Fine degli Aironi?!

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da calep61 »

wanchope16 ha scritto:
jpr williams ha scritto:Credo che per le dimensioni del rugby attuale non sia più possibile conciliare la passione dilettantistica con le esigenze finanziarie di campionati come la Celtic.
La soluzione l'hanno trovata in Galles ed Irlanda, con franchige "obbligate" dalla federazione.
Io sono un antico tifoso dei dragoni gallesi (dall'epoca del 5 nazioni commentato in tv da Paolo Rosi, che nostalgia...) e ricordo la condizione in cui stava il rugby gallese negli anni '90 ed ora guardate la nazionale e franchige come gli Ospreys o i Blues.
Io tifoso di Calvisano e "nemico" storico di Viadana dico "FRANCHIGIA LOMBARDA" E "FRANCHIGIA VENETA".

Franchigia del Nord-Ovest con base a Milano e Franchigia del Triveneto (DOGI) con base a Treviso
Due Franchigie vere ed una con baricentro Milano, sogno o son desto, magari, sarebbe una grande evoluzione per il movimento rugbystico italiano che ripescherebbe un po' della propria storia, importante fonte di stimoli per questo sport.
In effetti, come dice il proverbio, spesso: si chiude una finestra e si apre un portone; non escluderei, quindi, che da questa dissavventura possano nascere spunti per una crescita evolutiva anche per la piazza di Treviso dove gli sghei incominciano ad essere non più abbastanza.
Non sono convinto che la FIR sia veramente interessata ad una gestione diretta di una franchigia, troppe responsabilità e rischi di fare brutta figura, più facile stare alla finestra e giudicare (leggi, criticare :lol: ).
Io aspetto con ansia di vedere chi risponderà al bando incrociando le dita, è vero, infine che a parte, forse, l'Irlanda non è che sotto il profilo economico le altre federazioni anglosassoni se la stiano vedendo proprio bene, Galles e Scozia in primis!
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Rugby-Tv »

calep61 ha scritto:
wanchope16 ha scritto:

Franchigia del Nord-Ovest con base a Milano e Franchigia del Triveneto (DOGI) con base a Treviso
Due Franchigie vere ed una con baricentro Milano, sogno o son desto, magari, sarebbe una grande evoluzione per il movimento rugbystico italiano che ripescherebbe un po' della propria storia, importante fonte di stimoli per questo sport.
In effetti, come dice il proverbio, spesso: si chiude una finestra e si apre un portone; non escluderei, quindi, che da questa dissavventura possano nascere spunti per una crescita evolutiva anche per la piazza di Treviso dove gli sghei incominciano ad essere non più abbastanza.
Non sono convinto che la FIR sia veramente interessata ad una gestione diretta di una franchigia, troppe responsabilità e rischi di fare brutta figura, più facile stare alla finestra e giudicare (leggi, criticare :lol: ).
Io aspetto con ansia di vedere chi risponderà al bando incrociando le dita, è vero, infine che a parte, forse, l'Irlanda non è che sotto il profilo economico le altre federazioni anglosassoni se la stiano vedendo proprio bene, Galles e Scozia in primis!
Scusa ma cosa sono gli "sghei"?
Io conosco i schei...
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da calep61 »

Rugby-Tv ha scritto:
calep61 ha scritto: Due Franchigie vere ed una con baricentro Milano, sogno o son desto, magari, sarebbe una grande evoluzione per il movimento rugbystico italiano che ripescherebbe un po' della propria storia, importante fonte di stimoli per questo sport.
In effetti, come dice il proverbio, spesso: si chiude una finestra e si apre un portone; non escluderei, quindi, che da questa dissavventura possano nascere spunti per una crescita evolutiva anche per la piazza di Treviso dove gli sghei incominciano ad essere non più abbastanza.
Non sono convinto che la FIR sia veramente interessata ad una gestione diretta di una franchigia, troppe responsabilità e rischi di fare brutta figura, più facile stare alla finestra e giudicare (leggi, criticare :lol: ).
Io aspetto con ansia di vedere chi risponderà al bando incrociando le dita, è vero, infine che a parte, forse, l'Irlanda non è che sotto il profilo economico le altre federazioni anglosassoni se la stiano vedendo proprio bene, Galles e Scozia in primis!
Scusa ma cosa sono gli "sghei"?
Io conosco i schei...
,ma io sono di origine triestina e li ho sempre chiamati così, comunque spinto dal tuo dubbio ho trovato questa descrizione su wikipedia, forse dipende dalle differenze locali?
Comunque, la sostanza si è capita, spero.
http://it.wikipedia.org/wiki/Schei
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Mr Ian
Messaggi: 13045
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Mr Ian »

Un tifoso degli Scarlets mi ha mandato un Mess privato chiedendomi che cosa stia succendendo in casa nostra,spiegandogli bene o male realtà dei fatti, poi ha fatto i complimenti alla nostra U20 per come finalmente giocava a rugby...e lì gli ho dato il colpo di grazia... :evil:
Al che lui mi scrive sgomento, Ma chi prende decisioni lì da voi???....Gianni e Pinotto.....
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da JosephK. »

Mr Ian ha scritto: Al che lui mi scrive sgomento, Ma chi prende decisioni lì da voi???....Gianni e Pinotto.....
In effetti la sensazione è che non aspettiamo altor di fare a gara per demolire quel buono che con tanta fatica tiriamo su.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Ale_86 »

Mr Ian ha scritto:Un tifoso degli Scarlets mi ha mandato un Mess privato chiedendomi che cosa stia succendendo in casa nostra,spiegandogli bene o male realtà dei fatti, poi ha fatto i complimenti alla nostra U20 per come finalmente giocava a rugby...e lì gli ho dato il colpo di grazia... :evil:
Al che lui mi scrive sgomento, Ma chi prende decisioni lì da voi???....Gianni e Pinotto.....
:rotfl: Da incorniciare
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it
pulici
Messaggi: 4540
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da pulici »

sara' una domanda banale ma perche' le societa' di Celtic hanno bisogno dei soldi della Fir per sostenersi?
Con tutta la pubblicita' di questi ultimi anni, con i pienoni di san siro e roma non si riesce a trovare un magnate che metta soldi e trovi sponsor?
Manca il professionismo a livello dirigenziale?

Una societa' che vive coi soldi della Federazione non potrà mai essere libera di competere ma dovra' sempre sostenere i politici della Federazione.
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Luqa-bis »

Diciamo che qui e altrove ci sono anche i fautori del "Signor Sindaco/Ministro/Presidente, dia i soldi a noi che sappiamo come spenderli? Come dice "rendiconto"? "Cooridnamento"?

No guardi , ci dia i soldi e basta che a farli fruttare pensiamo noi..."
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da wanchope16 »

Bacioci ha scritto:
mondorossoblu ha scritto:Treviso non è e non sarà mai "Veneto", è Benetton punto e basta. Quando si diceva nelle prime discussioni sulle franchigie di fare due squadre "nazionali" e non creare degli ibridi strani che hanno fallito comunque (anche la Benetton, perchè Treviso non pare manco più una squadra "italiana" da come ragiona e lavora), magari si sarebbe ottenuto di più, se non come "risultati" almeno come compattezza del movimento. Caspita, finora la Celtic ha portato fallimenti, cancellazioni e rancori...
E' chiaro che tu a Monigo ci sei venuto proprio pochino, perchè altrimenti avresti visto che una buona parte del pubblico (la butto lì, il 30%) è fatto da gente che viene da tutto il veneto e anche oltre.
Non ho mai visto tanti padovani quanti ne vedo adesso con la CL, ma vedo anche tanta gente da Udine-Trieste, da Verona, da Trento, ecc.
Ovviamente Benetton Treviso non è Benetton Veneto e sarà comunque sempre una realtà locale, ma sta sempre più diventanto il punto di riferimento del rugby veneto e, da quando non è più la società Nemica mangia scudetti, ho anche notato che viene apprezzata per come gestisce i rapporti con le altre realtà.
Poi ci sono quelli tipo le "posse" (si dice così?) rossoblu, a cui non interessa il rugby. Interessa solo il "rugby Rovigo" (dimostrazione è il fatto che quando al Battaglini giocano le nazionali giovanili, gli spalti sono belli vuoti).
Quelli sono tifosi, non appassionati di rugby e personalmente io ne faccio volentieri a meno (con tutto il rispetto e la simpatia sincera che ho per il tifo del Rovigo).
Purtroppo c'è ancor gente che contunua a vedere il Benetton come un nemico, invece di capire che è una risorsa cui il rugby italiano non può prescindere.

Qui il vero problema è il dilettantismo della federazione, in Pro12 ci devono andare le Franchigie, ma queste non devono nascere da iniziativa popolare (come qui sopra riportato l'esempio Treviso che è che rimarrà un Club dove appunto i tifosi sono del Triveneto, ma le risorse sono esclusivamente made in Treviso) o da progetti tendenzialmente territoriali, ma senza aiuti federali per espanderli (vedi Aironi), anzi abbandonati a se stessi.

Sarò ripetitivo, ma in passato esistevano tre rappresentative territoriali (Dogi, Zebre e Lupi) giusto? Bene non avranno lo stesso appeal e tradizione delle Province Irlandesi, ma almeno 2 di loro dovevano essere assemblate come Franchigie Professionistiche e formate da giocatori che rimangono si di appartenenza dei club territorialmente legato a queste selezioni.

Capofila della franchigia sarà quel club che per strutture, giocatori e professionalità darà un contributo maggiore ai risultati sportivi dell Franchigia. Un po' come avviene in altre zone europee e australi mi pare....
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da mariemonti »

Ma non è assolutamente vero!
Non erano affatto "rappresentative territoriali". Le Zebre erano un club ad inviti tipo "Barbarians", con campioni stranieri insieme ad italiani selezionati secondo criteri non certo territoriali.
nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da nino22 »

Sarebbe una bella attività di promoziona una franchigia federale, con l'obbiettivo di sviluppo dei Rookie a cui affiancare un po di esperti, che gioca a tappe per varie sedi italiane ... unico neo la totale mancanza di spirito di appartenenza fondamentale per il rugby allora meglio una vera e propria franchigia ... dove non lo so ...
Ilgorgo
Messaggi: 20508
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Ilgorgo »

Una domanda su una questione poco importante, ma che mi ha sempre fatto arrovellare a vuoto.
Non ho mai capito cosa significhi il termine "franchigia" in ambito sportivo. Dovrebbe derivare da "franco", cioè "libero". Credo che la spiegazione sia una di queste due, ma non so quale (e magari non è nessuna di queste due).
- ) perché i campionati professionistici USA, all'interno dei quali il termine franchise è stato usato per la prima volta in ambito sportivo, sono a numero chiuso, quindi le squadre partecipanti sono "affrancate" dalla retrocessione
- ) perché le entità come gli Aironi sono un insieme di società diverse così come i fast food Mc Donald sono un insieme di tanti punti vendita diversi uniti sotto uno stesso marchio. Le franchigie sportive sarebbero insomma l'equivalente del franchising commerciale. E il franchising commerciale dovrebbe chiamarsi così perché chi vi partecipa ha il diritto (la possibilità franca, diciamo) di utilizzare quel particolare marchio

So che non è un gran problema ma spero che riusciate ad aiutarmi a risolverlo...
stilicone
Messaggi: 2766
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da stilicone »

Bravo gorgo, anch'io me l'ero chiesto, salvo poi decidere che non era il caso di sforzarmi il neurone per una cosa così (già ne ho pochini...)
Penso che sia più collegato al concetto di marchio, tanto è vero che proprio dallo sport professionistico americano abbiamo esempi di squadre con il nome (il marchio) un po' dissonante rispetto alla località dove giocano adesso, ma più congruo rispetto alla località dove giocavano prima.
Ad esempio i Los Angeles Lakers, che prima erano Minneapolis Lakers e poi hanno tenuto il marchio Lakers anche spostandosi a LA (dove non penso ci siano particolari laghi).
O ancora più eclatante gli Utah Jazz, visto che non penso che Salt Lake City sia piena di jazzisti (tuttalpiù di mormoni, che non sono propriamente degli estrosi allegroni); ma i Jazz originariamente stavano a Saint Louis, e allora tutto torna.
Probabilmente anche alcuni nomi delle squadre di rugby, in Premiership o in Prod12, o anche in S15 (Harlequins, Sharks, Blues, Scarlets, Tigers ecc.) potrebbero essere stati pensati allo stesso modo.
Ne fai un marchio per il tuo team, e poi lo puoi sfruttare anche commercialmente; e diventa indifferente la sede geografica. E magari lo vendi a chi vuole sfruttare il nome già noto, per giocare in un'altra città.
Naturalmente accetto correzioni o rettifiche, e mi scuso per la lunghezza.
MEMENTO MAROCCO.
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da mariemonti »

Non è male la voce relativa a "franchigia" su wikipedia
wanchope16
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 lug 2009, 18:34
Località: Romagna

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da wanchope16 »

stilicone ha scritto:Bravo gorgo, anch'io me l'ero chiesto, salvo poi decidere che non era il caso di sforzarmi il neurone per una cosa così (già ne ho pochini...)
Penso che sia più collegato al concetto di marchio, tanto è vero che proprio dallo sport professionistico americano abbiamo esempi di squadre con il nome (il marchio) un po' dissonante rispetto alla località dove giocano adesso, ma più congruo rispetto alla località dove giocavano prima.
Ad esempio i Los Angeles Lakers, che prima erano Minneapolis Lakers e poi hanno tenuto il marchio Lakers anche spostandosi a LA (dove non penso ci siano particolari laghi).
O ancora più eclatante gli Utah Jazz, visto che non penso che Salt Lake City sia piena di jazzisti (tuttalpiù di mormoni, che non sono propriamente degli estrosi allegroni); ma i Jazz originariamente stavano a Saint Louis, e allora tutto torna.
Probabilmente anche alcuni nomi delle squadre di rugby, in Premiership o in Prod12, o anche in S15 (Harlequins, Sharks, Blues, Scarlets, Tigers ecc.) potrebbero essere stati pensati allo stesso modo.
Ne fai un marchio per il tuo team, e poi lo puoi sfruttare anche commercialmente; e diventa indifferente la sede geografica. E magari lo vendi a chi vuole sfruttare il nome già noto, per giocare in un'altra città.
Naturalmente accetto correzioni o rettifiche, e mi scuso per la lunghezza.

Quindi la F.I.R. nel bando ha inserito anche che la vincitrice erediterà il nome AIRONI??? :rotfl:
Vogliamo il Romagna RFC in Celtic League!!!
Rispondi