Pagina 93 di 94
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 18:58
da grubber
...e adesso, come in tutte le belle storie a lieto fine, arrivano anche le scuse di Paddy O'Brien

Ovviamente sono solo scuse per un errore di forma, cioè aver detto in pubblico il suo pensiero.
Peccato che non abbia fatto la cosa più giusta: scusarsi con la nazionale italiana...
International Rugby Board Referee Manager Paddy O’Brien has issued an apology to Stuart Dickinson and the Australian Rugby Union for public comments he made regarding Dickinson’s officiating of the Italy v New Zealand match on November 14.
O’Brien’s comments followed a scheduled meeting with the New Zealand management at the team hotel in London on Tuesday and were regrettably made in discussion with media assembled at the same hotel for a team media session.
While such meetings with team management are regular practice, it is not IRB policy to publicly comment on refereeing appraisals or to discuss details of meetings held with team officials and all such feedback should be conducted via the appropriate channels.
“I have unreservedly apologised to Stuart Dickinson for the action of publicly discussing elements of his performance review and would like to extend that apology to the Australian Rugby Union," said O'Brien.
“A clear and confidential best practice protocol exists for match official appraisal and feedback involving all stakeholders and I regret breaching this protocol."
“The IRB has in place a dedicated High Performance structure for the development of international referees and works hard with its Member Unions to identify up and coming talent and promote consistency at all levels of the Game."
“Team management are also offered the opportunity to meet with the referee prior to a match or arrange a meeting with a performance reviewer or myself – this is normal practice."
“Again I would like to apologise to Stuart and the ARU for the public nature of the comments that I made," added O'Brien.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 20:00
da GiorgioXT
grubber ha scritto:
Si tenta di sfuggire dal nocciuolo della questione, che è proprio questo.
I NZ furbescamente commettevano fallo immediately, quando la mischia non stava ancora progredendo.[/b]
Sbagliato .
Riguardatevi il filmato : SU 8 MISCHIE , 4 AVANZANO DI PIù DI DUE METRI, 3 DI UN METRO E 50, 1 DI 80 CENTIMETRI.
IN NESSUN CASO LA MISCHIA NEOZELANDESE E' AVANZATA O HA RETTO
Questo è il punto che qualcuno NON vuole vedere.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 21:17
da grubber
GiorgioXT ha scritto:grubber ha scritto:
Si tenta di sfuggire dal nocciuolo della questione, che è proprio questo.
I NZ furbescamente commettevano fallo immediately, quando la mischia non stava ancora progredendo.[/b]
Sbagliato .
Riguardatevi il filmato : SU 8 MISCHIE , 4 AVANZANO DI PIù DI DUE METRI, 3 DI UN METRO E 50, 1 DI 80 CENTIMETRI.
IN NESSUN CASO LA MISCHIA NEOZELANDESE E' AVANZATA O HA RETTO
Questo è il punto che qualcuno NON vuole vedere.
Mi riferivo al discorso della meta tecnica, gli ultimi 7 - 8 minuti. Non sono l'unico che ha fatto notare 'sta cosa.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 22:26
da GiorgioXT
grubber ha scritto:
Mi riferivo al discorso della meta tecnica, gli ultimi 7 - 8 minuti. Non sono l'unico che ha fatto notare 'sta cosa.
Il punto -vero- della questione , che infatti viene totalmente ignorato da Dickinson e Giacomel , è proprio il fatto che la mischia
avanzava , magari di poco, ma avanzava = creava la possibilità di segnare una meta;
Possibilità che veniva negata da una azione illegale = il crollo volontario della mischia .
E' per questo che in innumerevoli match sono
sempre state date mete tecniche per crolli ripetuti , ma anche al primo crollo , perchè effettivamente non sono le ripetizioni dei falli a dare la meta tecnica ma l'azione illegale tesa ad impedire la segnatura; la mischia è una azione complessa , che è anche difficile da osservare bene, ed è per questo che "nella media" si da una meta tecnica dopo un reset od un fallo , è chiaro che se dopo una mischia resettata perchè crollano gli AB's alla seconda dò un CP perchè si stappano o la fanno crollare, alla terza mischia che viene fatta crollare dopo un avanzamento -anche se modesto- io arbitro avrò la
certezza che gli all blacks stanno impedendo illegalmente la segnatura di una meta probabile (= probabile perchè non sono mai riusciti a reggere o a contrastare la spinta) e dovrò agire di conseguenza.
Dando per buona l'impostazione data da Giacomel e seguita da GCruta e altri diventa impossibile l'atto stesso di segnare una meta con la mischia, perchè legittima l'azione di bloccare l'avanzamento con tecnica finora considerata illegale - è completamente uguale al cambio di regole sulla Maul, e qundi non richiederebbe una interpretazione , ma un vero cambio di regole.
O'Brien si è reso conto secondo me del problema, ed ha scelto di risolverlo
negando la realtà perchè l'unica via che poteva salvare -almeno ipoteticamente la faccia alla mischia NZ era affermare che gli italiani hanno
sempre barato, perchè la nostra mischia è sempre stata in avanzamento, e le uniche volte che quella nz ha retto, è stata proprio grazie all'entrata completamente laterale di Tialata.
Inutile dire quanto
preoccupante e nuovo sia il fatto che O'BRIEN pur di salvare la faccia all'amico Henry ed ai tutti neri
crocefigga pubblicamente Dickinson , come è preoccupante che il coordinatore degli arbitri porti avanti una tesi che semplicemente renderebbe impossibile avere una meta tecnica nella stragrande maggioranza dei casi.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 22:44
da grubber
Però non fare di ogni erba un fascio.
Non mettere chi discute se meta tecnica o sventolio di cartellini gialli sullo stesso piano di chi invece sostiene che i falli fossero da imputare alla squadra italiana.
Le scuse postume di O'Brien nei confronti non tanto di Dickinson, ma della federazione australiana (?!) non sminuiscono la portata dell'intervento. A parte che per molto meno altri ci hanno rimesso la poltrona. Evidentemente O'Brien ha le spalle forti.
La mia unica paura è che domani Castro sia un po' l'osservato speciale dall'arbitro.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 22:53
da tonione
tialata si allarga quando è in difficoltà e allora se spingi dritto evidenzi questo allargamento, ovviamente se continui a spingere dritto e tu, Ebeneza Scruum Dick, consenti l'allargamento di tia, rischi di cadere o non avanzare.
come mischia si è forti quando si riesce a direzionare la forza rimanendo compatti. questa è la mischia: la forza di un nucleo compatto. questa compatezza genera atriti e scollamenti, ma, quello che si dovrebbe garantire è la compatezza del nucleo di spinta. se un pilone, come tia, si allarga crea un disasso del nucleo che può essere giusto fino al momento in cui non viene esplorato dalla sopradetta compatezza del nucleo.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 22:58
da tonione
ma lo avete visto il nostro esoscheletro? la nostra mischia contro gli AB è stata impressionante. se ve la rivedete balzerà all'occhio come si muove la nostra mischia sotto la direzione del nostromo capitano uncino tallonatore, è mobile al punto giusto da decidere vari livelli di altezza, scarica le tensioni come un perfetto pendolino, è guidata da vere bestie. io, sono contento d'avere sta mischia, pure tenendo conto dei rincalzi.
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 20 nov 2009, 23:06
da grubber
tonione ha scritto:tialata si allarga quando è in difficoltà e allora se spingi dritto evidenzi questo allargamento, ovviamente se continui a spingere dritto e tu, Ebeneza Scruum Dick, consenti l'allargamento di tia, rischi di cadere o non avanzare.
come mischia si è forti quando si riesce a direzionare la forza rimanendo compatti. questa è la mischia: la forza di un nucleo compatto. questa compatezza genera atriti e scollamenti, ma, quello che si dovrebbe garantire è la compatezza del nucleo di spinta. se un pilone, come tia, si allarga crea un disasso del nucleo che può essere giusto fino al momento in cui non viene esplorato dalla sopradetta compatezza del nucleo.
E' una dimostrazione di grande inferiorità.
Vorrei chiedere a Tebaldi cosa si prova a giocare dietro una mischia del genere (e glielo chiederò). Perchè in questo momento i primi cinque uomini sembrano veramente tutti contemporaneamente al top della condizione. Uno stato difficilmente ripetibile. Speriamo continuino anche nelle altre due partite e se devo dirla tutta, spero che contro Samoa rimangano ancora loro.
DICKINSON E O'BRIEN: GRAZIE !!! (E NON SONO IRONICO!!!)
Inviato: 20 nov 2009, 23:36
da ellis
Quanto gli All Blacks rimpiangano una meta di Zanni dopo una ripartenza di Parisse, magari in occasione della prima di quelle 10 mischie è persin superfluo ricordarlo.
20-13, una vittoria di misura ma in trasferta e schierando le seconde linee; c'era di che essere contenti per i kiwi; del resto San Siro, la festa, gli 80.000, il Cenacolo....
E' anche superfluo aggiungere che avrebbero subito volentieri una meta tecnica in occasione della seconda o terza mischia, magari con un bel po' da recriminarci sopra.
20-13 come sopra, anzi meglio, perchè si poteva dare un po' di colpa all'arbitro, senza magari costringere il capo dei fischietti dell'IRB ad un'uscita così ridicola.
Invece no.
Dickinson li ha umiliati.
Ci ha resi Leonida contro Serse.
Ma l'incerto fischietto ha fatto niente in confronto a quanto ha fatto il compiacente capo degli aribitri dell'IRB.
Ha amplificato tutte le smorfie di dolore dei piloni neozelandesi, distrutti da 10 interminabili minuti passati a difendere quei 5 metri diventati un inferno.
Non ha smorzato la frustrazione rugbistica dei suoi connazionali; al contrario l'ha evidenziata, come una maestra con il lapis rosso.
Il bello è che l'ha fatto senza rendersene conto.
Adesso pagheremo il conto di questo reato di "lesa maestà": ci fischieranno tutto contro, a cominicare da domani.
Ma chi se ne frega !!!
Ci sono cose che non hanno prezzo e l'assedio di sabato scorso (condito dallo sproloquio di O'Brien) è una di quelle.
Come dico nel titolo di questo topic, dobbiamo essere fieri di cosa abbiamo costretto a fare a O'Brien.
L'abbiamo costretto a fare come quel genitore patetico che se litigano due bambini di 8 anni interviene in favore del figlio, magari facendo un forte urlaccio in faccia all'altro bambino che non ha il genitore a difenderlo.
L'Italrugby è da sempre orfana, in questo senso: ci fischiano sempre contro, ci hanno rapinato di almeno 4 meritate vittorie in questi anni (di cui 2 a favore della Cattolica....) ma in nome del buonismo che vige nel rugby, noi non diciamo mai niente.
Ma vi rendete conto dell'intervento patetico di O'Brien ???
E' come se Platini, oggi, se ne fosse uscito chiedendo scusa a nome dell'Uefa, alla Francia asserendo, che ne so, che il fallo di mano di Henry non c'era, anzi che c'era un bel rigore per i transalpini.....
Ma, ripeto, chi capisce di rugby sa che ha detto una cosa che non sta nè in cielo nè in terra
E allora godiamoci questo bell'autogol del pittoresco capo degli arbitri: grazie, O'Brien, con la tua esilarante osservazione hai reso quei dieci minuti immortali.
Molto meglio di una meta di Zanni su una ripartenza di Parisse.
P.S.
Visto che la Federazione tace, diciamolo noi !!! Tanto noi all'IRB non ci possono citare.
E meno male: non sono abituato a stare sull'attenti e dire "Sissignore", specialmente quando ho ragione da vendere.
E poi un giorno e mezzo della mia vita per vedere tutta Dublino l'ho già dato......
Re: DICKINSON E O'BRIEN: GRAZIE !!! (E NON SONO IRONICO!!!)
Inviato: 20 nov 2009, 23:44
da tonione
Dickinson Ebeneza Scuum dell'arbitraggio mondiale. questo Natale i tre fantasmi ti verranno a trovare.
Re: DICKINSON E O'BRIEN: GRAZIE !!! (E NON SONO IRONICO!!!)
Inviato: 20 nov 2009, 23:46
da chiarissimo
Sara' un po' triste, ma tant'e': in questi giorni il calcio e' stato piu' apprezzabile del rugby. I francesi (calciofilli) qualche mugugno di fronte alla manina di Henry lo hanno emesso; la Nuva Zelanda (rugbyfila) e' solo stata capace di mettere in onda uno squallido spettacolo per bocca di O'Brien. Che il marcio non stia solo in Danimarca?
Re: DICKINSON E O'BRIEN: GRAZIE !!! (E NON SONO IRONICO!!!)
Inviato: 20 nov 2009, 23:48
da AINDA
ellis ha scritto:[CUT]
Non ha smorzato la frustrazione rugbistica dei suoi connazionali; al contrario l'ha evidenziata, come una maestra con il lapis rosso.
Il bello è che l'ha fatto senza rendersene conto.
Adesso pagheremo il conto di questo reato di "lesa maestà": ci fischieranno tutto contro, a cominicare da domani.
Ma chi se ne frega !!!
[CUT].
questo è certo
per il resto hai completamente ragione quoto
Re: DICKINSON E O'BRIEN: GRAZIE !!! (E NON SONO IRONICO!!!)
Inviato: 21 nov 2009, 0:22
da newrunner
ellis ha scritto:Quanto gli All Blacks rimpiangano una meta di Zanni dopo una ripartenza di Parisse, magari in occasione della prima di quelle 10 mischie è persin superfluo ricordarlo.
[CUT]
P.S.
Visto che la Federazione tace, diciamolo noi !!! Tanto noi all'IRB non ci possono citare.
E meno male: non sono abituato a stare sull'attenti e dire "Sissignore", specialmente quando ho ragione da vendere.
E poi un giorno e mezzo della mia vita per vedere tutta Dublino l'ho già dato......
Sono onorato di essere italiano e di conoscere un saggio uomo come Ellis...nonostante divergenze umane tra di noi ..so riconoscere gli uomini ( Ellis )dagli stolti ( O' Brien )....e sono fiero della prova dei nostri ragazzi azzurri !!!
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Inviato: 21 nov 2009, 0:29
da chiarissimo
RWC 2007, Italia-Romania: meta tecnica concessa a favore dell'Italia per falli ripetuti del pack rumeno.
S. Siro 2009, Italia-Nuova Zelanda: meta tecnica non concessa all'Italia per falli ripetuti del pack nero.
Premetto che francamente non ricordo se nel 2007 il pack italiano stesse avanzando o no (e' passato troppo tempo')
comunque sta di fatto che la meta tecnica fu data in una situazione molto simile a quella di S. Siro.
Re: DICKINSON E O'BRIEN: GRAZIE !!! (E NON SONO IRONICO!!!)
Inviato: 21 nov 2009, 1:39
da Cicca
ellis ha scritto:Quanto gli All Blacks rimpiangano una meta di Zanni dopo una ripartenza di Parisse, magari in occasione della prima di quelle 10 mischie è persin superfluo ricordarlo.
[CUT]
Non me ne vorrai, sono certo, del fatto di aver unito questo tuo, al topic principale, nel quale si discute ampiamente della questione da te sollevata, già da tempo..... 
PS: piuttosto...concentrati sulle nostre pagelle di sabato scorso .....