Su questo non sono del tutto d'accordo. La base per fare una squadra competitiva, per me ce l'abbiamo, perché in pro14 lo siamo, competitivi(e lì si misura bene il livello dei nostri, perchè bene o male giocano contro i loro paritetici che poi affrontano nel 6N, o poco meno, comunque). Abbiamo dei problemi di esperienza perché siamo in una fase di ricambio generazionale, ma talenti come Varney e Garbisi, ma anche Lamaro, Fischetti, Riccioni, Lucchesi, IOane ce li sognavamo qualche anno fa, nell'era COS. Eppure, con COs, proprio per via di una struttura di coaching più adeguata, pur essendo talentuosamente più poveri, riuscivamo ad essere competitivi. Prova che una organizzazione certosina, nelle strutture di coaching, fa la differenza.loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 14:00
Questi siamo, per ora. E puoi dar fondo a tutti i risparmi per assicurarti il miglior staff disponibile, ma i problemi secondo me sono più profondi e i risultati latiterebbero. Perché secondo me tu puoi pure chiamare Alessandro Barbero ad insegnarti la storia, ma se fino a ieri hai letto come autore più impegnativo Fabio Volo, la strada rimane comunque dura.
E questo prima ancora di parlare di staff.
Bisogna che strutturino uno staff adeguato attorno a questa squadra. Al pari delle altre che afforntiamo. Poi si possono fare i conti.