Gli avi dei nostri campioni

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

MT
Messaggi: 4800
Iscritto il: 29 nov 2005, 0:00

Messaggio da MT »

TUCKER ha scritto:Elenco:

...
Parisse: padre aquilano in argentina per lavoro nel 1983
....
anche la mamma è italiana

Tra l'altro: il piccolo Sergio, quando è nato, non è stato registrato nel comune de L'Aquila? ...quindi dovrebbe essere italiano e non oriundo
Ultima modifica di MT il 4 gen 2007, 14:35, modificato 1 volta in totale.
hank
Messaggi: 2280
Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
Località: Milanese a Silea TV
Contatta:

Messaggio da hank »

entrambi i genitori si Stoica sono rumeni al 100% ma si sono trasferiti a Montalto Pavese (PV) nel 1991, quando il nostro doveva ancora compiere i 15 anni
tessera FIR n.73689

Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese
TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER »

MT ha scritto:
TUCKER ha scritto:Elenco:

...
Parisse: padre aquilano in argentina per lavoro nel 1983
....
anche la mamma è italiana

Tra l'altro: il piccolo Sergio, quando è nato, non è stato registrato nel comune de L'Aquila? ...quindi dovrebbe essere italiano e non oriundo
Sulla mamma non ero sicuro, non mi sono sbilanciato. X conto mio è italiano, solo che un neofita che legge Sergio Parisse nato a La Plata il 12/09/83 immagino si ponga qualche dubbio.
Era la sede per chiarire da dove provengono quantomeno i Nazionali e quelli con un nome strano.
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Messaggio da Emy77 »

Ilgorgo ha scritto:questo è un oriundo alla rovescia, ma è l'unico di cui conosco l'albero genealogico

Lawrence Dallaglio: nonno di Guastalla (sulla riva del Po reggiana), nonna di Gualtieri (sempre sulla riva del Po reggiano), padre piemontese, madre credo di Londra

Il migliore di tutti è oriundo alla rovescia: che sfiga!!!
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Emy77 ha scritto:
Ilgorgo ha scritto:questo è un oriundo alla rovescia, ma è l'unico di cui conosco l'albero genealogico

Lawrence Dallaglio: nonno di Guastalla (sulla riva del Po reggiana), nonna di Gualtieri (sempre sulla riva del Po reggiano), padre piemontese, madre credo di Londra

Il migliore di tutti è oriundo alla rovescia: che sfiga!!!
Sfiga per noi... a lui non poteva andare meglio ;)
Flor
Messaggi: 1932
Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da Flor »

Marko Stanojevic, invece è nato in inghilterra da mamma casertana (nome del paese: Valle Agricola) e babbo serbo ed ha la doppia cittadinanza italiana ed inglese.

Aaron Persico e' nato in Nuova Zelanda (Wellington) ma i suoi nonni erano italiani, Liberato e Teresa Persico, emigrati in Nuova Zelanda da Napoli dopo la seconda guerra mondiale. Il nonno era pescatore.
billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Messaggio da billingham »

Sole non era neozelandese, scusa?
Sidoli ha il babbo italiano, la mamma non lo so
ci sarà qualcuno c'avra il babbo becco e la mamma, conseguentemente, troia :-] ?
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Ivan_il_Terrone
Messaggi: 3205
Iscritto il: 19 gen 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Ivan_il_Terrone »

billingham ha scritto:Sole non era neozelandese, scusa?
Sidoli ha il babbo italiano, la mamma non lo so
ci sarà qualcuno c'avra il babbo becco e la mamma, conseguentemente, troia :-] ?
Sole è nato ad Hamilton da madre partenopea e padre iscotico
FullMetalCicca ha scritto: "Chi ha parlato, chi ca22o ha parlato? Chi è quel lurido stron2o 3/4 equiparato pompinaro, che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno, eh? Sarà stato l'utente buono del ca2o..."
TUCKER
Messaggi: 1624
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:09
Località: Brixiashire
Contatta:

Messaggio da TUCKER »

Elenco:

Nieto: ?
Aguero: ?
Burton: mamma di Benevento
Castrogiovanni: ?
Canale:
Dellapè: ?
Del Fava: padre italiano, madre sudafricana
Sole: nato in Nuova Zelanda da madre napoletana, padre scozzese
Parisse: italiano nato in argentina da genitori italiani
Persico: nonni sorrentini (Liberato Persico di Massa Lbrense e Teresa Rio Meo di Marina della Lobra) emigrati in Nuova Zelanda dopo la seconda guerra mondiale
Barbieri: ?
Pez: ?
Orquera: bisnonni di Torino
Canavosio:
Spragg. Nonna friulana di Pertegada
Stanojevic. Nato in inghilterra mamma di Caserta (Valle Agricola) e padre serbo, ha la doppia cittadinanza, è cresciuto in inghilterra, ma ha giocato un anno a Colleferro.
Bortolussi: origini friulane, nonno sestense.

Peens (sposato con una italiana), Wakarua, De Marigny e Robertson sono equiparati.
Stoica e Tveraga in Under21 sono nati all'estero da genitori stranieri, ma cresciuti in Italia.
Avatar utente
storm
Messaggi: 274
Iscritto il: 21 giu 2006, 23:34

Messaggio da storm »

canale dovrebbe avere i nonni italiani....se non sbaglio...cmq dei tre fratelli stefano è sicuramente nato in Italia!!!ius soli dice che è italiano al 100%.

aguero anche lui mi pare abbia dei nonni italiani, e cmq anche se non fosse è da qualche anno che è in italia e quindi ha cmq diritto alla cittadinanza italiana
nArCo
Messaggi: 61
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:06
Località: LaMeZiA TeRmE

Messaggio da nArCo »

Dellapè ha il nonno di Cosenza se non erro.
yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Messaggio da yary »

Parisse? e che c'entra, non mica oriundo, è aquilano a tutti gli effetti (se non sbaglio)
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Messaggio da diddi »

Di Gonzalo Canale non so l'ascendenza, ma per sua stessa ammissione vive prevalentemente in Italia da quando aveva DUE anni: difficile che possa sentirsi (e che noi possiamo considerarlo) altro che ITALIANO. Quanto meno, "di formazione italiana" :-] :wink:
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da ItalianRugbyFriends »

Gonzalo parla l'italiano perfettamente, di origine italiana ha vissuto qui dai 2 agli 11 anni e poi dai 17 fino a oggi......
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/
Rispondi