Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Rote ha scritto: 25 mag 2021, 13:49
Fuori anche Marocchi, Marucchini e Ulisse della Lazio; Cuminetti dei Lyons; Albanese di Calvisano; Adorni permit Benetton.
Marucchini è stato messo addirittura nella lista dei migliori giovani del top10.
PS Manca anche Hasa ovviamente
Eh, e questi non hanno motivo per non esserci.
Dalla convocazione precedente mancano anche gli "stranieri"
Luca Filippo GRUTTADAURIA (Stade Toulousain)
Joaquin SOLDEVILA (Usap Rugby)
Tobias WILLIAMS (Uson Nevers Rugby)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry ha scritto: 25 mag 2021, 13:48
Dunque, sono solo 25 e di solito per un Sei Nazioni i convocati sono 30-32.
Ci sono ancora 7 posti liberi, ma tolte Zebre-Benetton-Petrarca-Rovigo, gli altri giocatori sono liberi. Chi non c'è è perché è stato tagliato
Tica era abbastanza prevedibile, avrà fatto una manciata di minuti quest''anno... Altri tagliati chi sarebbero?
Garry ha scritto: 25 mag 2021, 13:53
Eh, e questi non hanno motivo per non esserci.
Dalla convocazione precedente mancano anche gli "stranieri"
Luca Filippo GRUTTADAURIA (Stade Toulousain)
Joaquin SOLDEVILA (Usap Rugby)
Tobias WILLIAMS (Uson Nevers Rugby)
Mi sembra strano che Albanese rimanga fuori. Secondo me è un test per questi 25. Ne terrà una ventina e ne convocherà altri 10 che al momento vede già sopra gli altri.
Tra gli esclusi aggiungerei Sassi di Viadana e Pani vociferato come permit al Benetton la prossima stagione. Anche Granieri di Colorno è fuori per infortunio.
Vabbè, in effetti sono solo i convocati per una partita... Si vede che voleva vedere questi.
È che ormai il 6N è molto vicino
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
L'unico nome nuovo tra gli Italians mi sembra questo Andrea Dardenne, che è una terza linea del 2001 in forza al Castres. Non ho trovato molte statistiche su di lui, ma sembra sia molto forte anche nel rugby a 7.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
loverthetop_86 ha scritto: 25 mag 2021, 22:08
L'unico nome nuovo tra gli Italians mi sembra questo Andrea Dardenne, che è una terza linea del 2001 in forza al Castres. Non ho trovato molte statistiche su di lui, ma sembra sia molto forte anche nel rugby a 7.
In più ha il cognome italianeggiante, il che non guasta (ironico)
Garry ha scritto: 25 mag 2021, 13:53
Eh, e questi non hanno motivo per non esserci.
Dalla convocazione precedente mancano anche gli "stranieri"
Luca Filippo GRUTTADAURIA (Stade Toulousain)
Joaquin SOLDEVILA (Usap Rugby)
Tobias WILLIAMS (Uson Nevers Rugby)
Mi sembra strano che Albanese rimanga fuori. Secondo me è un test per questi 25. Ne terrà una ventina e ne convocherà altri 10 che al momento vede già sopra gli altri.
Tra gli esclusi aggiungerei Sassi di Viadana e Pani vociferato come permit al Benetton la prossima stagione. Anche Granieri di Colorno è fuori per infortunio.
Ad occhio è semplicemente un test per vedere gente nuova visto che mancano quasi tutti i più forti.
Bene così, si sa mai salti fuori qualche sorpresa in gran forma.
Articolo di Battaggia sulla u20, tra le altre cose
"Dopo il test contro i francesi si uniranno anche i petrarchini Muhamed Hasa (pilone), il terza linea Lorenzo Cannone e l’apertura Mattia Ferrarin, più Manfredi Albanese dal Calvisano e le due stelline del Benetton, il seconda linea Riccardo Favretto – che ha già esordito con la Nazionale maggiore – e il centro Tommaso Menoncello."
Man of the moment ha scritto: 27 mag 2021, 22:23
Speriamo ci siano sempre più "articoli" di questo tipo, da insider, su notizie per nulla segrete ma che non si sa perché la federazione non comunica
Concordo, ma non posso fare a meno di ricordare che Innocenti aveva promesso trasparenza. Per il momento siamo sotto zero.
Questa però non è trasparenza, è comunicazione, che è un po' diverso.
All'appello mancherebbe Ortombina o sbaglio? A livello di seconde linee non è male
speartakle ha scritto: 28 mag 2021, 4:04
Questa però non è trasparenza, è comunicazione, che è un po' diverso.
All'appello mancherebbe Ortombina o sbaglio? A livello di seconde linee non è male
SilverShadow ha scritto: 28 mag 2021, 9:19
Beh, la parte sulle accademie è trasparenza...
ah sulla riforma si, da quel che ho sentito i CFP dovrebbero passare da u18 a u19 quindi effettivamente non mi torna che le 2 accademie legate alle franchigie siano anch'esse u19.
Si questa è poca trasparenza e poca comunicazione.
SilverShadow ha scritto: 28 mag 2021, 9:19
Beh, la parte sulle accademie è trasparenza...
ah sulla riforma si, da quel che ho sentito i CFP dovrebbero passare da u18 a u19 quindi effettivamente non mi torna che le 2 accademie legate alle franchigie siano anch'esse u19.
Si questa è poca trasparenza e poca comunicazione.
Anche a me sembra strano.
Nelle ipotesi fatte in campagna elettorale, con la chiusura dell'accademia "Francescato", le accademie delle franchigie avrebbero dovuto essere il "dopo-U19"
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
A disposizione:
16 Matteo BALDELLI (Cavalieri Union Prato)
17 Valerio BIZZOTTO (Rugby Bassano)
18 Mirco SPAGNOLO (Checco Camposampiero Rugby)
19 Riccardo GENOVESE (Kawasaki Robot Calvisano)
20 Giovanni CENEDESE (Villorba Rugby)
21 Andrea CUOGHI (Modena Rugby)
22 Nicolò TENEGGI (Valorugby Emilia)
23 Arturo FUSARI (Fiamme Oro Rugby)
24 Michele BRIGHETTI (Accademia Nazionale Ivan Francescato)
25 Andrea ANGELONE (Fiamme Oro Rugby)
26 Andrea DARDENNE (Castres)
Domanda: Ferrari non è una terza? e Boschetti una seconda?
Comunque molto curioso di vedere Gesi estremo. Se Lazzarin spostato ad ala gioca come Gesi siamo a cavallo!