Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 30 ott 2009, 13:00
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Viadana - ASD Genova Rugby 3-22 (0-3)
-
- Messaggi: 899
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:02
- Località: pino torinese
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Non è il "mio" thread (non ho azzeccato un solo pronostico su 4...) ma la classifica, ufficiosa, di un campionato equilibratissimo la posto lo stesso:
Ce.S.In. Cus Torino 16
Jr Bergamo 15
Genova Rugby 14
Rugby Fiumicello 12
Viadana 9
ASR Milano 6
Rugby Monza 5
CUS Milano 2
Mi preme soltanto fare gli auguri di prontissima guarigione alla nostra terza linea, Ivan Magnini, ricoverato in ospedale per un probabile intervento di chirurgia maxillo-facciale dovuto ad un fortuito scontro di gioco; Ivan torna presto, ti aspettiamo tutti!
Ce.S.In. Cus Torino 16
Jr Bergamo 15
Genova Rugby 14
Rugby Fiumicello 12
Viadana 9
ASR Milano 6
Rugby Monza 5
CUS Milano 2
Mi preme soltanto fare gli auguri di prontissima guarigione alla nostra terza linea, Ivan Magnini, ricoverato in ospedale per un probabile intervento di chirurgia maxillo-facciale dovuto ad un fortuito scontro di gioco; Ivan torna presto, ti aspettiamo tutti!
Citius! Altius! Fortius!
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 ott 2009, 10:20
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Una partita potenzialmente interessante visto l'equilibrio, rovinata da un arbitraggio a dir poco scandaloso, il trionfo dell'incompetenza.jad67 ha scritto:Cus To - Fiumicello 14 - 14
-
- Messaggi: 684
- Iscritto il: 2 feb 2010, 2:43
- Località: l'isola che non c'è
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
a questi arbitriToroit ha scritto:Una partita potenzialmente interessante visto l'equilibrio, rovinata da un arbitraggio a dir poco scandaloso, il trionfo dell'incompetenza.jad67 ha scritto:Cus To - Fiumicello 14 - 14


-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 ott 2009, 10:20
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Allora evito di riportare i commenti dell'allenatore del Fiumi nel dopo partita.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 apr 2008, 11:13
- Località: Torino
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Normalmente mi diverto molto a leggere i vari commenti di tutti senza partecipare in modo "contrbutivo".
Questa volta mi "corre l'obbligo di dire la mia" su quello che è avvenuto a Torino. Non per commentare tecnicamente, non credo di avere competenze sufficienti e per scaramanzia partigiana non riusco ad esprimermi sui pronostici, per la paura della sfiga che contrariamente alla fortuna ci vede benissimo.....
invece commento due episodi di ieri: quello dell'incidente occorso ai due giocatori del Cus Torino e quello del saluto di fine partita stigmatizzando la pochezza - non tecnica dell'arbitro per una volta -, che a parer mio non dovremmo mai commentare, ma l'insulsa assenza di buon senso e di senso di responsabilità .
Mi spiego : a fine partita c'è stata baruffa, un po' troppo calcistica ma andava capita: la tenzone era stata tiratissima, i giocatori stanchi e provati da una "battaglia" un po' sbilanciata psicologicamente dalla perdita (cruenta) di due giocatori in un sol botto (proprio botto!!!). Tant'è che la presenza in campo dell'arbitro si era dissolta come neve al sole ed si è rimaterializzata solo quando, a "giustizia fatta" (prima se ne era completamente disinteressato), ha pensato bene di cazziare quei dirigenti/genitori/astanti vari che in assenza totale di governo hanno cercato in vario modo di separare i lottatori. Caro il mio arbitro se vuoi mantener l'ordine ed il regolamento o la fai subito e con autorità o la tua inadempienza non può essere rivoltata su quelli che cercano di contenere i danni ..... Ma fino a qui siamo ai peccati veniali.
Il vero peccato capitale - che forse condivide con il medico - è che a fronte di un incidente grave - si è sentito l'urto da lontano ! - che coinvolge due ragazzi di 15 anni sanguinanti, con traumi la cui serietà non e identificabile e visibilmente sotto shock, non puoi permetterti di:
a) farli spostare dal campo dove erano sdraiati e fermi,
b) non attendere che chi li sposta sia attrezzato per farlo (leggasi medici ed operatori dell'ambulanza con barelle appropriate ed a valle di una immobilizzazione almeno del collo)
c) e peggio del peggio appena messi sul bordo del campo (dico sul bordo del campo di fianco alla panchina degli ospiti, con il rischio che fossero anche di ostruzione al regolare svolgimento del gioco.... giusto essere un po' cinici...!) far ricominciare la partita !
Non commento le facce dei ragazzi del CUS per il resto della partita, non commento il comportamento di parte del pubblico ovviamente di parte e non voglio neanche immaginare il pensiero degli avversari (che in quel momento stavano perdendo... e che alla fine hanno avuto gioco facile di una squadra disorietata): sta tutto nelle dinamiche di questo ed altri giochi, ma il commento invece sdegnato è che è stata una giornata veramente brutta per lo sport che noi tutti ci onoriamo di celebrare per nobiltà e lealtà....
Questa volta mi "corre l'obbligo di dire la mia" su quello che è avvenuto a Torino. Non per commentare tecnicamente, non credo di avere competenze sufficienti e per scaramanzia partigiana non riusco ad esprimermi sui pronostici, per la paura della sfiga che contrariamente alla fortuna ci vede benissimo.....
invece commento due episodi di ieri: quello dell'incidente occorso ai due giocatori del Cus Torino e quello del saluto di fine partita stigmatizzando la pochezza - non tecnica dell'arbitro per una volta -, che a parer mio non dovremmo mai commentare, ma l'insulsa assenza di buon senso e di senso di responsabilità .
Mi spiego : a fine partita c'è stata baruffa, un po' troppo calcistica ma andava capita: la tenzone era stata tiratissima, i giocatori stanchi e provati da una "battaglia" un po' sbilanciata psicologicamente dalla perdita (cruenta) di due giocatori in un sol botto (proprio botto!!!). Tant'è che la presenza in campo dell'arbitro si era dissolta come neve al sole ed si è rimaterializzata solo quando, a "giustizia fatta" (prima se ne era completamente disinteressato), ha pensato bene di cazziare quei dirigenti/genitori/astanti vari che in assenza totale di governo hanno cercato in vario modo di separare i lottatori. Caro il mio arbitro se vuoi mantener l'ordine ed il regolamento o la fai subito e con autorità o la tua inadempienza non può essere rivoltata su quelli che cercano di contenere i danni ..... Ma fino a qui siamo ai peccati veniali.
Il vero peccato capitale - che forse condivide con il medico - è che a fronte di un incidente grave - si è sentito l'urto da lontano ! - che coinvolge due ragazzi di 15 anni sanguinanti, con traumi la cui serietà non e identificabile e visibilmente sotto shock, non puoi permetterti di:
a) farli spostare dal campo dove erano sdraiati e fermi,
b) non attendere che chi li sposta sia attrezzato per farlo (leggasi medici ed operatori dell'ambulanza con barelle appropriate ed a valle di una immobilizzazione almeno del collo)
c) e peggio del peggio appena messi sul bordo del campo (dico sul bordo del campo di fianco alla panchina degli ospiti, con il rischio che fossero anche di ostruzione al regolare svolgimento del gioco.... giusto essere un po' cinici...!) far ricominciare la partita !
Non commento le facce dei ragazzi del CUS per il resto della partita, non commento il comportamento di parte del pubblico ovviamente di parte e non voglio neanche immaginare il pensiero degli avversari (che in quel momento stavano perdendo... e che alla fine hanno avuto gioco facile di una squadra disorietata): sta tutto nelle dinamiche di questo ed altri giochi, ma il commento invece sdegnato è che è stata una giornata veramente brutta per lo sport che noi tutti ci onoriamo di celebrare per nobiltà e lealtà....
Ghiaccio
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
scusate forse sarò di parte o non ho compreso la problematica!
Mi sembra che tutto nasce da un brutto incidente accaduto per uno scontro di gioco tra due giocatori della stessa squadra! Un incidente brutto ma fortuito dove l'arbitro non é responsabile, da quello che leggo un episodio che ha scosso tutti in campo e credo anche l'arbitro...non ero presente e non voglio giudicare l'operato del collega
ma vi ricordo che siamo persone anche noi ed anche noi possiamo restar scossi nel vedere un brutto infortunio....
Per la rissa a fine partita è compito della società di casa garantire che i giocatori non entrino in campo, l'arbitro deve osservare cosa succede e riportare tutto a referto.
Saluti a tutti
Vincenzo
Mi sembra che tutto nasce da un brutto incidente accaduto per uno scontro di gioco tra due giocatori della stessa squadra! Un incidente brutto ma fortuito dove l'arbitro non é responsabile, da quello che leggo un episodio che ha scosso tutti in campo e credo anche l'arbitro...non ero presente e non voglio giudicare l'operato del collega
ma vi ricordo che siamo persone anche noi ed anche noi possiamo restar scossi nel vedere un brutto infortunio....
Per la rissa a fine partita è compito della società di casa garantire che i giocatori non entrino in campo, l'arbitro deve osservare cosa succede e riportare tutto a referto.
Saluti a tutti
Vincenzo
Ghiaccio ha scritto:Normalmente mi diverto molto a leggere i vari commenti di tutti senza partecipare in modo "contrbutivo".
Questa volta mi "corre l'obbligo di dire la mia" su quello che è avvenuto a Torino. Non per commentare tecnicamente, non credo di avere competenze sufficienti e per scaramanzia partigiana non riusco ad esprimermi sui pronostici, per la paura della sfiga che contrariamente alla fortuna ci vede benissimo.....
invece commento due episodi di ieri: quello dell'incidente occorso ai due giocatori del Cus Torino e quello del saluto di fine partita stigmatizzando la pochezza - non tecnica dell'arbitro per una volta -, che a parer mio non dovremmo mai commentare, ma l'insulsa assenza di buon senso e di senso di responsabilità .
Mi spiego : a fine partita c'è stata baruffa, un po' troppo calcistica ma andava capita: la tenzone era stata tiratissima, i giocatori stanchi e provati da una "battaglia" un po' sbilanciata psicologicamente dalla perdita (cruenta) di due giocatori in un sol botto (proprio botto!!!). Tant'è che la presenza in campo dell'arbitro si era dissolta come neve al sole ed si è rimaterializzata solo quando, a "giustizia fatta" (prima se ne era completamente disinteressato), ha pensato bene di cazziare quei dirigenti/genitori/astanti vari che in assenza totale di governo hanno cercato in vario modo di separare i lottatori. Caro il mio arbitro se vuoi mantener l'ordine ed il regolamento o la fai subito e con autorità o la tua inadempienza non può essere rivoltata su quelli che cercano di contenere i danni ..... Ma fino a qui siamo ai peccati veniali.
Il vero peccato capitale - che forse condivide con il medico - è che a fronte di un incidente grave - si è sentito l'urto da lontano ! - che coinvolge due ragazzi di 15 anni sanguinanti, con traumi la cui serietà non e identificabile e visibilmente sotto shock, non puoi permetterti di:
a) farli spostare dal campo dove erano sdraiati e fermi,
b) non attendere che chi li sposta sia attrezzato per farlo (leggasi medici ed operatori dell'ambulanza con barelle appropriate ed a valle di una immobilizzazione almeno del collo)
c) e peggio del peggio appena messi sul bordo del campo (dico sul bordo del campo di fianco alla panchina degli ospiti, con il rischio che fossero anche di ostruzione al regolare svolgimento del gioco.... giusto essere un po' cinici...!) far ricominciare la partita !
Non commento le facce dei ragazzi del CUS per il resto della partita, non commento il comportamento di parte del pubblico ovviamente di parte e non voglio neanche immaginare il pensiero degli avversari (che in quel momento stavano perdendo... e che alla fine hanno avuto gioco facile di una squadra disorietata): sta tutto nelle dinamiche di questo ed altri giochi, ma il commento invece sdegnato è che è stata una giornata veramente brutta per lo sport che noi tutti ci onoriamo di celebrare per nobiltà e lealtà....
________________________________________
Vincenzo
Vincenzo
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 ott 2009, 10:20
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
[quote="Gobligno"]scusate forse sarò di parte o non ho compreso la problematica!
Mi sembra che tutto nasce da un brutto incidente accaduto per uno scontro di gioco tra due giocatori della stessa squadra! Un incidente brutto ma fortuito dove l'arbitro non é responsabile, da quello che leggo un episodio che ha scosso tutti in campo e credo anche l'arbitro...non ero presente e non voglio giudicare l'operato del collega
ma vi ricordo che siamo persone anche noi ed anche noi possiamo restar scossi nel vedere un brutto infortunio....
Per la rissa a fine partita è compito della società di casa garantire che i giocatori non entrino in campo, l'arbitro deve osservare cosa succede e riportare tutto a referto.
Saluti a tutti
Vincenzo
Scusami, hai detto bene, non c'eri e non hai visto e non sai come si sono svolti i fatti...quindi, ti prego, in certi casi è meglio prendere atto e non commentare.
Mi sembra che tutto nasce da un brutto incidente accaduto per uno scontro di gioco tra due giocatori della stessa squadra! Un incidente brutto ma fortuito dove l'arbitro non é responsabile, da quello che leggo un episodio che ha scosso tutti in campo e credo anche l'arbitro...non ero presente e non voglio giudicare l'operato del collega
ma vi ricordo che siamo persone anche noi ed anche noi possiamo restar scossi nel vedere un brutto infortunio....
Per la rissa a fine partita è compito della società di casa garantire che i giocatori non entrino in campo, l'arbitro deve osservare cosa succede e riportare tutto a referto.
Saluti a tutti
Vincenzo
Scusami, hai detto bene, non c'eri e non hai visto e non sai come si sono svolti i fatti...quindi, ti prego, in certi casi è meglio prendere atto e non commentare.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 apr 2008, 11:13
- Località: Torino
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
commento io e poi mi taccio come ho sempre fatto.
l'arbitro può e deve mettere a referto: perfetto; tuttavia a mio giudizio non può dileguarsi per poi spuntare dicendo proprio ai dirigenti di casa che cercano di separare i galletti che coloro i quali non erano a lista gara dovevano stare fuori dal campo... secondo voi come si dividono 44 ragazzi ed un paio di "dirigenti" per parte ???? con gli idranti dei vigili del fuoco con una gittata superiore ai 30 metri ??? o facendo volare una colomba della pace sul terreno del Cus Torino ???
Ma comunque insisto: questo qui sopra è l'aspetto veniale, quello capitale è tutto relativo all'incidente, dove per contro non vedo commenti .... si può onestamente far proseguire una partita con due feriti gravi a bordo campo, con rischi per loro e per gli altri? con quale competenza/autorità si spostano due ragazzi sotto shock ?con quali rischi si spostano ragazzi in quelle condizioni ? chi ha stabilito (con una TAC istantanea presa con un I-Phone???) che non avevano lesioni alla spina dorsale o avessero una commozione celebrale ? chi li ha guardati taumaturgicamente negli occhi e con opera di dialettica ascetica li hanno convinti che il dolore deriva dal peccato originale ? con quale logica e regolamento ? e su questo che trovo inaudito il tutto....
il mio stimolo su questo argomento è molto più legato ad un tema di approssimazione sulle logiche di prima assistenza e sulle logiche procedurali con cui si interrompe (temporaneamente) una partita per evidenti ed oggettive motivazioni di tutela della salute del/i sfortunato/i malcapitato/i. nessunno prende posizioni di parte di cui personalmente me ne infischio
l'arbitro può e deve mettere a referto: perfetto; tuttavia a mio giudizio non può dileguarsi per poi spuntare dicendo proprio ai dirigenti di casa che cercano di separare i galletti che coloro i quali non erano a lista gara dovevano stare fuori dal campo... secondo voi come si dividono 44 ragazzi ed un paio di "dirigenti" per parte ???? con gli idranti dei vigili del fuoco con una gittata superiore ai 30 metri ??? o facendo volare una colomba della pace sul terreno del Cus Torino ???
Ma comunque insisto: questo qui sopra è l'aspetto veniale, quello capitale è tutto relativo all'incidente, dove per contro non vedo commenti .... si può onestamente far proseguire una partita con due feriti gravi a bordo campo, con rischi per loro e per gli altri? con quale competenza/autorità si spostano due ragazzi sotto shock ?con quali rischi si spostano ragazzi in quelle condizioni ? chi ha stabilito (con una TAC istantanea presa con un I-Phone???) che non avevano lesioni alla spina dorsale o avessero una commozione celebrale ? chi li ha guardati taumaturgicamente negli occhi e con opera di dialettica ascetica li hanno convinti che il dolore deriva dal peccato originale ? con quale logica e regolamento ? e su questo che trovo inaudito il tutto....
il mio stimolo su questo argomento è molto più legato ad un tema di approssimazione sulle logiche di prima assistenza e sulle logiche procedurali con cui si interrompe (temporaneamente) una partita per evidenti ed oggettive motivazioni di tutela della salute del/i sfortunato/i malcapitato/i. nessunno prende posizioni di parte di cui personalmente me ne infischio
Ghiaccio
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Vorrei non suscitare ulteriori polemiche, ma solo dire cosa prevedono i regolamenti...o il buon senso! E' vero che la decisione di sospendere una partita è lasciata all'arbitro, ma nessuno di noi è medico (qualcuno si...ma in quel momento in campo fa semplicemente l'arbitro)...ed il buon senso ci dice che l'arbitro, consultato il parere del medico di campo, decide cosa fare! Io non penso che l'arbitro abbia deciso di sua iniziativa di far spostare i giocatori...magari il medico di capo ha dato quest'indicazione dando così la possibilità all'arbitro di far proseguire la partita!!! Diverso è se il medico di campo comunica all'arbitro che l'infortunio è grave e che per motivi precauzionali non conviene muovere il giocatore ed attendere l'arrivo dell'autoambulanza! Inoltre, se il medico fa portar fuori i giocatori perchè l'arbitro non dovrebbe far continuare la partita? siamo ormai in inverno con temperature basse, se l'autoambulanza arriva dopo un tot, più tutto il tempo per l'intervento perchè gli altri 28 giocatori devono restar a morir di freddo???Ghiaccio ha scritto: Ma comunque insisto: questo qui sopra è l'aspetto veniale, quello capitale è tutto relativo all'incidente, dove per contro non vedo commenti .... si può onestamente far proseguire una partita con due feriti gravi a bordo campo, con rischi per loro e per gli altri? con quale competenza/autorità si spostano due ragazzi sotto shock ?con quali rischi si spostano ragazzi in quelle condizioni ? chi ha stabilito (con una TAC istantanea presa con un I-Phone???) che non avevano lesioni alla spina dorsale o avessero una commozione celebrale ? chi li ha guardati taumaturgicamente negli occhi e con opera di dialettica ascetica li hanno convinti che il dolore deriva dal peccato originale ? con quale logica e regolamento ? e su questo che trovo inaudito il tutto....
Per il resto, ripeto, non ero presente, quindi non commento...
Saluti a tutti
________________________________________
Vincenzo
Vincenzo
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 23 apr 2008, 11:13
- Località: Torino
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
senza polemica ma io non avrei proseguito la partita con i due ragazzi a bordo campo sdraiati lungo linea , chi è stato al barocchio sa che ci sono tre metri tra le linee laterali e la ringhiera del pubblico ... torno nell'anonimato, è meglio,
Ghiaccio
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19 set 2010, 20:48
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Scusate leggo sempre i vostri post riguardanti il girone elite Under 16 lombardia, vorrei sapere se esiste un blog (io non lo riesco a trovare) che riguarda il girone intermedio, perchè mio figlio vi gioca e mi piacerebbe discutere con altri genitori come me. Ciao e grazie.
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 30 ott 2009, 13:00
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
ASD Genova Rugby - Monza 40-12
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 27 ott 2009, 10:20
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Asr Milano - Cus Torino 8 - 24
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 8 mag 2006, 9:38
- Località: Bergamo
Re: Under 16 Elite Nord Ovest 2010-2011
Junior Bergamo - Viadana 39-0 (7-0)


