Svolta della FIR?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Squilibrio »

GrazieMunari ha scritto: 3 mar 2021, 18:18 Ma pare anche gli freghi molto poco della cosa: quando ti trovi in una condizione del genere e
1) senti il tuo allenatore sparare "puntiamo a vincere partite tra 3/4/5/8 anni"
2) lo vedi convocare gente dal TOP10 lasciando fuori i 25-30enni con caps internazionali
3) lo vedi far giocare l'Italia a chi ne fa di più (che è come il campione italiano di pugilato che sfida Mike Tyson a chi mena più forte invece che a chi ne schiva di più)
... ti devi far sentire!
O, ancor meglio, devi chiarire sin da subito al tuo allenatore che ste robe son vietate, pena il licenziamento in tronco.

Ma, a quanto pare, non frega niente a nessuno.
La sensazione è che sappiano già che il contratto verrà rinnovato o non rinnovato a prescindere dai risultati, speriamo bene...
1 - Hai travisato perchè non ha detto questo, ha detto che questa squadra sarà competitiva tra 8 anni, è diverso quello che tu scrivi dicendo che vinceremo tra qualche anno
2 - Prima si ci lamentava dell'opposto

3 - solita storia, qualunque allenatore alleni la nazionale sempre le solite critiche un pò come la politica italiana.....
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da GrazieMunari »

Squilibrio ha scritto: 3 mar 2021, 19:24
GrazieMunari ha scritto: 3 mar 2021, 18:18 Ma pare anche gli freghi molto poco della cosa: quando ti trovi in una condizione del genere e
1) senti il tuo allenatore sparare "puntiamo a vincere partite tra 3/4/5/8 anni"
2) lo vedi convocare gente dal TOP10 lasciando fuori i 25-30enni con caps internazionali
3) lo vedi far giocare l'Italia a chi ne fa di più (che è come il campione italiano di pugilato che sfida Mike Tyson a chi mena più forte invece che a chi ne schiva di più)
... ti devi far sentire!
O, ancor meglio, devi chiarire sin da subito al tuo allenatore che ste robe son vietate, pena il licenziamento in tronco.

Ma, a quanto pare, non frega niente a nessuno.
La sensazione è che sappiano già che il contratto verrà rinnovato o non rinnovato a prescindere dai risultati, speriamo bene...
1 - Hai travisato perchè non ha detto questo, ha detto che questa squadra sarà competitiva tra 8 anni, è diverso quello che tu scrivi dicendo che vinceremo tra qualche anno
2 - Prima si ci lamentava dell'opposto

3 - solita storia, qualunque allenatore alleni la nazionale sempre le solite critiche un pò come la politica italiana.....
A parte che ti sbagli Squilibrio perchè c'è un'altra intervista che non ho voglia di ricercare in cui dice quelle cose (degli 8 anni è un'altra intervista ancora), cmq sto giro ponevo l'accento sul fatto che la dirigenza non dica beo sull'ultimo anno e mezzo di disastri e permetta ancora a Smith di costruire e programmare nemmeno fossimo la Francia.

Qua siamo sotto l'occhio del ciclone, sempre più mal sopportati, e ci permettiamo di far figure del genere?
Qualcosa non quadra, per me sanno già cosa succederà alla scadenza del contratto 6N, non posso credere non gli freghi niente
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Aironifan »

A me sinceramente interessa che non ci caccino dalla Celtic. Ecco, quello sì che sarebbe un dramma. Almeno per me. Parlo da spettatore.
Avatar utente
Sergio Martin
Messaggi: 1961
Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
Località: Roma nord, molto nord...

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Sergio Martin »

jpr williams ha scritto: 3 mar 2021, 11:00
Sergio Martin ha scritto: 3 mar 2021, 2:16Quanto mi piacerebbe chiudere la bocca a tutti quei supponenti da salotto che continuano a scrivere sui social che dobbiamo uscire dal 6 Nazioni. Chiunque venga eletto deve prendersi come punto d’onore di tappare la bocca a quelli. E far vedere loro che, se ci mettiamo d’impegno, non siamo da meno. Lasciare da parte la mentalità da conventicola all’ italiana e mettere in campo un progetto vero per far crescere sul serio il movimento.
Purtroppo l'unico modo serio per tappare bocche sono i risultati.
Questa è di ieri

Immagine
L’avevo letto, ed era proprio quello che - a causa soprattutto dei commenti in calce - mi aveva provocato un’infiammazione da movimento rotatorio centrifugo a porzioni del corpo collocate in modo pendulo nel basso ventre.
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Soidog »

Aironifan ha scritto: 3 mar 2021, 22:51 A me sinceramente interessa che non ci caccino dalla Celtic. Ecco, quello sì che sarebbe un dramma. Almeno per me. Parlo da spettatore.
Non è un'ipotesi attualmente concreta.
Qualche anno fa magari ci avrebbero potuto fare un pensiero, ai tempi dell'autarchia tecnica voluta dalla Fir le franchigie Italiane sembrava giocassero un altro sport rispetto agli avversari.
Sono errori del passato che hanno provocato danni anche nel medio-lungo periodo
jentu
Messaggi: 8745
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da jentu »

Anche io vedo più a rischio la permanenza nel 6 nazioni che nel pro 16 o 18
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Aironifan »

Ma com'é possibile che siamo competitivi con le franchigie, e invece in nazionale prendiamo 50 punti?
Qui c'è chiaramente un baco nell'ultimo step. E cioé la nazionale maggiore!
E possono essere solo due, i bachi.
1) La selezione dei giocatori è sbagliata!
2) L'organizzazione di chi li mette in campo è sbagliata (staff allenatori e preparatori!).

Oppure, entrambe le cose insieme.

Non si scappa.
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da porcorosso »

breda120 ha scritto: 1 mar 2021, 21:28 a proposito della candidatura di Innocenti, oggi sono arrivate due notizie che dovrebbero quantomeno lasciar perplessi i suoi sostenitori.
la prima è un comunicato di Rugby Futuro a firma di Gavazzi dove, dopo aver confutato le notizie diffuse da Innocenti circa una presunta critica situazione finanziaria della Federazione, spara una bella bordata ricordando come il consulente amministrativo scelto da Innocenti sia stato rinviato a giudizio nel giugno scorso - come riportato da alcuni quotidiani - per presunta frode al fisco per fittizia iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero con conseguente omessa dichiarazione di compensi al fisco italiano.
La seconda invece arriva da una vecchia indagine per truffa a danno dell’azienda sanitaria (si tratta di un procedimento aperto dalla Procura della Repubblica di Vicenza come riportato dal Mattino di Padova https://ricerca.gelocal.it/mattinopadov ... MC601.html) che sembrerebbe ancora non ancora chiusa.
Come fatto da Vaccari, anche Innocenti dovrebbe semplicemente comunicare con un comunicato stampa, il reale stato attuale dei due procedimenti in modo da fugare ogni lecita perplessità al suo elettorato.
A onor della cronaca.
https://www.rovigooggi.it/n/107378/2021 ... -innocenti
Saluti PR-WSM

...
Oh, sempre mejo governà da Gavassi, che da un bifolco che vien dal Vèneto.
Dei che ndemo!
Porcorosso - Mediano da Salotto
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Soidog »

Aironifan ha scritto: 3 mar 2021, 23:26 Ma com'é possibile che siamo competitivi con le franchigie, e invece in nazionale prendiamo 50 punti?
Qui c'è chiaramente un baco nell'ultimo step. E cioé la nazionale maggiore!
E possono essere solo due, i bachi.
1) La selezione dei giocatori è sbagliata!
2) L'organizzazione di chi li mette in campo è sbagliata (staff allenatori e preparatori!).

Oppure, entrambe le cose insieme.

Non si scappa.
Devo ricordare quanto ha sostenuto più volte Garry in questo forum: continuiamo imperterriti a sbagliare quelli che dovrebbero essere gli orizzonti temporali della nostra Nazionale.
Contrariamente alla logica si privilegiano i mondiali puntando ad un'aleatoria qualificazione ai quarti, invece di considerare quale obiettivo principale il VI Nazioni anno dopo anno.
Si trascura il fatto che se lo facessimo saremmo automaticamente più competitivi anche ai mondiali.
A questo va aggiunto che lo staff tecnico della Nazionale è sottodimensionato e sarebbe da integrare con figure di livello internazionale a supporto di quello esistente.
Specie per difesa e breakdown.
I giocatori renderebbero sicuramente di più.
Certe convocazioni di Smith possono essere opinabili, qualcuno meriterebbe più considerazione, ma non ci sono esclusioni clamorose. Nel tour estivo vedremo certamente qualche novità. E mi aspetterei che si facesse qualche passo deciso per cercare di reclutare eleggibili di ottimo livello, investendo il dovuto se necessario. I più forti guadagnano tanto nel League Australiano e reclutarli non è semplice.
Ci sono comunque altre situazioni da monitorare.
Per esempio, se fosse vera l'indiscrezione apparsa oggi che Jones non terrà nel gruppo Odogwu per le ultime due partite del VI Nazioni, cercare di recuperarlo sarebbe una cosa da fare immediatamente.
È comunque interessante, in prospettiva, quanto ha dichiarato recentemente Aboud circa le richieste che cominciano ad arrivare da parte di giovani eleggibili che vorrebbero essere considerati per le nostre rappresentative giovanili.
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8904
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da jaco »

Aironifan ha scritto: 3 mar 2021, 23:26 Ma com'é possibile che siamo competitivi con le franchigie, e invece in nazionale prendiamo 50 punti?
Qui c'è chiaramente un baco nell'ultimo step. E cioé la nazionale maggiore!
Le franchigie sono competitive nell'ambito del Pro14... e neanche sempre...
Se andiamo al livello di club più vicino al 6N, ovvero la Champions Cup, non siamo stati mai in grado non solo di piazzare una nostra franchigia ai quarti, ma nemmeno siamo stati mai in lotta per farlo: il girone che aveva l'italiana era sempre quello nel quale si qualificava la migliore seconda, sempre.
E nemmeno al livello immediatamente sotto: in Challenge mai nessuno oltre i gironi.
In Pro14 il livello è inferiore (anche perchè spesso le più forti giocano con le seconde scelte) e qualcosa di meglio, in termini di risultati, si vede...
Poi è comunque vero che la nazionale fa peggio delle franchigie e questa è una inversione di tendenza iniziata con O'Shea, perchè prima la nazionale faceva comunque meglio delle franchigie (o dei singoli club).

Altre due cose:
1 - Siete sicuri che se dovessero cacciarci dal 6N le franchigie continuerebbero sicuramente a stare nel Pro14? Forse sì... io però ho dei dubbi a riguardo
2 - Dopo 20 anni non abbiamo più tempo. Se nel 2024 non saremo credibili non credo ci daranno altro tempo. Al 2024 mancano 3 anni: l'orizzonte di 8 anni dato da Smith è troppo in là. Il SAF preme. Non vedo vie di uscita... o meglio vedo la via dell'uscita molto nitidamente :|
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Squilibrio »

GrazieMunari ha scritto: 3 mar 2021, 22:40
A parte che ti sbagli Squilibrio perchè c'è un'altra intervista che non ho voglia di ricercare in cui dice quelle cose (degli 8 anni è un'altra intervista ancora), cmq sto giro ponevo l'accento sul fatto che la dirigenza non dica beo sull'ultimo anno e mezzo di disastri e permetta ancora a Smith di costruire e programmare nemmeno fossimo la Francia.

Qua siamo sotto l'occhio del ciclone, sempre più mal sopportati, e ci permettiamo di far figure del genere?
Qualcosa non quadra, per me sanno già cosa succederà alla scadenza del contratto 6N, non posso credere non gli freghi niente
Intervista che solo tu hai visto....
Quindi quali sono le alternative? si lavora sul materiale a disposizione e il materiale deve maturare quindi ci sono ben poche alternative.... il problema in Italia è chi ragiona come te che vuole risultati subito e immediati, un pò come credo il giornale o altro quotidiano simile che il giorno dopo il giuramento di Draghi ha chiesto conto della mancanza di risultati del governo draghi stesso...
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Squilibrio »

Aironifan ha scritto: 3 mar 2021, 23:26 Ma com'é possibile che siamo competitivi con le franchigie, e invece in nazionale prendiamo 50 punti?
Qui c'è chiaramente un baco nell'ultimo step. E cioé la nazionale maggiore!
E possono essere solo due, i bachi.
1) La selezione dei giocatori è sbagliata!
2) L'organizzazione di chi li mette in campo è sbagliata (staff allenatori e preparatori!).

Oppure, entrambe le cose insieme.

Non si scappa.
Beh competitivi, la Benetton ha fatto una grande stagione due anni fa poi più nulla, le zebre non hanno continuità, alternano ottime o buone prestazioni a partite del medio livello italiano e anche la bella vittoria di sabato scorso ne è stata un esempio, due mete da polli subite negli ultimi minuti..... Alla fine se non ricordo male hanno vinto grazie ai calci, a mete penso ne hanno segnate 3 a testa
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Aironifan »

Soidog ha scritto: 4 mar 2021, 0:31 Devo ricordare quanto ha sostenuto più volte Garry in questo forum: continuiamo imperterriti a sbagliare quelli che dovrebbero essere gli orizzonti temporali della nostra Nazionale.
Contrariamente alla logica si privilegiano i mondiali puntando ad un'aleatoria qualificazione ai quarti, invece di considerare quale obiettivo principale il VI Nazioni anno dopo anno.
Si trascura il fatto che se lo facessimo saremmo automaticamente più competitivi anche ai mondiali.
A questo va aggiunto che lo staff tecnico della Nazionale è sottodimensionato e sarebbe da integrare con figure di livello internazionale a supporto di quello esistente.
Specie per difesa e breakdown.
I giocatori renderebbero sicuramente di più.
Certe convocazioni di Smith possono essere opinabili, qualcuno meriterebbe più considerazione, ma non ci sono esclusioni clamorose. Nel tour estivo vedremo certamente qualche novità. E mi aspetterei che si facesse qualche passo deciso per cercare di reclutare eleggibili di ottimo livello, investendo il dovuto se necessario. I più forti guadagnano tanto nel League Australiano e reclutarli non è semplice.
Ci sono comunque altre situazioni da monitorare.
Per esempio, se fosse vera l'indiscrezione apparsa oggi che Jones non terrà nel gruppo Odogwu per le ultime due partite del VI Nazioni, cercare di recuperarlo sarebbe una cosa da fare immediatamente.
È comunque interessante, in prospettiva, quanto ha dichiarato recentemente Aboud circa le richieste che cominciano ad arrivare da parte di giovani eleggibili che vorrebbero essere considerati per le nostre rappresentative giovanili.
Concordo con la prima parte, circa gli obiettivi temporali sbagliati, ma ho dei dubbi sul fatto che l'ultima selezione sia stata la più corretta. Anzi, le due affermazioni sono contraddittorie. l'errore è proprio lasciare a casa giocatori pronti, per favorire un'ipotetica nazionale del futuro. Senza considerare che appunto:
1) si perde nell'immediato senza possibilità di scampo, buttando alle ortiche il 6N
2) prendere queste asfaltate non fa crescere i giocatori giovani, ma li brucia.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da jpr williams »

Luqa-bis ha scritto: 3 mar 2021, 18:57 @ jpr

Fra 3-4 anni diremo le stesse cose a rimanere dentro o ad andare fuori?
O'Sullivan non è contento del nostro 6Nazioni? Capisco.
Sono 20 anni che siamo dentro e dopo un primo decennio in crescendo abbiamo imboccato una via discendente che si è inclinata ancora più tragicamente nell'ultimo quinquennio. Da tempo sento fare discorsi sul sol dell'avvenire fra 3-4 anni e per questo motivo sarei estremamente, per quanto piacevolmente, stupito se gli stessi discorsi non si sentissero fra 3-4 anni.
Quanto al dentro/fuori, lo abbiamo detto tante volte: l'unico modo in cui potremmo incidere sulla circostanza sarebbe una competitività dignitosa, cosa che pare decisamente fuori portata; diversamente la decisione verrà presa su altri parametri decisamente più monetari.
Anch'io capisco che O'Sullivan e tanti altri siano scontenti; quello che non capisco è perchè non lo siamo anche noi e facciamo addirittura gli offesi quando lo dicono.
Ma questi son discorsi da loculo, qui non sono popolari. Meglio il sol dell'avvenire.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Svolta della FIR?

Messaggio da Aironifan »

jaco ha scritto: 4 mar 2021, 8:33
Le franchigie sono competitive nell'ambito del Pro14... e neanche sempre...
Se andiamo al livello di club più vicino al 6N, ovvero la Champions Cup, non siamo stati mai in grado non solo di piazzare una nostra franchigia ai quarti, ma nemmeno siamo stati mai in lotta per farlo: il girone che aveva l'italiana era sempre quello nel quale si qualificava la migliore seconda, sempre.
E nemmeno al livello immediatamente sotto: in Challenge mai nessuno oltre i gironi.
In Pro14 il livello è inferiore (anche perchè spesso le più forti giocano con le seconde scelte) e qualcosa di meglio, in termini di risultati, si vede...
Poi è comunque vero che la nazionale fa peggio delle franchigie e questa è una inversione di tendenza iniziata con O'Shea, perchè prima la nazionale faceva comunque meglio delle franchigie (o dei singoli club).
Calma. I tempi di cui parli sono finiti.
Non guardare la classifica del Pro 14. E' bugiarda. Già da due o tre anni NESSUNO si permette di affrontare Treviso con una squadra di seconde linee, perché sa che ci perde. Lo facevano semmai con le Zebre, ma già da quest'anno mi pare che anche con loro comincino ad andarci cauti.
La riprova di ciò che dico è proprio l'ultima champions a cui ha partecipato Treviso. Con Lione battuto e con tutte le partite combattutissime, anche se perse (Leinster). in Challenge tutt'e due le franchigie non si sono qualificate alla seconda fase all'ultima edizione, solo per dettagli (e anche per aver buttato via punti in modo sciagurato in un paio di partite). Quest'anno sono qualificate e l'avrebbero fatto comunque, anche più largamente, se non ci fosse stato il covid.
Le nostre franchigie sono MOLTO competitive e te ne accorgerai l'anno prossimo con Treviso che, ne sono sicuro, farà un campionato di vertice.

Anche sul fatto che la nazionale di O'Shea non fosse competitiva avrei da ridire. I risultati (però solo del 6N) non le rendono merito. Ma come competitività eravamo davvero a un soffio dal raggiungere il livello. purtroppo non avevamo i giocatori ed eravamo all'inizio di un percorso (allora sì!), ben pensato. Ora avremmo i giocatori per fare il salto di qualità, ma siamo tornati indietro come programmazione e staff.
Rispondi