Pagina 75 di 109

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 14:17
da Garry
speartakle ha scritto: 24 feb 2021, 14:14
jpr williams ha scritto: 24 feb 2021, 13:22 Beh, però evitare di prendere 70 punti in fondo...
Vabbeh, eleggiamo pure uno della cui inadeguatezza ci accorgeremo sei mesi dopo.
Alè.
ah beh perchè secondo te il commissario rimane per sempre?
Beh, no.
Basta che duri solo finché campa jpr, in definitiva :lol:

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 14:20
da Luqa-bis
@ Jentu

Letto, e mi stupisco che il CONI abbia suggellato la cosa.
Ad ogni modo, se al ballottaggio non vincerà nessuno, il comma 7 mi pare indichi la necessità di una nuova assemblea elettiva , e di un voto dove il presidente uscente non potrà candidarsi.

Quindi dipende da quale minoranza si vuol mettere di traverso. C'è un ipotetico 27% che rischia di rimanere con il cerino in mano. Dopo.

Io pur condividendo che meglio essere autonomi che commissariati, osservo che sul che fare c'è una incertezza che molti candidati nei fatti hanno tirato su una cortina fumogena. Non è un bel segno di guida autorevole.
E trovo che la non ostilità ad un commissariamento a prescindere da parte di Jpr sia vilipesa oltre l'onesto.
Se commissariamento sarà, non sarà per le visioni autarchiche di Jpr nella selezione degli eleggibili, o nella sua simpatia per il campionato domestico. Ma nella incapacità del popolo del rugby di saper fare sintesi e scegliere.

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 14:49
da Sergio Martin
Intervista del Coach a Paolo Vaccari:

https://youtu.be/8WTVQo1HLJY

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 15:09
da jpr williams
speartakle ha scritto: 24 feb 2021, 14:14ah beh perchè secondo te il commissario rimane per sempre? no ovviamente, quindi stasi temporanea in un periodo di pupù come questo e poi nuove elezioni che non faranno emergere qualcosa di nuovo o migliore di chi si è candidato ora.
Ma questa è la resa all'eterna mediocrità.
Io spererei in un commissariamento lungo e non "formale" con un mandato preciso da parte del CONI di fare pulizia. Dici che al CONI non si pongono il problema di come mai una federazione fra le più ricche abbia risultati così miserandi sia sul pioano sportivo che della diffusione della pratica (cosa quest'ultima che ai miei occhi rimane il primo scopo di una federazione ben oltre la nazionale)?
Una cosa del genere riesco ad immaginarmela solo da parte di un Cincinnato che venga da fuori senza amici o nemici: un Enrico Bondi della situazione. E poi se ne vada e si riparta con una palude bonificata.

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 15:13
da jpr williams
Luqa-bis ha scritto: 24 feb 2021, 14:20Io pur condividendo che meglio essere autonomi che commissariati, osservo che sul che fare c'è una incertezza che molti candidati nei fatti hanno tirato su una cortina fumogena. Non è un bel segno di guida autorevole.
E trovo che la non ostilità ad un commissariamento a prescindere da parte di Jpr sia vilipesa oltre l'onesto.
Tranquillo, ci sono abituato e ho la pelle corazzata.
Il motivo è la mia totale sfiducia in chi oggi dirige e nel corpo elettorale che lo ha messo lì. Perchè mica ci è arrivato da solo.
Penso che una sorta di "quarantena sanitaria" della politica federale potrebbe fare bene.
Soprattutto perchè non vedo in nessuno dei candidati nulla che mi faccia sperare.
Capirai che soddisfazione avere al posto di Gavazzi uno che di diverso ha semplicemente il nome.
Cambierà semplicemente il nome di quello di cui chiederemo le dimissioni a breve.

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 15:19
da Sergio Martin
porcorosso ha scritto: 24 feb 2021, 10:03 Quando un ente viene commissariato, non fa riforme, non licenzia nessuno e non prende decisioni. Fa solo da ponte fino alle nuove elezioni. Al massimo, blocca alcuni progetti che stavano per partire, in modo da non assumere alcun ruolo in possibili deviazioni dall'ordinario.

Se rapportato a un comune o un ente che vive già di regole fissate, non ha un peso troppo importante, in Belgio per dire, han vissuto una situazione simile quando han avuto uno stallo senza governo per due anni. Ma un paese ha regole già fissate, margini di manovra già previsti e tempi di riforma molto ampi.

La FIR invece si ritrova in un contesto dove la reattività sarà l'unico sistema di contrasto verso un declino già in atto. Congelare tutto significa accelerare la discesa, non sospenderla.

È questo il "pericolo" del commissariamento.

Saluti PR-WSM
Sottoscrivo tutto il post.

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 17:49
da macomemai
Grazie a chi ha postato il rinvio all'intervista a Vaccari, che non trovavo su Bulldog. Cambia il giornalista ma la ritengo comunque illuminante, resto in attesa della entusiasmante seconda parte. Va a finire che riprende quota Gavazzi.

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 17:51
da Garry
macomemai ha scritto: 24 feb 2021, 17:49 Grazie a chi ha postato il rinvio all'intervista a Vaccari, che non trovavo su Bulldog. Cambia il giornalista ma la ritengo comunque illuminante, resto in attesa della entusiasmante seconda parte. Va a finire che riprende quota Gavazzi.
Che ha detto Vaccari di così terribile?

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 17:54
da speartakle
jpr williams ha scritto: 24 feb 2021, 15:09 Ma questa è la resa all'eterna mediocrità.
Io spererei in un commissariamento lungo e non "formale" con un mandato preciso da parte del CONI di fare pulizia. Dici che al CONI non si pongono il problema di come mai una federazione fra le più ricche abbia risultati così miserandi sia sul pioano sportivo che della diffusione della pratica (cosa quest'ultima che ai miei occhi rimane il primo scopo di una federazione ben oltre la nazionale)?
Una cosa del genere riesco ad immaginarmela solo da parte di un Cincinnato che venga da fuori senza amici o nemici: un Enrico Bondi della situazione. E poi se ne vada e si riparta con una palude bonificata.
ma assolutamente no, non è resa alla mediocrità è vedere le cose come stanno. I nostri problemi mica si risolvono con un commissario e sinceramente preferisco un Vaccari, un Poggiali e anche un Innocenti a qualsiasi commissario. Sono l'espressione del nostro movimento, non esiste un commissario che di punto in bianco si inventa esperto di questioni di rugby italiano e riesce con un colpo di bacchetta magica anche a trovare sia le soluzioni che a farle applicare da chi di dovere.
A me questa speranza sembra wishful thinking all'ennesima potenza.
Pensare:
A che il commissario riesca a fare di più che una gestione dell'attuale e dei conti in ordine;
B che finito il mandato del commissario dalle elezioni successive emerga qualcosa di così diverso da quanti si sono candidati ora.
Ma perchè mai?!!

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 18:12
da Sergio Martin
macomemai ha scritto: 24 feb 2021, 17:49 Grazie a chi ha postato il rinvio all'intervista a Vaccari, che non trovavo su Bulldog. Cambia il giornalista ma la ritengo comunque illuminante, resto in attesa della entusiasmante seconda parte. Va a finire che riprende quota Gavazzi.
Il giornalista è un BEL giornalista: è il mio Coach... 8-) :lol: (Non facciamo scherzi, perché quando ritorno a fare gli allenamenti i giri di campo si sprecano :lol: )

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 18:48
da Mr Ian
Io mi sono deciso, voto disgiunto, Innocenti al senato e poggiali alla camera

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 20:02
da Sergio Martin
Mr Ian ha scritto: 24 feb 2021, 18:48 Io mi sono deciso, voto disgiunto, Innocenti al senato e poggiali alla camera
Il Munarellum...

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 20:12
da Luqa-bis
Io non sarei così convinto come Speartakle che sia sempre meglio uno "di dentro". L'ho sperimentato anche nella mia azienda.

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 24 feb 2021, 20:46
da Sergio Martin
Sergio Martin ha scritto: 24 feb 2021, 14:49 Intervista del Coach a Paolo Vaccari:

https://youtu.be/8WTVQo1HLJY
Seconda parte dell’intervista:
https://youtu.be/NbMOeGCMbgg

Re: Svolta della FIR?

Inviato: 25 feb 2021, 8:08
da speartakle
Luqa-bis ha scritto: 24 feb 2021, 20:12 Io non sarei così convinto come Speartakle che sia sempre meglio uno "di dentro". L'ho sperimentato anche nella mia azienda.
Non è che è sempre meglio, è che la Fir non è un'azienda, trovo giusto che una volta tanto delle responsabilità vengano prese dal movimento, che tanto il commissariamento è transitorio, e prima o poi qualcuno verrà eletto comunque.