Cosa cambierà con Brunel?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
LondonScot
Messaggi: 460
Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da LondonScot »

mockba1 ha scritto:
LondonScot ha scritto:Adesso al meno siamo in buona compagnia---Italia, Irlanda, Francia...tutti a casa.
uh Francia? universo parallelo Eng 42-France 11...nel mio e finita Eng 12- France 19 :)
Scusa...volevo dire Inghilterra!
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da VANZANDT »

yeti ha scritto:Con Brunel non cambierà proprio niente. Ma niente di niente.

assai probabile a meno che brunel al momento opportuno stufo della massa di incompetenti che gli metteranno attorno non abbia il coraggio di dire "o così o me ne vado" dubito...
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da edopardo »

VANZANDT ha scritto:
yeti ha scritto:Con Brunel non cambierà proprio niente. Ma niente di niente.

assai probabile a meno che brunel al momento opportuno stufo della massa di incompetenti che gli metteranno attorno non abbia il coraggio di dire "o così o me ne vado" dubito...

Quoto appieno!!
Ormai sono parole e pensieri triti e ritriti ma inutile dirlo un solo Ct non cambia molto in una squadra che ha bisogno di una profonda ristrutturazione....io l'unica speranza che pogno in Brunel e che il presidente darà molti piu poteri decisionali in tutta la struttura da quel che si evince dalle parole dello stesso...cosi che riesca a tirare aria fresca e buon gioco alla Maggiore....Poi c'è sempre il discorso affrontato in un topic da me aperto dove si vede che un club nostrano ben organizzato e con gente sera al cospetto riesce a fare cose buone al di là dei risultati stessi anche senza le primedonne...Questo sta a significare che non e che poi bisogna fare chissà che stravolgimenti per vedere qualcosa in piu......
Poi penso che Mallett non ah rischiato i giovani perchè ormai era già d aun pò che era a fine mandato e lo sapeva e ha voluto provare ad avere risultati con il gruppo piu anziano e vicino a lui.. cosi o la và o la spacca....
A me già da molta soddisfazione vedere molti giovani che fino a ieri non si consideravano che fanno molto bene in Celtic al di la di Ct vari e presidenti....
ivan68
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 ott 2011, 11:42

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da ivan68 »

non penso che cambiare l'allenatore risolva i problemi ,
che sono di federazione e di gestione dei giocatori durante la loro carriera
in italia c'è una selezione approssimativa intorno ai 16 - 17 anni e poi finisce quasi tutto lì
non ci sono contatti con gli allenatori , con le società e ci sono un numero sproporzionato di stranieri
è la federazione che deve cambiare atteggiamento
o perlomeno che sia chiara.
se si continuano a privilegiare i club rispetto alla nazionale non se esce
Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da andrea12 »

ivan68 ha scritto:non penso che cambiare l'allenatore risolva i problemi ,
che sono di federazione e di gestione dei giocatori durante la loro carriera
in italia c'è una selezione approssimativa intorno ai 16 - 17 anni e poi finisce quasi tutto lì
non ci sono contatti con gli allenatori , con le società e ci sono un numero sproporzionato di stranieri
è la federazione che deve cambiare atteggiamento
o perlomeno che sia chiara.
se si continuano a privilegiare i club rispetto alla nazionale non se esce
Anche io ti quoto
Sator Arepo
Messaggi: 1389
Iscritto il: 1 set 2011, 8:07
Località: Veronese a Wellington

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Sator Arepo »

mockba1 ha scritto: Se si basa il gioco sugli avanti, e con Brunel sara' indubbiamente cosi', allora 2 cose sono assolutamente essenziali a) kicker (che non abbiamo e non ci sono molti giovani virgulti all' altezza...BergaMirco tenerlo solo per come sa' calciare, neanche tanto bene, e un waste of space) b) dominare i break-down. Le nostre terze considerate da molti Italiani di livello world class sono si' discrete ma niente piu'...da 8-10 nazione al mondo at best...Percio' senza game plan alternativo a pick-smash-pick-drive-pick (ah con qualche up&under in between) non andremo da nessuna parte. I giocatori sono questi, e ripeto e essenziale capire che c'e' un abisso tra livello Eccellenza, Rabo12, Internazionale e World Class...non vedo come questra squadra possa ambire a piu' di una al massimo (ogni 2-3 anni) due vittorie al 6N, saranno vittorie sofferte, sporadiche ma arriveranno...godiamoci quelle. Slim pickings ma la realta' e questa...I dont' have an answer and neither has Brunel...
Ho gia' letto su questo forum che la filosofia di gioco di Brunel sia questa... io ho avuto l'occasione di seguire il suo Perpignan solo un paio di volte e sempre in Heineken quindi non ne so molto, ma due amici che erano con me allo stadio a Dunedin parlavano con dei francesi seduti di fianco a loro, i quali li informavano che il buon Jacques e' considerato in patria il "re dell'off-load".
Confuso e perplesso, chiedo agli esperti di rugby transalpino di illuminarmi con la luce della Verita'.
Not all those who wander are lost...
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da GiorgioXT »

ivan68 ha scritto:è la federazione che deve cambiare atteggiamento
o perlomeno che sia chiara.
se si continuano a privilegiare i club rispetto alla nazionale non se esce
Veramente è stato distrutto un campionato che aveva comunque la sua validità, e fatto fare un passo indietro di dieci anni a tutto il resto del movimento proprio per la nazionale, più di cosi cosa si può volere?
Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Tallonatore80 »

1 posto in piu in celtic, selezione più curata dei giovani, regole più severe e meno cervellotiche per lo sviluppo.

si chiede troppo?

Paolo
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
ivan68
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 ott 2011, 11:42

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da ivan68 »

mi spiego:privilegiare la nazionale vuol dire cominciare a lavorare sugli atleti dai 16 anni in sù.
seguirli fargli fare esperienze anche internazionali fare un gruppo in continua evoluzione
non è possibile scegliere i ragazzi a 16 - 17 anni e poi non fare più nulla
ci vuole un continuo monitoraggio sul territorio un lavoro campo x campo
bisogna conoscere vita morte e miracoli di tutti gli atleti dalle cat 16 in sù
perchè chi non è valido a 17 anni può essere buono a 18 ...........ma nessuno facendo così se ne accorge
edopardo
Messaggi: 643
Iscritto il: 3 ago 2010, 1:15
Località: Verona

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da edopardo »

GiorgioXT ha scritto:
ivan68 ha scritto:è la federazione che deve cambiare atteggiamento
o perlomeno che sia chiara.
se si continuano a privilegiare i club rispetto alla nazionale non se esce
Veramente è stato distrutto un campionato che aveva comunque la sua validità, e fatto fare un passo indietro di dieci anni a tutto il resto del movimento proprio per la nazionale, più di cosi cosa si può volere?
non mi sembra che sia poi stato cosi distrutto il campionato io personalmente trovo che ci sono molti piu italiani e piu giovani ora nel nostro campinato certo che ci vuole un ritmo ben diverso ma in alcune partite di questo inzio stagione ho visto un buon ritmo poi vabbè i soliti gap nostrani anche ma sempre ci sono stati...
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8904
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da jaco »

Per intanto non cambierà niente fino a giugno.

Così titola il Gazzettino di oggi 24.10.2011 nella pagina dedicata al rugby:

BRUNEL, FIDUCIA AI SENATORI
"Avanti con tutti i veterani almeno fino a giugno"

Mi sembra giusto e ovvio, pian pianino, poi...
Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Rugby-Tv »

jaco ha scritto:Per intanto non cambierà niente fino a giugno.

Così titola il Gazzettino di oggi 24.10.2011 nella pagina dedicata al rugby:

BRUNEL, FIDUCIA AI SENATORI
"Avanti con tutti i veterani almeno fino a giugno"

Mi sembra giusto e ovvio, pian pianino, poi...
Si ma se si meritano il posto, altrimenti panca, tribuna, divano...
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Laporte »

jaco ha scritto:Per intanto non cambierà niente fino a giugno.

Così titola il Gazzettino di oggi 24.10.2011 nella pagina dedicata al rugby:

BRUNEL, FIDUCIA AI SENATORI
"Avanti con tutti i veterani almeno fino a giugno"

Mi sembra giusto e ovvio, pian pianino, poi...
Tale e quale come Ranieri all'inter . d'altronde hai visto mai che non voglia fare la fine dei tre predecessori in un anno ?
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3393
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da Giandolmen »

VANZANDT ha scritto:
yeti ha scritto:Con Brunel non cambierà proprio niente. Ma niente di niente.

assai probabile a meno che brunel al momento opportuno stufo della massa di incompetenti che gli metteranno attorno non abbia il coraggio di dire "o così o me ne vado" dubito...
Se si parla della struttura federale, beh, forse sono d'accordo, se invece allarghiamo l'orizzonte ai giocatori credo che saranno anni intensi. Qualcuno uscirà per raggiunti limiti di età, e poi ci sono i giovani, ricordiamo cosa hanno fatto Treviso e gli Aironi in Celtic e qualcuno di questi entrerà stabilmente a far parte del giro della nazionale. Non mi pare poco.

Giandolmen
yeti
Messaggi: 4197
Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
Località: Saarbruecken (Germania)

Re: Cosa cambierà con Brunel?

Messaggio da yeti »

Qualcuno uscirà per limiti di età.....beh, l'annoso problema italico. Ci pensa la natura, visto che non ci pensano gli uomini.
Rispondi