47, e vedo un sacco di gente che mano a mano si avvicina al rugby, non è mai troppo tardi per fare esperienze nuove se queste ci interessano!...passare un fine settimana a Roma se sai i posti giusti non è neanche caro, se vuoi qualche dritta te la posso dare!..tra l'altro Italia Galles femminile non si gioca tutti i giorni!
RE: Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo
Inviato: 6 mar 2007, 14:30
da leonida7
che bello c'è tanta gente che ha fame di rugby,giocato e non,ma credo che sia il momento di riuscire a mettere qualcosa di buono a tavola.La squadra di old lady è una realtà fantastica ,io sono sposato e ho due figlie e sabato contro la scozia stavano chiamando il 113 per le grida.Nella mia città mi sento solo e andare con un pallone ovale in un prato e giocare a rugby non contest sarebbe il massimo e forse qualcuno di quelli che guarda il rugby ma non conosco le regole s'avvicina.Emanuele,ricordi da flanker,ps ho una foto con troncon e le mi figlie

RE: Re: RE: Re: RE: Re: rugby ,non conosco le regole,ma lo
Inviato: 6 mar 2007, 14:47
da Daddy
..hai fatto bene a rimanergli vicino!...vista la passione per il giocatore....!!!,tanti si vogliono avvicinare ad uno sport che vedono in TV ed in pubblicità, stà a chi a già la passione dargliene una possibilità in più, chiaro sono sacrifici, ma anche grandi soddisfazioni!...una ragazza che starà in campo domenica l'ho allenata per un po' di tempo, agli inizi e per un po' della sua bellissima carriera, puoi immaginare la sensazione di leggere della convocazione, vederla agli allenamenti della nazionale ed in campo che mi da'! Tra l'altro in passato ce ne sono state parecchie, tante giornate passate al campo, con poche giocatrici e tu frustrato perchè c'eri sempre!...ma ne è valsa la pena, lo giuro! Provateci anche voi!...coi ragazzi il bello è stato allenarli, cercare di trasmettergli qualcosa di positivo, portarli a giocare, giocarci insieme, essserne un giorno il capitano e dopo un po' averne qualcuno come tuo capitano, ora molti sono miei colleghi e tanti hanno anche superato il maestro..bellissimo!!!
Le regole
Inviato: 6 mar 2007, 15:04
da PiVi1962
Comunque, cara Amelia, quando andrai alla partita domanda pure a qualcuno dei tuoi vicini di posto di spiegarti non solo le regole, ma anche la "filosofia" del rugby e delle giocate.
Io ho passato la partita Italia-Austalia a illustrare l'incontro alla moglie del mio migliore amico, e la partita dopo (Italia-Argentina) mi ha chiamato per fare commenti tecnici su come avevano giocato alcuni italiani!
Le regole principali sono più semplici di quello che sembrano

!