Il nuovo presidente

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jpr williams »

Squilibrio ha scritto: 30 mar 2021, 13:33
jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 10:53
Il Petrarca in un derby con Rovigo il Plebiscito lo riempie.
In una finale contro di noi si fecero 7.000 paganti.
Ora poichè mi si dice continuamente che il TOP10 è una pippa e vuoi mettere il fascino del procoso, credo che certi numeri non dovrebbero essere poi così impossibili.
Nelle partite di cartello anche le zebre fanno 5 mila spettatori, il massimo consentito.

Comunque ti sbagli perchè negli ultimi anni non ricordo nessun padova rovigo con 9500 spettatori :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa, dov'è che avrei scritto di 9500 spettatori?
Io ho detto che riempiono il Plebiscito. Che ne fa sui 7000
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Squilibrio »

jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 13:37 Figurati a me che nemmeno le vorrei.
Ma se deve essere di sviluppo bisogna che lo sia sul serio: giovani italiani e basta. I senatori son sviluppati di loro e gli stranieri non ci servono per la nazionale (salvo l'aberrazione degli equiparabili).
Altrimenti è logico che 5 milioni federali + 5 privati è meglio che 5 federali e qualche spicciolo.
Direi che non c'è nemmeno da discutere.
Comunque più sopra chiedevi dei budget del TOP10.
Premesso che forse ricordo male, ma Dalledonne aveva parlato di 1,2 milioni, non 1,6 (ma se ricordo male mi scuso), gli 1,2 sono tranquillamente superati da Rovigo e Reggio, Petrarca ci arriva e anche Calvisano è lì attorno. Le Fiamme non fanno testo, ma credo movimentino la stessa cifra (ma se non fanno testo le Fiamme non dovrebbero farlo per simiglianza neanche le zebre :wink: ), mentre Mogliano non è lontanissima, ma ha un discreto "supporto" da Treviso.
Delle altre so meno.
Tieni presente che sono soldi messi insieme in un campionato misconosciuto e semiclandestino, che tutti qua aggettivano in maniera ripugnata e quasi come occasione di scherno, senza copertura televisiva e rinomanza mediatica. Non certo come lo scintillante procoso, che dovrebbe generare ben altri budget.
Appunto, le zebre così come sono ora no, o franchigia di sviluppo seria o al miglior offerente anche se fosse padova.

adesso sono circa 1,6 e forse anche qualche cosa di più visto che ne hanno trovati di nuovi mentre prima erano circa 1,2
jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 13:37 Scusa, dov'è che avrei scritto di 9500 spettatori?
Io ho detto che riempiono il Plebiscito. Che ne fa sui 7000
Lo stadio è omologato per 9500
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 13:37
Tieni presente che sono soldi messi insieme in un campionato misconosciuto e semiclandestino, che tutti qua aggettivano in maniera ripugnata e quasi come occasione di scherno, senza copertura televisiva e rinomanza mediatica. Non certo come lo scintillante procoso, che dovrebbe generare ben altri budget.
Dalledonne aveva parlato di 1,6 milioni.
Scuse accettate.

Per il resto, sono soldi messi insieme in un campionato misconosciuto, da una squadra paracadutata in cui la città non si identifica, mentre il TopCoso, il "Campionato pet" (pet minuscolo) con tutto il pubblico che coinvolge, mosso dal propellente della rivalità, dal campanile che è il vero motore dello sport, con club radicati nel territorio e forti interessi economici in gioco, raccoglie solo un milioncino scarso... :roll:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

("Campionato pet": visto che quasi tutti, qui, lo chiamano "campionato domestico"... )

Il ProX sarà così il campionato selvatico :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jpr williams »

jentu ha scritto: 30 mar 2021, 13:36
jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 10:38
jentu ha scritto: 29 mar 2021, 17:47mi si dice che il presidente del Petrarca vuol mettere 5 milioni .
Compriamo i salamini per il terzo tempo con quelli.
Che cominci a metterne almeno il doppio e saremmo ultimi nel bilancio celtico.
Dalle mie parti si dice che piuttosto che niente è meglio piuttosto.
Se il nostro movimento è in grado di fottersene di 5 milioni all'anno allora vuol dire che siamo molto più ricchi di quel che credevo io.
Nel tuo mestiere, se ho capito bene cosa fai, se uno mette budget inadeguati su un progetto e fallisce, tu cosa ne penseresti?
Ha perso poco, è meglio che aver perso di più?
alla Catalano per intendersi.
Non sono un imprenditore, ma occupandomi di finanza mi occupo anche di aziende.
Non capisco bene cosa intendi dire.
Provando ad interpretare ti dico che affrontare un certo "mercato" con budget inadeguati espone a rischi molto più grandi che non affrontarli con budget più grandi.
Esemplificando: se il mercato richiede 10 e io mi presento con 5 il rischio di perdere quei 5 è molto più elevato di quello che affronterei entrando nel mercato coi 10 richiesti: metto in gioco più soldi, ma corro un rischio di sprecarli più basso perchè sono più adeguati alle esigenze.
Scendendo nel nostro ambito, assodato che il budget medio delle squadre di procoso possa essere intorno ai 15 se io ne ho 6 il rischio di sprecarli tutti è molto più grande che non se ne ho 10 perchè è molto più ampio il delta fra ciò che ho e ciò che servirebbe.
Perciò, a bomba, non si pone nemmeno, da questo punto di vista, la scelta fra un progetto capace di mettere in campo 5+1,2 ed uno capace di mettere 5+5: il rischio di fallimento del primo è assai più elevato.
Non so cosa ne penserebbe Catalano, ma un esperto di finanza aziendale ti spiegherebbe meglio di me quanto affrontare un mercato senza avere le giuste dimensioni sia assai rischioso in relazione ai risultati che si vogliono ottenere.

C'era poi in sospeso da qualche parte la questione club vs franchigie.
A me sembra una distinzione nominalistica.
A parte che se fosse così importante non si capirebbe perchè mai si sia "tollerata" la Benetton, che pure porta il nome di uno sponsor, ma al di là di questo mi sembra che squadre come Edimbrà e Glasgow siano più dei club che delle franchigie. E oltretutto rappresentano le due città più importanti del paese. Sono le squadre "di Edimbra" e "di Glasgow" e fra loro c'è una fortissima rivalità, molto campanilistica. Quasi da TOP10! :-]
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
SilverShadow
Messaggi: 5917
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da SilverShadow »

Squilibrio ha scritto: 30 mar 2021, 13:06
SilverShadow ha scritto: 30 mar 2021, 0:51 1. Discreto seguito su che basi lo dici? Perché io sono rimasto alla più bassa media di spettatori in assoluto nel Pro14, per non parlare di una raccolta fondi privati inferiore al budget di metà Top10.
2. La sede sarà anche baricentrica rispetto a Lyons, Colorno, Valorugby e Calvisano, ma i pp arrivano solo da Calvisano e Fiamme Oro.
3. Costi di alloggiamento: il Petrarca ha una foresteria, le Zebre ce l'hanno?
4. Costi di trasferimento: ovviamente in carico ai privati, ma ci sarebbe tanto da trasferire?
5. Costi di ristrutturazione: il Geremia dovrebbe essere a posto, il Plebiscito dovrebbe necessitare di qualche intervento ma non credo nulla di eclatante.
1. Quindi stai dicendo che metà top 10 ha budget superiori a circa 1,6 milioni di euro?
2. Non è così e comunque la stessa cosa accade a Treviso e accadrebbe con Padova, semplicemente le società non vogliono dare giocatori alle Zebre.... Magari le stesse che hanno allenatori dal passato in pro14 che consideravano i permit cosa buona e giusta....il famoso orticello
3. Pensi che i giocatori con le loro famiglie alloggieranno veramente alla Guizza?
4. Nulla solo gran parte dei giocatori...
5. Geremia quindi quanti spettatori può ospitare alcune migliaia?
1. Superiore a 1,3 Petrarca Rovigo e Valorugby di sicuro, e immagino che Viadana e Calvisano ci vadano vicino.
2. L'hai portata tu la questione del baricentro, ho solo notato che alla situazione attuale non è in fattore rilevante.
3. In caso di necessità ci sarebbe l'opportunità (che a Parma non esiste), ma ovviamente la normalità sarà l'affitto, come succede ora a Parma. In altre parole non cambierebbe nulla.
4. I giocatori si dovranno trasferire, come fanno i professionisti e non. Non vedo il problema
5. Il Geremia ovviamente è "a posto" per gli allenamenti, forse addirittura meglio della Cittadella. Lo stadio sarebbe palesemente il Plebiscito (7.7k vs 5k del Lanfranchi, tutti sui lati lunghi del campo), che immagino richiederebbe qualche adeguamento di piccola entità.

Ripeto che queste sono considerazioni superficiali, un'eventuale spostamento dovrà essere studiato in maniera molto più approfondita.
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da porcorosso »

Squilibrio ha scritto: 30 mar 2021, 13:42Lo stadio è omologato per 9500
Da quando hanno posizionato i seggiolini in tutto lo stadio, la capienza è stata ridotta a 7.715.

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
jentu
Messaggi: 8717
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jentu »

Vedo che ancora si insiste sulla faccenda Parma, non è così anche se ha la sua giustificazionelegata alla presenzavicina di 4 club di top10 di cui 2 non coinvolti. Io avrei preferito che la franchigia (unica, l'altro è un club finanziato quanto una franchigia) fosse a Roma.
La questione vera è legata al modello, lo accennavano in diversi, qui.
Come si fa rugby professionistico con risorse ridotte?
Qual'è la dimensione minima del bacino di interesse?
Quale utilità ha il rugby italiano a partecipare investendo diversi euri pubblici in 2 club se sono dei giocattolini privati?
Poi tutti partono per la tangente su discorsi dal diritto acquisito alla sponsorizzazione da tenere.
Bene a Firenze c'era una sponsorizzazione che era a livello delle necessità del campionato, sappiamo che era non c'è e non c'è più la partecipazione al campionato.
A Padova c'è una sponsorizzazione che dai numeri dati qui non è adeguata al campionato, per me non basta a cambiare il modello ed a garantire l'utilità al rugby italiano. Non ci sono orticello che tengano.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jpr williams »

Squilibrio ha scritto: 30 mar 2021, 13:42
jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 13:37Scusa, dov'è che avrei scritto di 9500 spettatori?
Io ho detto che riempiono il Plebiscito. Che ne fa sui 7000
Lo stadio è omologato per 9500
Premetto che parlo per sentito dire, ma sentito dire dagli addetti alla sicurezza del Plebiscito durante la finale che noi perdemmo là.
Quella di cui parli era la vecchia capienza dello stadio. Ed era così molti anni fa, ad esempio quando Calvisano ci vinse il primo scudetto della sua storia contro il Benetton (ovviamente c'ero).
Proprio per ragioni di sicurezza in anni recenti (non so quando, ma sicuramente prima della finale Petrarca-Calvisano di cui parlo) gli spalti son stati rimodernati e ci sono solo posti a sedere con seggiolini (niente gradoni) il che ha comportato una riduzione della capienza omologata non ricordo bene se di 7.000 o 7500.
Vedo che su vari siti è riportato ancora 9.500, ma la cosa stona completamente sia con quello che mi dissero le persone di cui sopra sia con la mia visione diretta dal campo: lo stadio quel giorno era pieno all'inverosimile e vennero dichiarati circa 7000 spettatori.

Però se lo stadio fosse ancora omologato per 9500, diversamente da quanto credevo io, concordo che Pet-Rovigo non credo arrivi a quel numero.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
jentu
Messaggi: 8717
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da jentu »

jpr williams ha scritto:
C'era poi in sospeso da qualche parte la questione club vs franchigie.
A me sembra una distinzione nominalistica.
A parte che se fosse così importante non si capirebbe perchè mai si sia "tollerata" la Benetton, che pure porta il nome di uno sponsor, ma al di là di questo mi sembra che squadre come Edimbrà e Glasgow siano più dei club che delle franchigie. E oltretutto rappresentano le due città più importanti del paese. Sono le squadre "di Edimbra" e "di Glasgow" e fra loro c'è una fortissima rivalità, molto campanilistica. Quasi da TOP10! :-]
Grazie della risposta, hai inteso perfettamente il senso della domanda.
Per me le scozzesi e la gallesi, anche se queste in misura minore, sono franchigie e non più club anche se ne ereditano il nome e parte della tradizione.
La differenza la fa la direzione tecnica çhe è sempre concertata con la federazione, che li finanzia e gestisce le scelte, e mai autonoma come nei club.
Alla fine per soldi anche Treviso ha dovuto piegarsi a questo, non ancora del tutto, con la prossima struttura tecnica penso di più
Ultima modifica di jentu il 30 mar 2021, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

jentu ha scritto: 30 mar 2021, 13:59 Vedo che ancora si insiste sulla faccenda Parma, non è così anche se ha la sua giustificazionelegata alla presenzavicina di 4 club di top10 di cui 2 non coinvolti. Io avrei preferito che la franchigia (unica, l'altro è un club finanziato quanto una franchigia) fosse a Roma.
La questione vera è legata al modello, lo accennavano in diversi, qui.
Come si fa rugby professionistico con risorse ridotte?
Qual'è la dimensione minima del bacino di interesse?
Quale utilità ha il rugby italiano a partecipare investendo diversi euri pubblici in 2 club se sono dei giocattolini privati?
Poi tutti partono per la tangente su discorsi dal diritto acquisito alla sponsorizzazione da tenere.
Bene a Firenze c'era una sponsorizzazione che era a livello delle necessità del campionato, sappiamo che era non c'è e non c'è più la partecipazione al campionato.
A Padova c'è una sponsorizzazione che dai numeri dati qui non è adeguata al campionato, per me non basta a cambiare il modello ed a garantire l'utilità al rugby italiano. Non ci sono orticello che tengano.
Soprattutto se lo sponsor che mette 5 milioni, poi pretende di non avere alcun vincolo e di poter fare il bello e cattivo tempo.
Ripeto, se il coordinamento tecnico non è in mano alla FIR, sono soldi buttati

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da porcorosso »

Scusate.
Ma secondo voi non è possibile che salti fuori un altro Banzato con un accento non veneto che si porti a casa la licenza?
Su 55 milioni di "altri" italiani, non è davvero possibile che esista uno o una cordata che allunghi la mano?

Perché spero sia chiaroi a chiunque che di fronte a due offerte:

1.Petrarca = 5mln FIR + 5mln di investimento privato
2.XXX = 5mln FIR + 5mln di investimento privato

Vincerebbe la seconda senza nemmeno girarsi a discuterne.
Basta scegliere una data entro la quale possa venir presentata la richiesta.

Se poi invece va bene così com'è, allora basta lamentarsi che le Zebre vanno male o che abbiano bisogno di riforme o altro, perché con le sostanze messe in campo son fin troppo brave a vincere qualche partita.

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da porcorosso »

jpr williams ha scritto: 30 mar 2021, 14:04Però se lo stadio fosse ancora omologato per 9500, diversamente da quanto credevo io, concordo che Pet-Rovigo non credo arrivi a quel numero.
Gli ultimi derby al Plebiscito hanno racolto circa 4000 spettatori.

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da Garry »

Non hai seguito la storia delle Zebre, evidentemente...

Non sono riusciti a "venderle" per 300k euro, e hanno dovuto fare uno sconto di 100k, e chiedi se non si trova uno che cacci 5 milioni? :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Il nuovo presidente

Messaggio da speartakle »

Squilibrio ha scritto: 30 mar 2021, 13:38 Non è necessario l'operatore sanitario in questo caso, sono tamponi rapidi fai da te e la cosa sinceramente mi lascia qualche dubbio, non so da voi ma io ho dovuto fare il tampone rapido in farmacia ed idem, il tampone me lo sono fatto da solo davanti a loro e ho dovuto aspettare i risultati con loro che poi hanno caricato tutto sul fascicolo sanitario. Mi dicono che a parma tante farmacie fanno così
beh se te lo fai te meglio, ma la parte appunto di caricamento sul fascicolo sanitario? penso si possano fare convenzioni con farmacie, però non è banale organizzare n squadre che vadano alla tal farmacia a fare il tampone, oppure se non è necessario andare, ma è più una raccolta di esiti da inviare poi al medico x che carica sui fascicoli sanitari ecc.
Sono parti che per me sono "oscure" e di cui non mi occupo in questo memento, però se si riesce già a superare lo scoglio economico è già una base di partenza.
L'altra criticità che mi veniva segnalata era come gestire il discorso "positivo", tutta la squadra? anche lo staff? (che dipende dalle Ulss), e quindi tutta la gestione degli allenamenti in questo senso
Rispondi