Italia - Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

Aironifan ha scritto: 1 mar 2021, 16:441) Allora. Per cominciare, a quanto leggo, questo signore NON è come l'hai presentato tu, un allenatore di TOP 10, BENSì, l'attuale head coach del Newcastle. In caso contrario, se fosse relegato nel TOp 10 italiano solamente, si tornerebbe senza alcun dubbio al punto 1 di cui sopra. Come mai, se è così bravo, è ridotto ad allenare in un campionato di bassa categoria (in termini assoluti europei, senza tema di smentita) come il TOP 10?
https://www.planetrugby.com/john-wells- ... lian-club/
Aironifan ha scritto: 1 mar 2021, 16:442) Se uno è bravo i risultati si vedono presto (vedi Venter). In ogni caso non si capisce con quale sicumera tu assumi che un allenatore possa venir criticato dopo una sola partita. Chiaramente una totale assurdità.

3) Un allenatore della difesa (SERIO) serve proprio a vedere se siamo o no a livello (rivedi Venter). Finché non lo prendi, non lo puoi sapere, visto che attualmente i nostri ragazzi sono preparati ad minchiam.
Capisco che ripetere "Venter Venter Venter" riempia la bocca.
Te hai visto la fox e da quel momento lì c'è "Venter".
Il resto sono degli imbecilli, come John Wells.
La logica dei nomi staccati dai concetti e legati ai pregiudizi ("il TOP10 è unammerda") è carattersitica dell'atteggiamento che qui qualcunio chiama "football manager". Affastella nomi che suonino bene in bocca.
Gli esatti rapporti contrattuali fra Wells e Colorno li conoscono meglio le parti interessate.
Ma se una federazione con squadra che milita nel 6N proponesse a un personaggio come Wells che già frequenta il Belpaese una collaborazione...

P.S.
A proposito di pregiudizi, leggendo il tuo nick mi viene da pensare che tu abbia qualcosa a che fare con Viadana.
Ecco, magari una volta prova a vincere il pregiudizio e prova a dare un'occhiata a come gioca il Viadana di German Fernandez (per dire di quali mentecatti lavorino in TOP10 https://www.rugbymeet.com/it/news/merca ... by-viadana). Tranquillo, il TOP10 non infetta, puoi guardarlo anche senza mascherina se sei da solo
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

Soidog ha scritto: 1 mar 2021, 22:48
Leinsterugby ha scritto: 1 mar 2021, 21:37 Ma come fai a dire che siamo competitivi nel pro14 le zebre han vinto 1 partita Benetton 0
Pazienza non ricordarsi gli altri risultati, ma di derby ne hanno appena giocati due ...
Forse Leinster pensa, esattamente come me, che i derby non contino nulla se si deve valutare la competitività delle squadre italiane rispetto alle altre. Comunque in un giorno avete aumentato le vostre vittorie del 100%: fossi così bravo io con gli investimenti! Chapeau! :wink:
Mi fa venire in mnte una vcchia battuta della DDR:
Sai come si fa a raddoppiare il valore di una Trabant?
Facendo il pieno.
(è una battuta, eh: non seguo le partite, magari siete diventati fortissimi per quel che ne so io).
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan »

jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 10:04
Capisco che ripetere "Venter Venter Venter" riempia la bocca.
Te hai visto la fox e da quel momento lì c'è "Venter".
Veramente io ho visto Italia-SudAfrica 20-18. Sai com'è... Quisquilie. pinzillacchere. :lol:
jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 10:04 Il resto sono degli imbecilli, come John Wells.
Dove l'avrei scritto, io, questo? Io ho scritto che se uno viene dal Top 10, è un po' poco come qualifica, per ambire alla nazionale (contrariamente a quello che dici tu, citando Marcato, per esempio).
E appunto Wells non viene dal Top 10, ci passa solamente per qualche consulenza, che è cosa ben diversa.
jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 10:04 Affastella nomi che suonino bene in bocca.
Ma chi è che lo fa? Sei tu che fai il contrario, volendo per forza far passare il concetto che le competenze buone le possiamo prendere fatte in casa (come Marcato, appunto). Salvo poi tirare in ballo uno che allena il Newcastle.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

Allenava
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Soidog
Messaggi: 3207
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Soidog »

jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 10:29
Soidog ha scritto: 1 mar 2021, 22:48
Leinsterugby ha scritto: 1 mar 2021, 21:37 Ma come fai a dire che siamo competitivi nel pro14 le zebre han vinto 1 partita Benetton 0
Pazienza non ricordarsi gli altri risultati, ma di derby ne hanno appena giocati due ...
Forse Leinster pensa, esattamente come me, che i derby non contino nulla se si deve valutare la competitività delle squadre italiane rispetto alle altre. Comunque in un giorno avete aumentato le vostre vittorie del 100%: fossi così bravo io con gli investimenti! Chapeau! :wink:
Mi fa venire in mnte una vcchia battuta della DDR:
Sai come si fa a raddoppiare il valore di una Trabant?
Facendo il pieno.
(è una battuta, eh: non seguo le partite, magari siete diventati fortissimi per quel che ne so io).
Le partite contano tutte, che si vinca o che si perda.
Per avere più elementi per giudicare le prestazioni della Nazionale, dovresti cominciare a guardare le partite delle franchigie. Circa le Zebre ti renderesti subito conto che la fase difensiva funziona meglio di quella della Nazionale.
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan »

jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 10:50 Allenava
Nel suo profilo su wikipedia c'è scritto che è currently.

Sul capitolo Top 10, se si lavora bene, io ne sono felice. Però fino a oggi, la strada di scegliere i nostrani non è stata quella giusta, come sottilineava oldprussian. Tutto lì.
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan »

Soidog ha scritto: 2 mar 2021, 0:24 Chi sta facendo molto bene è Bello, al quale sarebbe bene far disputare le qualificazioni olimpiche del Seven per riqualificare come Brex. È il pilone dx attualmente più forte che gioca in Italia e in difesa sta facendo molto bene
Si può fare?
Ecco uno che andrebbe preso al volo

(tanto per fare incacchiare un altro po' jpr :lol: )
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan »

jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 10:04
P.S.
A proposito di pregiudizi, leggendo il tuo nick mi viene da pensare che tu abbia qualcosa a che fare con Viadana.
Ecco, magari una volta prova a vincere il pregiudizio e prova a dare un'occhiata a come gioca il Viadana di German Fernandez (per dire di quali mentecatti lavorino in TOP10 https://www.rugbymeet.com/it/news/merca ... by-viadana). Tranquillo, il TOP10 non infetta, puoi guardarlo anche senza mascherina se sei da solo
Non sono di Viadana. Sono toscano e purtroppo di una zona dove non c'è il rugby di alto livello. Per questo non ho appartenenze e le partite tra squadre italiane mi appassionano poco. Per questo non guardo il Top 10. Non perchè mi faccia schifo il livello.
loverthetop_86
Messaggi: 2520
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 »

Ecco, avete fatto un bel nome, Germán Fernández.
Fosse per me domani lo metterei skills coach della Nazionale, per il lavoro che sta facendo a Viadana.
Per la difesa ammetto la mia ignoranza sui nomi più in voga, ad esclusione di Edwards, Gustard e Venter. Wells è un bel nome, e pure il lavoro che fa Marcato a Padova è bello consistente. Ma per una Nazionale che vuole tenersi stretto l'appellativo di Tier 1 team (sempre più a parole che nei fatti, per carità) e che vuole competere a questi livelli io vorrei un coach con un curriculum all'altezza di questo livello. Perché un Marcato può farmi un bel lavoro, ma non è detto che gli riesca tutto come a Padova, perché stiamo parlando di due livelli diversi.

Poi però subentrerebbe un altro problema, se dovessimo costruire uno staff di livello: dove ricicliamo i vari Troncon, De Carli, etc? Perché non credo proprio che farebbero le valigie così.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

Soidog ha scritto: 2 mar 2021, 10:56Le partite contano tutte, che si vinca o che si perda.
Puoi ammettere il fatto che se le zebre battono il Benetton o viceversa la cosa dice molto poco relativamente al fatto che le squadre pro italiane siano competitive con quelle straniere?
Sennò fate 10 derby a stagione e vincete il titolo...
Soidog ha scritto: 2 mar 2021, 10:56Per avere più elementi per giudicare le prestazioni della Nazionale, dovresti cominciare a guardare le partite delle franchigie. Circa le Zebre ti renderesti subito conto che la fase difensiva funziona meglio di quella della Nazionale.
Su questo non ho elementi per contraddirti. Mi fa piacere per te se la tua squadra ti dà soddisfazioni.
Ti ringrazio dell'invito, ma per ragioni morali non seguo un torneo che considero negativamente sul piano etico.
Altrimenti se fosse ancora il Pro12 lo seguirei, magari tifando sempre contro la tua squadra che è dannosa per la mia, ma lo seguirei, come facevo un tempo quando era un torneo sportivo e non un mero business.
Quindi, non seguendolo, mi ancoro all'unico elemento oggettivo non condizionabile da passioni personali, che sono i numeri.
Se a fine stagione le due squadre italiane avranno una classifica ed un numero di vittorie dignitoso potrò considerare che potresti aver ragione.
Te lo auguro.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

loverthetop_86 ha scritto: 2 mar 2021, 11:21Poi però subentrerebbe un altro problema, se dovessimo costruire uno staff di livello: dove ricicliamo i vari Troncon, De Carli, etc? Perché non credo proprio che farebbero le valigie così.
Si potrebbe mandarli a bottega da gente come Wells e Fernandez
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

Aironifan ha scritto: 2 mar 2021, 11:03
Soidog ha scritto: 2 mar 2021, 0:24 Chi sta facendo molto bene è Bello, al quale sarebbe bene far disputare le qualificazioni olimpiche del Seven per riqualificare come Brex. È il pilone dx attualmente più forte che gioca in Italia e in difesa sta facendo molto bene
Si può fare?
Ecco uno che andrebbe preso al volo

(tanto per fare incacchiare un altro po' jpr :lol: )
Ma cosa vuoi mai che mi arrabbi.
Anzi, poichè ogni volta che si inserisce un non italo-italiano il mio tifo per la nazionale diminuisce in proporzione, ci guadagnerò perchè altrettanto in proporzione soffrirò meno per le batoste.
Se magari riempite tutto il roster di alieni alla fine non me ne fregherà un tubo e magari mi divertirò a vedere la ex Italia presa a legnate. Hai visto mai che mi fate un favore...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34396
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Garry »

Se batti di dieci punti una squadra che ha perso di due punti con Munster, Ospreys e Connacht, e al ritorno la batti nuovamente, e si tratta di una squadra con budget e organizzazione ben superiori alle tue, ha importanza se si tratta di una squadra italiana?
Se si facessero 10 derby e li vincessero tutti, sarebbero dieci partite vinte contro una squadra di Pro14, mica contro Calvisano, eh...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
loverthetop_86
Messaggi: 2520
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 »

jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 11:25
Si potrebbe mandarli a bottega da gente come Wells e Fernandez
Firmerei col sangue, in caso si facesse così.
La mia paura è che in caso si modificasse lo staff, si ingaggerebbe un elemento di spicco e si farebbe lavorare con mio cugino "che è bravo e costa meno". Che è più o meno la cosa che hanno fatto con Smith, solo che Smith doveva essere l'allenatore dei trequarti.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Mr Ian
Messaggi: 13050
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Mr Ian »

loverthetop_86 ha scritto: 2 mar 2021, 11:37
jpr williams ha scritto: 2 mar 2021, 11:25
Si potrebbe mandarli a bottega da gente come Wells e Fernandez
Firmerei col sangue, in caso si facesse così.
La mia paura è che in caso si modificasse lo staff, si ingaggerebbe un elemento di spicco e si farebbe lavorare con mio cugino "che è bravo e costa meno". Che è più o meno la cosa che hanno fatto con Smith, solo che Smith doveva essere l'allenatore dei trequarti.
Scott DoR
Fernandez head coach
Smith Attacco
Wells difesa
Moreno/Costanzo avanti/mischia
ed hai in Italia lo staff della nazionale...il resto a lavorare sul territorio perchè forse hanno dimenticato cosa vuol dire il rugby dei "poveri"
Rispondi