jentu ha scritto: 28 mar 2021, 23:50Invece una bella discussione così era tempo di farla, il bar si stava intristendo.
Piuttosto è strano che non sia intervenuto jpr, mi sembra che dopo l'esultanza del 6 nazioni abbia chiuso il loculo.
Chiedo scusa, ho avuto un problema di salute e sto vedendo di riprendermi.
Il loculo, se non ce ne vorrà prima uno "fisico" alla bisogna, sarà pronto la prima volta che avrò da lagnarmi.
Per il resto sono abbastanza disinteressato a DOVE debba andare la seconda franchigia, dal momento che per me dovrebbe essercene una sola.
Se non nessuna.
Osservo solo poche cose:
-che quando l'orticello è quello sotto casa propria anche a Parma si ingegnano a trovare argomenti di ogni tipo per recintarlo
-che 30 km fra due franchigie sono molto pochi, ma non è che 250 considerando il territorio nazionale siano tantissimi
-che se la franchigia è di sviluppo di stranieri dovrebbe averne 0, altrimenti non è di sviluppo e allora la si valuta su due parametri:
1 quanto costa
2 che risultati ottiene.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)