Non riesco a immaginare compito più ingrato.jpr williams ha scritto: 23 feb 2021, 11:12 Io da un pò ho chiesto se qualcuno vuol farsi avanti per esercitare la moderazione disciplinare (che io limito al mio loculo). Gliela passo volentieri.
Svolta della FIR?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5067
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Svolta della FIR?
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 34396
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Svolta della FIR?
Più o meno il risultato sarebbe quello. Per questo spero che prevalga il buon senso e lo spirito di servizio più che lo spirito da poltronaSergio Martin ha scritto: 23 feb 2021, 17:07 Il commissariamento sarebbe drammatico. Sarebbe come parcheggiare la macchina, ora che dovremmo accelerare.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Svolta della FIR?
Perdonate su che base si dà per probabile il commissariamento?
Potrebbe avvenire
o per gravi mancanze gestionali
o per impossibilità di funzionamento degli organi di governo
Per la prima, la sola possibilità che vedo ad oggi è che qualcuno abbia dei dossier da buttare come coltellata di Bruto ai candidati al momento del ballottaggio o della elezione, perché sinora ...
Per la seconda, quale è la possibilità che dal primo turno non escano due candidati e dal ballottaggio un candidato vincente?
Temete che i consiglieri eletti i quota ad uno sconfitto si mettano di traverso?
Per chi? Per l'interesse del proprio comitato elettorale o per conto del potente "tr0mbat0"?
Io vedo più probabile la prima e in tal caso, come in Parlamento, un presidente (ma eletto dal popolo del rugby) dovrà cercare il consenso in Consiglio. Scendendo a patti.
Oppure temete che siano gli elettori a disertare il secondo turno inficiandone il risultato?
Beh allora sarebbe colpa del popolo del rugby , e allora il commissariamento sarebbe solo una giusta e degna ricompensa.
Giusto il tempo per definire regole diverse e ritornare ad elezioni.
Comunque, la Federazione Italiana Hockey (su prato) è commissariata dallo scorso autunno.
Sono 27 nel ranking internazionale.
Con Russia,Romania,Spagna Portogallo, Namibia, Uruguay potremmo giocare.
Potrebbe avvenire
o per gravi mancanze gestionali
o per impossibilità di funzionamento degli organi di governo
Per la prima, la sola possibilità che vedo ad oggi è che qualcuno abbia dei dossier da buttare come coltellata di Bruto ai candidati al momento del ballottaggio o della elezione, perché sinora ...
Per la seconda, quale è la possibilità che dal primo turno non escano due candidati e dal ballottaggio un candidato vincente?
Temete che i consiglieri eletti i quota ad uno sconfitto si mettano di traverso?
Per chi? Per l'interesse del proprio comitato elettorale o per conto del potente "tr0mbat0"?
Io vedo più probabile la prima e in tal caso, come in Parlamento, un presidente (ma eletto dal popolo del rugby) dovrà cercare il consenso in Consiglio. Scendendo a patti.
Oppure temete che siano gli elettori a disertare il secondo turno inficiandone il risultato?
Beh allora sarebbe colpa del popolo del rugby , e allora il commissariamento sarebbe solo una giusta e degna ricompensa.
Giusto il tempo per definire regole diverse e ritornare ad elezioni.
Comunque, la Federazione Italiana Hockey (su prato) è commissariata dallo scorso autunno.
Sono 27 nel ranking internazionale.
Con Russia,Romania,Spagna Portogallo, Namibia, Uruguay potremmo giocare.
-
- Messaggi: 8744
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Svolta della FIR?
Basta leggere il comma 6 dell'articolo 23 dello statuto Fir e saper fare 2 conti. In questo modo si capisce come è facile per una minoranza di blocco impedire l'elezione al ballottaggio di un presidente.
Gramsci aveva ragione, per questo lo studiano anche nelle università anglosassoni.
Gramsci aveva ragione, per questo lo studiano anche nelle università anglosassoni.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: Svolta della FIR?
E ancoraGarry ha scritto: 23 feb 2021, 16:20 Almeno smuoverà qualcosa qualche rapporto interpersonale.
Chi ha fatto le riprese?
Chi le aveva pubblicate a suo tempo?
Chi le ha ripubbliCate adesso?
Ma più delle immagini a me preoccupa la storia.
Sappiamo che una cena offerta in cambio dell'assegnazione di una fornitura o di un servizio potrebbe non essere veramente "offerta", ma in pratica pagata con quello che si è pagato in più quel servizio. Insomma:
C'è qualcuno che controlla queste cose?
Si mettono a confronto diverse offerte prima di scegliere un fornitore?
Chi ha filmato era li in qualità di cosa? commensale?
Ci sono prove che sia stata offerta una cena in cambio della fornitura?
Se chi ha offerto la cena era sponsor non si può?
Ma soprattutto, se in altre circostanze si dice cena pagata con i soldi fir perchè in altre della stessa cena si dice che la cena l'ha offerta il fornitore in cambio dell'assegnazione della fornitura?
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Svolta della FIR?
Commissario fir?ruttobandito ha scritto: 23 feb 2021, 17:53Non riesco a immaginare compito più ingrato.jpr williams ha scritto: 23 feb 2021, 11:12 Io da un pò ho chiesto se qualcuno vuol farsi avanti per esercitare la moderazione disciplinare (che io limito al mio loculo). Gliela passo volentieri.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51
Re: Svolta della FIR?
il problema è che la macchina è già parcheggiata, cmq fermaSergio Martin ha scritto: 23 feb 2021, 17:07 Il commissariamento sarebbe drammatico. Sarebbe come parcheggiare la macchina, ora che dovremmo accelerare.
il problema è capire se basta cambiare autista e possa ripartire o se è guasta e allora si debba portarla dal meccanico
concordo che "sarebbe meglio" che non si facesse un commissariamento (se non ci sono le condizioni che lo richiedono) ma se invece fosse necessario non si può far finta di niente e sperare che il guasto si ripari da solo
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Svolta della FIR?
Spero di non fare arrabbiare nessuno, ma a me sta cosa che il commissariamento sarebbe una catastrofe non riesce a convincermi del tutto. Almeno non ho letto nulla di così convincente nelle argomentazioni di chi lo vede come una sciagura.
Posto che Gavazzi ha fatto il suo tempo (e i suoi disastri) e pare assodato che se ne andrà fatico a trovare qualcosa di completamente convincente nelle altre candidature, tranne forse un minimo in quella di Paolino Vaccari, ma probabilmente sono influenzato dal ricordo del meraviglioso giocatore che era nella stagione più luminosa del nostro rugby. Après eux le déluge.
Leggo che il commissario sarebbe una frenata quando dobbiamo accelerare.
Solo che prima di accelerare bisognerebbe sapere in che direzione girare il volante. E a me sembra che tutti i candidati con varie sfumature vogliano tenere il volante fermo col bloccasterzo nella stessa direzione di Gavazzi.
Per quello basta il commissario.
Che magari fa anche un pò di pulizia e rimuove un pò di gente che ormai è parte dell'arredamento. E lo fa con la pesante copertura politica del CONI.
Boh. Convincetemi che è un disastro. Perchè è ovvio che lo è, altrimenti tutti voi che siete più attenti di me a queste dinamiche non direste quello che state dicendo. Sono sicuro che avete ragione e vi chiedo di farmi passare dalla parte giusta.
Posto che Gavazzi ha fatto il suo tempo (e i suoi disastri) e pare assodato che se ne andrà fatico a trovare qualcosa di completamente convincente nelle altre candidature, tranne forse un minimo in quella di Paolino Vaccari, ma probabilmente sono influenzato dal ricordo del meraviglioso giocatore che era nella stagione più luminosa del nostro rugby. Après eux le déluge.
Leggo che il commissario sarebbe una frenata quando dobbiamo accelerare.
Solo che prima di accelerare bisognerebbe sapere in che direzione girare il volante. E a me sembra che tutti i candidati con varie sfumature vogliano tenere il volante fermo col bloccasterzo nella stessa direzione di Gavazzi.
Per quello basta il commissario.
Che magari fa anche un pò di pulizia e rimuove un pò di gente che ormai è parte dell'arredamento. E lo fa con la pesante copertura politica del CONI.
Boh. Convincetemi che è un disastro. Perchè è ovvio che lo è, altrimenti tutti voi che siete più attenti di me a queste dinamiche non direste quello che state dicendo. Sono sicuro che avete ragione e vi chiedo di farmi passare dalla parte giusta.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Svolta della FIR?
Non so come funziona il commissariamento in una federazione sportiva.
Immagino però che possa funzionare come il commissariamento di un Comune: quindi solo ed esclusivamente gestione ordinaria di base, fino alla prossima scadenza elettorale.
Scordatevi qualsiasi cambiamento o modifica di alcune situazioni "borderline", o pulizie. Si continueranno a gestire le spese previste e non si farà nessun tipo di innovazione.
Siamo nel bel mezzo di una pandemia che stravolgerà tutto il modo di intendere lo sport (di base e professionistico), e soprattutto, con il discorso dei soldi del fondo CVC in arrivo.
Un commissariamento sarebbe visto dall'estero come un ennesimo passo falso del nostro movimento che ha bisogno di profondi cambiamenti e non riesce nemmeno a nominare un Presidente.
Per me sarebbe una sciagura completa.
Immagino però che possa funzionare come il commissariamento di un Comune: quindi solo ed esclusivamente gestione ordinaria di base, fino alla prossima scadenza elettorale.
Scordatevi qualsiasi cambiamento o modifica di alcune situazioni "borderline", o pulizie. Si continueranno a gestire le spese previste e non si farà nessun tipo di innovazione.
Siamo nel bel mezzo di una pandemia che stravolgerà tutto il modo di intendere lo sport (di base e professionistico), e soprattutto, con il discorso dei soldi del fondo CVC in arrivo.
Un commissariamento sarebbe visto dall'estero come un ennesimo passo falso del nostro movimento che ha bisogno di profondi cambiamenti e non riesce nemmeno a nominare un Presidente.
Per me sarebbe una sciagura completa.
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: Svolta della FIR?
Quando un ente viene commissariato, non fa riforme, non licenzia nessuno e non prende decisioni. Fa solo da ponte fino alle nuove elezioni. Al massimo, blocca alcuni progetti che stavano per partire, in modo da non assumere alcun ruolo in possibili deviazioni dall'ordinario.
Se rapportato a un comune o un ente che vive già di regole fissate, non ha un peso troppo importante, in Belgio per dire, han vissuto una situazione simile quando han avuto uno stallo senza governo per due anni. Ma un paese ha regole già fissate, margini di manovra già previsti e tempi di riforma molto ampi.
La FIR invece si ritrova in un contesto dove la reattività sarà l'unico sistema di contrasto verso un declino già in atto. Congelare tutto significa accelerare la discesa, non sospenderla.
È questo il "pericolo" del commissariamento.
Saluti PR-WSM
Se rapportato a un comune o un ente che vive già di regole fissate, non ha un peso troppo importante, in Belgio per dire, han vissuto una situazione simile quando han avuto uno stallo senza governo per due anni. Ma un paese ha regole già fissate, margini di manovra già previsti e tempi di riforma molto ampi.
La FIR invece si ritrova in un contesto dove la reattività sarà l'unico sistema di contrasto verso un declino già in atto. Congelare tutto significa accelerare la discesa, non sospenderla.
È questo il "pericolo" del commissariamento.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Svolta della FIR?
Perchè c'è qualcuno che ha VERAMENTE in animo di farne?Uomoz ha scritto: 24 feb 2021, 9:39Scordatevi qualsiasi cambiamento o modifica di alcune situazioni "borderline", o pulizie. Si continueranno a gestire le spese previste e non si farà nessun tipo di innovazione.
Ecco, questo se possibile mi preoccupa ancora di più. E mi dà una spiegazione della proliferazione delle candidature. E degli appetiti. Mica si magna solo a Catania...Uomoz ha scritto: 24 feb 2021, 9:39e soprattutto, con il discorso dei soldi del fondo CVC in arrivo.
E se il completamento della sciagura fosse il Presiente?Uomoz ha scritto: 24 feb 2021, 9:39Un commissariamento sarebbe visto dall'estero come un ennesimo passo falso del nostro movimento che ha bisogno di profondi cambiamenti e non riesce nemmeno a nominare un Presidente.
Per me sarebbe una sciagura completa.
Non ce n'è uno convincente. Mi sembra che nessuno qua ne abbia individuato uno che lo convinca davvero.
Meglio un qualsiasi presidente di un commissario?
Non so.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 1 mag 2019, 11:36
Re: Svolta della FIR?
Tecnicamente un Presidente detta la linea guida che dovrà assumere il movimento rugbistico in Italia, cura i rapporti con le altre federazioni, mass media, e tanti altri importanti compiti.
Ci mette la faccia e (in teoria) se ne assume la responsabilità (mooolto in teoria).
Se qualcosa è sbagliato (e negli ultimi anni tante cose sono state sbagliate), sarà lui oggetto di critiche ed osservazioni, ed ogni 4 anni è sottoposto a verifica elettorale.
Un commissario gestisce le spese ordinarie (stipendi, bollette, ecc.) e stop.
Credo difficile che il movimento possa andare avanti per inerzia senza alcuna programmazione o visione per il futuro, e senza una guida. Io credo ne risentirebbero sopratutto il rugby di base e i vari Comitati Regionali.
Siamo d'accordo che il menù da cui uscirà il nuovo Presidente non sia molto esaltante. Così come ad ogni elezione politica io non trovo nessuno di convincente.
Volenti o nolenti però qualcuno lì a capo bisogna mettercelo, sperando possa iniziare con anche dei piccoli cambiamenti.
Purtroppo ad oggi una vera rivoluzione sembra ben lontana.
Ci mette la faccia e (in teoria) se ne assume la responsabilità (mooolto in teoria).
Se qualcosa è sbagliato (e negli ultimi anni tante cose sono state sbagliate), sarà lui oggetto di critiche ed osservazioni, ed ogni 4 anni è sottoposto a verifica elettorale.
Un commissario gestisce le spese ordinarie (stipendi, bollette, ecc.) e stop.
Credo difficile che il movimento possa andare avanti per inerzia senza alcuna programmazione o visione per il futuro, e senza una guida. Io credo ne risentirebbero sopratutto il rugby di base e i vari Comitati Regionali.
Siamo d'accordo che il menù da cui uscirà il nuovo Presidente non sia molto esaltante. Così come ad ogni elezione politica io non trovo nessuno di convincente.
Volenti o nolenti però qualcuno lì a capo bisogna mettercelo, sperando possa iniziare con anche dei piccoli cambiamenti.
Purtroppo ad oggi una vera rivoluzione sembra ben lontana.
Un ciliegio grande e bello
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
Disse ad un piccolo alberello
Sì sei bravo hai messo i fiori,
Coi lor petali a colori
Ma cambiare poi i miei frutti
Alberello non saprai
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28 dic 2020, 21:02
Re: Svolta della FIR?
Sarebbe come il pareggio con gli All Blacks ai mondiali, se pensi di potertene vantare...Concordo in tutto quanto già risposto, l'unico a trarre vantaggio dal commissario sarebbe il potente cardinal Mazzarino, che comunque una posizione ( o due) l'avrà anche presa.
- jpr williams
- Messaggi: 35697
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Svolta della FIR?
Beh, però evitare di prendere 70 punti in fondo...
Vabbeh, eleggiamo pure uno della cui inadeguatezza ci accorgeremo sei mesi dopo.
Alè.
Vabbeh, eleggiamo pure uno della cui inadeguatezza ci accorgeremo sei mesi dopo.
Alè.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Svolta della FIR?
ah beh perchè secondo te il commissario rimane per sempre? no ovviamente, quindi stasi temporanea in un periodo di pupù come questo e poi nuove elezioni che non faranno emergere qualcosa di nuovo o migliore di chi si è candidato ora.jpr williams ha scritto: 24 feb 2021, 13:22 Beh, però evitare di prendere 70 punti in fondo...
Vabbeh, eleggiamo pure uno della cui inadeguatezza ci accorgeremo sei mesi dopo.
Alè.