Pagina 2 di 2

Inviato: 19 nov 2006, 22:05
da ciccibaliccio
Il Flaminio è bello anche perchè è l'unico stadio di un certo livello in Italia non in uso dal calcio è quindi privo di recinzioni, gabbie, filo spinato ... etc etc.

Inviato: 19 nov 2006, 22:20
da Kuntz87
li ci gioca la cisco roma, dove gioca paolo di canio, in serie c2. si, comq è vero, non ci sono tutte quelle barriere tra campo e pubblico, anzi secondo me ce ne sono fin troppe. come mai in inghilterra non ce ne sono per niente, basta fare un metro, un passo avanti e si è in campo, bah

Inviato: 19 nov 2006, 22:34
da ciccibaliccio
Si ma la cisco roma fa si è no 300-400 spettatori a partita , comunque spero che retrocedino in 3° categoria almeno si potranno toglliere anche le residue barriere esistenti.

Inviato: 19 nov 2006, 22:49
da PiVi1962
Kuntz87 ha scritto:per esempio al twikenham di solito chi ci gioca oltre l'inghilterra di rugby?
Ecco l'elenco delle principali manifestazioni a Twickenham
www.richmond.gov.uk
Va ricordato che la quasi totalità dei club è proprietaria dei propri campi di gioco, che quindi vengono utilizzati funzionalmente alle esigenze dello sport praticato.
Gli stadi più grandi, per essere redditizi, sono anche centri congressi, centri fitness, alberghi o altro.

Inviato: 20 nov 2006, 9:14
da Kuntz87
beh, se in caso di retrocessione della cisco toglieranno le barriere anche io spero che retroceda, ma non credo le tolgano, ci sono sempre state


è sprecato il twickenham, credevo ci giocasse qualche club, tipo ogni domenica, invece da quello che vedo ci gioca solo la nazionale.

ma in inghilterra le squadre di rugby di serie a hanno stadi tutti loro, quindi diversi da quelli delle squadre di calcio e piu piccoli, o usano anche quelli?

per esempio mi è capitato di vedere un filmato del campionato di rugby scozzese e ho notato che gli stadi, sempre bellissimi, ma sono abbastanza piccoli. che significa che non è seguito abbastanza?

Inviato: 23 nov 2006, 9:33
da Kuntz87
a proposito di stadi. ma cos'è successo al twickenham?

ho visto le foto dell'anno scorso mi pare, o addirittura di quest'anno con dei lavori in corso. cosa è stato fatto in particolare?

secondo me se iniziassero ad ampliare il flaminio non lo finirebbero piu oppure rischierebbero di rovinarlo. a proposito del flaminio ho letto una notizia curiosa che dice "sono stati abbandonati i progetti per la costruzione di un altro anello, ora si pensa ad abbassare il livello del terreno di gioco e creare altri posti. cosa ne pensate dell'idea? c'è qualche progetto concreto? cioè gia stato approvato o sono solo voci?

Inviato: 23 nov 2006, 9:38
da yeti
Il Millennium Stadium è senza paragoni. Una Notre-Dame del rugby.

G.

Inviato: 23 nov 2006, 10:01
da yary
lulu84 ha scritto:
Kuntz87 ha scritto:si diceva che se il flaminio non fosse stato ampliato nel giro di 3-4 anni mi pare veniva spostata la sede dell'italrugby in un altro stadio

ma l'italia da quanto tempo gioca al flaminio? prima non giocava a genova?
a genova son stati fatti tm ma 6n mai...putroppo... :?

Da fonti attendibilissime: Marassi non è regolamentare per il gioco del rugby,................. pochi lo sanno

Inviato: 24 nov 2006, 14:32
da Kuntz87
perchè come deve essere uno stadio regolamentare per il rugby?

Inviato: 24 nov 2006, 14:57
da yary
il Marassi non ha la lunghezza regolamentare per uno campo da rugby, insomma è corto.

Inviato: 24 nov 2006, 15:05
da bluffer
e stretto

Inviato: 24 nov 2006, 15:40
da dinozocc
Landsowne road é bellissimo....Lo Stade de France deve essere l'equivalente dell'Olimpico non si vede una mazza!

Inviato: 24 nov 2006, 15:43
da Kuntz87
il Landsowne road è stupendo, ma è quello che ci passa il tram dentro? cioè sotto la tribuna?

Inviato: 24 nov 2006, 15:46
da Cane_di_Pavlov
C'è la stazione del treno sotto la tribuna

Inviato: 24 nov 2006, 15:58
da Ivan_il_Terrone
Al flaminio ci passa il tram... Stessa cosa no??