Italia - Irlanda
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5923
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Italia - Irlanda
per risollevarsi dopo un italiano hanno deciso per un neozelandese. ovviamente a lui ci si rivolge in inglese. tutti sono costretti a parlarlo. tutti anche quelli che fanno la barba ai prati della ghirada. questo non vorrebbe dire che l'ambiente è anglofono. il capo lo è, è logico che tutti prima o dopo un porco cane glielo dicono in inglese. o no. poi vorrei che ci presenti questo vicino all'ambiente di treviso o almeno che venga definito il grado di vicinanza. grado è per dire. è il manutentore del verde o un allenatore?
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Italia - Irlanda
Alla luce di quello che leggo, rimango dell'idea che se uno come Jones si professa disponibile alla panchina e tu NON FAI TUTTI I PASSI NECESSARI per prenderlo (ma anzi, sei tu che fai problemi) dopo non hai diritto di guidare il movimento. Sic Simpliciter.
Che a un allenatore della nazionale sia richiesto di parlare italiano poi, lo ritengo una vera assurdità. A maggior ragione in considerazione del fatto che la lingua del rugby è l'inglese. E stop.
Che a un allenatore della nazionale sia richiesto di parlare italiano poi, lo ritengo una vera assurdità. A maggior ragione in considerazione del fatto che la lingua del rugby è l'inglese. E stop.
-
- Messaggi: 5923
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Italia - Irlanda
diglielo ai francesi. anzi no, diglielo agli argentini. se in casa propria parlano in inglese. e prossimamente diglielo agli italiani. mi sembra il minimo che la pianta possa rivolgersi al fiore nel linguaggio che il fiore preferisce. la pianta però è piantata da qualche parte. non se ne va con un linguaggio differente.
la pianta sta solo attenta a non morire quando il fiore se n'è andato.
la pianta sta solo attenta a non morire quando il fiore se n'è andato.
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Italia - Irlanda
Quello della lingua non è un ostacolo insuperabile. È importante che l'allenatore della Nazionale impari a parlare un Italiano a livello sufficiente, ma va tenuto conto che gli arbitri a livello internazionale comunicano in Inglese e che i giocatori devono impararlo un po' sin dalle Nazionali giovanili in aggiunta a quanto fatto a scuola. E comunque dello staff tecnico possono fare parte persone bilingui.
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Beh, diciamo che nel 2021 un ragazzo tra i 20 e i 30 anni un minimo di inglese lo dovrebbe sapere anche senza far parte di un contesto internazionale, almeno secondo meSoidog ha scritto: 3 mar 2021, 1:40 Quello della lingua non è un ostacolo insuperabile. È importante che l'allenatore della Nazionale impari a parlare un Italiano a livello sufficiente, ma va tenuto conto che gli arbitri a livello internazionale comunicano in Inglese e che i giocatori devono impararlo un po' sin dalle Nazionali giovanili in aggiunta a quanto fatto a scuola. E comunque dello staff tecnico possono fare parte persone bilingui.

Sull'italiano degli allenatori: i vari Mallett, Brunel, O'Shea due parole di italiano le hanno sempre dette, e sono sicuro che un Eddie Jones, in caso, l'italiano lo avrebbe imparato non dico alla Devoto-Oli, ma sufficientemente per non farsi aiutare da Cimbrico nelle conferenze stampa.
Che poi credo sia un passaggio importante anche per lanciare un messaggio di "attaccamento alla maglia", vedi prima conferenza stampa di Mourinho a Milano.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Quando è stato possibile due giri in Ghirada li ho fatti. Per il resto me l'ha confermato Andrea Gritti.tonione ha scritto: 3 mar 2021, 0:00 per risollevarsi dopo un italiano hanno deciso per un neozelandese. ovviamente a lui ci si rivolge in inglese. tutti sono costretti a parlarlo. tutti anche quelli che fanno la barba ai prati della ghirada. questo non vorrebbe dire che l'ambiente è anglofono. il capo lo è, è logico che tutti prima o dopo un porco cane glielo dicono in inglese. o no. poi vorrei che ci presenti questo vicino all'ambiente di treviso o almeno che venga definito il grado di vicinanza. grado è per dire. è il manutentore del verde o un allenatore?
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 8744
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Italia - Irlanda
Ma davvero pensate che uno dei problemi sia la lingua?
Al massimo la Fir chiede che impari l'italiano, essendo un uomo immagine che si rivolge "potenzialmente " al grande pubblico.
Eventualmente ciò che serve è qualcuno che con il suo background si cali nella mentalità italiana e non sia vissuto come un corpo estraneo.
Al massimo la Fir chiede che impari l'italiano, essendo un uomo immagine che si rivolge "potenzialmente " al grande pubblico.
Eventualmente ciò che serve è qualcuno che con il suo background si cali nella mentalità italiana e non sia vissuto come un corpo estraneo.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Ripeto, credo non ci sia nulla di male se la federazione ITALIANA chieda come requisito un italiano accettabile.Aironifan ha scritto: 3 mar 2021, 0:25 Alla luce di quello che leggo, rimango dell'idea che se uno come Jones si professa disponibile alla panchina e tu NON FAI TUTTI I PASSI NECESSARI per prenderlo (ma anzi, sei tu che fai problemi) dopo non hai diritto di guidare il movimento. Sic Simpliciter.
Che a un allenatore della nazionale sia richiesto di parlare italiano poi, lo ritengo una vera assurdità. A maggior ragione in considerazione del fatto che la lingua del rugby è l'inglese. E stop.
E, come dice jentu, l'allenatore è un uomo immagine, soprattutto in un contesto in cui la fama dell'allenatore all'estero rischia di oscurare quella della squadra allenata.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 6362
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Italia - Irlanda
Ma pure noi che vediamo da fuori possiamo dirlo, stanno ingaggiando solo sudafricaniloverthetop_86 ha scritto: 2 mar 2021, 23:49
Sull'italiano: chi vive da vicino l'ambiente a Treviso dice che la Benetton è diventato un ambiente prevalentemente anglofono.
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Italia - Irlanda
Sai qual è il problema grosso Aironi?Aironifan ha scritto: 3 mar 2021, 0:25 Alla luce di quello che leggo, rimango dell'idea che se uno come Jones si professa disponibile alla panchina e tu NON FAI TUTTI I PASSI NECESSARI per prenderlo (ma anzi, sei tu che fai problemi) dopo non hai diritto di guidare il movimento. Sic Simpliciter.
Che a un allenatore della nazionale sia richiesto di parlare italiano poi, lo ritengo una vera assurdità. A maggior ragione in considerazione del fatto che la lingua del rugby è l'inglese. E stop.
Che questa cosa la pensiamo io, te e pochi altri: in pratica è l'eccezione invece che la regola.
Per carità, bene l'orgoglio nazionale, bene difendere Dante, ma se una modella americana domani ti si presenta alla porta dicendoti che è tua basta che parliate in inglese, che fai?
Non le risponderesti: "Sure! Even Uzbeko if you want!"?
Finchè si ragionerà così nell'ambiente, a partir dalla base, come si può pensare di ambire a qualcosa di grande...
-
- Messaggi: 5928
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Italia - Irlanda
Comunque a me sembra di ricordare che in qualche conferenza stampa post partita Crowley le abbia spiccicate due parole d'italiano "alla O'Shea". Per me quella dell'italiano è una scusa bella e buona, se non una sparata giornalistica.
-
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Italia - Irlanda
Lungi da me difendere la Federazione eh in tutto questo, io ho riportato delle cose. Quella della poca dimestichezza dell'italiano l'aveva riportato la Tribuna, e allora due sono le cose:
A) Crowley non era interessato;
B) C'è dell'altro dietro.
Certo che se uscisse una indiscrezione del genere e sentissi che potrebbe ledere la mia professionalità (e la potrebbe ledere da entrambe le parti) un minimo di precisazione ci terrei a farla.
Cosa che potrebbe succedere dopo la fine del rapporto con Treviso.
A) Crowley non era interessato;
B) C'è dell'altro dietro.
Certo che se uscisse una indiscrezione del genere e sentissi che potrebbe ledere la mia professionalità (e la potrebbe ledere da entrambe le parti) un minimo di precisazione ci terrei a farla.
Cosa che potrebbe succedere dopo la fine del rapporto con Treviso.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
Considerando che qui si vorrebbe una nazionale piena di italo-alias e di equiparati non sarebbe un problema.loverthetop_86 ha scritto: 2 mar 2021, 19:59viene sondato Crowley, ma non viene considerato in quanto non parla italiano.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Italia - Irlanda
ma Crowley non sa l'italiano e quindi non legge la Tribunaloverthetop_86 ha scritto: 3 mar 2021, 10:58 Lungi da me difendere la Federazione eh in tutto questo, io ho riportato delle cose. Quella della poca dimestichezza dell'italiano l'aveva riportato la Tribuna, e allora due sono le cose:
A) Crowley non era interessato;
B) C'è dell'altro dietro.
Certo che se uscisse una indiscrezione del genere e sentissi che potrebbe ledere la mia professionalità (e la potrebbe ledere da entrambe le parti) un minimo di precisazione ci terrei a farla.
Cosa che potrebbe succedere dopo la fine del rapporto con Treviso.

-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Non ha voluto imparare l'italiano per non dover leggere la Tribuna
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo