Pagina 8 di 52
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 15 apr 2011, 12:19
da herrsimo
fillypunky ha scritto:io avendo sentito direttamente alcuni dei diretti interessati so che agli Aironi arriveranno come permit player manici, mccann, contini, e romano. poi può darsi che la decisione sia stata presa prima della decisione della fir...
Ciao Simone,
ieri ho cercato la notizia e non stato piu' capace di ritrovarala

. Adesso sono andato a spulciare la cosa e nel comunicato della FIR si legge
2.1 Campionato di eccellenza
Inoltre tenuto conto della concomitanza tra gli impegni internazionali e la Magners Celtic League nelle giornate 6a - 14a – 15a e 16a , nel caso in cui le società partecipanti alla Magners Celtic League intenderanno utilizzare giocatori permit player (max due per ogni società di eccellenza), le società partecipanti al Campionato di eccellenza non potranno aumentare il numero dei partecipanti di formazione estera.
Il limite e' due (2) per squadra di eccellenza (non per squadra di magners) quindi agli aironi converebbe che a Parma non facciano la mega fusione. Cmq e' anche possibile che questi giocatori inizino la stagione come tesserati degli aironi (visto la sovrapposizione con i mondiali) e poi passino alle squadre di eccellenza qualora rientrino i nazionali. Boh vediamo, se vedo Tonni stasera glielo chiedo...

Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 15 apr 2011, 13:16
da fillypunky
herrsimo ha scritto:fillypunky ha scritto:io avendo sentito direttamente alcuni dei diretti interessati so che agli Aironi arriveranno come permit player manici, mccann, contini, e romano. poi può darsi che la decisione sia stata presa prima della decisione della fir...
Ciao Simone,
ieri ho cercato la notizia e non stato piu' capace di ritrovarala

. Adesso sono andato a spulciare la cosa e nel comunicato della FIR si legge
2.1 Campionato di eccellenza
Inoltre tenuto conto della concomitanza tra gli impegni internazionali e la Magners Celtic League nelle giornate 6a - 14a – 15a e 16a , nel caso in cui le società partecipanti alla Magners Celtic League intenderanno utilizzare giocatori permit player (max due per ogni società di eccellenza), le società partecipanti al Campionato di eccellenza non potranno aumentare il numero dei partecipanti di formazione estera.
Il limite e' due (2) per squadra di eccellenza (non per squadra di magners) quindi agli aironi converebbe che a Parma non facciano la mega fusione. Cmq e' anche possibile che questi giocatori inizino la stagione come tesserati degli aironi (visto la sovrapposizione con i mondiali) e poi passino alle squadre di eccellenza qualora rientrino i nazionali. Boh vediamo, se vedo Tonni stasera glielo chiedo...

Io so che faranno tutta la preparazione estiva con gli Aironi quindi è possibile che sia come dici tu...
Però tutti e quattro a questo punto non potrebbero prenderli, essendo 3 del GranDucato e uno dei Crociati...
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 15 apr 2011, 13:20
da Ale_86
akinkios ha scritto:nel periodo 6N saranno costretti a far esordire qualche giovane che probabilmente non è nemmeno meritevole, ma non è che poi sia una disgrazia.
Non sarebbe una disgrazia se ci fosse qualche giovane, anche non meritevole, da far esordire. non é che si sia pieni zeppi di giovani aperture italiane in Eccellenza

Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 15 apr 2011, 13:52
da nico72
beh...anversa nel mucchio ci potrebbe anche stare...credo..!!
sa calciare....cosa che non è da poco...poi per altre cose non è poi malaccio.....!!!Parlo sempre pensando a come si è iniziato quest'anno...in casa aironi....un piazzatore avrebbe fatto comodo..e poi tanto diverso da mercie...non lo vedo...si daccordo mercie è+ più grossso....ma è anche vero che marshall non è grosso come mercie...fisicamente è come anversa...kilo più kilo meno...
Parliamo sempre di giocatori di eccellenza da far giocare contro team celtici in occasione di certe partite in concomitanza della nazionale....s'intende...!!
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 14:01
da Giangian
Da La Tribuna di Treviso di oggi
C’è una piccola «bomba» destinata a esplodere sul Benetton quest’estate. E’ la lista bloccata degli stranieri approvata dalla Fir nel consiglio federale: 5 gli stranieri ammessi, rigidamente distribuiti per ruolo. Uno in prima linea, uno in seconda, uno in terza, uno fra mediana ed estremi, uno fra centri e ali. Traduzione: due fra Botes, Williams e De Waal devono cambiare casacca. E parliamo di cerniera e di estrema.
Facile capire la portata devastante. Non a caso il presidente Zatta ha ordinato al giemme Munari di bloccare ogni operazione di mercato, in attesa di un confronto con la Fir o di un’attenuazione dei vincoli. A proposito di mercato, scadono molti contratti (Sbaraglini, Enrico Ravanello, Galon, Marcato, Picone, Williams, Costanzo: qualcuno potrebbe partire), mentre la notizia è che Masi e Festuccia cercano casa in Italia, potenzialmente anche a Treviso.
La seconda tegola arriva invece dal calendario. La Celtic 2011/2012 scatterà il 3 settembre, e si giocherà per 6 weekend. Per Treviso vuol dire un mese e mezzo senza i nazionali (una dozzina!). La Fir potrebbe aprire ai giocatori in prestito a gettone, ma tutto è da vedere,
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 14:22
da Rugby-Tv
Giangian ha scritto:Da La Tribuna di Treviso di oggi
C’è una piccola «bomba» destinata a esplodere sul Benetton quest’estate. E’ la lista bloccata degli stranieri approvata dalla Fir nel consiglio federale: 5 gli stranieri ammessi, rigidamente distribuiti per ruolo. Uno in prima linea, uno in seconda, uno in terza, uno fra mediana ed estremi, uno fra centri e ali. Traduzione: due fra Botes, Williams e De Waal devono cambiare casacca. E parliamo di cerniera e di estrema.
Facile capire la portata devastante. Non a caso il presidente Zatta ha ordinato al giemme Munari di bloccare ogni operazione di mercato, in attesa di un confronto con la Fir o di un’attenuazione dei vincoli. A proposito di mercato, scadono molti contratti (Sbaraglini, Enrico Ravanello, Galon, Marcato, Picone, Williams, Costanzo: qualcuno potrebbe partire), mentre la notizia è che Masi e Festuccia cercano casa in Italia, potenzialmente anche a Treviso.
La seconda tegola arriva invece dal calendario. La Celtic 2011/2012 scatterà il 3 settembre, e si giocherà per 6 weekend. Per Treviso vuol dire un mese e mezzo senza i nazionali (una dozzina!). La Fir potrebbe aprire ai giocatori in prestito a gettone, ma tutto è da vedere,
Non è che in una rosa di 40 e passa giocatori si possono avere solo 5 stranieri. Il limite dei 5 stranieri è nei 23 a referto. Anche se questa restrizione non mi piace (così facendo Treviso in prima linea e Aironi in seconda devono per forza trovarsi uno straniero?), c'è da tener conto di infortuni e tourn over doverosi. Ergo Botes, Williams e De Waal possono tranquillamente rimanere.
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 14:43
da JosephK.
Rugby-Tv ha scritto:
Non è che in una rosa di 40 e passa giocatori si possono avere solo 5 stranieri. Il limite dei 5 stranieri è nei 23 a referto. Anche se questa restrizione non mi piace (così facendo Treviso in prima linea e Aironi in seconda devono per forza trovarsi uno straniero?), c'è da tener conto di infortuni e tourn over doverosi. Ergo Botes, Williams e De Waal possono tranquillamente rimanere.
Tutti stanno facendo confusione tra stranieri permessi in campo e fuori: 5 su 15 in campo, pari a un terzo, non mi pare proprio pochissimo. Non si capisce perché secondo il giornale sopra citato Benetton debba vendere giocatori...
Tra l'altro Botes potrebbe anche essere equiparato, o sbaglio?
Detto questo:
- tali regole sui massimi di stranieri in campo varrebbero anche nella finestra del 6 nazioni?
- se Aironi e Benetton dicono "noi rispettiamo i limiti imposti dalla Celtic, dei vostri non sappiamo che farcene" la Fir può controbattere qualcosa a parte non dare più i soldi per i nazionali (sempre che li stia dando, visto quanto letto anche recentemente...)?
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 16:24
da stefanot
Ragazzi, la partecipazione alla Magners prevede anche un accordo tecnico-economico con la Federazione, quindi se una franchigia decidesse di non rispettare le regole della Fir la Fir potrebbe etrometterla dal campionato e mettere un club a controllo federale al suo posto.
Il limite degli stranieri vuol dire che su un max di 5 stranieri in campo, solo 1 può giocare in prima linea, solo uno in seconda ecc...
Se gioca Botes Williams può giocare ala.
Praticamente dovrebbe esere Semenzato-De Wall la mediana con un 15 italiano oppure Botes-apertura italiana e 15 italiano con Williams all'ala in entrambi i casi.
Io questa regola la trovo giusta, basta vedere stranieri al 9-10 e 15, così non si crescerà mai come nazione e se i risultati non arrivano la colpa è del fatto che non si curano i vivai e sarebbe ora che Benetton e soprattutto Aironi decidessero di investire nel proprio settore giovanile come fanno tutte le altre squadre della Magners.
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 16:30
da tafano
Rugby-Tv ha scritto:
Non è che in una rosa di 40 e passa giocatori si possono avere solo 5 stranieri. Il limite dei 5 stranieri è nei 23 a referto. Anche se questa restrizione non mi piace (così facendo Treviso in prima linea e Aironi in seconda devono per forza trovarsi uno straniero?), c'è da tener conto di infortuni e tourn over doverosi. Ergo Botes, Williams e De Waal possono tranquillamente rimanere.
No no, da comunicato FIR proprio di stranieri tesserabili si tratta.
Quindi 2 tra Williams Botes e DeWaal, uno tra Vidal e Allori e uno tra Vilk e Maddock non possono rimanere.
Per gli Aironi solo Larraghue e Marshall, ma il francese dovrebbe andarsene, per il neozelandese si aspetterà l'affaire Keats, Krause si ritira, Liedenberg se ne va, Demas se lo
cedono fanno un affare.
Chissà se Des Fountains rimarrà, ma credo proprio di no.
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 17:45
da stefanot
tafano ha scritto:Rugby-Tv ha scritto:
Non è che in una rosa di 40 e passa giocatori si possono avere solo 5 stranieri. Il limite dei 5 stranieri è nei 23 a referto. Anche se questa restrizione non mi piace (così facendo Treviso in prima linea e Aironi in seconda devono per forza trovarsi uno straniero?), c'è da tener conto di infortuni e tourn over doverosi. Ergo Botes, Williams e De Waal possono tranquillamente rimanere.
No no, da comunicato FIR proprio di stranieri tesserabili si tratta.
Quindi 2 tra Williams Botes e DeWaal, uno tra Vidal e Allori e uno tra Vilk e Maddock non possono rimanere.
Per gli Aironi solo Larraghue e Marshall, ma il francese dovrebbe andarsene, per il neozelandese si aspetterà l'affaire Keats, Krause si ritira, Liedenberg se ne va, Demas se lo
cedono fanno un affare.
Chissà se Des Fountains rimarrà, ma credo proprio di no.
Estratto del comunicato federale del 13/04/2011:
"Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s. ha confermato l’utilizzo in campo di massimo 5 giocatori provenienti
da federazione estera per le 2 squadre partecipanti alla Magners Celtic League AIRONI RUGBY SPA SSD e BENETTON
TREVISO, stabilendo la seguente suddivisione nei comparti: 1 straniero in prima linea, 1 straniero in seconda linea, 1 straniero in
terza linea, 1 straniero tra i ruoli di mediano di mischia/ mediana di apertura/estremo, 1 straniero tra i ruoli di centro/ala."
Si parla chiaramente di giocatori in campo, non di tesserabili!!! E comunque, visti i risultati, ad oggi non mi pare che gli stranieri attualmente presenti in rosa delle due celtiche siano insostituibili: alla Benetton e agli Aironi basta trovare un 10 di livello, per gli altri ruoli sono coperti.
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 18:08
da pilonegrosso
Spesso non ho condiviso le scelte della Benetton, ma almeno hanno sempre mostrato una certa coerenza. Gli aironi continuano ad essere un mistero, con ogni anno la squadra da rifare e spesso i pochi validi che se ne vanno. Dopo aver sperato tanti anni in Bocchino credo che non sia fisicamente e caratterialmente da Celtic e sicuramente Marshall seppur leggero e senza un gran piede è meglio (non parlatemi di Buso)...L'unico che tratterrei a costo di rapirlo è Krause che però vuole smettere... Laharrague e Demas purtroppo non credo possano migliorare (credo che Laharrague pensi ad altro mentre non capisco a cosa possa pensare Demas). Pace sarebbe sicuramente titolare.
pilonegrosso
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 18:28
da Rugby-Tv
Confermo, i 5 stranieri sono in campo. E' lo stesso discorso che si faceva l'anno scorso. Infatti la regola è riamsta la stessa, solo che hanno messo i paletti per i ruoli.
Io posso essere d'accordo nel regolamentare certi ruoli, però non è che ci siano tanti giocatori italiani dei ruoli cruciali (MA sopratutto). Credo fosse più opportuno escogitare un sistema per formare questi giocatori nell'eccellenza. Logicamente non dall'oggi al domani ma come minimo in un biennio.
Se volete 10 italiani li possiamo contare:
Burton
Marcato
Bocchino
Benettin
Estremi:
Rubini
Buso
Oltre ad non essere all'altezza (almeno per alcuni, per altri non ancora) sono veramente pochi. Chi fareste salire dall'eccellenza? Me ne sono dimenticati alcuni?
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 18:33
da rivel1
non capisco, ma williams non potrebbe essere tesserato come ala? o nell'eventualità che venga tesserato come ala poi può giocare solo lì? e se gli stranieri in campo sono 5 quelli tesserabili quanti?
che casino
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 19:06
da pilonegrosso
Concordo sul casino. Tra l'altro quest'anno ho visto giocare due volte Lance Persico e sono convinto che sarebbe titolare tranquillo negli aironi.
pilonegrosso
Re: MERCATO 2011/2012
Inviato: 18 apr 2011, 20:32
da stalker
Quella dei vincoli per ruolo, soprattutto tra mediani/estremi e ali/centri, è davvero una cavolata. Chi potrebbe impedire a un Williams, messo in campo con una maglia 11 o 14, di giocare dove più gradisce, ovvero come estremo? Non mi sembra che il regolamento del gioco del rugby imponga alcun vincolo/specificità se non per i giocatori di prima linea... Anzi io lo metterei in campo con l'8 e vosawai col 15...