Scusa, ma ti renderai conto, oggettivamente, che, al di là dell'opinione di noi quattro bifolchi che frequentiamo il forum, Bocchino non ha mai dimostrato al rugby di essere un'apertura di un certo livello. Non lo ha fatto a Prato, non lo ha fatto in nazionale, non agli Aironi, né a Rovigo, etc... Burton è stato anonimo fino ai 30? Sarà ma lui a Prato era titolare e si è fatto due stagioni di Celtic da titolare senza essere rispedito a casa... Orquera ha fatto il panchinaro in Francia? Bhe forse Bocchino vorrebbe fare il panchinaro in Francia... Mi sembra impossibile negare che Orquera e Barton siano più forti e affidabili di Bocchino nonostante tutti i loro limiti.settimese ha scritto:qua non si tratta di difenderlo sempre ma il contrario,di attaccarlo sempre a prescindere, si giudica bocchino per qualche calcio non mandato in touche, o qualche piazzato sbagliato.ma quali occasioni e dove? ma vorrete dirmi che orquera e burton sono piu' forti? fino a 30 anni burton e' stato un anonimo giocatore, e orquera ha fatto il panchinaro in francia. bocchino e' l'unica apertura italiana di un certo livello, se voi ne conoscete altri fate i nomi.UCCIO ha scritto:Era talmente cercato che manco si sa il nome della squadra che lo bramava così tanto, Bocchino è un onesto giocatore come ce ne sono tanti nelle nostre squadre di PRO12 e in nazionale. Per quanto riguarda la nazionale sono d'accordo con chi dice che le sue occasioni le abbia avute, e sicuramente ne avrà ancora, perciò non vedo la necessità di difenderlo sempre e comunque a spada tratta.
iannone,morisi,campagnaro sono tutti centri adattati
Ma, come dici, non ci sono molte alternative, quindi Bocchino ha e avrà ulteriori opportunità, dalle Zebre alla nazionale. Personalmente, credo che non abbia molto margine di miglioramento, e mi auguro che le giovani leve possano a breve superare il suo livello: non a suo danno ma a vantaggio del rugby italiano, che ha un estremo bisogno di aperture di livello dignitoso.