Italia - Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan »

loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 14:00
Questi siamo, per ora. E puoi dar fondo a tutti i risparmi per assicurarti il miglior staff disponibile, ma i problemi secondo me sono più profondi e i risultati latiterebbero. Perché secondo me tu puoi pure chiamare Alessandro Barbero ad insegnarti la storia, ma se fino a ieri hai letto come autore più impegnativo Fabio Volo, la strada rimane comunque dura.

E questo prima ancora di parlare di staff.
Su questo non sono del tutto d'accordo. La base per fare una squadra competitiva, per me ce l'abbiamo, perché in pro14 lo siamo, competitivi(e lì si misura bene il livello dei nostri, perchè bene o male giocano contro i loro paritetici che poi affrontano nel 6N, o poco meno, comunque). Abbiamo dei problemi di esperienza perché siamo in una fase di ricambio generazionale, ma talenti come Varney e Garbisi, ma anche Lamaro, Fischetti, Riccioni, Lucchesi, IOane ce li sognavamo qualche anno fa, nell'era COS. Eppure, con COs, proprio per via di una struttura di coaching più adeguata, pur essendo talentuosamente più poveri, riuscivamo ad essere competitivi. Prova che una organizzazione certosina, nelle strutture di coaching, fa la differenza.
Bisogna che strutturino uno staff adeguato attorno a questa squadra. Al pari delle altre che afforntiamo. Poi si possono fare i conti.
FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da FP96 »

Aironifan ha scritto: 28 feb 2021, 18:26
Su questo non sono del tutto d'accordo. La base per fare una squadra competitiva, per me ce l'abbiamo, perché in pro14 lo siamo, competitivi(e lì si misura bene il livello dei nostri, perchè bene o male giocano contro i loro paritetici che poi affrontano nel 6N, o poco meno, comunque). Abbiamo dei problemi di esperienza perché siamo in una fase di ricambio generazionale, ma talenti come Varney e Garbisi, ma anche Lamaro, Fischetti, Riccioni, Lucchesi, IOane ce li sognavamo qualche anno fa, nell'era COS. Eppure, con COs, proprio per via di una struttura di coaching più adeguata, pur essendo talentuosamente più poveri, riuscivamo ad essere competitivi. Prova che una organizzazione certosina, nelle strutture di coaching, fa la differenza.
Bisogna che strutturino uno staff adeguato attorno a questa squadra. Al pari delle altre che afforntiamo. Poi si possono fare i conti.
Con COS eravamo riusciti a trovare una buona solidità difensiva, pur con i nostri limiti, e prendevamo poche imbarcate. D'altro canto, eravamo sterili e prevedibili in attacco, anche perché ci mancavano giocatori di talento come Varney, Garbisi, Zanon (che gioco - bene - solo con la Francia nel 2019) e Ioane. Adesso invece è il contrario, in attacco facciamo ottime cose, in difesa imbarchiamo acqua da tutte le parti.

A COS andava affiancato da subito un tecnico che potesse fare quello che ha fatto Smith adesso. Per contro, adesso abbiamo un tecnico che ha portato delle innovazioni ma che è affiancato da personaggi privi delle competenze necessarie. Insomma, manca sempre qualcosa. Peraltro non è un caso che le Zebre abbiano fatto un passo in avanti appena a Bradley è stata affiancata gente capace, e ora - pur "solo" a livello di Pro14 - difendono meglio. Allo stesso modo, non è un caso che quando Treviso ha iniziato il progetto per la rifondazione dell'anno prossimo la prima cosa che è fatto è stata chiamare un allenatore della difesa di quelli davvero capaci.

Penso che questi ragazzi tutto sommato abbiano solo una parte delle colpe di queste continue disfatte, e non si può chiedere a Smith di fare miracoli se non lo si mette in condizione di mettere a posto delle cose che per essere corrette hanno bisogno di uno staff adeguato.
FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da FP96 »

Aironifan ha scritto: 28 feb 2021, 18:26
Su questo non sono del tutto d'accordo. La base per fare una squadra competitiva, per me ce l'abbiamo, perché in pro14 lo siamo, competitivi(e lì si misura bene il livello dei nostri, perchè bene o male giocano contro i loro paritetici che poi affrontano nel 6N, o poco meno, comunque). Abbiamo dei problemi di esperienza perché siamo in una fase di ricambio generazionale, ma talenti come Varney e Garbisi, ma anche Lamaro, Fischetti, Riccioni, Lucchesi, IOane ce li sognavamo qualche anno fa, nell'era COS. Eppure, con COs, proprio per via di una struttura di coaching più adeguata, pur essendo talentuosamente più poveri, riuscivamo ad essere competitivi. Prova che una organizzazione certosina, nelle strutture di coaching, fa la differenza.
Bisogna che strutturino uno staff adeguato attorno a questa squadra. Al pari delle altre che afforntiamo. Poi si possono fare i conti.
Sorry, mi è partito il messaggio.

Per concludere, e tornando alla questione delle basi. Stiamo iniziando a porle adesso, ma per arrivare davvero ad una base competitiva ci servono come minimo altri 2-3 giocatori di questo livello per ruolo. Purtroppo a parità di assenze noi subiamo le conseguenze il triplo degli altri. Basti pensare che Callum Sheedy, che ieri ha fatto un partitone, credo sia il quarto mediano (chiedo agli amici più informati sul Galles di correggermi) dietro Biggar e gli infortunati Anscombe e Patchell. Se a noi dovessero farsi male i primi tre mediani dovrebbe giocare Rizzi titolare.
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Aironifan »

Una volta non ne avevamo nemmeno uno. Ci toccava scendere in campo con Orquera e Burton (oppure MASI!). Altro che Rizzi. Oggi è grasso che cola in mediana.
Ilgorgo
Messaggi: 20518
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Ilgorgo »

Parisse ha saltato le ultime sei partite con il Tolone, secondo i miei augusti calcoli. E' da fine dicembre che non gioca; non so cos'abbia ma avevo sentito parlare di acciacchi non ricordo più se al ginocchio o a un polpaccio. Se anche lo avessero convocato non avrebbe potuto giocare nel Sei Nazioni
ruttobandito
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da ruttobandito »

Non sono uno che si illude, ce l'ho scritto nella firma, ma ormai non ho più alcuna fiducia nel futuro rugbistico nostrano.
Sono profondamente deluso da quello che continuo a vedere, ma sono ancor più amareggiato dalla mancanza di prospettive.
Ero convinto che almeno il mio Veneto, che nei decenni ha dimostrato quanto la competizione interna abbia prodotto situazioni vincenti e tutt'altro che estemporanee, si sarebbe salvato dalla deriva e avrebbe trainato lontano dalle secche l'intero movimento. Invece niente, anche noi ripiegati su noi stessi, ci rassegnamo a essere la periferia dell'Impero che il resto d'Italia vuole siamo, al punto che il nostro migliore rappresentante in campo preferisce rischiare l'osso del collo per un club inglese che per la Nazionale.
Vabbeh, tra 15 giorni la solita replica.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da Leinsterugby »

È proprio vero che le avversarie vengono a passeggiare a Roma, sto guardando Roma milan e il terreno dell olimpico è perfetto ahime
felino15
Messaggi: 175
Iscritto il: 4 nov 2015, 22:17

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da felino15 »

loverthetop_86 ha scritto: 28 feb 2021, 11:23 Su Canna: Carlo fa il suo, perché le statistiche difensive sono buone.
E, cosa confermata da altri addetti ai lavori, sembra che lo spostamento ai centri lo abbia responsabilizzato maggiormente rispetto ad un recente passato.
Fino a prima dell'ultima partita Canna a 12 in difesa non mi pare che avesse mai sfigurato.
Invece ieri ho visto che soprattutto nel primo tempo Henshaw e Ringrose hanno fatto un po' quello che volevano dal suo lato, magari sorseggiando anche una tazza di buon te'.
Poi sull'opportunita' di avere un doppio play per "doversi inventare qualcosa di diverso" come dici tu sono d''accordissimo ma tirate le somme...quanto rischiamo di perderci in difesa?
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da zappatalpa »

https://www.sixnationsrugby.com/it/2021 ... dice-bigi/
L'avevo notato anche nell'intervista al Lazza di venerdi: "Settimana positivissima"..
Sarei curioso a cosa é dovuta questa sensazione. Il Lazzaroni in particolare, in partite come questa, quando i verdi hanno deciso di maltrattare ogni BD, vorrei piú presenza con il suo fisico lí dove fa male, provare qualche contesa, provare a rallentare le loro uscite, qualche cazzotto in piú
"Put yout body to the line"!
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da zappatalpa »

Garry ha scritto: 28 feb 2021, 12:40 Stephen Varney ha riportato la lussazione del quinto dito della mano sinistra.

Lussazione al mignolo dovrebbe essere una cosa recuperabile, o per un mediano é piú importante? speriamo
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

dinozocc ha scritto: 28 feb 2021, 7:07 :D , OT chiedo scusa ai moderatori ma i PM non credo stiano funzionando (ne ho anche uno pending per GRUN). Pierre ho perso i tuoi contatti, non ho piu il cell italiano...ho provato a contattarti su LinkedIn. Palesati in qualche modo, A+
Non mi risultano problemi con i messaggi privati.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

jaco ha scritto: 28 feb 2021, 9:32 :idea:
Garry ha scritto: 27 feb 2021, 22:15
Leinsterugby ha scritto: 27 feb 2021, 22:06 Questa volta ho ceduto e non l ho vista

Devo rivedermi qualcosa?
La meta di Garbisi-Meyer. Merita
...e la tranvata di Traorè rifilata a CJ Stander... nient'altro...
Beh, la cosa più bella della partita è l'ultima: il pass da antologia di Sexton per Earls.
Ah, e poi il fischio finale. Quello è sempre la cosa migliore. :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35697
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

jaco ha scritto: 28 feb 2021, 9:42Comunque non si capisce come Gavazzi non abbia speso quei 4 milioni di euro di avanzo in bilancio per mettere sotto contratto veri specialisti di livello mondiale nello staff di Smith...
Visto che i nomi non stranieri (tipo Marcato) fanno ribrezzo, non tanto lontano dal kommandantur, a Colorno, c'è un certo John Wells che di difesa un minimo se ne intende. Non credo costi tanto e sono convinto che sia un filino meglio di Tronky.
Cioè di Shawn Edwards ce n'è uno solo ed è già preso, quindi...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
loverthetop_86
Messaggi: 2521
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da loverthetop_86 »

Io invece non riesco a capire una cosa: Scozia-Italia 2019, Tebaldi fuori all'ultimo allenamento. Irlanda-Italia 2019 (preparazione RWC), Zanon rotto all'ultimo allenamento. In questo 6 Nazioni Traorè contro la Francia e Varney sabato, sempre all'ultimo allenamento.

Ora, il nostro allenamento del sabato è un Ironman? Una Spartan Race? Entrambe?

Perché i casi cominciano a diventare non dico numerosi, ma ripetuti.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Italia - Irlanda

Messaggio da oldprussians »

jpr williams ha scritto: 1 mar 2021, 9:24
jaco ha scritto: 28 feb 2021, 9:42Comunque non si capisce come Gavazzi non abbia speso quei 4 milioni di euro di avanzo in bilancio per mettere sotto contratto veri specialisti di livello mondiale nello staff di Smith...
Visto che i nomi non stranieri (tipo Marcato) fanno ribrezzo, non tanto lontano dal kommandantur, a Colorno, c'è un certo John Wells che di difesa un minimo se ne intende. Non credo costi tanto e sono convinto che sia un filino meglio di Tronky.
Cioè di Shawn Edwards ce n'è uno solo ed è già preso, quindi...
Edwards e bravo si. ma non e l'unico "esperto" di difesa.

Ce ne stanno e bravi, solo che non sono famosi. Edwards e diventato famoso solo petche ha fatto un miracolo in Galles
Rispondi