Cosa cambierà con Brunel?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Leinsterugby »

Laporte ha scritto:
jaco ha scritto:Per intanto non cambierà niente fino a giugno.

Così titola il Gazzettino di oggi 24.10.2011 nella pagina dedicata al rugby:

BRUNEL, FIDUCIA AI SENATORI
"Avanti con tutti i veterani almeno fino a giugno"

Mi sembra giusto e ovvio, pian pianino, poi...
Tale e quale come Ranieri all'inter . d'altronde hai visto mai che non voglia fare la fine dei tre predecessori in un anno ?
eccolo li a riconferma che il problema non è solo il coach
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da edopardo »

Già nel test Italia A contro Aironi e presente Brunel con tutto il vecchio Staff attorno a lui...quindi in maniera mi sembra molto mafiosa si fa capire chi sono i picciotti che lo controllano..... :rotfl: :rotfl: 8-)
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da JosephK. »

Troiani a Radio 101 ha detto che i contratti che scadono a giugno cui accennava Dondi sono quelli dello staff, quindi non c'era riferimento ai giocatori anche perché non ci sono giocatori "sotto contratto".
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da edopardo »

Ma non so..... penso quindi che non cambia un bel ciuffolo almeno in questa prima parte di mandato ma ma ma dico io!!!
Abbiamo una Nazionale abbastanza anziana come si e ben visto ormai molti senatori non sono certo come le loro controparti Irlandesi Gallesi Francesi ...Quindi a che prò questa scelta?Perchè tenerli?Ancora per avere le solite onorevoli sconfitte?Se si perde meglio perdere con nuove promesse che si formano che con gente che ormai non andrà piu lontano dal punto di vista della crescita...bah!
Penso che Brunel abbia avuto tutto il tempo in questo mondiale di visionare i giocatori e non credo serva buttare all'aria un 6 Nazioni per valutare che vecchietti tenere e quali no....
A conclusione di tutto ciò comincio a sospettare veramente che ci sia un vero e proprio Clan dentro la Nazionale sia di giocatori che di staff che non ne vuole assolutamente sapere di andarsene in pensione o meglio a quel paese...
james brown
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 ott 2011, 18:23

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da james brown »

edopardo ha scritto:Ma non so..... penso quindi che non cambia un bel ciuffolo almeno in questa prima parte di mandato ma ma ma dico io!!!
Abbiamo una Nazionale abbastanza anziana come si e ben visto ormai molti senatori non sono certo come le loro controparti Irlandesi Gallesi Francesi ...Quindi a che prò questa scelta?Perchè tenerli?Ancora per avere le solite onorevoli sconfitte?Se si perde meglio perdere con nuove promesse che si formano che con gente che ormai non andrà piu lontano dal punto di vista della crescita...bah!
Penso che Brunel abbia avuto tutto il tempo in questo mondiale di visionare i giocatori e non credo serva buttare all'aria un 6 Nazioni per valutare che vecchietti tenere e quali no....
A conclusione di tutto ciò comincio a sospettare veramente che ci sia un vero e proprio Clan dentro la Nazionale sia di giocatori che di staff che non ne vuole assolutamente sapere di andarsene in pensione o meglio a quel paese...
I clan si creano facilmente quando non ci sono ricambi generazionali (Wales) ma Brunel non mi sembra tipo da farsi mettere piedi in testa, ho sentito nell'intervista a sky che vuole girare a "cercare" i giocatori. e' una bella sfida dove in molti hanno fallito
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Laporte »

james brown ha scritto:
edopardo ha scritto:Ma non so..... penso quindi che non cambia un bel ciuffolo almeno in questa prima parte di mandato ma ma ma dico io!!!
Abbiamo una Nazionale abbastanza anziana come si e ben visto ormai molti senatori non sono certo come le loro controparti Irlandesi Gallesi Francesi ...Quindi a che prò questa scelta?Perchè tenerli?Ancora per avere le solite onorevoli sconfitte?Se si perde meglio perdere con nuove promesse che si formano che con gente che ormai non andrà piu lontano dal punto di vista della crescita...bah!
Penso che Brunel abbia avuto tutto il tempo in questo mondiale di visionare i giocatori e non credo serva buttare all'aria un 6 Nazioni per valutare che vecchietti tenere e quali no....
A conclusione di tutto ciò comincio a sospettare veramente che ci sia un vero e proprio Clan dentro la Nazionale sia di giocatori che di staff che non ne vuole assolutamente sapere di andarsene in pensione o meglio a quel paese...
I clan si creano facilmente quando non ci sono ricambi generazionali (Wales) ma Brunel non mi sembra tipo da farsi mettere piedi in testa, ho sentito nell'intervista a sky che vuole girare a "cercare" i giocatori. e' una bella sfida dove in molti hanno fallito
i clan si creano comuqnue. Solo che senza ricambi generazionali sono più potenti. Infatti la priam cosa che il "gruppo" fa é segare chi può scalzarli...
Wooden
Messaggi: 948
Iscritto il: 26 mar 2010, 11:38

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Wooden »

Dai che Brunel è la scelta ottimale ed il suo Perpignan come modello di gioco (coinvolgimento degli avanti, ma senza ignorare i tre quarti) è quello più congeniale a noi in tutta Europa. In più ha dimostrato di sapere inserire chi proviene dal vivaio e di gestire bene ciò che aveva a disposizione. L'unico dubbio potrà essere se avrà le "noci" per dare la sua impronta alla nazionale ed al nostro movimento, pensionando quelli che hanno già dato tra giocatori e staff.
E spero che lo faccia fin da subito, un altro 6N di "prova" sarebbe troppo.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Laporte »

Wooden ha scritto:Dai che Brunel è la scelta ottimale ed il suo Perpignan come modello di gioco (coinvolgimento degli avanti, ma senza ignorare i tre quarti) è quello più congeniale a noi in tutta Europa. In più ha dimostrato di sapere inserire chi proviene dal vivaio e di gestire bene ciò che aveva a disposizione. L'unico dubbio potrà essere se avrà le "noci" per dare la sua impronta alla nazionale ed al nostro movimento, pensionando quelli che hanno già dato tra giocatori e staff.
E spero che lo faccia fin da subito, un altro 6N di "prova" sarebbe troppo.
Io da Brunel mi aspetto che sia un nuovo Fourcade. Non un allenatore contro il movimento, ma con le idee ben precise che sappia coinvolgere i club e gli allenatori italiani. E che come fourcade si scelga gli uomini mano a mano senza repulisti troppo bruschi e senza neppure accettare come Mallett, BJ e BBZ tutele forzate. Il primo anno da questo punto di vista sarà di assestamento.

E ricordiamo che Furcade contribui assai alla crescita del rugby italiano e della nazionale.
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da GiorgioXT »

Io conto su questo ... dall'articolo del Gazzettino
Dopo Treviso (Kirwan), Roma (Berbizier) e Salò (Mallett), sarà Parma la residenza del nuovo ct. «Qui potrà utilizzare le strutture del comitato regionale Fir. Ma mi ha già detto che ci sarà poco a Parma. Sarà sempre in giro. Ci tiene ad avere contatti e rapporti diretti con franchigie, club e le altre realtà del movimento»
Staremo a vedere...
Flanker999
Messaggi: 412
Iscritto il: 7 giu 2008, 16:41

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Flanker999 »

In realtà Brunel non ha molta altra scelta rispetto a quella di andare avanti con i "senatori"... non è che abbiamo 60 giocatori da cui poter pescare quelli della prima squadra.
Il francesino però mi garba, e direi che dovrebbe anche essere piuttosto abituato ad un ambiente di pescecani o quasi, visto che era l'assistente di Laporte quando era al comando della nazionale
Via, per restare nel calcio, più Mourigno che Ranieri di sicuro...
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da calep61 »

Ho letto un po' d'interventi sul tema.
Volevo anch'io offrire un contributo di riflessione.
Innanzitutto, ho trovato convincente l'intervista a Brunel, risultato attento alla base, coerente con la tradizione francese da tempo stutturata sulla formazione istituzionale in ogni disciplina sportiva o meno, ma rispettoso dell'attuale nazionale ovale.
In fondo ai mondiali hanno sbagliato decisamente solo l'ultima trance di competizione con un secondo tempo di Italia vs Irlanda condizionato da un rientro dagli spogliatori della squadra azzurra non sufficientemente fredda e concentrata.
Durante tutto il primo tempo e anche durante le immagini dallo spogliatorio irlandese è emerso il forte nervosismo dei verdi che percepivano, sicuramente più pressione dei nostri.
Purtroppo, dopo la grande 1a meta loro, scaturata da una esemplare azione del portatore di palla che è riuscito ad evitare il placaggio di Bocchino con un'eccezzionale taglio di corsa da grande fuoriclasse creando i presupposti per la meta di O'Driscoll, gli equilibri si sono invertiti.
Se la nostra nazionale fosse riuscita a segnare per prima una meta o portarsi avanti con il punteggio ai calci, sono convinto che la partita si sarebbe sviluppata in maniera diversa e chissà come sarebbe finita?
Semmai, una decisa obbiezione sarebbe da avanzare sulla strategia spesso evidenziata nelle modalità di difesa della linea azzurra rispetto alla squadra aversaria avanzante con la palla; troppo passiva ed attendista.
Scelta tattica di Mallet o propensione dei nostri?
Comunque sia, quando si è vista una maggiore aggressività della linea azzurra, in avanzamento sui portatori di opalla - con l'Australia e con la Russia lo si è visto decisamente - l'effetto contenimento della fase avanzante degli aversari è risultato decisamente migliore ed efficace.
Quindi, mister Brunel, benvenuto e buon lavoro!
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da orme53 »

edopardo ha scritto:Già nel test Italia A contro Aironi e presente Brunel con tutto il vecchio Staff attorno a lui...quindi in maniera mi sembra molto mafiosa si fa capire chi sono i picciotti che lo controllano..... :rotfl: :rotfl: 8-)
Fedele a quel detto "a pensar male a volte si sbaglia, ma spesso ci si indovina" :roll:
sergius
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 ott 2011, 21:13

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da sergius »

speriamo che la federazione (leggi Dondi) gli lasci utilizzare il blocco Benetton.
Giocano veramente bene e muovono bene il pallone.
Attilio B
Messaggi: 254
Iscritto il: 12 set 2011, 19:51

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Attilio B »

sergius ha scritto:speriamo che la federazione (leggi Dondi) gli lasci utilizzare il blocco Benetton.
Questo è proprio il modo di ragionare che va di moda in federazione.
Io mi auguro invece che Brunel abbia una sua idea personale e che stia verificando se il nostro parco-giocatori gli possa permettere di realizzarla. Che si metta di fronte ai giocatori (ED ALLO STAFF - perchè deve decidere anche su quello) senza condizionamenti ma seguendo il SUO sistema in modo che alla fine si possa dire di chi sono i meriti e di chi le colpe. Insomma: POCA POLITICA E PIU' RUGBY.
(non datemi dell'illuso, ho solo espresso un auspicio, so che sarà veramente difficile...)
calep61
Messaggi: 1560
Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da calep61 »

Attilio B ha scritto:
sergius ha scritto:speriamo che la federazione (leggi Dondi) gli lasci utilizzare il blocco Benetton.
Questo è proprio il modo di ragionare che va di moda in federazione.
Io mi auguro invece che Brunel abbia una sua idea personale e che stia verificando se il nostro parco-giocatori gli possa permettere di realizzarla. Che si metta di fronte ai giocatori (ED ALLO STAFF - perchè deve decidere anche su quello) senza condizionamenti ma seguendo il SUO sistema in modo che alla fine si possa dire di chi sono i meriti e di chi le colpe. Insomma: POCA POLITICA E PIU' RUGBY.
(non datemi dell'illuso, ho solo espresso un auspicio, so che sarà veramente difficile...)
A volte ho come l'impressione che mi sia perso qualche puntata!?
Sinceramente, non capisco alcuni commenti dai quali emerge un radicale desiderio di cambiamento dell'attuale nazionale ovale come se fossimo di fronte ad una situazione disastrosa.
Certo, i risultati, in termini di mero punteggio e trofei da appendere al petto sono quelli che sono, ma è quella che è anche la situazione complessiva dell'ambiente nostrano dove fatica a collocarsi con maggiore dignità questo sport; basti vedere la fatica per poter assistere in televisione (rai, la 7 o sky, poco importerebbe) una partita di pro 12, all'ottava giornata di competizione (la prossima) non si sa ancora nulla!
Insomma, la nazionale italiana sta inanellando partite più che dignitose da un po' di anni, in pro 12 Treviso in particolare, ma anche Aironi stanno facendo bene e prossimamente potremmo testare nelle competizioni europee anche le formazioni di eccellenza.
Per un paese dove si contano 1000/2000 spettatori di media a partita contro i 5000/10000 dei paesi celtici non è ipotizzabile un'evoluzione maggiore di quella che stiamo assistendo, anche perchè raggiungere sporadicamente certi livelli è più facile che confermarli e gli espluà di fine anni '90, inizio 2000 dobbiamo saperli confermare nella continuità, tutt'altro che impresa semplice.
L'attuale nazionale può essere una buona e forte base dove poter inserire nuovi giocatori che si stanno dimostrando all'altezza nei diversi campionati nazionali e celtici, ma non vedrei con il fumo negli occhi giocatori che possono ancora permettere prestazioni di spessore alla nostra nazionale ovale.
Semmai il vero problema è trovare il modo di far crescere anche per la nazionale ed in nazionale un'apertura adeguata, aspetto che, finora, non ha trovato una buona e duratura soluzione.
Perchè non dare ancora fiducia ai Bocchino, Marcato, ma anche Burton, benchè non più giovanissimo?
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Rispondi