Non sono d'accordo: qui parliamo di una società profesionista di capitali. E allora se lo paghi lo stadio. Miuca se metto su un pastificio, lo stato mi paga i capannoni...mariemonti ha scritto: Ah, ecco. Vuoi lo Stato che pensi all'istruzione e alla sanità per tutti? Allora ti becchi anche lo Stato che, quando può, costruisce gli stadi. Mi sembra giusto.
Ci vuole l'istruzione, la sanità, ma ci vuole anche lo sport. Ogni Paese ha un suo modo di affrontare il problema, in Italia il "sistema", che per quanto riguarda la sanità "pre-DRG" era ideale, il sistema, dicevo è minato da bustarelle, ladri e magna-magna.
Ci sarebbe spazio per tutto, bisogna solo saper utilizzare le risorse ed avere persone oneste che lo facciano.
Altrimenti... vedere USA.
Benetton a Roma?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
vedremo.... alla fine Bentton con utti i suoi miliardi va a piangere dal comune.... mmm prevdo sviluppi se il comune, come propbabile, dirà... non podemus...
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Benetton a Roma?
vedremo.... alla fine Bentton con tutti i suoi miliardi va a piangere dal comune.... mmm prevedo sviluppi se il comune, come probabile, dirà... non podemus...
-
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: Benetton a Roma?
In realta' guarda che succede. Per non parlare di altri tipi di sussidi tipo eco-incentivi per fare un'esempio.Laporte ha scritto: Miuca se metto su un pastificio, lo stato mi paga i capannoni...
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: Benetton a Roma?
Certo se le Zebre andassero via da Parma c'è un sacco di gente che sturerebbe lo champagne...
Qui sotto un esempio degli ultimi che si aggiungono all'elenco. E' vero che se il rugby è uno sport minore, il football americano è uno "sport minore al cubo", però i Panthers sono pur sempre la squadra che ha vinto gli ultimi tre titoli italiani.
http://www.ilmattinodiparma.it/?p=52323
E tanti auguri alla città che sarà la prossima sede della franchigia
Qui sotto un esempio degli ultimi che si aggiungono all'elenco. E' vero che se il rugby è uno sport minore, il football americano è uno "sport minore al cubo", però i Panthers sono pur sempre la squadra che ha vinto gli ultimi tre titoli italiani.
http://www.ilmattinodiparma.it/?p=52323
E tanti auguri alla città che sarà la prossima sede della franchigia
Re: Benetton a Roma?
La notizia non è data in questi termini, nessun articolo parla di piagnistei verso il Comune. Cita le fonti e finalmente ti sarà dato credito, diversamente passi per il solito millantatore banfone...Laporte ha scritto:vedremo.... alla fine Bentton con utti i suoi miliardi va a piangere dal comune.... mmm prevdo sviluppi se il comune, come propbabile, dirà... non podemus...

-
- Messaggi: 5923
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Benetton a Roma?
oltre a Laporte c'erano pure un po' di utenti che, pur essendo di Treviso, con un'evidente passione per il rugby, alcuni pure con conoscenza dell'ambiente, altri con conoscenza dell'ambiente e conoscenza del gioco del rugby ad un ottimo livello,bene, pure questi si erano dimostrati, prima cautamente poi molto meno, scettici, ma forse erano solo spaventati, sulla possibilità di una conferma dello sponsor Benetton. e questa cosa mi aveva impressionato.
in questa fase possiamo dire che una certa disponibilità, a parole, chiaramente, sia stata data. ora la mano passa alla Fir e anche al board del pro12, perchè nessuno può ancora sapere se il campionato starà in piedi e se starà in piedi con le Italiane.
in questa fase possiamo dire che una certa disponibilità, a parole, chiaramente, sia stata data. ora la mano passa alla Fir e anche al board del pro12, perchè nessuno può ancora sapere se il campionato starà in piedi e se starà in piedi con le Italiane.
Re: Benetton a Roma?
Ecco, questo è un ragionamento che fila, nei contenuti e nella forma. Laporte prendi nota...tonione ha scritto:ora la mano passa alla Fir e anche al board del pro12, perchè nessuno può ancora sapere se il campionato starà in piedi e se starà in piedi con le Italiane.

-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Benetton a Roma?
Si ad uso esclusivo, ma Benetton ha finanziato per sistemarlo e lo sta facendo da 30 anni. Altrimenti saremo ancora sulla montagnola.mauott ha scritto:però mi sfugge per quale motivo CONI o FIR (perchè immagino che con Gavazzi tu intenda la FIR) dovrebbero finanziare la copertura di una struttura il cui proprietario è il comune di Treviso data in concessione (ad uso esclusivo) alla società Benetton rugby... al massimo possono prospettare alla società Benetton rugby la possibilità di utilizzare strutture di propietà FIR o del CONI stesso ...bore ha scritto:X LA COPERTURA DELLA GRADINATA
PROGETTO IN COMUNE DA 2 ANNI
APPROVATO TUTTO OK
(a spese benetton PROGETTO)
GAVAZZI / CONI TIRA' FORA A GRANA.......
IN ESTATE SI PUO FARE
Detto questo, non è giusto che la spesa se la accolli tutto il comune, come non è giusto che se la accolli tutto Benetton.
Si parlava di coprire la gradinata e di fare un'altra tribuna dalla parte dell'ingresso. Io direi che ora come ora, con la crisi, sarebbe importante e sufficiente coprire la gradinata.
Se poi i 6700 posti fossero insufficienti, io la vedo come una cosa positiva più che un problema. Vorrà dire che le partite di cartello (tipo HC) le giocheranno a Padova.
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Benetton a Roma?
questo immagino dipenda dagli accordi di concessione dell'area... se invece dipende dalla buona volontà dei Benetton (ne dubito ma non si sa mai) onore a loroRugby-Tv ha scritto: Si ad uso esclusivo, ma Benetton ha finanziato per sistemarlo e lo sta facendo da 30 anni. Altrimenti saremo ancora sulla montagnola.
però continuo a non capire perchè FIR o CONI dovrebbero concedere un prestito a fondo perduto per la costruzione della copertura di una tribuna a Monigo ... che il comune di Treviso o meglio la società Benetton rugby trovino degli sponsor finanziatori del progetto ...Detto questo, non è giusto che la spesa se la accolli tutto il comune, come non è giusto che se la accolli tutto Benetton.
Si parlava di coprire la gradinata e di fare un'altra tribuna dalla parte dell'ingresso. Io direi che ora come ora, con la crisi, sarebbe importante e sufficiente
coprire la gradinata.
su questo concordo anche se in 3 anni la Benetton non ha mai giocato le partite di casa fuori da Monigo e qualcosa vorrà pur dire ...Se poi i 6700 posti fossero insufficienti, io la vedo come una cosa positiva più che un problema. Vorrà dire che le partite di cartello (tipo HC) le giocheranno a Padova.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Benetton a Roma?
Credo anche io che per coprire una gradinata come quella di monigo non si debba passare per il coni. Non credo sia un costo esagerato.mauott ha scritto:questo immagino dipenda dagli accordi di concessione dell'area... se invece dipende dalla buona volontà dei Benetton (ne dubito ma non si sa mai) onore a loroRugby-Tv ha scritto: Si ad uso esclusivo, ma Benetton ha finanziato per sistemarlo e lo sta facendo da 30 anni. Altrimenti saremo ancora sulla montagnola.
però continuo a non capire perchè FIR o CONI dovrebbero concedere un prestito a fondo perduto per la costruzione della copertura di una tribuna a Monigo ... che il comune di Treviso o meglio la società Benetton rugby trovino degli sponsor finanziatori del progetto ...Detto questo, non è giusto che la spesa se la accolli tutto il comune, come non è giusto che se la accolli tutto Benetton.
Si parlava di coprire la gradinata e di fare un'altra tribuna dalla parte dell'ingresso. Io direi che ora come ora, con la crisi, sarebbe importante e sufficiente
coprire la gradinata.su questo concordo anche se in 3 anni la Benetton non ha mai giocato le partite di casa fuori da Monigo e qualcosa vorrà pur dire ...Se poi i 6700 posti fossero insufficienti, io la vedo come una cosa positiva più che un problema. Vorrà dire che le partite di cartello (tipo HC) le giocheranno a Padova.
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Benetton a Roma?
Mauot ma penso che ci siano ancora i contributi a fondo perduto o comunque mutui a tasso agevolato per lo sport, perché non accedervi ammesso che ci siano ancora? Comunque penso che nessuno ha tirato in ballo la fir, fir però che se non ricordo male può aiutare in parte, mi è sembrato di aver letto un’intervista di Gavazzi dove diceva che i contributi che prima venivano dati solo a chi faceva il campo in sintetico in futuro verranno dati anche per altri interventi come campo di qualsiasi materiale, spogliatoi, impianto di illuminazione. Questo ricordo, potrebbero anche essere comprese tribune e coperture, ok cifre non importanti ma se metti un mutuo agevolato, compartecipazione di fir comune e Benetton penso che la cosa si possa fare
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Benetton a Roma?
@ mariemonti
Sinceramente non vedo il nesso nella tu affermazione della pagina prima , acommentando il mio messaggio.
P meglio, non vedo un nesso obbligatorio:
salute e istruzione sono, a mia opinione , doveri dello stato.
Lo è anche fornire strutture sportive per la pratica di base.
Come per teatri, musei ecc.
Ma ci sono due fattori da considerare:
1. la preminenza economica di un servizio su un altro: ospedali, scuole e campi polivalenti dovrebbero venire prima dello stadio nuovo
2. l'uso dell'impianto :
se è "sociale" deve essere destinato ad un aplatea vasta e prevdere un utilizzo ampio, continuo-
se è "d'affari" (e la Pro12 lo è) deve essere subordinato alle necessità sociali.
Il comune di Treviso, se ha difficoltà di bliancio, è giusto che chieda agli utilizzatori di Monigo (il bentton rugby) di provvedere per le spese dovute per l'adeguamento ai canoni Pro12.
e più che soldi Treviso dovrebbe chiedere alla FIR certezze sul furturo del campionato Pro12.
Sinceramente non vedo il nesso nella tu affermazione della pagina prima , acommentando il mio messaggio.
P meglio, non vedo un nesso obbligatorio:
salute e istruzione sono, a mia opinione , doveri dello stato.
Lo è anche fornire strutture sportive per la pratica di base.
Come per teatri, musei ecc.
Ma ci sono due fattori da considerare:
1. la preminenza economica di un servizio su un altro: ospedali, scuole e campi polivalenti dovrebbero venire prima dello stadio nuovo
2. l'uso dell'impianto :
se è "sociale" deve essere destinato ad un aplatea vasta e prevdere un utilizzo ampio, continuo-
se è "d'affari" (e la Pro12 lo è) deve essere subordinato alle necessità sociali.
Il comune di Treviso, se ha difficoltà di bliancio, è giusto che chieda agli utilizzatori di Monigo (il bentton rugby) di provvedere per le spese dovute per l'adeguamento ai canoni Pro12.
e più che soldi Treviso dovrebbe chiedere alla FIR certezze sul furturo del campionato Pro12.
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11 apr 2005, 0:00
Re: Benetton a Roma?
Si ad uso esclusivo, ma Benetton ha finanziato per sistemarlo e lo sta facendo da 30 anni. Altrimenti saremo ancora sulla montagnola.
Detto questo, non è giusto che la spesa se la accolli tutto il comune, come non è giusto che se la accolli tutto Benetton.
Si parlava di coprire la gradinata e di fare un'altra tribuna dalla parte dell'ingresso. Io direi che ora come ora, con la crisi, sarebbe importante e sufficiente coprire la gradinata.
Se poi i 6700 posti fossero insufficienti, io la vedo come una cosa positiva più che un problema. Vorrà dire che le partite di cartello (tipo HC) le giocheranno a Padova.
Sintesi Correttissima !!!!
Detto questo, non è giusto che la spesa se la accolli tutto il comune, come non è giusto che se la accolli tutto Benetton.
Si parlava di coprire la gradinata e di fare un'altra tribuna dalla parte dell'ingresso. Io direi che ora come ora, con la crisi, sarebbe importante e sufficiente coprire la gradinata.
Se poi i 6700 posti fossero insufficienti, io la vedo come una cosa positiva più che un problema. Vorrà dire che le partite di cartello (tipo HC) le giocheranno a Padova.
Sintesi Correttissima !!!!
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Benetton a Roma?
i contributi a fondo perduto credo siano stati cassati, non conosco invece la situazione sulla possibilità di accedere a mutui a tasso agevolato: vista l'empasse che c'è in questo momento nel mondo del credito italiano non sono così sicuro si possano ancora avere ... la FIR o meglio Gavazzi l'ha tirato in ballo chi ha scritto il messaggio originale tutto urlato nel quale si chiedeva (a gran voceSquilibrio ha scritto:Mauot ma penso che ci siano ancora i contributi a fondo perduto o comunque mutui a tasso agevolato per lo sport, perché non accedervi ammesso che ci siano ancora? Comunque penso che nessuno ha tirato in ballo la fir, fir però che se non ricordo male può aiutare in parte, mi è sembrato di aver letto un’intervista di Gavazzi dove diceva che i contributi che prima venivano dati solo a chi faceva il campo in sintetico in futuro verranno dati anche per altri interventi come campo di qualsiasi materiale, spogliatoi, impianto di illuminazione. Questo ricordo, potrebbero anche essere comprese tribune e coperture, ok cifre non importanti ma se metti un mutuo agevolato, compartecipazione di fir comune e Benetton penso che la cosa si possa fare
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
ammetterai poi che un conto è costruire un nuovo impianto o dotare uno vecchio di impianto di illuminazione (= sviluppo del rugby di base o perlomeno un tentativo di farlo) ed un conto è coprire la tribuna scoperta a Monigo (difficile considerarlo attinente allo sviluppo del rugby di base)...