In realtà sono gli stessi candidati a fare un unico calderone e a chiamarle tutte Accademie, non specificando tra Centri di Formazione e Accademia U20. Ma sono comunque sottigliezze.Garry ha scritto: 18 feb 2021, 18:15Non è esattamente così.Uomoz ha scritto: 18 feb 2021, 18:03 ... E se non ricordo male (potrei sbagliarmi), credo che anche Poggiali preveda la creazione di una sola unica super Accademia.
Qui lo spiega Tonni
In realtà se non ci si riferisce espressamente alle età dei giocatori non ci si può intendere.
Se parlate al plurale "AccademiE" non parlate di under 20, perché a questo livello esiste un'unica accademia, e per Poggiali diventerebbero due, una per ciascuna franchigia
Riguardando il video di Tonni continuo a rimanere perplesso. Tonni specifica chiaramente la chiusura di tutte e 5 le "accademie" (4 cdfp + accademia U20) e la creazione di un unica super accademia U19 dove formare solamente 35 atleti per l'alto livello per volta.
Successivamente questi atleti passerebbero alle due franchigie development partecipanti alla Celtic Cup e che poi smisterebbero gli atleti tra Top10 e Pro14.
Ovviamente i miei dubbi sono:
-formando 35 atleti per volta come fai a formare due squadre development?
-le squadre development sono gestite dalle franchigie o dalla Fir?
- le squadre development avranno un limite di età? (Per esempio U23)
- agli atleti delle development basterebbero i 3 mesi di Celtic Cup per capire se sono pronti per l'alto livello?
- chi organizza la Celtic Cup ha già approvato la partecipazione dei nostri due team? Aspettano l'esito delle nostre elezioni per ufficializzare la presenza dei team?
Al netto dei miei dubbi, di base l'idea programmatica di Poggiali non sarebbe malaccio ma secondo me le Accademie U19 devono essere due una per il nord ed una per il centro-sud. L'eliminazione dei 4 cdfp u18 lascerebbero un vuoto importante nella selezione e valutazione degli atleti.
Ovviamente Imho.