Il nuovo presidente

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
SilverShadow
Messaggi: 5917
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da SilverShadow »

Garry ha scritto: 30 mar 2021, 15:16
SilverShadow ha scritto: 30 mar 2021, 15:08
Garry ha scritto: 30 mar 2021, 14:59 Una soluzione da terzo mondo rugbistico come avere due club a due passi di distanza fra loro
Il Galles non mi sembra terzo mondo rugbistico, prova a guardarti la distanza tra Llanelli e Swansea o tra Cardiff e Newport, forse ti sorprenderà.
È che ci hanno provato, in Galles, ma tanto più lontane non sono riuscito a trovarle... :lol:
Dai, ma che risposta è?
Se riduci il confronto delle proposte alla distanza tra città, io rispondo nel merito.
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da porcorosso »

SilverShadow ha scritto: 30 mar 2021, 15:05
porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 14:10 Perché spero sia chiaroi a chiunque che di fronte a due offerte:
1.Petrarca = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
2.XXX = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
Vincerebbe la seconda senza nemmeno girarsi a discuterne.
Beh insomma, spero che vengano valutati anche altri aspetti, come gli impianti sia di gioco che di allenamento. Ad esempio il problema grosso di Roma e Milano, prima ancora di trovare investitori, è che non ci sono impianti adeguati. E costruirne di nuovi non costa poco.
Spererei anche io.
Ma ciò che intendo è che di fronte a due proposte simili in termini di impegno, vincerebbe senza dubbio alcuno quella più distante dal Veneto.
Perché, giustamente, la copertura, in termini puramente geografici, sarebbe maggiore.

La questione è se ci sia o meno una proposta alternativa a quella di Banzato.

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da speartakle »

porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 15:37
SilverShadow ha scritto: 30 mar 2021, 15:05
porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 14:10 Perché spero sia chiaroi a chiunque che di fronte a due offerte:
1.Petrarca = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
2.XXX = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
Vincerebbe la seconda senza nemmeno girarsi a discuterne.
Beh insomma, spero che vengano valutati anche altri aspetti, come gli impianti sia di gioco che di allenamento. Ad esempio il problema grosso di Roma e Milano, prima ancora di trovare investitori, è che non ci sono impianti adeguati. E costruirne di nuovi non costa poco.
Spererei anche io.
Ma ciò che intendo è che di fronte a due proposte simili in termini di impegno, vincerebbe senza dubbio alcuno quella più distante dal Veneto.
Perché, giustamente, la copertura, in termini puramente geografici, sarebbe maggiore.

La questione è se ci sia o meno una proposta alternativa a quella di Banzato.

Saluti PR-WSM
a me pare che si usi la scusa geografica per non affrontare il tema che, appunto, altri investitori/progetti simili in giro non ce ne sono. (ammesso e non concesso che la proposta del Banzato sia reale)
Io vorrei che la FIR facesse una manifestazione di interesse circostanziata, pubblica dove mette ben chiaro cosa vuole e cosa da con quali condizioni e vediamo se Banzato o i Pinco Pallo rispondono.
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da porcorosso »

speartakle ha scritto: 30 mar 2021, 15:45
porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 15:37
SilverShadow ha scritto: 30 mar 2021, 15:05
porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 14:10 Perché spero sia chiaroi a chiunque che di fronte a due offerte:
1.Petrarca = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
2.XXX = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
Vincerebbe la seconda senza nemmeno girarsi a discuterne.
Beh insomma, spero che vengano valutati anche altri aspetti, come gli impianti sia di gioco che di allenamento. Ad esempio il problema grosso di Roma e Milano, prima ancora di trovare investitori, è che non ci sono impianti adeguati. E costruirne di nuovi non costa poco.
Spererei anche io.
Ma ciò che intendo è che di fronte a due proposte simili in termini di impegno, vincerebbe senza dubbio alcuno quella più distante dal Veneto.
Perché, giustamente, la copertura, in termini puramente geografici, sarebbe maggiore.

La questione è se ci sia o meno una proposta alternativa a quella di Banzato.

Saluti PR-WSM
a me pare che si usi la scusa geografica per non affrontare il tema che, appunto, altri investitori/progetti simili in giro non ce ne sono. (ammesso e non concesso che la proposta del Banzato sia reale)
Io vorrei che la FIR facesse una manifestazione di interesse circostanziata, pubblica dove mette ben chiaro cosa vuole e cosa da con quali condizioni e vediamo se Banzato o i Pinco Pallo rispondono.
1.Scusa geografica. Sono d'accordo che sia una scusa, ma se ci fossero due proposte pari, sarebbe poco accorto mettere tutto in Veneto - mi piacerebbe, ma non posso ragionare solo per me.
2.La proposta di Banzato. A il Mattino di Padova e a il Gazzettino sia Banzato stesso, che Munari, hanno confermato, post derby con Rovigo, che la candidatura è ancora valida e che restano in attesa di una risposta.
3.Open Call. Magari la FIR facesse un bando pubblico. Sarebbe trasparente. A scadenza si valutano le proposte.

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
Mr Ian
Messaggi: 13013
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Mr Ian »

Non è tanto la distanza tra le franchigie gallesi, quanto la miriade di club che si trovano tra una citta e l altra..
Occhio a fare paragoni col Galles
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jpr williams »

jentu ha scritto: 30 mar 2021, 14:08Per me le scozzesi e la gallesi, anche se queste in misura minore, sono franchigie e non più club anche se ne ereditano il nome e parte della tradizione.
La differenza la fa la direzione tecnica çhe è sempre concertata con la federazione, che li finanzia e gestisce le scelte, e mai autonoma come nei club.
Alla fine per soldi anche Treviso ha dovuto piegarsi a questo, non ancora del tutto, con la prossima struttura tecnica penso di più
Questa è una questione diversa rispetto al dilemma PR-PD.
Ed attiene al fatto se abbia o meno un senso che la federazione finanzi delle squadre professionistiche.
La mia personale posizione e che le federazioni (mica solo la fir) non dovrebbero mai finanziare il professionismo perchè il professionismo si distingue dall'attività amatoriale per il suo essere attività con fine di lucro. Le squadre professionistiche sono tali se si mantengono da sole con i profitti generati dalla loro attività. Mi risulta che in tutti gli sport professionistici sia così. A me questa cosa sa tanto di imprenditori privati che rischiano coi soldi di pantalone in saccoccia e mi richiama alla mente il mitico modello sanitario lombardo fondato sul finanziamento pubblico ed il profitto privato.
Quindi nemmeno un euro (oltretutto "a pioggia" :-] ) dovrebbe andare da una federazione ad una squadra professionistica.
Ma se contrariamente a ciò che ritengo giusto quei soldi arrivano, allora mai e poi mai debbono essere "a pioggia".
Se i club o franchigie (ripeto che per me la distinzione è solo nominalistica) vogliono e prendono soldi federali debbono essere costrette ad una collaborazione feroce con la federazione.
Che si sostanzia ad esempio in:
-divieto di acquistare stranieri che non siano utili alla nazionale (io non ce li voglio del tutto, ma non sono la federazione)
-obbligo di sottostare a direttive tecniche compatibili con le esigenze della nazionale: se il CT fa giocare Tizio in terza linea, tu coach del club/franchigia lo fai giocare terza linea. Punto.
-se il CT della nazionale vuole che si giochi con un certo modulo, tu club/franchigia adotti quel modulo.
E non ci sono cazzi altrimenti i soldi te li scordi e se vuoi fare quel che meglio credi te lo fai coi soldi tuoi e basta.
Lo so, sono un pò drastico. Forse dipende dal fatto di vivere in pandemia nel modello sanitario lombardo che assomiglia tanto a una franchigia e di non sapere come e quando c4$$o potrò mai vaccinarmi, 'rcoggiuda infame.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da speartakle »

porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 15:55


1.Scusa geografica. Sono d'accordo che sia una scusa, ma se ci fossero due proposte pari, sarebbe poco accorto mettere tutto in Veneto - mi piacerebbe, ma non posso ragionare solo per me.
2.La proposta di Banzato. A il Mattino di Padova e a il Gazzettino sia Banzato stesso, che Munari, hanno confermato, post derby con Rovigo, che la candidatura è ancora valida e che restano in attesa di una risposta.
3.Open Call. Magari la FIR facesse un bando pubblico. Sarebbe trasparente. A scadenza si valutano le proposte.

Saluti PR-WSM
1. la penso esattamente come te, la proposta del Petrarca diventa un problema perchè manca qualcuno che rilanci. Sarei molto più felice se il nostro movimento riuscisse a smuovere altri a farsi avanti.
2. da quando sulla FIR non pubblicano più la rassegna stampa mi perdo un po' di queste notizie (appropò come si concilia il Munari contrario alla Celtic e il Munari dt del Petrarca che vuole entrare in Celtic, si parlano?)...
3. eh sarebbe ora, così anche la fantomatica proposta internazionale verrebbe allo scoperto.
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da speartakle »

Mr Ian ha scritto: 30 mar 2021, 15:56 Non è tanto la distanza tra le franchigie gallesi, quanto la miriade di club che si trovano tra una citta e l altra..
Occhio a fare paragoni col Galles

affermazioni sciocche attirano risposte standard...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jpr williams »

L'ho già detto più volte, ma vedo che nessuno raccoglie.
30 km fra Treviso e Padova sono pochi.
Vero.
Ma 250 fra Parma e Treviso fanno una differenza tale da far ritenere che così il movimento nazionale sia meglio rappresentato?
La verità è che la geografia non c'entra un tubo. E' solo un alibi tirato fuori da chi vuole che l'orticello resti recintato.
Il punto è quale progetto, per fare cosa e con quanti soldi.
Il resto è fuffa.
Io non so se ci siano altri progetti in giro, a me risultano solo quello parastatale e quello di Banzato.
Quale dei due può servire di più a farci assomigliare anche se solo di striscio e venuti male alle "potenze" con le quali abbiamo la vana presunzione di confrontarci?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jpr williams »

speartakle ha scritto: 30 mar 2021, 16:09
Mr Ian ha scritto: 30 mar 2021, 15:56 Non è tanto la distanza tra le franchigie gallesi, quanto la miriade di club che si trovano tra una citta e l altra..
Occhio a fare paragoni col Galles

affermazioni sciocche attirano risposte standard...
Però che culo che hanno in Galles :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
SilverShadow
Messaggi: 5917
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da SilverShadow »

Mr Ian ha scritto: 30 mar 2021, 15:56 Non è tanto la distanza tra le franchigie gallesi, quanto la miriade di club che si trovano tra una citta e l altra..
Occhio a fare paragoni col Galles
Ovvio, ho dato una risposta adeguata allo standard della domanda. Che poi si potrebbe anche dire che il triangolo PaTreVe è forse la zona d'Italia a più alta densità di club, ma è un altro discorso.
SilverShadow
Messaggi: 5917
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da SilverShadow »

porcorosso ha scritto: 30 mar 2021, 15:55 2.La proposta di Banzato. A il Mattino di Padova e a il Gazzettino sia Banzato stesso, che Munari, hanno confermato, post derby con Rovigo, che la candidatura è ancora valida e che restano in attesa di una risposta.
Anch'io sono interessato alla dichiarazione di Munari, riesci a recuperarla per caso?
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

Qui tutti vogliono portare la questione sul piano delle baruffe campanilistiche e chilometriche e non sono soddisfatti perché trovano un muro di gomma.
E allora vai con il complesso di persecuzione, perché è chiaro, lo sanno tutti che tutti ce l'hanno con il Veneto.

Quando si tratta di venire al dunque, alle questioni importanti, si glissa.
A me viene da dire, fortuna che c'è Munari, che ha già fatto l'esperienza e sa di cosa sta parlando, perché leggendo qui sembra una cosa come quelle stagioni in cui il Petrarca partecipava alla Challenge Cup.
Non è così. Qui si tratta di costruire una squadra in base alle indicazioni della FIR, con i giocatori che in buona parte saranno indicati dalla FIR, che lavori in collaborazione con lo staff tecnico della nazionale possibilmente concordando anche il sistema di gioco, che coinvolga club vicini e meno vicini.
Poi può anche essere che essendo presidente della FIR Innocenti, al Petrarca sia veramente concesso di andare in Pro14 con i vari Zini, Trotta e Franceschetto (cito i primi tre nomi che mi sono venuti in mente), però sarebbero davvero tempo sprecato.

Invece se si trattasse solo di un trasferimento geografico, per quanto assurdo, sarei il primo tifoso dello Zebrarca, visto he rappresenterebbe mezza nazionale

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

Esempio: la FIR e Smith puntano su Trulla? Lo Zebrarca non può dire "Trulla non mi interessa"

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

Avanti il prossimo a contare i km che separano Parma da Treviso

3...2...1... :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Rispondi