IL Rugby e le donne

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Miki-11
Messaggi: 904
Iscritto il: 12 giu 2005, 0:00
Località: Provincia di Roma

Re: RE: Re: RE: IL Rugby e le donne

Messaggio da Miki-11 »

TUCKER ha scritto:Allora amano i rugbysti visti alla tv, x' quelli che ho sempre visto io sotto la doccia solitamente sono ben forniti soprattutto di pancia...
Non so dove giochi tu, ma quelli che conosco io non hanno tutti la pancia.. anzi, si allenano almeno 4 volte a settimana e non vanno in tv.. comunque..
TUCKER ha scritto: X i gusti sessuali, poi,non sarete tutte dell'altra sponda, ma non puoi negare che la percentuale sia statisticamente elevata .
Per il resto, ognuno deve essere libero di scegliere lo sport che più gli aggrada, anche se personalmente tra gli sport femminili scelgo ad occhi chiusi il nuoto sincronizzato. Il rugby femminile è troppo violento per i miei gusti!
Statisticamente la percentuale è molto bassa!!!! ma anche se fosse alta non vedo perchè debba essere oggetto di discussione!!!! Ma che c'entra la sessualità con il rugby??? Se è per questo anche alcuni ragazzi che giocano a questo sport stanno "dall'altra sponda" come dici te!
E poi io più che di violenza, parlarei di "durezza"... mica scendiamo in campo a darci pugni e calci!!! e poi. l'hai mai vista una partita femminile? e le conosci le squadre femminile per poter dire "non sarete tutte dell'altra sponda, ma non puoi negare che la percentuale sia statisticamente elevata"???

Più informazione e meno pregiudizi aiutano a ragionare meglio!!!!
Avatar utente
LordMec
Messaggi: 503
Iscritto il: 10 gen 2003, 0:00
Località: via variante caudina n6 Moiano (BN)

RE: Re: RE: Re: RE: IL Rugby e le donne

Messaggio da LordMec »

Visto che oggi c'è la femminile contro la francia. up
Velvet
Messaggi: 204
Iscritto il: 15 feb 2004, 0:00

RE: Re: RE: Re: RE: IL Rugby e le donne

Messaggio da Velvet »

Come dice miki purtroppo ci sono ancora tanti pregiudizi da parte dei "colleghi" maschietti che dovrebbero essere superati... eppoi le rugbiste spesso vanno coi rugbisti (furbi) altrochè dell'altra sponda :-]
leprottina
Messaggi: 1000
Iscritto il: 9 nov 2006, 22:31

RE: Re: RE: Re: RE: IL Rugby e le donne

Messaggio da leprottina »

Oggi le ragazze sono state molto più brave dei ragazzi,anche se il risultato non è stato a loro favore.

Se nonho capito male 37 a 17 almeno hanno segnato!!!!
....inseguita non da una muta di bigol, ma dalla MENOPAUSA... AAARGGHH! RAGGIUNTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

IMOLA ... o giù di lì 19 novembre 2011: "la numerescion della partecipescion"
Dawnlight
Messaggi: 2946
Iscritto il: 30 mag 2004, 0:00
Località: Barbagia

Re: RE: Re: RE: IL Rugby e le donne

Messaggio da Dawnlight »

TUCKER ha scritto:Allora amano i rugbysti visti alla tv, x' quelli che ho sempre visto io sotto la doccia solitamente sono ben forniti soprattutto di pancia...

Che hai contro i rugbysti panzuti??? Sò belli!!!

X i gusti sessuali, poi, non sarete tutte dell'altra sponda, ma non puoi negare che la percentuale sia statisticamente elevata.

Scusa, di che statistiche parli? Fuori i numeri...

Per il resto, ognuno deve essere libero di scegliere lo sport che più gli aggrada, anche se personalmente tra gli sport femminili scelgo ad occhi chiusi il nuoto sincronizzato. Il rugby femminile è troppo violento per i miei gusti!
thekid
Messaggi: 1085
Iscritto il: 2 ott 2005, 0:00
Località: Baltimora
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: IL Rugby e le donne

Messaggio da thekid »

Allora, non vorrei essere linciato e sinceremente non è che mi interessino i gusti sessuali delle giocatrici. Però...

La percentuale statisticamente elevata riportata da Tucker si riferisce al fatto che se prendo 100 ragazze qualsiasi e 100 che giocano a rugby (ma qui n Italia anche a calcio), il numero di quelle "dell'altra sponda" sarà più elevato. Puri numeri, nessun (pre)giudizio. Da parte mia ho parlato con un paio di giocatrici di calcio e di rugby e mi è stato chiaramente detto che di giocatrici con gusti differenti ce ne sono. Non tutte, sia ben chiaro! Ma ce ne sono un buon numero. Che questo fatto sia dovuto (in Italia) al vedere calcio e rugby come sport maschili? Certo è che il rugby ha ben poco di "femminile". Com'è probabilmente vero anche il contrario. Come minimo è visto con "sospetto" (brutta parola) un uomo dedito a sport o attività considerati femminili. Di nuovo l'esempio di Tucker: ce lo vedreste voi un uomo a far nuoto sincronizzato? Io non ne ho mai sentito parlare...
Non aderisco all'opinione di nessun uomo: ne ho alcune per conto mio. - I. Turgenev

http://www.asdrugbytrento.it
Rispondi