Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da diddi »

EmmePi ha scritto:...Non ditemi che un giocatore viene "visto" solo quando va ai raduni della nazionale. Lì, ripeto, si valuterà lo stato di forma, ma tutti i difetti che Mallet ha elencato non li ha mica scoperti nei 20 minuti contro l'Australia
Beh, finora il massimo banco di prova in cui Mallett aveva potuto vedere impegnato Toniolatti era il Calvisano, bella squadra, ma la nazionale australiana è un'altra cosa.
Tutti dovremmo ricordarci che il S10 potrà anche essere migliorato, ma per ora il suo livello e quello del rugby internazionale di vertice sono due mondi diversi e non tutti riescono ad adattarsi all'atmosfera di un altro pianeta.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da diddi »

MOCKBA ha scritto:
mariareina ha scritto:SI UN ATTIMO,SONO DEL PENSIERO DI ENMEPI....QUESTA VOLTA..NON SEMPRE!!!
PER FAVORE, REMEMBER....LA STORIA ....BERBIZIER UMMMMMMMMMM,ADESSO LA STORIA MALLET UMMMMMMMMMMMM,NON CAMBIA.
POLITICA...SEMPRE POLITICA SPORCA E MALATA!!!!!
DE TANTI ANNI.
UN PO DI RISPETTO ,A LE PERSONE,AI GIOCATORI !
SPERO E CREDO ARRIVERA UN CAMBIO POSITIVO PER LA AZZURRA ...AUGURO UNA BELLA PARTITA,PERO NO MI PIACE TUTTA LA SQUADRA ....MANCA GENTE PIU BRAVA..TUTTI LO SANNO
CIAO
Ciao mariareina...io purtroppo di grandi alternative non ne vedo. Gente piu' brava, chi avresti in mente esattamente? Secondo me i convocati sono more or less the best we have to offer. Non e' che ci sia di molto meglio in giro. Unless tu sei una scout della FIR infiltrata in Argentina che ha trovato qualche giellino delle pampas da naturalizzare :-]
Prova a dirle che vedresti bene Sbaraglini in azzurro. La farai felice! :-]
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
mariareina
Messaggi: 78
Iscritto il: 14 lug 2008, 1:43

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da mariareina »

BON GIORNO A TUTTI!!!
AUGURO UNA BELLA PARTITA...PER PIETRO TANTA GIOIA....AVANTI PIETRO!!!!SEI BRAVO.
SONO A TURIN..........BELLO IL RUGBY E UN AMORE !
INVOCA AL LUPO ....AZZURRA
CIAO
ItalianRugbyFriends
Messaggi: 3322
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da ItalianRugbyFriends »

Ecco un po' di indicazioni per raggiungere lo Stadio Olimpico ed evitare la ridicola situazione di Padova!

http://rugby1823.blogosfere.it/2008/11/ ... adova.html
Duccio

Rugby1823 - il mondo della palla ovale
http://rugby1823.blogosfere.it/
Willer
Messaggi: 65
Iscritto il: 21 giu 2007, 10:24
Località: Firenze

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da Willer »

Forse le polemiche su Toniolatti sono un po' eccessive.
Io non ci vedo nulla di strano in un avvicendamento. Del resto Mallett è stato chiarissimo. Si vuole affidare a gente d'esperienza. Perchè la partita con l'argentina non è di quelle per sperimentare i giovani. E' una partita da vincere a tutti i costi in vista del sorteggio per i mondiali che si tiene a fine anno. Se perdiamo con l'Argentina infatti si scivola oltre il decimo posto nel ranking!... Se invece vinciamo bene si può anche andare tra le prime otto!!!... e' una partita importantissima contro una squadra fortissima!... Chiaro che con Canavosio acciaccato c'è poco da rischiare.
Ma allora perchè portare Toniolatti con l'Australia se poi si pensava di lasciarlo a casa dopo?
Io penso perchè con l'Australia la partita (sulla carta) era scontata (cioè una sconfitta preventivata) ed era la partita giusta per far girare qualche giovane.
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da diddi »

MOCKBA ha scritto:una considerazione sugli avanti. Prima della partita contro l'Australia si parlava di un possibile dominio della nostra mischia non e' stato cosi' e credo a differenza di molti che la partita contro gli Argentini verra' vinta (o persa) dai 3/4. Impostare un'eventuale vittoria su un predominio dei nostri primi 3 (specialmente dopo la 1ma di Novembre) e' alquanto rischioso. Secondo me si dovrebbe essere un po' piu' avventurosi e' provare a sfruttare le "ali" visto che il centro sara' molto congestionato. La partita di Cardoba e' stata una delle piu' brutte degli ultimi anni, Torino merita sicuramente uno spettacolo migliore.
La squadra e' ottima perche' non provarci dal 1mo minuto invece di una partita fatta di 80 minuti in trincea magari vinta per 6 a 3...preferisco la formula del vincere e convincere :)
footnote...ho visto la formazione degli Inglesi contro l'Australia. 3/4 forse piu' veloce della storia Inglese...tutti giovanissimi, velocissimi e abbronzatissimi (raga' sorry non ho resistito... :roll: ). I loro no.9 e no.10 hanno 21 anni percio' mi aspetto una partita impostata sulla velocita' e spensieratezza...malgrado abbiano una gran bella mischia. Ne abbiamo ancora di strada da fare...
Impostare una partita d'attacco e di giocate al largo contro l'Argentina? Chissà, ma a me viene in mente che una tattica del genere contro i pumas non riesce nemmeno alla Francia! Quelli sono iene assatanate (lo dico nel senso agonistico, of course :-] ), appena resti isolato ti si avventano contro in branchi, ti strappano il pallone, lo danno a quegli sciacalli della loro mediana "allargata" (Hernandez-Contepomi, mica robetta!) e ti ci imbastiscono un contrattacco micidiale.
E poi di attaccarli non se ne parla: se gli fai pressione troppo presto, Hernandez ti spara la palla dove vuole lui e tu stai sempre a rincorrerla all'indietro.
Il guaio con l'Argentina è che più ti esponi e più lo prendi lì. Apposta Hernandez sostiene che la grande forza del SA che li ha eliminati dalla RWC era la pazienza!

Non si può vincere partita con l'Argentina che con la testa. I francesi sabato scorso hanno giocato chiusissimi, come fiutavano bruciato sparavano calci altissimi e poi vediamo chi li prende (e intanto mandavano alla caccia Jauzion in alto e Baby a raccattare i resti per terra); in questa maniera hanno rivinto dopo due sanguinosissime sconfitte consecutive. E noi dovremmo subissarli con un gioco spumeggiante a tutto campo? :shock:

A sostegno delle mie affermazioni, ti ricordo l'andamento dei nostri due ultimi match casalinghi contro di loro: primo tempo equilibrato, a metà secondo tempo, quando cerchiamo di vincere l'incontro, trovano uno/due contrattacchi micidiali e poi gestiscono il nostro ritorno finale. Mi dispiacerebbe rileggere per l'ennesima volta lo stesso copione.

Un'ultima considerazione partendo dall'ultimo Argentina-Italia, partita profondamente condizionata da "superbone" Goddard, anche se si è trattato di un utile "full immersion" nello spirito delle ELV. Niente trucchetti sporchi, niente fuori-gioco "elastico", niente cadute "casuali" oltre il raggruppamento, niente manine malandrine: in quelle condizioni, per i pumas era particolarmente difficile giocare :-] . L'inglese White ci garantirà più aderenza al regolamento di quanto non abbia fatto Lawrence (non credo che con Jonker sarebbe cambiato gran che rispetto a White, sia chiaro), anche se non al livello dell'ipercorrettismo goddardiano. Ma l'Argentina, squadra di mani callose e sapienti, di ferina ferocia e cervello sopraffino, diabolicamente ispirata quanto algidamente spietata, è maestra nel gioco "intorno" alle regole dettate dall'arbitro (a mia memoria hanno "toppato" solo l'approccio con Goddard; sarà un caso la concomitanza con Roncero capitano, espoulso nel finale?). Quando i nostri avranno tanto fosforo quanto ne hanno in dotazione gli argentini, forse cominceremo a passare dalle sconfitte, onorevoli o cocenti che siano, alle grandi vittorie.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
JM4
Messaggi: 152
Iscritto il: 1 lug 2008, 15:07

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da JM4 »

Hernandez ha dichiarato in un'intervista appena riportata anche nel forum che "gli italiani sono tutti grossi". Possibile che questa affermazione rispecchi qualche argomento di discussione all'interno dello spogliatoio argentino. Se così è, e se Phelan è preoccupato della relativa stazza dei nostri tre quarti, potrebbe spiegarsi il ricorso a due ali "pesanti". Io stesso avevo commentato la presenza di Aramburu come "mossa anti-Mirco".
Obviamente que se respete a la escuadra italiana, ha crecido mucho en los ultimos tiempos.

La perdita di Longo per voi è pesantissima. Credo che l'impiego di RAK sia spiegabile anche con l'intento di contrastare in touch le nostre terze "saltatrici", Sole e Parisse; altrimenti con due flanker "bassi" sareste in grosse difficoltà.
Longo era importante en el juego aereo, y como lider del pack. Era una pieza clave que jugo durante 10 años como Nº8 en los Pumas.Manejaba el line y el scrum, funcion que ahora tiene J.F.Lobbe. Ostiglia era la rueda de auxilio, clave en el line out y el tacle.
No puedo decir algo mas.
La primera linea Argentina siempre fue fuerte. De hecho el sabado, de 6 primeras lineas, 5 seran Argentinos, Roncero,Ledesma,Orlandi,Aguero y Nieto.
Forse non metterei Albacete a quel livello, anche se rimane un gran giocatore. Due anni fa Lozada era decisamente acerbo. Se è ancora in squadra, immagino che sarà cresciuto.
Lozada crecio, pero esta lejos de Albacete, Albacete es un jugador de los mejores del mundo, igualmente esta lesionado y juega por amor a la camiseta. No esta al 100%.

quote]Acostumbrado=abituato; vero?
Si es abituato, es Nª6 el, Nª8 no es, en los Pumas va a jugar Leguizamon, lo esta reemplazando y volvera a ser flanker. Pero es un gran jugador.

Con tutti questi infortunati fuori e dentro il campo, la partita per noi sarà più facile. Ma se Hernandez gioca al meglio, servito da un Vergallo in forma e coadiuvato dal miglior Contepomi, per noi saran dolori! :(
Aca es cierto, sera un partido muy luchado, la clave son el Nª10 y Nª12 Argentino.

[Pratichetti ha già giocato nel 6 Nazioni 2007, anche se come ala dopo l'infortunio di Denis Dallan, e lì ha provato di valere il livello della nostra Nazionale. E' la prima volta che in Nazionale gioca centro, ruolo cui è "acostumbrado" nel club. E' ancor più grosso di Canale (il sito del Calvisano lo dà a 190cm x 98kg), anche se magari meno potente; ha buona mobilità e bella tecnica. Non è dato in grandissima forma ultimamente, ma si sa, l'Italia mette le ali... :D
No lo conocia a Pratichetti, no sabia que era tan grandote, pero creo que Canale les podria haber hecho mas daño, ademas a Garcia le van a ``hablar`` y pegar en cuanto puedan porque decidio jugar para Italia y ahi sera clave la experiencia de Contepomi para sacarlo del partido.
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da diddi »

JM4, qualche informazione in più su Pratichetti. Nel 6N 2007 tutto il mondo rugbystico italiano pensava che Berbizier avrebbe messo Robertson su Shane Williams, e invece il coach gli oppose Pratichetti. Richiesto di spiegazioni, BBZ spiegò che Williams soffriva la difesa e si sarebbe trovato in difficoltà contro i 100kg di Pratichetti. Ha avuto ragione.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da blackjack »

EmmePi ha scritto:Allora, dimenticando la dietrologia, se c'è qualcuno così bravo da aver capito cosa è successo, escludendo l'ipotesi che Mallet proceda così a caso, per tentantivi, per favore me lo spieghi
Per tutti : la fee di Toniolatti all'URC è una BOIATA PAZZESCA, ma se si vuol fare dietrologia, facciamola a grandi livelli ... :wink:
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da GiorgioXT »

blackjack ha scritto:
EmmePi ha scritto:Allora, dimenticando la dietrologia, se c'è qualcuno così bravo da aver capito cosa è successo, escludendo l'ipotesi che Mallet proceda così a caso, per tentantivi, per favore me lo spieghi
Per tutti : la fee di Toniolatti all'URC è una BOIATA PAZZESCA, ma se si vuol fare dietrologia, facciamola a grandi livelli ... :wink:
Non è una boiata , ogni convocazione in prima squadra azzurra determina un compenso alla società di appartenenza e alla società di formazione.
Quindi nessuna dietrologia sull'ingresso in campo, poi sulle convocazioni più o meno opportune o più o meno pilotate ... si sono scritti kilometri di thread, tanto per citarne uno e rispettare la "Legge di Flor" quello su Scanavacca a Calvisano ...
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da diddi »

Giorgio, ogni convocazione, in quanto scelta, crea una polarizzazione tra favorevoli e contrari, nonché invidie e malignità da parte degli esclusi. Per questo ogni convocazione è al centro di potenziali critiche e illazioni.
Qui nessuno scrive con cognizione di causa (chi sa, fa: c'è scritto sotto i miei post), per cui si possono soltanto sventagliare ipotesi. Il campo della fantasia è ampio...

Mi spiego meglio: ora che Toniolatti è stato messo da parte è facile sparargli addosso, come colpire un convoglio non scortato della Croce Rossa. Quello che fino a sabato mattina era il suo privilegio (convocazione), ora gli viene rovesciato addosso quasi fosse colpa (raccomandazione?).
Toniolatti è il miglior giocatore italiano della sua squadra, Bocchino compreso e con la possibile eccezione di Sepe. Emergere nell'URC di quest'anno non vuol ancora dire essere da nazionale, evidentemente; ma la sua convocazione era tutt'altro che peregrina.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
Shye
Messaggi: 2892
Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da Shye »

diddi ha scritto: Toniolatti è il miglior giocatore italiano della sua squadra, Bocchino compreso e con la possibile eccezione di Sepe. Emergere nell'URC di quest'anno non vuol ancora dire essere da nazionale, evidentemente; ma la sua convocazione era tutt'altro che peregrina.
Hai assolutamente ragione.
Come peraltro hai già scritto pure tu è invece assurda la 'retrocessione' di questa settimana.
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da diddi »

Shye ha scritto:
diddi ha scritto: Toniolatti è il miglior giocatore italiano della sua squadra, Bocchino compreso e con la possibile eccezione di Sepe. Emergere nell'URC di quest'anno non vuol ancora dire essere da nazionale, evidentemente; ma la sua convocazione era tutt'altro che peregrina.
Hai assolutamente ragione.
Come peraltro hai già scritto pure tu è invece assurda la 'retrocessione' di questa settimana.
Dal punto di vista sportivo può anche essere giustificata. E' il modo che mi è parso scorretto.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
tonione
Messaggi: 5922
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da tonione »

l'Argentina se la giocherà come al solito con i calci alti e segugi a sporcare e contendere il possesso, se il pallone è guadagnato si muove altrimenti battaglia nei punti d'incontro. mi domando se tenteremo di fare lo stesso.
akinkios
Messaggi: 514
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:22

Re: Italia Argentina - 15 Novembre 2008 - Torino

Messaggio da akinkios »

Ci sono anch'io alla partita! ho vinto due biglietti grazie a La7 :D . Quindi non osate criticare La7, che io la difenderò a spada tratta :lol:
Rispondi