Mercato 2020-2021

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34376
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

Comunque l'anno scorso Rhyno Smith ha ottime statistiche.
Con 10 mete è stato il miglior marcatore del Pro14. E' messo bene anche negli assist e nei "carries", ma soprattutto è secondo sia nei "clean breaks" che nei difensori battuti e nei metri guadagnati.

Hayward per me sarebbe ancora più che valido, ma qui siamo su un altro livello

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
tyzc69
Messaggi: 108
Iscritto il: 15 ott 2016, 9:44

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da tyzc69 »

Appena visto su YT il video "Rhyno Smith Tribute", che dire.... più di tutto, mi colpisce il ricco bagaglio nel gioco al piede: grubber, calcetti a seguire, punizioni angolate, e perfino un drop da poco oltre meta campo :shock:
Esplosive le accelerazioni nel breve, rispetto a JH, per quanto visto, di "meno positivo" c'è una tecnica di passaggio decisamente meno ortodossa, sicuramente molto più alla "spera(in)Dio" :D
Nulla nel video sulle prese alte, e in generale sul gioco tattico, ne desumo non sia un suo punto di forza, ottimo nel seguire a sostegno le azioni....

Sulla carta un buona dose di zucchero su un addio piuttosto amaro
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Luqa-bis »

Quella della collaborazione con i Cheetahs potrebbe anche essere una strategia se reggerà il sistema
Pro12 in autunno-inverno
Rainbow Cup in tardo inverno.primavera
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da giodeb »

parisgino ha scritto: 17 gen 2021, 11:14 Parlavamo spesso di rugby e ogni tanto si commentava il "Midol". Un giorno il discorso giro' sull'argomento del "quanto si guadagna". Senza soffermarsi più di tanto sull'argomento mi parlo' di uno dei "suoi giovani" che aveva iniziato a giocare in prima squadra di un club di ProD2 (club ormai in TOP14 da anni) avendo ottenuto il suo primo contratto "pro". Per questo primo contratto, il ragazzo guadagnava sui 5 000 € mensili.
Piccolo contributo il mio, certo, ma che forse potrebbe aiutare a "contestualizzare" ...
Immagino tu parli del racing 92.

Dalla mia esperienza i miei colleghi francesi basati a Parigi hanno uno stipendio che è quasi il doppio rispetto al mio. Quindi è come se un ragazzo appena uscito dalla nostra U20 prendesse €2.500 al mese che mi sembra realistico, Garbisi, Lucchesi, Zuliani o Cannone Jr. non prenderanno più o meno così?
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da GrazieMunari »

Garry ha scritto: 17 gen 2021, 11:24
parisgino ha scritto: 17 gen 2021, 11:14 ...mi parlo' di uno dei "suoi giovani" che aveva iniziato a giocare in prima squadra di un club di ProD2 (club ormai in TOP14 da anni) avendo ottenuto il suo primo contratto "pro". Per questo primo contratto, il ragazzo guadagnava sui 5 000 € mensili.
Piccolo contributo il mio, certo, ma che forse potrebbe aiutare a "contestualizzare" ...
Proprio come mi aspettavo. Grazie del contributo.
Ecco, non credo proprio che un giocatore italiano al suo primo contratto da professionista guadagni più di 5.000 € al mese. E stiamo parlando della seconda serie francese.
Esatto, per questo dicevo che non aveva senso il confronto valore-budget tra le nostre franchigie e le squadre inglesi e francesi.

Prendiamo chi, alle Zebre, tra invitati e permit prende 5.000€ al mese e confrontiamolo col ragazzino: chi dei due sarà mai il più forte? Eppure guadagnano uguale...
profetacciato
Messaggi: 3839
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da profetacciato »

Ufficiale la separazione fra Treviso e Keatley che ha firmato per Glasgow come anticipato nel forum
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
loverthetop_86
Messaggi: 2519
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da loverthetop_86 »

La partenza di Keatley dovrebbe portare all'arrivo di un numero 10 da subito, stante la disponibilità dei soli Allan e Garbisi nel ruolo.
Altrimenti bisognerà veramente arrivare a fine stagione con i pantaloni rattoppati.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Garry
Messaggi: 34376
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

Sì, ma Glasgow?
Sono impazziti?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
loverthetop_86
Messaggi: 2519
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da loverthetop_86 »

Garry ha scritto: 18 gen 2021, 15:58 Sì, ma Glasgow?
Sono impazziti?
È anche vero che a 10 Glasgow al momento ha Hastings infortunato, il sudafricano Thomson e Peter Horne, che è peròun centro adattato. Un Keatley a loro fa comodo, a patto che non sia l'ultimo Keatley visto a Treviso.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

giodeb ha scritto: 18 gen 2021, 11:06
parisgino ha scritto: 17 gen 2021, 11:14 Parlavamo spesso di rugby e ogni tanto si commentava il "Midol". Un giorno il discorso giro' sull'argomento del "quanto si guadagna". Senza soffermarsi più di tanto sull'argomento mi parlo' di uno dei "suoi giovani" che aveva iniziato a giocare in prima squadra di un club di ProD2 (club ormai in TOP14 da anni) avendo ottenuto il suo primo contratto "pro". Per questo primo contratto, il ragazzo guadagnava sui 5 000 € mensili.
Piccolo contributo il mio, certo, ma che forse potrebbe aiutare a "contestualizzare" ...
Immagino tu parli del racing 92.

Dalla mia esperienza i miei colleghi francesi basati a Parigi hanno uno stipendio che è quasi il doppio rispetto al mio. Quindi è come se un ragazzo appena uscito dalla nostra U20 prendesse €2.500 al mese che mi sembra realistico, Garbisi, Lucchesi, Zuliani o Cannone Jr. non prenderanno più o meno così?
Quel che so è che i ragazzi che erano nel vecchio regime giocatori emergenti prevedeva questo: (2013 e seguenti)
La FIR assegnerà il giocatore ad un Club di Eccellenza o Pro 12, con un contratto di formazione, a carico della Società, che preveda un compenso lordo non inferiore a Euro 7.500,00 e non superiore a Euro 14.000,00 per le Società di Eccellenza e non inferiore a Euro 14.000,00 e non superiore a Euro 18.000,00 euro annui per le Società di Pro12 , oltre all’alloggio.
Quindi erano max 18.000/10 mesi 1.800 euro mensili più boh 400 € di alloggio?
Poi a seconda che tu faccia il Garbisi o il Mantelli gli ingaggi futuri sono diversi.

Ad ogni modo quel che mi preme sottolineare è che non tutti i giocatori che riescono a staccare un contratto all'estero vanno per di più.
Se chiedi a Gori ti dirà che che il suo team sulla qualità dei giovani e dei giocatori in generale non è distante da Zebre o Benetton. (anche senza chiederglielo basta ascoltare qualche sua intervista eh...)
Garry
Messaggi: 34376
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto: 18 gen 2021, 16:12
Ad ogni modo quel che mi preme sottolineare è che non tutti i giocatori che riescono a staccare un contratto all'estero vanno per di più.
Che è ben diverso dal dire che all'estero gli ingaggi sono più bassi.
Certo che ci sarà qualcuno che andrà per rilanciarsi (Gori) o perché in Italia "non è compreso" (Tebaldi), qualcuno ci andrà per un'esperienza di vita, di studio, di lavoro o perché (non faccio nomi) qualche procuratore gli ha fatto intendere che per la sua carriera conviene così.
Però parlando in linea generale gli ingaggi all'estero sono molto più alti.
Basta vedere i compensi esorbitanti che hanno dovuto sborsare le franchigie (o forse soltanto gli Aironi) quando all'inizio si erano piegate all'assurdo diktat federale di dover a tutti i costi "riportare in Italia i nazionali". Numeri da capogiro...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
speartakle
Messaggi: 8926
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da speartakle »

Garry ha scritto: 18 gen 2021, 16:22
speartakle ha scritto: 18 gen 2021, 16:12
Ad ogni modo quel che mi preme sottolineare è che non tutti i giocatori che riescono a staccare un contratto all'estero vanno per di più.
Che è ben diverso dal dire che all'estero gli ingaggi sono più bassi.
Certo che ci sarà qualcuno che andrà per rilanciarsi (Gori) o perché in Italia "non è compreso" (Tebaldi), qualcuno ci andrà per un'esperienza di vita, di studio, di lavoro o perché (non faccio nomi) qualche procuratore gli ha fatto intendere che per la sua carriera conviene così.
Però parlando in linea generale gli ingaggi all'estero sono molto più alti.
Basta vedere i compensi esorbitanti che hanno dovuto sborsare le franchigie (o forse soltanto gli Aironi) quando all'inizio si erano piegate all'assurdo diktat federale di dover a tutti i costi "riportare in Italia i nazionali". Numeri da capogiro...
ma io non ho capito chi sostiene che gli ingaggi sono più bassi?
Ci sarà come sempre un range di ingaggi chi prende tantissimo, chi prende nella media chi prende poco, non so se il poco è come il poco italiano ecco... Che poi in teoria in Francia hanno una lega giocatori un pelo più potente (sono riconosciuti quali professionisti) e forse oltre ai contributi pensionistici ci sarà anche un minimo di ingaggio, poi gli Espoirs hanno un loro appeal economico particolare per via delle limitazioni nelle rose ecc.
Con migliaia di varianti nel mezzo.
Garry
Messaggi: 34376
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

speartakle ha scritto: 18 gen 2021, 16:32 ma io non ho capito chi sostiene che gli ingaggi sono più bassi?
Lasciamo perdere, che è meglio
speartakle ha scritto: 18 gen 2021, 16:32 ...poi gli Espoirs hanno un loro appeal economico particolare per via delle limitazioni nelle rose ecc.
Visto che hai nominato gli Espoirs, altro che ingaggi, aggiungo alla casistica scritta qui sopra: c'è anche chi ha pagato per entrare nelle promesse di una squadra francese di primo piano

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Man of the moment
Messaggi: 6361
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Man of the moment »

loverthetop_86 ha scritto: 18 gen 2021, 16:10
Garry ha scritto: 18 gen 2021, 15:58 Sì, ma Glasgow?
Sono impazziti?
È anche vero che a 10 Glasgow al momento ha Hastings infortunato, il sudafricano Thomson e Peter Horne, che è peròun centro adattato. Un Keatley a loro fa comodo, a patto che non sia l'ultimo Keatley visto a Treviso.
Ma guarda, fa tantissimo anche il contesto dove giochi. Per andare off topic, in NBA, Nicolas Batum a Charlotte sembrava un ex giocatore, demotivato, scarsissimo. Lo ingaggiano i Los Angeles Clipper e perde kg in estate rimettendosi in forma, e ora è stabilmente in quintetto base a fianco di molte stelle.
Può darsi che Keatley giocando in un contesto migliore, giochi ai suoi livelli (sarebbe da arrabbiarsi, e molto, ma è possibile accada)
Garry
Messaggi: 34376
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2020-2021

Messaggio da Garry »

loverthetop_86 ha scritto: 17 gen 2021, 1:04
Su Twitter Rhyno Smith segue la Benetton Treviso.
Occhio che pure questo mi sembra un discreto missile.
Bingo.
Quelli di Onrugby leggono il nostro forum: https://www.onrugby.it/2021/01/19/benet ... -cheetahs/

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Rispondi