SERIE B - GIRONE 4 (2007/08)

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
Avatar utente
Total
Messaggi: 660
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Total »

blindo71 ha scritto:Serie B – Girone 4 – XVII giornata – 02.03.08 – ore 14.30

Partenope Rugby – Far Milazzo = 21-22 (1/4)
Colleferro – Forturon Sannio = 85-07 (5/0)
Cus Roma – Rugby Lazio = 18-13 (4/1)
Cus Catania – Rugby Sele = 16-18 (1/4)
Fiamme Oro Roma - Rugby Frascati = 16-25 (0/5)

*Aisico Accademia R. Roma – ASR San Gregorio *annullata per rinuncia alla partita da parte dell'Accademia R. Roma
Classifica CORRETTA:
Colleferro 81; San Gregorio 65; Frascati 62; Lazio 55; Fiamme Oro 49; Milazzo e Cus Roma 39; Partenope Napoli 30; Sannio 26; Sele 22; Accademia 14; Cus Catania 4.
canaglia
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 feb 2008, 14:08

Messaggio da canaglia »

Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
lomu2
Messaggi: 81
Iscritto il: 25 lug 2006, 18:04

Messaggio da lomu2 »

durandt ha scritto:
lomu2 ha scritto:
Peruperu ha scritto:Oggi so che c'è una riunione con i ragazzi, magari viene fuori qualche buona notizia per l'Haccademia, io me lo auguro!!!

A proposito invece del discorso che facevo con lomu e tutti gli altri, un anno abbiamo fatto insieme un under 19 Colle-Segni. E' stata un esperienza bellissima, avevamo un nome che univa tutte e due le realtà ed i ragazzi giocavano con la stessa maglia, i due stemmi e i calzini del club di appartenenza, un allenatore che aveva giocato e rappresentato molto per il Segni e per il Colleferro, hai ragione Roberto è stata un esperienza divertentissima e molto bella visto che ottenevamo anche ottimi risultati, ma poi quei dirigenti così intelligenti che avevano creato questo ponte, sono andati via e il "ponte" è crollato perchè i nuovi non hanno voluto continuare pensando di poter fare tutto da soli.

Io ero dirigente di quella squadra per il Segni insieme a Fulvio per il Colleferro, e la ricorderò sempre come una delle iniziative più belle mai fatte tra le due società in nome del RUGBY..... ma ad oggi credo non sarebbe possibile, forse un nuovo esperimento nelle giovanili si potrebbe fare... ma in futuro quando tutte le polemiche saranno placate!

No, Sarà i dirigenti "intelligenti" erano gli stessi, è che per poter schierare più stranieri l'anno dopo in serie A avevano bisogno di fare le giovanili da soli ....................e purtroppo quei dirigenti sono proprio quelli che tu stimi molto...................... Cmq Sara scusa se insisto ma qui non si tratta di esperimenti ma solo di pensare al meglio per quello che è il ns sport e i ns figli.............

Voglio lanciare una provocazione (mi gratto tutto quello che ho e faccio i più grandi scongiuri) ma se quest'anno dopo che il Segni credo ormai si possa dire scenderà in serie B , ed il Colleferro non riuscirà a vincere i Play off se anche il frascati non riuscisse a salire ci ritroveremmo a giocare campionati che si giocavano 20 anni fa molto prima del professionismo e con la provincia relegata in un angolo del pianeta rugby, questo vorrebbe dire aver fatto notevoli passi indietro .

Vorrebbe dire che giocatori di serie superiore (sia nel segni e sia nel colle) costretti a fare un campionato di gran lunga inferiore allo standard cui sono abituati oppure emigrare per poter continuare a migliorarsi ...............

Sicuramente ci sarà sia a Segni e sia a Colleferro chi sarà contento di tutto questo ma sarà altrettanto certo che queste persone o non vogliono la crescita del rugby dalle ns parti o purtroppo non capiscono un c****.

scusa lo sfogo..........

Ciao

P.s. spero che tutto questo non succeda e che il colle possa cogliere quel successo che molti si aspettano ma sarei molto deluso se qualche giocatore del segni che decidesse di continuare a giocare ad un livello più alto venisse addittato come "mercenario"...........
Scusami lomu, mi permetto di nuovo di inserirmi nel tuo discorso...
Io continuo a non capire e stare dietro al tuo pensiero, spiegami ma tu cosa vuoi per i tuoi figli?: che si formino giochino allo sport più bello del mondo e imparino dal gioco (in fondo sempre un gioco rimane) a poter affrontare la vita (che è un inferno) oppure vuoi già da subito un campione da mandare in nazionale?...ti auguro questa grande soddisfazione, ma ti invito a ragionare su una cosa che in fondo segue il filo del tuo discorso: "mettiamo che tuo figlio, una volta finite le giovanili, parlo di U.13, quindi dall' U.15 in poi, quando si fanno le prime selezioni, non risulta essere quel grande campione che tu hai sempre sperato che diventasse, ma è solo un discreto giocatore che però viene messo da parte perchè lì non cè posto per lui, tu che fai?, giri per il Lazio alla ricerca della prima società di serie B o C nella quale tuo figlio potrà giocare"...
Io credo che il salto sia giusto, necessario e doveroso ma per come lo stai impostando tu perde di vista tutto quello che viene dal basso,dai vivai per farti capire e questo e secondo me potenzialmente distruttivo.
Attingere sempre e comunque solo da fuori, per ottenere tutto e subito, aiuta solo la prima squadra e smembra le U.19, che non trovano posto in un campionato maggiore (parlo di serie A, non di B) nel quale cè bisogno di esperienza che loro non hanno.
Sii reale, quanti dei giocatori di oggi, saranno buoni per quel campionato di livello superiore...
L'idea è buona, ma la fai troppo semplice e surreale, parli di sponsors come se fossero tutti dietro l'angolo, parli di finanziamenti infiniti ("pozzanghe che non si asciugano"), parli di nuove dirigenze come se a Colleferro la gente vivesse solo per il Rugby, come se tutti avessero la voglia e la possibilità di mettersi in gioco, mi chiedo a questo punto perchè non lo fai tu lo sponsor o il presidente?...
Io non credo che le cose siano realmente così semplici, questo spiega anche il tuo accanimento contro gli ex-presidenti.
Io credo che prima di fare tutto ciò, ci voglia pazienza, si crei movimento, attaccamento per avere dedizione e impegno...insomma qualche anno di duro lavoro frutto necessario di quell'attacamento rossonero alla maglia che tu però tanto critichi.
Tu al riguardo come ti stai muovendo?...

Saluti, O.D.
Io spero che mio figlio possa giocare a rugby in un contesto dove ci sia competizione, si possa allenare con altri 30 ragazzi e si guadagni il posto e non giochi solo perchè serve per arrivare a 15 questo sicuramente gli permetterà se sarà in grado di arrivare in nazionale e se non sarà lui forse sarà qualche suo compagno perchè sicuramente questa competizione genererà giocatori di livello superiore.

scusa parli di attingere da fuori ma forse non sono stato chiaro, Io parlo dell'esatto contrario perchè tra colle e segni non c'è bisogno di prendere giocatori da fuori perchè gia ci sono,forse aggiungeresti 2 stranieri di livello che portino qualcosa di un altra cultura ...........credimi di giocatori da serie A ce nè sono molti tra colle e segni ......parli di smembrare le under 19 ? ma schersi se questo discorso vale per la 1°squadra a maggior ragione varrebbe per le giovanili...................

non serve un veggente per vedere che il rugby dal 6 nazioni in poi sta riscuotendo un grande successo (anche grazie al calcio ) questo significa che i bambini che prima erano gli scarti degli altri sport ora scelgono direttamente il rugby grazie anche a tv, giornali ecc. e se vengono bambini vengono genitori, se vengono genitori forse sono imprenditori o conoscono qualcuno che può finanziare ...........oppure potrebbero fare i dirigenti ?


so che non è cosi semplice ma non posso fasciarmi la testa prima di rompermela, sicuramente andrebbe studiata ma se c'è volontà tutto si può fare ..........basta che il fine comune sia il rugby e non gli interessi personali..........credo che già scrivendo queste cose mi sia messo in gioco non credi?

cordialmente Roberto

p.s. cmq per adesso ho una spendida figlia e un altra in arrivo , credo che la nazionale per un apertura italiana debba aspettare .............scherzo ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!
SecondaPesante
Messaggi: 446
Iscritto il: 29 mag 2006, 13:03
Località: Roma

Messaggio da SecondaPesante »

canaglia ha scritto:Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
io eviterei il discorso mercenari/mercenarismo/etc etc....
primo perché le situazioni personali dei singoli giocatori meritano rispetto in ogni loro singola sfaccettatura...pagati/non pagati/stipendiati/rimborsati/etc etc...
secondo perché sono proprio poche le squadre che possono permettersi di parlare...
....non credo che il buon flanker anglo/gallese sia a battipaglia perchè gli piacciono le mozzarelle no?!...
Cheers
aka Hugo
Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan »

peccato per l'hdemia perchè l'anno scorso è stato un piacere ed una soddisfazione giocare contro una squadra cosi forte e preparata, ed il terzo tempo è stato realmente ottimo, con i nostri diegone e il gullo addirittura cacciati dai tavoli in quanto avevano divorato il mangiare di almeno altre 6-7 persone,cambiandosi giubotto e cappellino x non farsi riconoscere dal cuoco!!! :lol: :lol: :lol: memorabile!!!

p.s. tra l'altro x giocare quella partita litigai con la mia tipa in quanto era il suo compleanno e me ne andai tutto il giorno a roma!!! :twisted:
megan kaput mundi
canaglia
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 feb 2008, 14:08

Messaggio da canaglia »

lomu2 ha scritto:
durandt ha scritto:
lomu2 ha scritto:
Peruperu ha scritto:Oggi so che c'è una riunione con i ragazzi, magari viene fuori qualche buona notizia per l'Haccademia, io me lo auguro!!!

A proposito invece del discorso che facevo con lomu e tutti gli altri, un anno abbiamo fatto insieme un under 19 Colle-Segni. E' stata un esperienza bellissima, avevamo un nome che univa tutte e due le realtà ed i ragazzi giocavano con la stessa maglia, i due stemmi e i calzini del club di appartenenza, un allenatore che aveva giocato e rappresentato molto per il Segni e per il Colleferro, hai ragione Roberto è stata un esperienza divertentissima e molto bella visto che ottenevamo anche ottimi risultati, ma poi quei dirigenti così intelligenti che avevano creato questo ponte, sono andati via e il "ponte" è crollato perchè i nuovi non hanno voluto continuare pensando di poter fare tutto da soli.

Io ero dirigente di quella squadra per il Segni insieme a Fulvio per il Colleferro, e la ricorderò sempre come una delle iniziative più belle mai fatte tra le due società in nome del RUGBY..... ma ad oggi credo non sarebbe possibile, forse un nuovo esperimento nelle giovanili si potrebbe fare... ma in futuro quando tutte le polemiche saranno placate!

No, Sarà i dirigenti "intelligenti" erano gli stessi, è che per poter schierare più stranieri l'anno dopo in serie A avevano bisogno di fare le giovanili da soli ....................e purtroppo quei dirigenti sono proprio quelli che tu stimi molto...................... Cmq Sara scusa se insisto ma qui non si tratta di esperimenti ma solo di pensare al meglio per quello che è il ns sport e i ns figli.............

Voglio lanciare una provocazione (mi gratto tutto quello che ho e faccio i più grandi scongiuri) ma se quest'anno dopo che il Segni credo ormai si possa dire scenderà in serie B , ed il Colleferro non riuscirà a vincere i Play off se anche il frascati non riuscisse a salire ci ritroveremmo a giocare campionati che si giocavano 20 anni fa molto prima del professionismo e con la provincia relegata in un angolo del pianeta rugby, questo vorrebbe dire aver fatto notevoli passi indietro .

Vorrebbe dire che giocatori di serie superiore (sia nel segni e sia nel colle) costretti a fare un campionato di gran lunga inferiore allo standard cui sono abituati oppure emigrare per poter continuare a migliorarsi ...............

Sicuramente ci sarà sia a Segni e sia a Colleferro chi sarà contento di tutto questo ma sarà altrettanto certo che queste persone o non vogliono la crescita del rugby dalle ns parti o purtroppo non capiscono un c****.

scusa lo sfogo..........

Ciao

P.s. spero che tutto questo non succeda e che il colle possa cogliere quel successo che molti si aspettano ma sarei molto deluso se qualche giocatore del segni che decidesse di continuare a giocare ad un livello più alto venisse addittato come "mercenario"...........
Scusami lomu, mi permetto di nuovo di inserirmi nel tuo discorso...
Io continuo a non capire e stare dietro al tuo pensiero, spiegami ma tu cosa vuoi per i tuoi figli?: che si formino giochino allo sport più bello del mondo e imparino dal gioco (in fondo sempre un gioco rimane) a poter affrontare la vita (che è un inferno) oppure vuoi già da subito un campione da mandare in nazionale?...ti auguro questa grande soddisfazione, ma ti invito a ragionare su una cosa che in fondo segue il filo del tuo discorso: "mettiamo che tuo figlio, una volta finite le giovanili, parlo di U.13, quindi dall' U.15 in poi, quando si fanno le prime selezioni, non risulta essere quel grande campione che tu hai sempre sperato che diventasse, ma è solo un discreto giocatore che però viene messo da parte perchè lì non cè posto per lui, tu che fai?, giri per il Lazio alla ricerca della prima società di serie B o C nella quale tuo figlio potrà giocare"...
Io credo che il salto sia giusto, necessario e doveroso ma per come lo stai impostando tu perde di vista tutto quello che viene dal basso,dai vivai per farti capire e questo e secondo me potenzialmente distruttivo.
Attingere sempre e comunque solo da fuori, per ottenere tutto e subito, aiuta solo la prima squadra e smembra le U.19, che non trovano posto in un campionato maggiore (parlo di serie A, non di B) nel quale cè bisogno di esperienza che loro non hanno.
Sii reale, quanti dei giocatori di oggi, saranno buoni per quel campionato di livello superiore...
L'idea è buona, ma la fai troppo semplice e surreale, parli di sponsors come se fossero tutti dietro l'angolo, parli di finanziamenti infiniti ("pozzanghe che non si asciugano"), parli di nuove dirigenze come se a Colleferro la gente vivesse solo per il Rugby, come se tutti avessero la voglia e la possibilità di mettersi in gioco, mi chiedo a questo punto perchè non lo fai tu lo sponsor o il presidente?...
Io non credo che le cose siano realmente così semplici, questo spiega anche il tuo accanimento contro gli ex-presidenti.
Io credo che prima di fare tutto ciò, ci voglia pazienza, si crei movimento, attaccamento per avere dedizione e impegno...insomma qualche anno di duro lavoro frutto necessario di quell'attacamento rossonero alla maglia che tu però tanto critichi.
Tu al riguardo come ti stai muovendo?...

Saluti, O.D.
Io spero che mio figlio possa giocare a rugby in un contesto dove ci sia competizione, si possa allenare con altri 30 ragazzi e si guadagni il posto e non giochi solo perchè serve per arrivare a 15 questo sicuramente gli permetterà se sarà in grado di arrivare in nazionale e se non sarà lui forse sarà qualche suo compagno perchè sicuramente questa competizione genererà giocatori di livello superiore.

scusa parli di attingere da fuori ma forse non sono stato chiaro, Io parlo dell'esatto contrario perchè tra colle e segni non c'è bisogno di prendere giocatori da fuori perchè gia ci sono,forse aggiungeresti 2 stranieri di livello che portino qualcosa di un altra cultura ...........credimi di giocatori da serie A ce nè sono molti tra colle e segni ......parli di smembrare le under 19 ? ma schersi se questo discorso vale per la 1°squadra a maggior ragione varrebbe per le giovanili...................

non serve un veggente per vedere che il rugby dal 6 nazioni in poi sta riscuotendo un grande successo (anche grazie al calcio ) questo significa che i bambini che prima erano gli scarti degli altri sport ora scelgono direttamente il rugby grazie anche a tv, giornali ecc. e se vengono bambini vengono genitori, se vengono genitori forse sono imprenditori o conoscono qualcuno che può finanziare ...........oppure potrebbero fare i dirigenti ?


so che non è cosi semplice ma non posso fasciarmi la testa prima di rompermela, sicuramente andrebbe studiata ma se c'è volontà tutto si può fare ..........basta che il fine comune sia il rugby e non gli interessi personali..........credo che già scrivendo queste cose mi sia messo in gioco non credi?

cordialmente Roberto

p.s. cmq per adesso ho una spendida figlia e un altra in arrivo , credo che la nazionale per un apertura italiana debba aspettare .............scherzo ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!
GRANDE MERITO A LOMU,
che tutti i dirigenti possano leggere questo forum,
pienamente d'accordo con le sue idee,
potenziare le giovanili per migliorare la prima squadra!!!!!!!!!!!!!!
unire due reakta cosi vicine per crearne una sola e sicuramente più competitiva!!!!!!!!!
questo si che è migliorativo per il rugby italiano ma soprattutto laziale.
Basta con lo strapotere del nord!!!!!!!!
sveglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
prisilla
Messaggi: 4733
Iscritto il: 4 nov 2005, 0:00
Località: Un' Aquilana a Roma

Messaggio da prisilla »

SecondaPesante ha scritto:
canaglia ha scritto:Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
io eviterei il discorso mercenari/mercenarismo/etc etc....
primo perché le situazioni personali dei singoli giocatori meritano rispetto in ogni loro singola sfaccettatura...pagati/non pagati/stipendiati/rimborsati/etc etc...
secondo perché sono proprio poche le squadre che possono permettersi di parlare...
....non credo che il buon flanker anglo/gallese sia a battipaglia perchè gli piacciono le mozzarelle no?!...
Cheers
quoto!
Vanta:La fontana delle 99 cannelle;La fontana luminosa (costruita per fare cifra tonda);Collemaggio; La Perdonanza; un Mammuth morto.
http://www.prisillaontour.altervista.org/home/home.php
MISS TERZO TEMPO 2008
Civettone
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 mar 2004, 0:00
Località: Colleferro

Messaggio da Civettone »

Notizie dall'Accademia? La riunione c'è stata? Novità dalla Società?
prisilla
Messaggi: 4733
Iscritto il: 4 nov 2005, 0:00
Località: Un' Aquilana a Roma

Messaggio da prisilla »

non credo ci sia stata una riunione!
Vanta:La fontana delle 99 cannelle;La fontana luminosa (costruita per fare cifra tonda);Collemaggio; La Perdonanza; un Mammuth morto.
http://www.prisillaontour.altervista.org/home/home.php
MISS TERZO TEMPO 2008
pugnace
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 mag 2007, 10:56

i dirigenti

Messaggio da pugnace »

...che a detta di qualcuno stanno peggiorando, devono:
capire quando è il momento di fare un salto di qualità;
mettersi in competizione x migliorare;
lavorare x mettere i giocatori nelle condizioni migliori x affrontare il campionato;
lavorare sulle giovanili perchè è giustissimo;
capire quando è il momento di fondersi con altre società;
rimborsare i giocatori nella giusta misura;
evitare assolutamente i mercenari;
rinforzare la squadra;(possibilmente con giocatori forti che giocano gratis)
non prendere troppi giocatori; (qualcuno potrebbe giocare poco quindi farebbe bene ad incazzarsi)

(lasciamo stare poi il discorso economico, si sà "chi sparte se fà la meglio parte" e poi vogliamo parlare del ritorno d'immagine dalla visibilità che questo sport offre! stendiamo un velo pietoso!).....
che banda de fiji de mignotta!

...daje regà sbrigateve perchè se non ce pensate Voi a risollevà le sorti de stò sport questi fanno n'macello!!
cheers
cd
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 gen 2008, 18:29

Messaggio da cd »

SecondaPesante ha scritto:
canaglia ha scritto:Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
io eviterei il discorso mercenari/mercenarismo/etc etc....
primo perché le situazioni personali dei singoli giocatori meritano rispetto in ogni loro singola sfaccettatura...pagati/non pagati/stipendiati/rimborsati/etc etc...
secondo perché sono proprio poche le squadre che possono permettersi di parlare...
....non credo che il buon flanker anglo/gallese sia a battipaglia perché gli piacciono le mozzarelle no?!...
Cheers
Ti vorrei dire che noi a battipaglia abbiamo incominciato a giocare insieme nel minirugby, il flanker ci serve per esperienza, non prende Più' di quello che pensi, il sele si salva con le sue forze, non con le macchinette fate l'anno scorsso.

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
durandt
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 feb 2008, 9:15

Messaggio da durandt »

lomu2 ha scritto:
durandt ha scritto:
lomu2 ha scritto:
Peruperu ha scritto:Oggi so che c'è una riunione con i ragazzi, magari viene fuori qualche buona notizia per l'Haccademia, io me lo auguro!!!

A proposito invece del discorso che facevo con lomu e tutti gli altri, un anno abbiamo fatto insieme un under 19 Colle-Segni. E' stata un esperienza bellissima, avevamo un nome che univa tutte e due le realtà ed i ragazzi giocavano con la stessa maglia, i due stemmi e i calzini del club di appartenenza, un allenatore che aveva giocato e rappresentato molto per il Segni e per il Colleferro, hai ragione Roberto è stata un esperienza divertentissima e molto bella visto che ottenevamo anche ottimi risultati, ma poi quei dirigenti così intelligenti che avevano creato questo ponte, sono andati via e il "ponte" è crollato perchè i nuovi non hanno voluto continuare pensando di poter fare tutto da soli.

Io ero dirigente di quella squadra per il Segni insieme a Fulvio per il Colleferro, e la ricorderò sempre come una delle iniziative più belle mai fatte tra le due società in nome del RUGBY..... ma ad oggi credo non sarebbe possibile, forse un nuovo esperimento nelle giovanili si potrebbe fare... ma in futuro quando tutte le polemiche saranno placate!

No, Sarà i dirigenti "intelligenti" erano gli stessi, è che per poter schierare più stranieri l'anno dopo in serie A avevano bisogno di fare le giovanili da soli ....................e purtroppo quei dirigenti sono proprio quelli che tu stimi molto...................... Cmq Sara scusa se insisto ma qui non si tratta di esperimenti ma solo di pensare al meglio per quello che è il ns sport e i ns figli.............

Voglio lanciare una provocazione (mi gratto tutto quello che ho e faccio i più grandi scongiuri) ma se quest'anno dopo che il Segni credo ormai si possa dire scenderà in serie B , ed il Colleferro non riuscirà a vincere i Play off se anche il frascati non riuscisse a salire ci ritroveremmo a giocare campionati che si giocavano 20 anni fa molto prima del professionismo e con la provincia relegata in un angolo del pianeta rugby, questo vorrebbe dire aver fatto notevoli passi indietro .

Vorrebbe dire che giocatori di serie superiore (sia nel segni e sia nel colle) costretti a fare un campionato di gran lunga inferiore allo standard cui sono abituati oppure emigrare per poter continuare a migliorarsi ...............

Sicuramente ci sarà sia a Segni e sia a Colleferro chi sarà contento di tutto questo ma sarà altrettanto certo che queste persone o non vogliono la crescita del rugby dalle ns parti o purtroppo non capiscono un c****.

scusa lo sfogo..........

Ciao

P.s. spero che tutto questo non succeda e che il colle possa cogliere quel successo che molti si aspettano ma sarei molto deluso se qualche giocatore del segni che decidesse di continuare a giocare ad un livello più alto venisse addittato come "mercenario"...........
Scusami lomu, mi permetto di nuovo di inserirmi nel tuo discorso...
Io continuo a non capire e stare dietro al tuo pensiero, spiegami ma tu cosa vuoi per i tuoi figli?: che si formino giochino allo sport più bello del mondo e imparino dal gioco (in fondo sempre un gioco rimane) a poter affrontare la vita (che è un inferno) oppure vuoi già da subito un campione da mandare in nazionale?...ti auguro questa grande soddisfazione, ma ti invito a ragionare su una cosa che in fondo segue il filo del tuo discorso: "mettiamo che tuo figlio, una volta finite le giovanili, parlo di U.13, quindi dall' U.15 in poi, quando si fanno le prime selezioni, non risulta essere quel grande campione che tu hai sempre sperato che diventasse, ma è solo un discreto giocatore che però viene messo da parte perchè lì non cè posto per lui, tu che fai?, giri per il Lazio alla ricerca della prima società di serie B o C nella quale tuo figlio potrà giocare"...
Io credo che il salto sia giusto, necessario e doveroso ma per come lo stai impostando tu perde di vista tutto quello che viene dal basso,dai vivai per farti capire e questo e secondo me potenzialmente distruttivo.
Attingere sempre e comunque solo da fuori, per ottenere tutto e subito, aiuta solo la prima squadra e smembra le U.19, che non trovano posto in un campionato maggiore (parlo di serie A, non di B) nel quale cè bisogno di esperienza che loro non hanno.
Sii reale, quanti dei giocatori di oggi, saranno buoni per quel campionato di livello superiore...
L'idea è buona, ma la fai troppo semplice e surreale, parli di sponsors come se fossero tutti dietro l'angolo, parli di finanziamenti infiniti ("pozzanghe che non si asciugano"), parli di nuove dirigenze come se a Colleferro la gente vivesse solo per il Rugby, come se tutti avessero la voglia e la possibilità di mettersi in gioco, mi chiedo a questo punto perchè non lo fai tu lo sponsor o il presidente?...
Io non credo che le cose siano realmente così semplici, questo spiega anche il tuo accanimento contro gli ex-presidenti.
Io credo che prima di fare tutto ciò, ci voglia pazienza, si crei movimento, attaccamento per avere dedizione e impegno...insomma qualche anno di duro lavoro frutto necessario di quell'attacamento rossonero alla maglia che tu però tanto critichi.
Tu al riguardo come ti stai muovendo?...

Saluti, O.D.
Io spero che mio figlio possa giocare a rugby in un contesto dove ci sia competizione, si possa allenare con altri 30 ragazzi e si guadagni il posto e non giochi solo perchè serve per arrivare a 15 questo sicuramente gli permetterà se sarà in grado di arrivare in nazionale e se non sarà lui forse sarà qualche suo compagno perchè sicuramente questa competizione genererà giocatori di livello superiore.

scusa parli di attingere da fuori ma forse non sono stato chiaro, Io parlo dell'esatto contrario perchè tra colle e segni non c'è bisogno di prendere giocatori da fuori perchè gia ci sono,forse aggiungeresti 2 stranieri di livello che portino qualcosa di un altra cultura ...........credimi di giocatori da serie A ce nè sono molti tra colle e segni ......parli di smembrare le under 19 ? ma schersi se questo discorso vale per la 1°squadra a maggior ragione varrebbe per le giovanili...................

non serve un veggente per vedere che il rugby dal 6 nazioni in poi sta riscuotendo un grande successo (anche grazie al calcio ) questo significa che i bambini che prima erano gli scarti degli altri sport ora scelgono direttamente il rugby grazie anche a tv, giornali ecc. e se vengono bambini vengono genitori, se vengono genitori forse sono imprenditori o conoscono qualcuno che può finanziare ...........oppure potrebbero fare i dirigenti ?


so che non è cosi semplice ma non posso fasciarmi la testa prima di rompermela, sicuramente andrebbe studiata ma se c'è volontà tutto si può fare ..........basta che il fine comune sia il rugby e non gli interessi personali..........credo che già scrivendo queste cose mi sia messo in gioco non credi?

cordialmente Roberto

p.s. cmq per adesso ho una spendida figlia e un altra in arrivo , credo che la nazionale per un apertura italiana debba aspettare .............scherzo ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!
ti rispondo perchè in ogni tuo collegamento colgo sempre una critica per quel che poteva essere tra Colle e Segni ed invece non e mai stato per incapacità di chi "governava"...
Forse è come dici tu...
ma tu scrivi:"basta che il fine comune sia il rugby e non gli interessi personali"...sante parole.
Ma sai bene, visto che tu prima di me sei un commerciante, che nel momento che io ho un progetto di lavoro o nella fattispecie di Rugby, mi posso proporre con un investimento per realizzare il mio progetto e investo denaro, che non è un frutto da staccare dagli alberi, e quindi mi aspetto che un giorno questo denaro mi ritorni e che la differenza tra le entrate e le uscite sia di segno positivo, perchè altrimenti fare tutto ciò? ovviamente per interesse personale, il professionismo è anche questo, la qualità si paga a meno che...
...a meno che, non ci siano altri interessi di carattere più strettamente personale che inducano i proto-investitori a sborsare del denaro. Parlo di fede in dei colori, in una maglia (che sia rossonera o rossoverde o addirittura NEROVERDE che ne pensi?), questo può essere un altro incentivo, sicuramente che rende molto più onore alla causa ma altrettanto difficile da realizzare .Sei stato il primo tu a dire che i colori della maglia sono secondari ma l'importante e che si faccia rugby di qualità e secondo questo precetto, ti chiedo, come trovi quelle persone che siano in grado di affezionarsi a questo sport, lo sport del rugby fatto in provincia, se non attraverso il mero interesse personale dato dalla famosa differenza positiva tra le entrate e le uscite?.
Io sono per la crescita del rugby, sono per la crescita del rugby di provincia dato dalla famosa fusione tra le compagini che la rappresentano (tho, io ci metterei pure Frascati), ma non mi trovi d'accordo sul tutto e subito, il tempo è fondamentale in un discorso del genere, in fondo guarda quale è la reale situazione che c'è oggi a Colle e tira le tue conclusioni. Il trasferimento dei giocatori da sù a giù e viceversa non è stata fatto nell'ottica del progetto di cui tu ti fai promotore, ma e stata fatta di nuovo in virtù di quel campanilismo dirigenziale che non è ancora stato superato e se un dialogo prima c'era, questo te lo ha detto anche la tua ex-presidentessa Peruperu, ora ci sono nuove lotte e nuovi motivi di dissenso proprio in virtù di quei trasferimenti, in fondo il Colle mica gioca in una serie superiore al Segni, mi capisci...
C'è bisogno di un dialogo diverso di un progetto vero che abbia delle fasi e che parta dal sotto (vivai) per arrivare a sopra (1 squadra), un esempio e ti lascio (penso di averti rotto con questi discorsi): "La Capitolina", bacino di utenza romano elevato e grandi idee per quel che riguardava il settore mini-rugby (U.19 campione d'Italia e ragazzi che militano tutt'ra nella prima squadra), investitori convinti e motivati all'idea Capitolina, soci fondatori di un immagine nuova, quella del rugby romano da far crescere, 10 anni di amari bocconi, (serie C, serie B, di nuovo C, B, e poi escalation di A fino al traguardo del SUPER TEN), gente che è stata motivata da un buon Presidente a dei colori sui quali affezionarsi e ad un idea sulla quale credere, non promettendo necessariamente un lucro.
Credi che questo qui si possa fare?...io penso che il territorio sia pronto, ma non la teste. Tu per primo hai duramente se non ricordo male criticato i tuoi ex-presidenti (Maciocia-Priori) perchè incapaci di fare tutto ciò o sbaglio? però quelli ai colori ci credono, anche sei in modo anteticamente opposto ma ci credono e le basi erano state comunque poste.

senza remore, saluti O.D.
SecondaPesante
Messaggi: 446
Iscritto il: 29 mag 2006, 13:03
Località: Roma

Messaggio da SecondaPesante »

cd ha scritto:
SecondaPesante ha scritto:
canaglia ha scritto:Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
io eviterei il discorso mercenari/mercenarismo/etc etc....
primo perché le situazioni personali dei singoli giocatori meritano rispetto in ogni loro singola sfaccettatura...pagati/non pagati/stipendiati/rimborsati/etc etc...
secondo perché sono proprio poche le squadre che possono permettersi di parlare...
....non credo che il buon flanker anglo/gallese sia a battipaglia perché gli piacciono le mozzarelle no?!...
Cheers
Ti vorrei dire che noi a battipaglia abbiamo incominciato a giocare insieme nel minirugby, il flanker ci serve per esperienza, non prende Più' di quello che pensi, il sele si salva con le sue forze, non con le macchinette fate l'anno scorsso.

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
non ti arrabbiare..
guarda che condivido pienamente quello che dici sul fatto dell'under 19 etc etc..
dicevo solamente che secondo me parlare di mercenari è sbagliato perchè ogni singola situazione è, prima di tutto degna di rispetto,poi un caso a se e generalizzare è sbagliato...
....comunque non credo prenda poco...(sono anche affari suoi..)..ma sai anche che è passato anche dalle nostre parti prima di venire a Sele... quindi se non so..quantomeno immagino..
..ma non è quello il discorso..
Saluti
aka Hugo
canaglia
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 feb 2008, 14:08

Messaggio da canaglia »

prisilla ha scritto:
SecondaPesante ha scritto:
canaglia ha scritto:Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
io eviterei il discorso mercenari/mercenarismo/etc etc....
primo perché le situazioni personali dei singoli giocatori meritano rispetto in ogni loro singola sfaccettatura...pagati/non pagati/stipendiati/rimborsati/etc etc...
secondo perché sono proprio poche le squadre che possono permettersi di parlare...
....non credo che il buon flanker anglo/gallese sia a battipaglia perchè gli piacciono le mozzarelle no?!...
Cheers
quoto!
ma cosa quoti idiscesa, anzi caduta liberaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
che botto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: senza soldo non si canta messa.
canaglia
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 feb 2008, 14:08

Messaggio da canaglia »

prisilla ha scritto:
SecondaPesante ha scritto:
canaglia ha scritto:Due settimane di assanza e tuttu questo casino.
Il mercenarismo non paga!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Complimenti al sele che si sta guadagnando la salvezza sul campo!!!!!!!!
io eviterei il discorso mercenari/mercenarismo/etc etc....
primo perché le situazioni personali dei singoli giocatori meritano rispetto in ogni loro singola sfaccettatura...pagati/non pagati/stipendiati/rimborsati/etc etc...
secondo perché sono proprio poche le squadre che possono permettersi di parlare...
....non credo che il buon flanker anglo/gallese sia a battipaglia perchè gli piacciono le mozzarelle no?!...
Cheers
quoto!
ma cosa quoti idiscesa, anzi caduta liberaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
che botto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: senza soldo non si canta messa.
Bloccato