Giusto per aggiungere, non sono solo le realta' italiane a farlo, ma qualsiasi "carrozzone". Compagnia svizzera attiva nel farmaceutico, in UK, il mio capo di dipartimento e' stato "promosso" a un ruolo Global per toglierlo da dove aveva fatto cosi' male.Mr Ian ha scritto: 16 mar 2021, 9:17 Regola principe della pubblica amministrazione italiana, se vuoi trombare qualcuno, promuovilo! così è stato fatto. Ascione dopo essere stato comandato per anni presso la FIR, lo scorso anno è stato stabilizzato, per cui il massimo che si può fare è accompagnarlo alla pensione.
Pacini viene dall esperienza della Capitolina, non lo conosco direttamente, ma chi ha avuto a che fare con lui me ne parla un gran bene...così come, tra i federales sono stanti che per quieto vivere facevano buon viso a cattivo gioco durante la gestione Ascione. Ovviamente ora il salto sul carro sarà il nuovo sport principale, ma neanche si può fare troppa tabula rasa perchè poi numericamente inizierebbero a mancare le figure...
mi immagino un Innocenti a braccia aperte che dice " vienit a pijià u perdono"
Il nuovo presidente
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45
Re: Il nuovo presidente
-
- Messaggi: 8724
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Il nuovo presidente
Innocenti non ha inventato niente in merito, una massima non classica suona così.
promoveatur ut amoveatur.
Che sia promosso per rimuoverlo dal posto dove è d'impedimento.
Ma di impedimento a cosa ancora è presto per saperlo. Pacini è competente e conosce bene i problemi, non so quanto sia in linea con alcune idee del nuovo presidente. Sono d'accordo con la sua scelta ad interim e spero divenga definitiva. Buon lavoro.
Digiangomenico anche sarebbe adatto, ma avrebbe un mondiale o un 6 nazioni da fare...
Per questo ruolo le scelte estere non servono a niente. Riserviamole ai ruoli tecnici più a contatto con il campo.
promoveatur ut amoveatur.
Che sia promosso per rimuoverlo dal posto dove è d'impedimento.
Ma di impedimento a cosa ancora è presto per saperlo. Pacini è competente e conosce bene i problemi, non so quanto sia in linea con alcune idee del nuovo presidente. Sono d'accordo con la sua scelta ad interim e spero divenga definitiva. Buon lavoro.
Digiangomenico anche sarebbe adatto, ma avrebbe un mondiale o un 6 nazioni da fare...
Per questo ruolo le scelte estere non servono a niente. Riserviamole ai ruoli tecnici più a contatto con il campo.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
- Località: torino
- Contatta:
Re: Il nuovo presidente
grazie mille ad entrambi per le risposte e le spiegazioni, non conosco nello specifico la situazione e tramite voi ora un'idea più completa.Garry ha scritto: 15 mar 2021, 13:09Spiegato benissimo. Ti avevo sottovalutatospeartakle ha scritto: 15 mar 2021, 12:44Ferma, Parisse, Castrogiovanni non sono "prodotti" di club. Sono giocatori importati da altro sistema di formazione.
Secondo quei giocatori citati arrivano da un altro "mondo" quello a cavallo tra dilettantismo e professionismo. Dove la spinta a professionalizzare la formazione di un giocatore era minore.
Le accademie (che poi parliamo sempre di due cose diverse, Centri di Formazione Permanente u18 e Accademia Naz. u20) se li consideriamo CDF sono il metodo di instradare ad una professionalizzazione della formazione da quando un atleta ha 17 anni (non di u16 ma u18, nessun u16 è in CDF), confrontandosi e quindi allenandosi 4 giorni a settimana con altrettanti ragazzi che hanno quell'obiettivo e quelle doti.
é fatto perchè già instradarsi a 18 anni ad una formazione professionistica è tardi se vuoi competere con gli altri. é fatto perchè i club storici non è che abbiano brillato nel fare questa cosa da soli o utilizzando soldi dati da FIR per questo (ti pigli i giocatori alla fine dell'u16 degli altri club i più forti, li fai allenare peò magari con dei tecnici formati sotto marco caco, assieme ad altri che magari sono li perchè pagano 400 € di retta dai genitori che vogliono il figlio nel club figo). E soprattutto fare una selezione che non fosse casuale come quella che si genera nei passaggi tra Club di blasone e club piccoli. Così anche chi viene da un club piccolo ma non ha interesse o non vuole essere costretto a spostarsi in altro club può avere una parte di formazione professionistica che il club stesso non potrebbe darsi.
Per me la parte dei CDF potrebbe essere trasferita nei club se e solo se questi garantiscono di avere una organizzazione e uno staff degno dell'obiettivo: professionalizzare la formazione.
Non puoi pensare di professionalizzare tutti i club o avere in tutti allenatori di quel livello ovunque.
Sono percorsi dedicati per chi a 16/17 anni decide che vuole provare quella via. Pensare di eliminare questo percorso e ridarlo ai club, mi mette in allerta, io sono sicuro che alcuni staff di società di alto livello non sono in grado di garantire questa preparazione, altrettanto non sarebbero in grado di farlo se oltre a garantire quella preparazione devono anche occuparsi di altri 30 giocatori che non sono li con quegli obiettivi.
Vorrei sapere poi perchè i CDF tolgono spazio alle giovanili dei club, se il fatto è che ti levano per 4 giorni 5/6 giocatori e li rivedi solo il venerdì allora stiamo parlando del nulla.
Il fatto è che se vogliamo professionismo dobbiamo avere dei percorsi simili ai CDF, che siano nei club o fatti da FIR, ma ci devono essere.![]()
Da tifoso noto però che i risultati finali non sono eccezionali in termini di creazione di ottimi professionisti, si sono persi per strada un tot di giocatori della fascia 24-30anni o mi sbaglio.
Senza dare colpe a questi ragazzi che nonostante anni di allenamenti e partite alla fine vincono si e no una decina di partite all'anno quando gli va bene. Da un punto motivazionale sono degli eroi.
-
- Messaggi: 8724
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Il nuovo presidente
Ora diamo tempo, ma se venisse fuori un campionato " prof" da sotto il Po niente?
Come la si mette?
Come la si mette?
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Il nuovo presidente
Secondo me Innocenti ha una mentalità come Casellato ma è stato eletto anche in buona parte da chi ha ancora la mentalità della Club HouseSilverShadow ha scritto: 15 mar 2021, 19:40 Riguardo al rugby di base, Casellato scrisse questo articoletto nel 2012: https://ilneroilrugby.it/2012/11/16/vie ... lub-house/
Io non frequento i club, quindi rivolgo una domanda ai forumisti che lo fanno: la mentalità è cambiata o è ancora la stessa descritta nell'articolo?
Se è vera la prima, e su quest'onda è stato eletto Innocenti, bene.
Se mi dite che ad essere vera è la seconda mi sa che mi tocca andare nel loculo, che sono riuscito ad evitare fino ad ora.
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Il nuovo presidente
Esiste ancora Checchinato?Fantasyste ha scritto: 15 mar 2021, 22:03 D'accordo con te.
Ma.....non c era un ex presidente che aveva affermato che non poteva rimuovere alcune persone dall'incarico poiché "avevano deciso gli altri prima di lui"?
Mentitore seriale o effetto del rosso?
P.s il prossimo dà fare "fuori" è Checchinato dal Marketing. Inetto nel ruolo come pochi. Grazie presidente.
Comunque come il sito fir sembra far capire Ascione è intoccabile, infatti è scritto che rimarrà in fir.... Magari dai un pò di mobbing e se ne va da solo, lo possono sempre mettere a pulire i bagni. Ammesso che sia lui il problema della federazione
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Il nuovo presidente
mboh, la club house è con le rette del minirugby la principale entrata per i club che navigano tra Serie A e B, poi ci sono gli sponsor-Dirigenti/presidenti, poi gli sponsor che supportano il club.Squilibrio ha scritto: 16 mar 2021, 10:57Secondo me Innocenti ha una mentalità come Casellato ma è stato eletto anche in buona parte da chi ha ancora la mentalità della Club HouseSilverShadow ha scritto: 15 mar 2021, 19:40 Riguardo al rugby di base, Casellato scrisse questo articoletto nel 2012: https://ilneroilrugby.it/2012/11/16/vie ... lub-house/
Io non frequento i club, quindi rivolgo una domanda ai forumisti che lo fanno: la mentalità è cambiata o è ancora la stessa descritta nell'articolo?
Se è vera la prima, e su quest'onda è stato eletto Innocenti, bene.
Se mi dite che ad essere vera è la seconda mi sa che mi tocca andare nel loculo, che sono riuscito ad evitare fino ad ora.
é per quello che le club house diventano quasi centrali, si parte da quanto è bello stare tutti assieme fino ad arrivare a cercare di stare tutti assieme perchè così mando avanti l'attività. Tralaltro è anche il principale accalappia volontari, che poi magari si interessano anche al rugby o che prima erano interessati al rugby ma che finiti i figli coinvolti nelle under o finita la carriera da giocatori rimangono coinvolti all'interno della Club House.
alla fine di questo se appunto i dirigenti o il presidente non ha chiara la bussola alla quale orientarsi (lo sport che si fa in campo!) il mezzo (Club Huose) può essere confuso con il fine (permettere di fare rugby) e allora magari l'importante è organizzare eventi, cene, aperitivi tornei, scoprendo che magari alla fine si raccolgono briciole che non permettono alcun reinvestimento nell'attività sportiva ma solo a mettere in piedi altre cene, aperitivi, tornei...
é una fase che tocca molti club che hanno magari perso la capacità di attrarre sponsor o coinvolgere gente che sia interessata anche allo sport oltre che alla CH.
Oggi mi vien da dire che la mentalità non è cambiata tantissimo...
- jpr williams
- Messaggi: 35695
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Il nuovo presidente
Intervengo en passant solo per fatto personale.
Qualcuno, non ricordo chi, nelle prime pagine di questo thread aveva sostenuto che le idee di Innocenti potrebbero piacere a me
Ebbene, dopo questo virgolettato del neo conducator:
"A una super lega professionistica modello Nba, senza retrocessioni, nella quale si ha diritto di cittadinanza non per meriti sportivi, ma corrispondendo a precisi criteri economici, strutturali e organizzativi. Poche delle attuali società saranno all’altezza? Aggiungeremo squadre espressione di più club uniti e nuove realtà territoriali".
Sono già all'opposizione dura e pura tipo Brigate Garibaldi.
Siamo passati dall'etilismo all'elitismo.
Le caste censitarie sono il contrario dello sport.
Qualcuno, non ricordo chi, nelle prime pagine di questo thread aveva sostenuto che le idee di Innocenti potrebbero piacere a me
Ebbene, dopo questo virgolettato del neo conducator:
"A una super lega professionistica modello Nba, senza retrocessioni, nella quale si ha diritto di cittadinanza non per meriti sportivi, ma corrispondendo a precisi criteri economici, strutturali e organizzativi. Poche delle attuali società saranno all’altezza? Aggiungeremo squadre espressione di più club uniti e nuove realtà territoriali".
Sono già all'opposizione dura e pura tipo Brigate Garibaldi.
Siamo passati dall'etilismo all'elitismo.
Le caste censitarie sono il contrario dello sport.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Il nuovo presidente
@ jentu
sula tua domanda io una delle mie fantaproposte l'avrei.
Si dividono le società in due aree: per semplicità Alpi e Mediterraneo, escluse le nuove squadre Professionali.
Piramidi distinte o quasi (a jpr williams ho scritto come mantenere i 4 gironi di B all'inizio.
Sino alla Prima Divisione .
Ci sarebbe una Coppa delle Alpi e una Coppa del Mediterraneo.
Se nella zona Alpi vogliono vincolare la promozione a parametri di merito economico organizzativo e togliere le retrocessioni, lo decida la lega di Eccellenza Alpi.
Se nella zona mediterraneo vogliono speriemntar4e altre cose, decide la lega.
Alla fine super Bowl tra le campioni delle due leghe.
sula tua domanda io una delle mie fantaproposte l'avrei.
Si dividono le società in due aree: per semplicità Alpi e Mediterraneo, escluse le nuove squadre Professionali.
Piramidi distinte o quasi (a jpr williams ho scritto come mantenere i 4 gironi di B all'inizio.
Sino alla Prima Divisione .
Ci sarebbe una Coppa delle Alpi e una Coppa del Mediterraneo.
Se nella zona Alpi vogliono vincolare la promozione a parametri di merito economico organizzativo e togliere le retrocessioni, lo decida la lega di Eccellenza Alpi.
Se nella zona mediterraneo vogliono speriemntar4e altre cose, decide la lega.
Alla fine super Bowl tra le campioni delle due leghe.
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Il nuovo presidente
@ Porcorosso/Mr Ian
Sicuri che a tutti i club vada bene di avere la formazione di alto livello accentrata nei club più grossi?
Sicuri che l fatto che un club abbia risorse sia motivazione valida per eliminare un CFP?
Facciamo decidere le aree:
sono 4
in Veneto pensano di poter fare con i cinque-sei club maggiori - OK, via CFp Mogliano e contributo per il personale tecnico di provenienza federale
nel Centro Sud vogliono un secondo CFP? Chiedano alla FIR di fornire le risorse.
Se cancellare Prato o Milano dovrebbero essere le società delle rispettive aree a proporlo
Sicuri che a tutti i club vada bene di avere la formazione di alto livello accentrata nei club più grossi?
Sicuri che l fatto che un club abbia risorse sia motivazione valida per eliminare un CFP?
Facciamo decidere le aree:
sono 4
in Veneto pensano di poter fare con i cinque-sei club maggiori - OK, via CFp Mogliano e contributo per il personale tecnico di provenienza federale
nel Centro Sud vogliono un secondo CFP? Chiedano alla FIR di fornire le risorse.
Se cancellare Prato o Milano dovrebbero essere le società delle rispettive aree a proporlo
- Saramago68
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 8 nov 2019, 15:49
Re: Il nuovo presidente
Icastico riassunto di un impero in declino. Come scrisse un tizio d'ingegno, il potere non si conquista, si raccatta.
Per quanto mi concerne, condivido in pieno il pensiero di JPR. Stanotte preparo lo zaino e salgo in Grappa; inizia la Resistenza.
Firmato: Brigate Manoa Vosawai.
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Il nuovo presidente
Luqa non è che per caso giochi ad Hattrick (www.hattrick.org per chi non conoscesse)?Luqa-bis ha scritto: 16 mar 2021, 16:06 @ jentu
sula tua domanda io una delle mie fantaproposte l'avrei.
Si dividono le società in due aree: per semplicità Alpi e Mediterraneo, escluse le nuove squadre Professionali.
Piramidi distinte o quasi (a jpr williams ho scritto come mantenere i 4 gironi di B all'inizio.
Sino alla Prima Divisione .
Ci sarebbe una Coppa delle Alpi e una Coppa del Mediterraneo.
Se nella zona Alpi vogliono vincolare la promozione a parametri di merito economico organizzativo e togliere le retrocessioni, lo decida la lega di Eccellenza Alpi.
Se nella zona mediterraneo vogliono speriemntar4e altre cose, decide la lega.
Alla fine super Bowl tra le campioni delle due leghe.
Che anche lì ci son la Coppa Mediterraneo e la Coppa Alpi
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Il nuovo presidente
No.
Ho cercato di usare due termini già in uso storicamente nel rugby italiano (trofeo delle Alpi era quello delle giovanili del nord ovest, quello del centro sud era il Tre Mari.. Con Jpr avevo usato la Coppa Julia e la Coppa Mediterraneo, ma potrei usare anche Coppa Roscia e Coppa Papiria.
Ho cercato di usare due termini già in uso storicamente nel rugby italiano (trofeo delle Alpi era quello delle giovanili del nord ovest, quello del centro sud era il Tre Mari.. Con Jpr avevo usato la Coppa Julia e la Coppa Mediterraneo, ma potrei usare anche Coppa Roscia e Coppa Papiria.
-
- Messaggi: 34334
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Il nuovo presidente
La coppa Papiria la lascio agli egiziani.
Meglio la Coppa Piacentina, piuttosto
Meglio la Coppa Piacentina, piuttosto
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 9776
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Il nuovo presidente
Garry ha scritto: 16 mar 2021, 17:15 La coppa Papiria la lascio agli egiziani.
Meglio la Coppa Piacentina, piuttosto



