Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Piccola nota a margine sul discorso "si può/si deve/non si deve vincere": sicuramente abbiamo più possibilità di quante ne avremmo avute di battere i 15 titolari, ma è importante restare coi piedi per terra e mettere in conto che questi sono davvero forti, anche se poco rodati. Dall'altra parte, se per il risultato posso accettare una sconfitta, non accetterei di non restare in partita fino alla fine o di perdere male, mi aspetto un'Italia competitiva dall'inizio alla fine.
Fermo restando che per me abbiamo più possibilità contro il Galles che contro la Francia: i francesi giocheranno per dimostrare di meritare il posto (e la concorrenza, come abbiamo visto, è tostissima) mentre i dragoni fondamentalmente arriveranno a giocarsi una finale per il 5° posto di cui non gli importa assolutamente nulla, scoglionati da un torneo disputato molto sottotono e con tante cose da rimettere a posto. Diverso potrebbe essere se battono gli inglesi e arrivano terzi lo stesso (probabilissimo, perché dovrebbero vincere col bonus e sperare che l'Irlanda non faccia lo stesso con la Georgia), ma onestamente non credo proprio possano battere quelli lì.
Fermo restando che per me abbiamo più possibilità contro il Galles che contro la Francia: i francesi giocheranno per dimostrare di meritare il posto (e la concorrenza, come abbiamo visto, è tostissima) mentre i dragoni fondamentalmente arriveranno a giocarsi una finale per il 5° posto di cui non gli importa assolutamente nulla, scoglionati da un torneo disputato molto sottotono e con tante cose da rimettere a posto. Diverso potrebbe essere se battono gli inglesi e arrivano terzi lo stesso (probabilissimo, perché dovrebbero vincere col bonus e sperare che l'Irlanda non faccia lo stesso con la Georgia), ma onestamente non credo proprio possano battere quelli lì.
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
La penso uguale. Non sono molte le volte che ho tifato per gli inglesi.FP96 ha scritto: 26 nov 2020, 17:37 ...
Fermo restando che per me abbiamo più possibilità contro il Galles che contro la Francia: i francesi giocheranno per dimostrare di meritare il posto (e la concorrenza, come abbiamo visto, è tostissima) mentre i dragoni fondamentalmente arriveranno a giocarsi una finale per il 5° posto di cui non gli importa assolutamente nulla, scoglionati da un torneo disputato molto sottotono e con tante cose da rimettere a posto. Diverso potrebbe essere se battono gli inglesi e arrivano terzi lo stesso (probabilissimo, perché dovrebbero vincere col bonus e sperare che l'Irlanda non faccia lo stesso con la Georgia), ma onestamente non credo proprio possano battere quelli lì.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 9790
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
?? correttore automatico ??ruttobandito ha scritto: 26 nov 2020, 17:32Condivido la lettura e approvo la dinamica. Non siamo mica siamo i francesi.metabolik ha scritto: 26 nov 2020, 17:26 Ancora una volta Franco dimostra di seguire un suo progetto e ogni match è un setaccio.
Bellini non lo ha scartato, assolutamente; Bellini lo ha già promosso, ' bon , questo va bene, lo metto da parte, adesso provo gli altri'.
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Dalla pagina FB del Benetton
Ritorno in nazionale per Michele #Lamaro e Monty #Ioane resta con gli Azzurri anche se non selezionato per il match
Significa che non vogliono rischiarlo in campionato in vista dell'esordio di settimana prossima? O che potrebbe giocare già questa e se qualcuno dovesse accusare un problema nel riscaldamento entrerebbe in lista gara?.
Propenderei per la prima ma non è che abbia tanto senso.. è sempre tornato al club in questo mese e non è che è una partita del mondiale quella della prossima settimana..
Ritorno in nazionale per Michele #Lamaro e Monty #Ioane resta con gli Azzurri anche se non selezionato per il match
Significa che non vogliono rischiarlo in campionato in vista dell'esordio di settimana prossima? O che potrebbe giocare già questa e se qualcuno dovesse accusare un problema nel riscaldamento entrerebbe in lista gara?.
Propenderei per la prima ma non è che abbia tanto senso.. è sempre tornato al club in questo mese e non è che è una partita del mondiale quella della prossima settimana..
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Dita tozze e tastiera piccola, oltre una buona dose di stanchezza...metabolik ha scritto: 26 nov 2020, 17:50?? correttore automatico ??ruttobandito ha scritto: Condivido la lettura e approvo la dinamica. Non siamo mica siamo i francesi.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
ma a me va bene provi un po' di giocatori, non era possibile continuare a schierare per 4 partite sempre gli stessi. Ciò detto non ho sensazioni positive, anche se spero di vedere i ragazzi darci dentro.FP96 ha scritto: 26 nov 2020, 17:31 Siamo alla quarta partita in un mese, praticamente, e fra una settimana se ne giocherà una quinta (e dovevamo farne addirittura 6), è normale che qualcuno debba riposarsi. Detto questo, per Stoian, Sperandio e Lamaro vale il discorso fatto già due settimane riguardo a Trulla: se li ha chiamati è perché ci crede e allora fa bene a farli giocare.
Per Rimpelli credo che il discorso sia diverso, è effettivamente un gradino sotto agli altri ed è lì per le emergenze, ma con qualche pilone infortunato in meno non credo sarebbe stato neanche convocato.
Comunque formazione interessante, Sperandio non sempre mi ha convinto ma all'ala mi dà molta più sicurezza che ad estremo (in quel caso avrei tremato) e un turno di riposo a Bellini è necessario perché ha giocato praticamente sempre, credo non sia nemmeno mai stato sostituito. Mi sarei aspettato Morisi dall'inizio ma con la Scozia Zanon ha giocato davvero bene, per cui ci sta confermarlo. Il pacchetto dei primi 5 è stato sempre tra le cose migliori delle nostre partite quindi non si cambiano, la terza andava cambiata per forza ma Meyer e Mbandà sono affidabili e costanti, e poi c'è Lamaro in panchina che non vedo l'ora di vedere a questo livello, quindi va bene così.
Mediana confermata: pensavo provasse Varney dal primo minuto, ma Violi sta facendo bene e allora è giusto continuare così. Canna, così come i primi 5 davanti, è uno dei punti fermi del progetto Smith, penso che finché sarà in condizione non lo toglierà mai da lì.
Sono anche contento che continui col 5+3, in una partita dove la mossa tattica giusta potrebbe mettere in difficoltà una squadra non rodata come quella francese bisogna avere più soluzioni possibili da potersi giocare.
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
L'occasione è ghiotta, più che con la Francia. Per me fanno bene a tenerlo, ne beneficerà anche in concentrazione.marte_ ha scritto: 26 nov 2020, 17:52 Dalla pagina FB del Benetton
Ritorno in nazionale per Michele #Lamaro e Monty #Ioane resta con gli Azzurri anche se non selezionato per il match
Significa che non vogliono rischiarlo in campionato in vista dell'esordio di settimana prossima? O che potrebbe giocare già questa e se qualcuno dovesse accusare un problema nel riscaldamento entrerebbe in lista gara?.
Propenderei per la prima ma non è che abbia tanto senso.. è sempre tornato al club in questo mese e non è che è una partita del mondiale quella della prossima settimana..
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 9790
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Dissento al quadrato ; se i gallesi perdono con l'Inghilterra, la partita con noi diventa un'ultima spiaggia, una sconfitta li farebbe precipitare nel Ranking ; fra l'altro, la probabile sconfitta con questa Inghilterra è già prevista dalle dichiarazioni di qualche giocatore.ruttobandito ha scritto: 26 nov 2020, 17:42La penso uguale. Non sono molte le volte che ho tifato per gli inglesi.FP96 ha scritto: 26 nov 2020, 17:37 ...
Fermo restando che per me abbiamo più possibilità contro il Galles che contro la Francia: i francesi giocheranno per dimostrare di meritare il posto (e la concorrenza, come abbiamo visto, è tostissima) mentre i dragoni fondamentalmente arriveranno a giocarsi una finale per il 5° posto di cui non gli importa assolutamente nulla, scoglionati da un torneo disputato molto sottotono e con tante cose da rimettere a posto. Diverso potrebbe essere se battono gli inglesi e arrivano terzi lo stesso (probabilissimo, perché dovrebbero vincere col bonus e sperare che l'Irlanda non faccia lo stesso con la Georgia), ma onestamente non credo proprio possano battere quelli lì.
Una sconfitta con l'Italia non è nemmeno lontanamente considerata. L'unico elemento significativo in questo senso sarà la nazionalità (o la federazione) dell'arbitro che ci assegneranno : se è gallese vuol dire che hanno un minimo di pipaculo.
-
- Messaggi: 34379
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
...se invece fosse italiano dimostrerebbero una mancanza di rispetto da lavare col sangue!metabolik ha scritto: 26 nov 2020, 18:03 ...Una sconfitta con l'Italia non è nemmeno lontanamente considerata. L'unico elemento significativo in questo senso sarà la nazionalità (o la federazione) dell'arbitro che ci assegneranno : se è gallese vuol dire che hanno un minimo di pipaculo.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 9790
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Esatto, un solo grido unisce i forumisti di rugby.it :Garry ha scritto: 26 nov 2020, 18:13...se invece fosse italiano dimostrerebbero una mancanza di rispetto da lavare col sangue!metabolik ha scritto: 26 nov 2020, 18:03 ...Una sconfitta con l'Italia non è nemmeno lontanamente considerata. L'unico elemento significativo in questo senso sarà la nazionalità (o la federazione) dell'arbitro che ci assegneranno : se è gallese vuol dire che hanno un minimo di pipaculo.![]()
VOGLIAMO UN ARBITRO GALLESE ...
se no, non c'è gusto, oltre che rispetto.
Anche Matera ha preteso un arbitro neozelandese per il prossimo match con gli AB.
RESPECT !
- doublegauss
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Concordo. Già hanno fatto un torneo mediocre, per i loro standard (con la Georgia, neanche il bonus). Se perdono con l'Inghilterra, sono davvero una belva ferita. Poi c'è anche da vedere non solo se, ma anche come perdono. Ma comunque, bella non è.metabolik ha scritto: 26 nov 2020, 18:03 Dissento al quadrato ; se i gallesi perdono con l'Inghilterra, la partita con noi diventa un'ultima spiaggia, una sconfitta li farebbe precipitare nel Ranking ; fra l'altro, la probabile sconfitta con questa Inghilterra è già prevista dalle dichiarazioni di qualche giocatore.
-
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Giusto che anche Smith provi tutti dal primo minuto. Anche ai nostri le motivazioni per fare bene non mancano.
Dietro avrei voluto vedere la coppia Mori Zanon..
Dietro avrei voluto vedere la coppia Mori Zanon..
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Bah, le scelte di Smith continuo a capirle poco, che Dio ci aiuti anche se noi da soli non ci aiutiamo più di tanto.
Detto questo, vi riporto l'analisi di RugbyBet
"Si può parlare pure di “Francia C” poiché, lasciati fuori i titolari, si potevano chiamare altri giocatori con più esperienza e in forma come ad esempio S.Bèzy. Il gruppo è giovane e inesperto per il livello internazionale.
Certo, tutti giocano nelle loro squadre facendo ottime cose tra l’altro, ma un conto è il campionato in cui sei affiancato da stranieri e veterani e in cui c’è tutta un’altra programmazione e routine, un conto è una partita secca in nazionale.
La prima per giunta, infatti è probabile che manchi amalgama e intesa: questi giocatori si sono allenati solo questa settimana insieme, può esserci tutta la condivisione di giocate e organizzazione che volete anche fra chi era in orbita nazionale pur senza essere chiamato ma un conto è ricevere strutture per file e una telefonata ogni tanto dal coach e un conto è stare in raduno e allenarsi insieme quotidianamente.
Il fatto che abbiano condiviso l’esperienza nella Francia U20, per me conta relativamente: ci sono state annate d’oro, lo sappiamo, ma la nazionale maggiore è cosa ben diversa. Nel complesso questi giocatori sono più di promesse, sono già affermati: non passi il messaggio che siano scarsi o rimediati a caso.
Sono tutti validi e interessanti, bisognerebbe essere pazzi a sottovalutare gente come Serin, Carbonel, Raka o Macalou.
Ma ci sono poi tanti altri fattori. La partita è inutile e in un torneo inutile, diciamoci la verità.
Nell’Esagono questa coppa vale ben poco e ai Blues per andare in finale basta pure un pareggio o una sconfitta con doppio bonus e massimo 3pt di scarto insomma non serve certo un successo dirompente. È tutt’altra cosa rispetto a un Six Nations o a una RWC.
Lo stadio sarà vuoto per cui il team di casa non avrà la carica dei tifosi: in particolare ai debuttanti come quelli transalpini, che non sono novellini e non avranno paura, secondo me avrebbe aiutato facendoli esaltare.
Il XV annunciato non è nemmeno il migliore possibile, vedendo chi preparava la sfida: Dulin, T.Thomas, Barraque, Danty, Villiere, Jalibert, Serin, Jelonch, Macalou, Woki, Pesenti, Geraci, Aldegheri, Mauvaka, Neti. Raka è out, secondo me colui che più poteva far male agli Azzurri; Klemenczak anche è out, uno che avrei voluto vedere perché molto regolare e ordinato; Bourgarit mi sarebbe piaciuto, magari dalla panchina come impact player data la sua dinamicità.
La cerniera poteva essere più affiatata con due pedine di Toulon (Serin-Carbonel) e invece a fianco al n.9 di Toulon c’è Jalibert che non mi fa impazzire, va detto che i due si conoscono bene ai tempi di Bordeaux ma poi la mediana di riserva sarà forse poco rodata con Couilloud e Carbonel.
A Villiere avrei preferito Lebel che con Toulouse sta facendo ottime cose.
Le seconde linee, come anticipato, sono tutte debuttanti.
Alcuni punti sono invece assai positivi tipo la prima linea tutta “Made in Toulouse” e la terza linea di spessore con Macalou e Woki, due ottime pedine specie il primo, mentre Jelonch non è un n.8 da alti livelli per me. Anche T.Thomas sarà una spina nel fianco."
P.S. Quando ho letto "La partita è inutile e in un torneo inutile, diciamoci la verità" m'è venuta voglia di chiedergli se viene a fare un salto qui sul forum![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Detto questo, vi riporto l'analisi di RugbyBet
"Si può parlare pure di “Francia C” poiché, lasciati fuori i titolari, si potevano chiamare altri giocatori con più esperienza e in forma come ad esempio S.Bèzy. Il gruppo è giovane e inesperto per il livello internazionale.
Certo, tutti giocano nelle loro squadre facendo ottime cose tra l’altro, ma un conto è il campionato in cui sei affiancato da stranieri e veterani e in cui c’è tutta un’altra programmazione e routine, un conto è una partita secca in nazionale.
La prima per giunta, infatti è probabile che manchi amalgama e intesa: questi giocatori si sono allenati solo questa settimana insieme, può esserci tutta la condivisione di giocate e organizzazione che volete anche fra chi era in orbita nazionale pur senza essere chiamato ma un conto è ricevere strutture per file e una telefonata ogni tanto dal coach e un conto è stare in raduno e allenarsi insieme quotidianamente.
Il fatto che abbiano condiviso l’esperienza nella Francia U20, per me conta relativamente: ci sono state annate d’oro, lo sappiamo, ma la nazionale maggiore è cosa ben diversa. Nel complesso questi giocatori sono più di promesse, sono già affermati: non passi il messaggio che siano scarsi o rimediati a caso.
Sono tutti validi e interessanti, bisognerebbe essere pazzi a sottovalutare gente come Serin, Carbonel, Raka o Macalou.
Ma ci sono poi tanti altri fattori. La partita è inutile e in un torneo inutile, diciamoci la verità.
Nell’Esagono questa coppa vale ben poco e ai Blues per andare in finale basta pure un pareggio o una sconfitta con doppio bonus e massimo 3pt di scarto insomma non serve certo un successo dirompente. È tutt’altra cosa rispetto a un Six Nations o a una RWC.
Lo stadio sarà vuoto per cui il team di casa non avrà la carica dei tifosi: in particolare ai debuttanti come quelli transalpini, che non sono novellini e non avranno paura, secondo me avrebbe aiutato facendoli esaltare.
Il XV annunciato non è nemmeno il migliore possibile, vedendo chi preparava la sfida: Dulin, T.Thomas, Barraque, Danty, Villiere, Jalibert, Serin, Jelonch, Macalou, Woki, Pesenti, Geraci, Aldegheri, Mauvaka, Neti. Raka è out, secondo me colui che più poteva far male agli Azzurri; Klemenczak anche è out, uno che avrei voluto vedere perché molto regolare e ordinato; Bourgarit mi sarebbe piaciuto, magari dalla panchina come impact player data la sua dinamicità.
La cerniera poteva essere più affiatata con due pedine di Toulon (Serin-Carbonel) e invece a fianco al n.9 di Toulon c’è Jalibert che non mi fa impazzire, va detto che i due si conoscono bene ai tempi di Bordeaux ma poi la mediana di riserva sarà forse poco rodata con Couilloud e Carbonel.
A Villiere avrei preferito Lebel che con Toulouse sta facendo ottime cose.
Le seconde linee, come anticipato, sono tutte debuttanti.
Alcuni punti sono invece assai positivi tipo la prima linea tutta “Made in Toulouse” e la terza linea di spessore con Macalou e Woki, due ottime pedine specie il primo, mentre Jelonch non è un n.8 da alti livelli per me. Anche T.Thomas sarà una spina nel fianco."
P.S. Quando ho letto "La partita è inutile e in un torneo inutile, diciamoci la verità" m'è venuta voglia di chiedergli se viene a fare un salto qui sul forum
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Per lui tanto inutile non è, almeno ha qualcosa di cui scrivere.GrazieMunari ha scritto: 26 nov 2020, 18:26 ...
P.S. Quando ho letto "La partita è inutile e in un torneo inutile, diciamoci la verità" m'è venuta voglia di chiedergli se viene a fare un salto qui sul forum![]()
Anche i giornalisti si sparano le pose...
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Autumn Nations Cup III Giornata - Francia -Italia
Sicuro che legge qua...e sarebbe il benvenuto