E infatti due te li ho indicati io. Solo che non fanno fico, quindi nessuno qua ne parla.oldprussians ha scritto: 1 mar 2021, 10:24Edwards e bravo si. ma non e l'unico "esperto" di difesa.jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 9:24Visto che i nomi non stranieri (tipo Marcato) fanno ribrezzo, non tanto lontano dal kommandantur, a Colorno, c'è un certo John Wells che di difesa un minimo se ne intende. Non credo costi tanto e sono convinto che sia un filino meglio di Tronky.jaco ha scritto: 28 feb 2021, 9:42Comunque non si capisce come Gavazzi non abbia speso quei 4 milioni di euro di avanzo in bilancio per mettere sotto contratto veri specialisti di livello mondiale nello staff di Smith...
Cioè di Shawn Edwards ce n'è uno solo ed è già preso, quindi...
Ce ne stanno e bravi, solo che non sono famosi.
Italia - Irlanda
Moderatore: Emy77
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Italia - Irlanda
Ma questa e proprio la non-professionalitàjpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 10:57E infatti due te li ho indicati io. Solo che non fanno fico, quindi nessuno qua ne parla.oldprussians ha scritto: 1 mar 2021, 10:24Edwards e bravo si. ma non e l'unico "esperto" di difesa.jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 9:24Visto che i nomi non stranieri (tipo Marcato) fanno ribrezzo, non tanto lontano dal kommandantur, a Colorno, c'è un certo John Wells che di difesa un minimo se ne intende. Non credo costi tanto e sono convinto che sia un filino meglio di Tronky.jaco ha scritto: 28 feb 2021, 9:42Comunque non si capisce come Gavazzi non abbia speso quei 4 milioni di euro di avanzo in bilancio per mettere sotto contratto veri specialisti di livello mondiale nello staff di Smith...
Cioè di Shawn Edwards ce n'è uno solo ed è già preso, quindi...
Ce ne stanno e bravi, solo che non sono famosi.
Hanno messo dei Italiani perché come ha detto Gavazzi vuole far crescere gli allenatori Italiani. Ma secondo e meglio mandarli al estero per farlo
Smith veramente doveva portare lo suo staff in blocco dai Cheetahs. che non sarebbe stato un furto dato che il si sono sciolti quasi.
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
John Wells non è italiano. Visto che non esserlo è il quid per far parte dello staff secondo il bar
Ha un discreto curriculum alle spalle (informati)
Costa una pipa di tabacco, immagino. Forse per quello i geni della Fir non lo cercano
Ha un discreto curriculum alle spalle (informati)
Costa una pipa di tabacco, immagino. Forse per quello i geni della Fir non lo cercano
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Italia - Irlanda
Lui mi pare venga a Colorno a cadenza mensile, un motivo in più per convincerlo a prolungare la sua permanenza...jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 14:07 John Wells non è italiano. Visto che non esserlo è il quid per far parte dello staff secondo il bar
Ha un discreto curriculum alle spalle (informati)
Costa una pipa di tabacco, immagino. Forse per quello i geni della Fir non lo cercano
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
Non accadrà. Troppo poco glamorous.Mr Ian ha scritto: 1 mar 2021, 14:56Lui mi pare venga a Colorno a cadenza mensile, un motivo in più per convincerlo a prolungare la sua permanenza...jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 14:07 John Wells non è italiano. Visto che non esserlo è il quid per far parte dello staff secondo il bar
Ha un discreto curriculum alle spalle (informati)
Costa una pipa di tabacco, immagino. Forse per quello i geni della Fir non lo cercano
Te lo immagini dopo la prossima immancabile batosta cosa potrebbero scrivere sulla nazionale che ha preso un tecnico dal campionato dei paria?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Italia - Irlanda
1) Se è tutto questo super allenatore, che ci fa in TOP 10? Io ci credo poco ai geni incompresi.jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 15:03Non accadrà. Troppo poco glamorous.Mr Ian ha scritto: 1 mar 2021, 14:56Lui mi pare venga a Colorno a cadenza mensile, un motivo in più per convincerlo a prolungare la sua permanenza...jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 14:07 John Wells non è italiano. Visto che non esserlo è il quid per far parte dello staff secondo il bar
Ha un discreto curriculum alle spalle (informati)
Costa una pipa di tabacco, immagino. Forse per quello i geni della Fir non lo cercano
Te lo immagini dopo la prossima immancabile batosta cosa potrebbero scrivere sulla nazionale che ha preso un tecnico dal campionato dei paria?
2) Se è bravo, non vedo perché dovremmo prendere delle immancabili imbarcate con lui. Tutto il contrario, semmai. Altrimenti inutile assumerlo.
3) Se si prende delle imbarcate, con lui, giusto criticarlo. che c'entra il glamour?
-
- Messaggi: 13051
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Italia - Irlanda
più che un tecnico è una consulenza del Colorno che arriva solo per merito di Nick Scott e del suo curriculum....con gente come Scott e Fernandez, che oltre ad essere dei tecnici, sono professionisti che nei mondi federali sanno muoversi ed hanno contribuito a progetti importtanti; da loro e con loro si potrebbe provare a fare qualcosa di nuovo nel nostro paese.jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 15:03Non accadrà. Troppo poco glamorous.Mr Ian ha scritto: 1 mar 2021, 14:56Lui mi pare venga a Colorno a cadenza mensile, un motivo in più per convincerlo a prolungare la sua permanenza...jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 14:07 John Wells non è italiano. Visto che non esserlo è il quid per far parte dello staff secondo il bar
Ha un discreto curriculum alle spalle (informati)
Costa una pipa di tabacco, immagino. Forse per quello i geni della Fir non lo cercano
Te lo immagini dopo la prossima immancabile batosta cosa potrebbero scrivere sulla nazionale che ha preso un tecnico dal campionato dei paria?
Assolutamente non bisogna rimuoverli dal contesto dove stanno lavorando, ma renderli partecipare di un nostro progetto di rilancio, potrebbe essere una buona cosa, insieme a tutta la rete di conoscenze che si portano dietro...
Noi ancora dopo 30 sconfitte discutiamo del nulla e nessuno ancora ha mai avuto la dignità di dimettersi dal proprio incarico.
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Italia - Irlanda
1- la tua considerazione spiega benissimo quel che ho detto: il pensiero dominante è: se è in TOP10 è unammerda.Aironifan ha scritto: 1 mar 2021, 15:141) Se è tutto questo super allenatore, che ci fa in TOP 10? Io ci credo poco ai geni incompresi.
2) Se è bravo, non vedo perché dovremmo prendere delle immancabili imbarcate con lui. Tutto il contrario, semmai. Altrimenti inutile assumerlo.
3) Se si prende delle imbarcate, con lui, giusto criticarlo. che c'entra il glamour?
https://en.wikipedia.org/wiki/John_Wells_(rugby_union)
2- Perchè anche se è bravo dubito che alla prima partita ci faccia prendere tipo 10 punti dagli AB's
3- Perchè la sua competenza che tu misconosci dovrebbe rendere chiaro che se le prendiamo è perchè siamo così scarsi che neanche uno bravo ce la fa. Certo se si pensa come qualcuno che abbiamo un fracco di giocatori di livello internazionale è chiaro che non ci si capacità dei cinquantelli.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Italia - Irlanda
1) Allora. Per cominciare, a quanto leggo, questo signore NON è come l'hai presentato tu, un allenatore di TOP 10, BENSì, l'attuale head coach del Newcastle. In caso contrario, se fosse relegato nel TOp 10 italiano solamente, si tornerebbe senza alcun dubbio al punto 1 di cui sopra. Come mai, se è così bravo, è ridotto ad allenare in un campionato di bassa categoria (in termini assoluti europei, senza tema di smentita) come il TOP 10?jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 15:231- la tua considerazione spiega benissimo quel che ho detto: il pensiero dominante è: se è in TOP10 è unammerda.Aironifan ha scritto: 1 mar 2021, 15:141) Se è tutto questo super allenatore, che ci fa in TOP 10? Io ci credo poco ai geni incompresi.
2) Se è bravo, non vedo perché dovremmo prendere delle immancabili imbarcate con lui. Tutto il contrario, semmai. Altrimenti inutile assumerlo.
3) Se si prende delle imbarcate, con lui, giusto criticarlo. che c'entra il glamour?
https://en.wikipedia.org/wiki/John_Wells_(rugby_union)
2- Perchè anche se è bravo dubito che alla prima partita ci faccia prendere tipo 10 punti dagli AB's
3- Perchè la sua competenza che tu misconosci dovrebbe rendere chiaro che se le prendiamo è perchè siamo così scarsi che neanche uno bravo ce la fa. Certo se si pensa come qualcuno che abbiamo un fracco di giocatori di livello internazionale è chiaro che non ci si capacità dei cinquantelli.
2) Se uno è bravo i risultati si vedono presto (vedi Venter). In ogni caso non si capisce con quale sicumera tu assumi che un allenatore possa venir criticato dopo una sola partita. Chiaramente una totale assurdità.
3) Un allenatore della difesa (SERIO) serve proprio a vedere se siamo o no a livello (rivedi Venter). Finché non lo prendi, non lo puoi sapere, visto che attualmente i nostri ragazzi sono preparati ad minchiam.
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Ma non capisco la discussione.
Hai un nome e un cognome, vai a vedere il curriculum, no?
Hai un nome e un cognome, vai a vedere il curriculum, no?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Italia - Irlanda
Infatti. e' l'allenatore del Newcastle, non un allenatore di Top 10.Garry ha scritto: 1 mar 2021, 16:46 Ma non capisco la discussione.
Hai un nome e un cognome, vai a vedere il curriculum, no?
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Italia - Irlanda
Il discorso che faceva Oldprussian e sul quale concordo pienamente, è che non puoi prendere un allenatore che viene dal TOP 10 (come invece diceva Jpr), senza una adeguata qualifica internazionale, perché si cade nel solito problema italico di autoreferenzialità, fine a se stessa.
Non è una questione di glamour o non glamour. e' una questione che, a meno di miracoli, le competenze devi prenderle nei posti dove sono. Quindi all'estero (visto che da noi non c'è nessuno che ha ancora un curriculum di formazione adeguato).
poi, se marcato si scorpirà che è diventato una specie di Venter de noantri, allenando solo in TOP 10, allora alleluja. ma, insomma, così a babbo morto lo escluderei.
Non è una questione di glamour o non glamour. e' una questione che, a meno di miracoli, le competenze devi prenderle nei posti dove sono. Quindi all'estero (visto che da noi non c'è nessuno che ha ancora un curriculum di formazione adeguato).
poi, se marcato si scorpirà che è diventato una specie di Venter de noantri, allenando solo in TOP 10, allora alleluja. ma, insomma, così a babbo morto lo escluderei.
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Questo è sacrosanto. Lo scrivo da quando sono iscritto qui, praticamente.Aironifan ha scritto: 1 mar 2021, 17:29 Il discorso che faceva Oldprussian e sul quale concordo pienamente, è che non puoi prendere un allenatore che viene dal TOP 10 (come invece diceva Jpr), senza una adeguata qualifica internazionale, perché si cade nel solito problema italico di autoreferenzialità, fine a se stessa.
Non è una questione di glamour o non glamour. e' una questione che, a meno di miracoli, le competenze devi prenderle nei posti dove sono. Quindi all'estero (visto che da noi non c'è nessuno che ha ancora un curriculum di formazione adeguato).
Però se un allenatore è valido e ha un curriculum come quello, se per motivi suoi (amicizia, collaborazione fra club, voglia di confrontarsi con altre realtà o tutto quello che vogliamo) va ad allenare per un po' in una categoria inferiore, non è che tutto quello che ha fatto prima si annulla.
Il malinteso sta nei termini utilizzati.
- "Allenatore DEL Top10" = allenatore che per vari motivi ha scelto di allenare in Italia.
- "Allenatore DA Top10" = allenatore scarso
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34398
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Italia - Irlanda
Seriamente: la questione importante per crescere, invece, non è tanto fissarsi su un nome o un altro, che alla fine per un piccolo club possono essere più o meno validi. La questione in realtà è prendere come esempio la strada intrapresa dal Colorno. Tecnici esperti, formatori, con esperienze direttive, di organizzazione. Gente che non faccia la meteora ma che lasci dietro di sé una struttura, una cultura e un gruppo di giovani tecnici pronti a prendere il loro posto
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Italia - Irlanda
Anche Viadana sta facendo un lavoro simile (webinar ecc). Non so se li avessero fatti anche gli anni scorsiGarry ha scritto: 1 mar 2021, 17:39 Seriamente: la questione importante per crescere, invece, non è tanto fissarsi su un nome o un altro, che alla fine per un piccolo club possono essere più o meno validi. La questione in realtà è prendere come esempio la strada intrapresa dal Colorno. Tecnici esperti, formatori, con esperienze direttive, di organizzazione. Gente che non faccia la meteora ma che lasci dietro di sé una struttura, una cultura e un gruppo di giovani tecnici pronti a prendere il loro posto