rugbysta arrestato per omicidio di catania
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
- Località: padova
Mi sono pentito di aver iniziato questa discussione, quindi prima di troncarla qui vorrei chiarire che il mio intento originale era riflettere sul fatto che non dobbiamo ritenerci al sicuro nella nostra isola felice, e che non dobbiamo credere di essere superiori ai "pallonari " per diritto divino.
Detto questo possiamo, dati alla mano, ritenere che il comportamento del rugbymen sia mediamente molto diverso da quello dei cugini "tondi", e questo non è dovuto alla genetica ma ai valori sportivi che il rugby ( in denso generale) tenta di inculcarti.
Concludo con un riferimento ai media, non sopporto i "piangina" che ritengono di essere vittime del sistema, però il livello degli articoli che ho letto mi porta a pensare che il mondo pallonaro spinga per spostare l'attenzione ( e la merda) su altri sport , l'articolo di repubblica di E Audisio stamattina riferisce " .. appassionato di karate e Rugby... " e poi "... ma non giocava a calcio...." ; cacchio non giocava neanche a polo o a curling,che cosa centra??
1
Detto questo possiamo, dati alla mano, ritenere che il comportamento del rugbymen sia mediamente molto diverso da quello dei cugini "tondi", e questo non è dovuto alla genetica ma ai valori sportivi che il rugby ( in denso generale) tenta di inculcarti.
Concludo con un riferimento ai media, non sopporto i "piangina" che ritengono di essere vittime del sistema, però il livello degli articoli che ho letto mi porta a pensare che il mondo pallonaro spinga per spostare l'attenzione ( e la merda) su altri sport , l'articolo di repubblica di E Audisio stamattina riferisce " .. appassionato di karate e Rugby... " e poi "... ma non giocava a calcio...." ; cacchio non giocava neanche a polo o a curling,che cosa centra??
1
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
Ombre... riguardo all'articolo di Repubblica... credo che il giornalista volesse sottolineare il fatto che il ragazzo si era "appassionato al calcio", ma inteso come tifo ultras, mentre non giocava nemmeno allo sport in questione... se rileggi bene la frase intera del giornalista, dalla quale hai estrapolato solo cinque parole, credo che questo intento esca... almeno, io l'avevo letto così...
infatti l'articolo finisce così: "...<<Mio figlio era bravissimo nel karatè, ma ad un certo punto ha preferito smettere e si è impazzito per il calcio>>. Già, pazzo di tifo da stadio."
infatti l'articolo finisce così: "...<<Mio figlio era bravissimo nel karatè, ma ad un certo punto ha preferito smettere e si è impazzito per il calcio>>. Già, pazzo di tifo da stadio."
-
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
- Località: padova
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
-
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
- Località: Modena
per strumentalizzare un evento bisognerebbe avere uno scopo pratico da raggiungere... odiens, lettori, accalappiare il pensiero di qualcuno, convincere elettori, convincere la gente della correttezza del proprio pensiero..Cane_di_Pavlov ha scritto:Giusto scusa, tu stai strumentalizzando l'eventuale strumentalizzazione.
non ho questo tipo di pretese..

-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 26 set 2006, 16:48
- Contatta:
- megan
- Messaggi: 1882
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
Tento di mettere chiarezza sulla discussione:
Allora,se non ho capito male il ragazzo giocava nelle giovanili della Scuola Rugby Catania,società che gioca al Goretti, quartiere non proprio dei migliori, e che ha tra i suoi pregi quello di un settore giovanile molto florido. La squadra è gestita da Totò Trovato, persona x la quale purtroppo non nutro una grande simpatia,ma di cui apprezzo la volontà e la caparbia nel provare a togliere ragazzi dalla strada e portarli sui campi di rugby, cosa di cui adesso si vanta l'amatori ct,ma che invece è proprio la scuola rugby ha fare maggiormente, e di questo bisogna prenderne atto e dare loro grandissimo merito, in quanto è impresa di sicuro non facile e di grande valore umano e sociale.
Il lato negativo è che purtroppo questi ragazzi provengono cmq da quartieri degradati,ti puoi impegnare quanto vuoi x recuperarli,ma l'impronta spesso è difficile da cancellare, e lo vedi in campo come lo vedi fuori, ed è questo il caso dell'incidente allo stadio!!purtroppo in questi quartieri non esiste lontanamente il concetto di legalità o stato, ed il poliziotto e visto come nemico, in quanto x loro è normale rubare un motorino o fare un scippo, ed il poliziotto è il nemico xke' ti arresta.
Il rugby non c'entra proprio un caz... in questa discussione, nei legami con la violenza allo stadio, è soltanto una coincidenza,punto e basta.
Anzi, in questo preciso caso era proprio un tentativo di riportare alla normalità una vita cmq risultata già sbandata, ma questo i giornali non lo diranno mai.
Andrea Miano.
Allora,se non ho capito male il ragazzo giocava nelle giovanili della Scuola Rugby Catania,società che gioca al Goretti, quartiere non proprio dei migliori, e che ha tra i suoi pregi quello di un settore giovanile molto florido. La squadra è gestita da Totò Trovato, persona x la quale purtroppo non nutro una grande simpatia,ma di cui apprezzo la volontà e la caparbia nel provare a togliere ragazzi dalla strada e portarli sui campi di rugby, cosa di cui adesso si vanta l'amatori ct,ma che invece è proprio la scuola rugby ha fare maggiormente, e di questo bisogna prenderne atto e dare loro grandissimo merito, in quanto è impresa di sicuro non facile e di grande valore umano e sociale.
Il lato negativo è che purtroppo questi ragazzi provengono cmq da quartieri degradati,ti puoi impegnare quanto vuoi x recuperarli,ma l'impronta spesso è difficile da cancellare, e lo vedi in campo come lo vedi fuori, ed è questo il caso dell'incidente allo stadio!!purtroppo in questi quartieri non esiste lontanamente il concetto di legalità o stato, ed il poliziotto e visto come nemico, in quanto x loro è normale rubare un motorino o fare un scippo, ed il poliziotto è il nemico xke' ti arresta.
Il rugby non c'entra proprio un caz... in questa discussione, nei legami con la violenza allo stadio, è soltanto una coincidenza,punto e basta.
Anzi, in questo preciso caso era proprio un tentativo di riportare alla normalità una vita cmq risultata già sbandata, ma questo i giornali non lo diranno mai.
Andrea Miano.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 7 nov 2005, 0:00
[quote="megan"]Tento di mettere chiarezza sulla discussione:....
Chi opera nel sociale (sia come professione o come volonatariato), e chi si occupa di sport nei settori giovanili lo fa, ha come compito anche tentare di usare lo sport come stimolo per poter "togliere dalla strada" i ragazzi.
Sicuramente è molto dificile operare in quartieri dove il degrado regna, ed è encomiabile il lavoro fatto da queste persone; ed anche se solo un ragazzo viene aiutato ad uscire da quella che tu definisci pertroppo essere "normalità" vale la pena aver lavorato per questo.
Grazie a chi fa questo, e non importa se lo sport sia il rugby, il calcio, la pallanuoto o il .......
Il fatto che i giornali evidenziano il fatto che il ragazzo indagato giocava a Rugby non penso che sia importante, dovrebbe far riflettere più l'età del ragazzo che lo sport che pratica.
Chi opera nel sociale (sia come professione o come volonatariato), e chi si occupa di sport nei settori giovanili lo fa, ha come compito anche tentare di usare lo sport come stimolo per poter "togliere dalla strada" i ragazzi.
Sicuramente è molto dificile operare in quartieri dove il degrado regna, ed è encomiabile il lavoro fatto da queste persone; ed anche se solo un ragazzo viene aiutato ad uscire da quella che tu definisci pertroppo essere "normalità" vale la pena aver lavorato per questo.
Grazie a chi fa questo, e non importa se lo sport sia il rugby, il calcio, la pallanuoto o il .......
Il fatto che i giornali evidenziano il fatto che il ragazzo indagato giocava a Rugby non penso che sia importante, dovrebbe far riflettere più l'età del ragazzo che lo sport che pratica.
- Bigio
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 28 apr 2003, 0:00
- Località: Viterbo
In linea di massima sono d'accordo anch'io con quanti sottolineano che il mondo del calcio stia cercando di dimostrare che anche il rugby è uno sport "sporco". Ricordiamoci che, vuoi per il fatto che il fattaccio è avvenuto a ridosso del 6N, vuoi perché è un concorrente pericoloso, il rugby è stato portato come contro esempio in questi giorni rispetto al calcio da tutti i media.
Rifletto anch'io sul fatto che purtroppo non si è riusciti a far passare in quel ragazzo alcuni valori fondamentali del rugby (ma chissà se aveva iniziato a giocare solo un mese fa..), e questo ci dovrebbe far riflettere. Dobbiamo tenere alta la guardia su certi comportamenti dal mini rugby in su!
Bgo
Rifletto anch'io sul fatto che purtroppo non si è riusciti a far passare in quel ragazzo alcuni valori fondamentali del rugby (ma chissà se aveva iniziato a giocare solo un mese fa..), e questo ci dovrebbe far riflettere. Dobbiamo tenere alta la guardia su certi comportamenti dal mini rugby in su!
Bgo
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
La cosa grave non è che sia o meno un rugbista, o che abbia o meno 17 anni... la cosa grave sono le parole del padre oggi... che subito cerca di spostare la colpa sulla polizia. Questo capita sempre più spesso a scuola, per strada, negli stadi... i genitori difendono i figli a prescindere, li fanno sentire innocenti e "vittime" di qualcos'altro... che siano i professori o i poliziotti o la società.
Non bastano le istituzioni o le società sportive sane... il problema è che i genitori di oggi, moltissimi di loro, non responsabilizzano i figli e cercano sempre un capro espiatorio cui addossare le proprie incapacità e le violenze dei figli.
Non bastano le istituzioni o le società sportive sane... il problema è che i genitori di oggi, moltissimi di loro, non responsabilizzano i figli e cercano sempre un capro espiatorio cui addossare le proprie incapacità e le violenze dei figli.
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
E' il mondo del rugby che ha la presunzione di essere il migliore dei mondi possibili, normale quindi che quando capiti qualcosa di brutto, faccia più clamore.Bigio ha scritto:In linea di massima sono d'accordo anch'io con quanti sottolineano che il mondo del calcio stia cercando di dimostrare che anche il rugby è uno sport "sporco".
Di qui a parlare di complotti anti-rugbistici, dopo che PER TUTTA LA SETTIMANA il rugby è stato incensato da tutti i mass-media per i suoi valori e per la correttezza del pubblico, ce ne passa.
A leggere il thread sembra che la cosa più importante sia sapere se il 17enne fosse tesserato o meno, quanti allenamenti facesse a settimana e altre vaccate del genere.
E' un pò sconsolante.
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
Beh allora chi ha fatto la cernita delle informazioni è un ignorante, non mi pare che si sia dato molto risalto al fatto che il ragazzo fosse un rugbista.Bigio ha scritto:Cane...forse non conosci il mondo della comunicazione...
Ti assicuro che tra le mille caratteristiche di quel ragazzo c'è chi ha fatto un'accurata cernita per veicolare certi specifici messaggi.
Bgo
Eccetto che su questo sito naturalmente.