CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
E' da un po' che mi sono arreso...
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Posso con simpatia dirvi che ci stiamo "biscardizzando" ?
-
- Messaggi: 2892
- Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Scusate ma continuo a non capire.madflyhalf ha scritto:
Il regolamento parla chiarissimo: la penalty try va data solo quando senza quel fallo (singolo), con tutta probabilità una meta sarebbe stata segnata.
Così se seghi la testa a un giocatore avversario a 2m dalla linea di meta è una giusta penalty try.
Così se la tua mischia sta entrando in area di meta e un pilone avversario la fa crollare, è giusta una penalty try.
Anche entrando in area di meta può capitare che ad un avanti sfugga l'ovale e che la meta non venga realizzata.
Quindi quale sarebbe la differenza tra quella situazione ipotetica e quella che si è vista a San Siro?
I 5 metri?
Non mi pare che la regola parli di metri, ergo..
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
tantio anni fa uan penalty try venne data per un fallo di un argentino contro un australiano per un fallo sulla linea dei 22 o addiruttura dei 40mtShye ha scritto:Scusate ma continuo a non capire.madflyhalf ha scritto:
Il regolamento parla chiarissimo: la penalty try va data solo quando senza quel fallo (singolo), con tutta probabilità una meta sarebbe stata segnata.
Così se seghi la testa a un giocatore avversario a 2m dalla linea di meta è una giusta penalty try.
Così se la tua mischia sta entrando in area di meta e un pilone avversario la fa crollare, è giusta una penalty try.
Anche entrando in area di meta può capitare che ad un avanti sfugga l'ovale e che la meta non venga realizzata.
Quindi quale sarebbe la differenza tra quella situazione ipotetica e quella che si è vista a San Siro?
I 5 metri?
Non mi pare che la regola parli di metri, ergo..
-
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
La regola non parla di metri, ma una mischia che viene fermata fallosamente prima che inizi a muoversi in modo sensibile, non è una situazione in cui puoi affermare con certezza che una meta sarebbe probabilmente stata seganta senza il fallo, punto.
Se una mischia avanza in modo evidente verso la linea di meta e viene fermata fallosamente prima di entrare appunto in area di meta, puoi dire con certezza che probabilmente una meta sarebbe stata seganta, punto.
Se una mischia avanza in modo evidente verso la linea di meta e viene fermata fallosamente prima di entrare appunto in area di meta, puoi dire con certezza che probabilmente una meta sarebbe stata seganta, punto.
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Si tenta di sfuggire dal nocciuolo della questione, che è proprio questo.alby ha scritto:La regola non parla di metri, ma una mischia che viene fermata fallosamente prima che inizi a muoversi in modo sensibile, non è una situazione in cui puoi affermare con certezza che una meta sarebbe probabilmente stata seganta senza il fallo, punto.
Se una mischia avanza in modo evidente verso la linea di meta e viene fermata fallosamente prima di entrare appunto in area di meta, puoi dire con certezza che probabilmente una meta sarebbe stata seganta, punto.
I NZ furbescamente commettevano fallo immediately, quando la mischia non stava ancora progredendo.
Con la storia della possibilità che al numero otto cada la palla, Giacomel, pur citando a mio avviso giustamente la norma, fa un esempio che confonde le idee a tutti.
In soldoni, dice una stronxata.
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
ho perso qualcosa, cosa ha detto giacomel?grubber ha scritto:Si tenta di sfuggire dal nocciuolo della questione, che è proprio questo.alby ha scritto:La regola non parla di metri, ma una mischia che viene fermata fallosamente prima che inizi a muoversi in modo sensibile, non è una situazione in cui puoi affermare con certezza che una meta sarebbe probabilmente stata seganta senza il fallo, punto.
Se una mischia avanza in modo evidente verso la linea di meta e viene fermata fallosamente prima di entrare appunto in area di meta, puoi dire con certezza che probabilmente una meta sarebbe stata seganta, punto.
I NZ furbescamente commettevano fallo immediately, quando la mischia non stava ancora progredendo.
Con la storia della possibilità che al numero otto cada la palla, Giacomel, pur citando a mio avviso giustamente la norma, fa un esempio che confonde le idee a tutti.
In soldoni, dice una stronxata.
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Questa cosa, già riportata da altri:alby ha scritto:
ho perso qualcosa, cosa ha detto giacomel?
La Gazzetta dello Sport.itEcco perché non è stata data meta all'Italia
Quegli ultimi sette minuti finali resteranno nella mente di tutti, degli 80.000 a San Siro come dei due milioni di spettatori davanti alla tv. L’Italia che spinge con la mischia a 5 metri dalla meta, la prima linea che collassa una, due, tre, quattro volte e Parisse a chiedere di nuovo un’altra mischia, aspettando una meta tecnica invocata da tutti ma che l’arbitro Dickinson non concederà. Perché la meta non è stata concessa all’Italia? Secondo Claudio Giacomel, coordinatore del centro studi arbitrale della Fir, l’arbitro australiano non poteva fare diversamente. "Non poteva concedere la meta tecnica perché l’Italia non era in avanzamento. Certo, è una situazione paradossale perché era proprio il fallo del pilone sinistro neozelandese, Tialata, a impedirlo. Ma la meta tecnica viene data solo se il fallo impedisce una segnatura sicura, in quel caso invece l’Italia era inchiodata a cinque metri, troppo lontana dalla meta: per il regolamento, in quei cinque metri può anche succedere che Parisse, raccogliendo il pallone, faccia un “in avanti”. Se l’Italia fosse riuscita ad avanzare di due o tre metri, a spingere la mischia neozelandese dentro la propria area, allora le condizioni per la meta tecnica ci sarebbero state, ma così no. Devo dire che i neozelandesi hanno dimostrato di essere molto preparati nel regolamento. Hanno fatto l’unica cosa che poteva evitare i cinque punti. Di fronte a quegli affossamenti istantanei, l’arbitro non poteva far altro che fischiare falli su falli, al limite dare altri cartellini gialli, ma non poteva dare meta tecnica. Il fatto che il tempo stesse per finire è stato un aiuto in più".
Simone Battaggia
La cosa che ho messo in grassetto poteva anche evitare di dirla.
(Se la mischia avanza ed entra in area di meta, Parisse non deve nemmeno raccogliere il pallone...)
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Però concordo nella sostanza
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
.........
grazie
grazie
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Gli altri invece fanno sempre la figurajack o'malley ha scritto: ...Devo dire che i neozelandesi hanno dimostrato di essere molto preparati nel regolamento...
dei trinariciuti.
SLOVACCHIA!
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Appunto. Quindi anche impedire volontariamente alla mischia di iniziare ad avanzare a 5 metri, è, di fatto, impedire una meta che probabilmente sarebbe stata segnata.grubber ha scritto: (Se la mischia avanza ed entra in area di meta, Parisse non deve nemmeno raccogliere il pallone...)
Boh a me pare una cosa troppo assurda ma magari sono io ignorante di sottigliezze normative...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
Allora, mettiamola così: chi mi dice che tu avresti spinto indietro il tuo avversario, se quando fischio il fallo non sei avanzato di un cm.?JosephK. ha scritto:Appunto. Quindi anche impedire volontariamente alla mischia di iniziare ad avanzare a 5 metri, è, di fatto, impedire una meta che probabilmente sarebbe stata segnata.grubber ha scritto: (Se la mischia avanza ed entra in area di meta, Parisse non deve nemmeno raccogliere il pallone...)
Boh a me pare una cosa troppo assurda ma magari sono io ignorante di sottigliezze normative...
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 2039
- Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
La cosa assurda, come dice Giacomel, è che tu non avanzi proprio perchè l'altro ti fa fallo, ma l'arbitro come fa a stabilire che tu saresti andato avanti?
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
-
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: CariParma TM 2009 : Milano 14/11 Italia-Nuova Zelanda
grubber ha scritto:La cosa assurda, come dice Giacomel, è che tu non avanzi proprio perchè l'altro ti fa fallo, ma l'arbitro come fa a stabilire che tu saresti andato avanti?
