Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
metabolik ha scritto:Non hai mica risposto, spear.
Vorresti che il 6N diventasse un 7N, o no?
meta ma ci sei o ci fai? si sarei curioso di vedere un 7n u20 e correrei il rischio di aggiungere questa Georgia anche se poi nel lungo termine si rivelasse un flop, di 6n dei grandi manco ho parlato, ma se ti interessa ti tolgo la curiosità, non so se sia l'ora di un 7n dei grandi a livello sportivo (che a livello economico mi sa che non lo sarà forse mai), credo di no, la georgia giustamente dovrebbe battere un po' di home unions oltre che l'Italia per meritarselo. Però se la penso da un punto di vista prettamente sportivo e personale si mi interesserebbe avere una Georgia in più, giusto per la curiosità di vedere come sarebbe (discorso completamente slegato da fattori di merito o economici)
per me la sorpresa più grande è mazza. ha una potenza ed un placcaggio di assoluto livello. buone ed in prospettiva eccellenti le linee di corsa ed il posizionamento. un vero primo centro...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Aironifan ha scritto:Comunque, pacchetto di mischia eccezionale.
In particolare, a parte la prima linea giustamente osannata, a me piacciono tantissimo le seconde. Sia Cannone (in particolare) che Canali.
E Manni è veramente una forza della natura. Lui e Bianchi mi ricordano tanto, come gioco e potenza, le grandi terze irlandesi.
Poi c'è il mio idolo Casilio a dirigere l'orchestra. The Brain
Manni è ignorante forte, mi ricorda molto Giammarioli in u20, se migliorasse un pochino la gestione del pallone nelle mani (disponibilità all'offload) e a contatto farebbe molto di più la differenza. Koffi ad esempio è più tecnico, se riuscisse a buttare su un po' di massa mi sa potrebbe arrivare anche più lontano di Manni.
D'accordo su Koffi. E Giammarioli di sicuro è potente, ma non è grosso come Manni (almeno così mi sembra. O è un finto piccolo ).
No, è così. D'accordo con te.
Per me, ovviamente cambiando le proporzioni, tra i due c'è grosso modo la stessa differenza che c'è fra Parisse e, poniamo, Vunipola e CJ Stander
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
@ speartackle
Siamo nel 3d U20, la prima volta ho posto chiaramente la domanda solo sull'U20, fra l'altro quotando il tuo intervento. Non ci sono nè ci faccio, volevo esser sicuro che, se dipendesse da te, il 6N U20 diventerebbe un 7N U20 per includere la Georgia. Posso così giudicare una 'specifica' proposta.
Io penso che questa tua proposta 'specifica' non abbia nessuna possibilità di essere realizzata.
Vale a dire, se l'inclusione della Georgia nel circuito TOP europeo U20 venisse riconosciuta necessaria, penso che la sua realizzazione avverrà con una modalità del tutto nuova.
giuseppone64 ha scritto:per me la sorpresa più grande è mazza. ha una potenza ed un placcaggio di assoluto livello. buone ed in prospettiva eccellenti le linee di corsa ed il posizionamento. un vero primo centro...
Da quel che leggo in giro me ne farò un'idea precisa l'anno prossimo...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
metabolik ha scritto:@ speartackle
Siamo nel 3d U20, la prima volta ho posto chiaramente la domanda solo sull'U20, fra l'altro quotando il tuo intervento. Non ci sono nè ci faccio, volevo esser sicuro che, se dipendesse da te, il 6N U20 diventerebbe un 7N U20 per includere la Georgia. Posso così giudicare una 'specifica' proposta.
Io penso che questa tua proposta 'specifica' non abbia nessuna possibilità di essere realizzata.
Vale a dire, se l'inclusione della Georgia nel circuito TOP europeo U20 venisse riconosciuta necessaria, penso che la sua realizzazione avverrà con una modalità del tutto nuova.
forse ti sto capendo male, il mio intervento non era tecnico ne aveva un intento di proporre qualcosa di fattibile nell'immediato o con quella formula, ne troppo serio o convinto.
Riformulo: a me piacerebbe vedere la Georgia u20 confrontarsi con le altre del 6 nazioni se sarà un 7 nazioni bene, se sarà un europeo tanto meglio. Mi perplime di più quella mezza soluzione che era stata annunciata lo scorso anno ma evidentemente disattesa che voleva introdurre Romaia e Georgia a livello u19 non meglio specificata.
giuseppone64 ha scritto:per me la sorpresa più grande è mazza. ha una potenza ed un placcaggio di assoluto livello. buone ed in prospettiva eccellenti le linee di corsa ed il posizionamento. un vero primo centro...
Visto che siamo in vena di paragoni... il Jonathan Davies de noantri. Me lo ricorda tantissimo. Sia fisicamente che come stile di gioco (magari!)
@ giuseppone ; ho messo Mazza sugli scudi e non è una sorpresa per me, l'avevo visto dal vero in Lyons - Accademia dove aveva mostrato una linea di corsa ottima e una dote in più : l'intesa perfetta con D'Onofrio.
@spear; detto così è un'altra roba, tutta un'altra roba, un'istanza generale che condivido.
giuseppone64 ha scritto:per me la sorpresa più grande è mazza. ha una potenza ed un placcaggio di assoluto livello. buone ed in prospettiva eccellenti le linee di corsa ed il posizionamento. un vero primo centro...
Giusto, è piaciuto molto anche a me
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
metabolik ha scritto:@ speartackle
Siamo nel 3d U20, la prima volta ho posto chiaramente la domanda solo sull'U20, fra l'altro quotando il tuo intervento. Non ci sono nè ci faccio, volevo esser sicuro che, se dipendesse da te, il 6N U20 diventerebbe un 7N U20 per includere la Georgia. Posso così giudicare una 'specifica' proposta.
Io penso che questa tua proposta 'specifica' non abbia nessuna possibilità di essere realizzata.
Vale a dire, se l'inclusione della Georgia nel circuito TOP europeo U20 venisse riconosciuta necessaria, penso che la sua realizzazione avverrà con una modalità del tutto nuova.
forse ti sto capendo male, il mio intervento non era tecnico ne aveva un intento di proporre qualcosa di fattibile nell'immediato o con quella formula, ne troppo serio o convinto.
Riformulo: a me piacerebbe vedere la Georgia u20 confrontarsi con le altre del 6 nazioni se sarà un 7 nazioni bene, se sarà un europeo tanto meglio. Mi perplime di più quella mezza soluzione che era stata annunciata lo scorso anno ma evidentemente disattesa che voleva introdurre Romaia e Georgia a livello u19 non meglio specificata.
I mondiali U20 ci sono tutti gli anni, il percorso giovanile non è chiuso come il VI nazioni.
Quindi a livello di U20 (anche se uno studio fisionomico, lontano da pruriti lombrosiani, porta a dire che i giovani georgiani invecchiano presto) tutte le squadre del mondo possono ambire al confronto con i primi della classe.
Sempre se sono in grado d'arrivarci...
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
da jentu Quindi a livello di U20 (anche se uno studio fisionomico, lontano da pruriti lombrosiani, porta a dire che i giovani georgiani invecchiano presto) tutte le squadre del mondo possono ambire al confronto con i primi della classe.
in effetti, ad una visione ravvicinata qualche sospetto viene, diciamo pure anche qualche prurito lombrosiano
Comunque per la partita con l'Australia c'è qualcuno che ha una sua visione personale.
Sono i "terrapiattisti" (credo che qualcuno frequenti anche questo bar... ), perché la loro ultima trovata è semplicemente che l'Australia non esiste. Sarebbe una bufala inventata dagli inglesi per nascondere le uccisioni in massa dei loro carcerati.
Incontreremo quindi una squadra che non esiste, basata sul nulla.
Quindi in realtà noi incontreremmo una squadra di ragazzi inglesi che fingeranno di rappresentare una nazione che non esiste