Pagina 9 di 101

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 9:18
da Leinsterugby
Rennie e mourinho si sono accasati

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 9:33
da Brules
Leinsterugby ha scritto: 20 nov 2019, 9:18 Rennie e mourinho si sono accasati
Non ci rimane che provare a chiedere in Vaticano.

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 9:43
da Big Lebowski
Giangian ha scritto: 20 nov 2019, 8:33 L'ho visto lavorare a Villabassa, e non lo scorderò mai!
Ci puoi dire di più? Come lavorava?

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 9:46
da Garry
Arrivava mentre i giocatori stavano andando via e quando aveva finito gli spogliatoi erano uno specchio

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 11:21
da Consulente
Garry ha scritto: 20 nov 2019, 9:46 Arrivava mentre i giocatori stavano andando via e quando aveva finito gli spogliatoi erano uno specchio
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 11:29
da Consulente
Soidog ha scritto: 19 nov 2019, 21:42
metabolik ha scritto: 19 nov 2019, 19:24 Per me era già evidente.
Se poi è vero che moglie e figlie son tornate a casa da tempo, altro fattore non trascurabile, non c'è più il minimo dubbio.
E' stato COS a decidere di andarsene.
Del tanto discusso articolo precedente, in più puntate, io non ci ho capito niente, non ha logica.
Non si vuole vedere un complotto evidente (il GOMBLODDO che oscura il rugby) e si cerca una complotto dove non c'è.
O'Shea aveva ottime offerte che si conciliavano con le esigenze della sua famiglia. La sua scelta va rispettata.
I nomi che circolano circa il suo successore sono di alto livello, vedremo se il nuovo coach sarà nominato prima del VI Nazioni o se Smith avrà un incarico provvisorio.
Sono molto interessanti le indiscrezioni circa l'arrivo di un apposito allenatore per la difesa, non sarebbe male che arrivasse anche uno specialista tipo quello che aveva portato Mallet per i breakdown
Nel mondo del lavoro difficilmente i motivi familiari sono il vero motivo, ma sono quasi sempre usati come scusa. Tendo a credere che si fosse stufato di non avere il potere dittatoriale che serve per far funzionare le organizzazioni. Il mio project manager qui in UK dice sempre che se la scelta di cosa fare puo' essere democratica, l'esecuzione deve essere autocratica, ed io concordo abbastanza.
Comunque mi ripeto: sappiamo cosa COS ha chiesto e che non gli e' stato dato? Perche' sarebbe utile per capire dove andare a toccare in caso di riforma. Fare tabula rasa, in una organizzazione, spesso non e' la soluzione migliore.

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 11:37
da Mr Ian
Lo facevo io il pendolare tutti i giorni per andare a lavoro, 2 ore di macchina al giorno e non poteva farlo lui? Che tra l altro non ha l obbligo di rimanere tutti i giorni in Italia, ma anche se fosse, nel fine settimana sarebbe a casa....non cerchiamo giustificazioni o seghe mentali dove non ci sono. O Shea è andato via perché è venuto meno il rapporto di fiducia reciproca. Lui si aspettava di fare qualcosa in più, noi siamo sempre stati dei cialtroni, su questo siamo coerenti

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 11:43
da Leinsterugby
O Madonna ci mancava solo la retorica di Michele dalai

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 11:47
da giuseppone64
Giangian ha scritto: 20 nov 2019, 8:33 L'ho visto lavorare a Villabassa, e non lo scorderò mai!
tu ricicci per le citazioni, come il grande Joda...

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 12:31
da jpr williams
speartakle ha scritto: 19 nov 2019, 17:58 anche trascurabili non è corretto, tra i pro e i contro si ritiene maggiormente utile il sistema dei permit.
il benaltrismo è perchè " Credo che inficiare la regolarità di un torneo sia un prezzo troppo alto per avere in cambio un giocatore pronto con qualche mesetto di anticipo"
probabilmente ho frainteso.
Non hai frainteso, ma benaltrismo significa una cosa diversa secondo me.
Qui ci sono sui due piatti della bilancia due "valori", cioè la regolarità del TOP12 e (semplifico) i benefici del sistema permit.
Ritenere prevalente un valore sull'altro non è benaltrismo. Altrimenti sarebbe benaltrismo anche fare la scelta opposta. Semplicemente si sceglie un'opzione anzichè l'altra.
Semplice problema lessicale eh, il concetto è chiaro: ci stanno a cuore cose diverse.
Ma io mi sento calimero (e perciò faccio la vittima) perchè qua credo di essere l'unico a scegliere a anzichè b. Soffro di sindrome da accerchiamento. :oops:
Ipotizzo che il fatto che il TOP12 sia seguito solo da me fra i partecipanti alla discussione possa avere un ruolo in questa diseguale (eufemismo) distribuzione dei pareri.

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 12:36
da jpr williams
Garry ha scritto: 19 nov 2019, 17:18 Adesso deve arrivare uno (non io) che dica a jpr:

"E' per colpa di quelli che la pensano come te che O'Shea se n'è andato"

:twisted:
Guarda se avessi questo potere di influenza lo userei per altro.
Comunque non mi sento un vedovo inconsolabile del CT: francamente me ne faccio una ragione del fatto che se ne sia andato.
La sua "dipartita" mi dispiacerebbe molto solo nel caso in cui comportasse l'arrivo del criminale.

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 12:38
da jpr williams
VANZANDT ha scritto: 19 nov 2019, 19:33 non vedo complotti. semplicemente COSo ha ritenuto che non ci fossero le condizioni per (ri)metterci la faccia per altri 4 anni. comunque è un fatto praticamente acclarato che dopo due anni dal mandato regolarmente si vedono le prime crepe. sarà colpa di tutti sti tecnici strangers che non ci capiscono un tubo?? a sto punto una bella guida Marcato/Brunello (e magari Guidi) e buona notte. eh eh eh. poi capro espiatorio?? :wink:
adesso il vero problema sarà trovare abbreviazione al nuovo head coach.
Quello che tu ipotizzi io vorrei vederlo fra quattro anni. Se il nuovo CT prendesse i due ragazzi "a bottega", magari in futuro...

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 13:00
da speartakle
jpr williams ha scritto: 20 nov 2019, 12:31 Ipotizzo che il fatto che il TOP12 sia seguito solo da me fra i partecipanti alla discussione possa avere un ruolo in questa diseguale (eufemismo) distribuzione dei pareri.
giusto per capire, a Calvisano questo problema è sentito?
a Padova?
a S. Donà?
a Rovigo?
a Reggio?
ecc.

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 13:16
da jpr williams
Non ne ho idea, mai fatto un referendum. Non so neanche come la pensano a Calvisano in generale: quelli con cui parlo mi danno ragione, ma non so se è perchè pensano che sia matto. Del resto non è che prima di farmi un'idea chiedo in giro: è quello che penso io ed io scrivo quel che penso, non ciò che immagino pensino altri..
A Padova ne avrebbero ben donde, ad esempio.

Re: Il nuovo allenatore della nazionale

Inviato: 20 nov 2019, 14:24
da speartakle
jpr williams ha scritto: 20 nov 2019, 13:16 Non ne ho idea, mai fatto un referendum. Non so neanche come la pensano a Calvisano in generale: quelli con cui parlo mi danno ragione, ma non so se è perchè pensano che sia matto. Del resto non è che prima di farmi un'idea chiedo in giro: è quello che penso io ed io scrivo quel che penso, non ciò che immagino pensino altri..
A Padova ne avrebbero ben donde, ad esempio.
che se il tuo punto è ritenere l'integrità del campionato (messa in dubbio dai PP) un valore tale per cui se perso comporterebbe un netto calo dell'interesse generale e delle sponsorizzazioni con un danno al sistema rugbistico italiano, beh allora mi aspetto che tu non sia il solo a pensarla così, ma che appunto siano in molti.
Altrimenti, se di questo sei preoccupato "solo" tu, questi effetti semplicemente non ci sarebbero o sarebbero indistinguibili dal calo di interesse che il massimo campionato italiano si porta appresso da tempo.

poi vabbè chiudo che siamo nel thread sbagliato.