Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Garry ha scritto: 24 nov 2020, 9:30
Vado controcorrente e ripeto che avrei preferito la Francia che ha giocato contro la Scozia, perché temo che qui ci siano parecchi elementi della Francia U20 campione del mondo, e non so se ricordate come giocavano.
Chi ha tempo e voglia di confrontare i nomi, lo faccia, ma se fossero quei ragazzi lì, non avrebbero certo problemi di amalgama o di gioco.
Prepariamoci a correre parecchio, e forte...
I convocati di Galthiè sono tutti nomi titolarissimi nei propri club...mi preoccupo di più diun Raka, Klemenczak, Dulin, Serin, per farne solo alcuni. Anche davanti non scherzano mica....
Il nostro compito sarà quello di fargli pentire di questo grosso turn over, che attenzione dipende da accordi federali e non ci stanno sottovalutando. Oltre che sfruttare la loro poco amalgama di squadra...
Poche storie, la stupidità dei franzosi ci regala un'opportunità storica di quelle che capitano una volta nella vita. Se davvero ciò avviene perchè la FFR è stata messa a 90° dai club direi che è la conferma del fatto che il professionismo sta al rugby come la psoriasi sta alla bellezza della pelle. E' indecoroso che la nazionale, il bene supremo di qualunque movimento, debba piegarsi a simili diktat. Ma questa per noi è una clamorosa botta di culo, di quelle che per citare una celeberrima legge di Murphy valgono più di qualunque pur ben fatta programmazione.
Il povero Galthiè sarà costretto a mettere in campo una formazione che neanche un forumista che non mi va di citare avrebbe avuto l'ardire di sbattere in campo come un mazzo di giocatori presi e buttati lì a c4$$o. Oltretutto se non ho capito male loro arrivano primi anche perdendo, purchè non li sommergiamo di punti, cosa che noi siamo in grado di fare solo con la Russia. Quindi la partita coi macaronì per loro è una specie di rassegna di prospetti, non una partita.
Questa è da vincere senza né santi né madonne. Quando ci ricapita di avere contro una Francia Emergenti?
Checczzz!
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
È una somma delle due cose: è vero che queste convocazioni sono legate alla querelle con i club, ma è anche vero che avrebbero potuto benissimo organizzare il turnover in maniera diversa. Sicuramente se ci avessero "solo" sottovalutato avrebbero schierato più titolari, ma nessuno impediva loro di tenere a riposo qualcuno con gli scoti per farlo giocare contro di noi: non lo hanno fatto? Bene, sta a noi far capire che hanno fatto un grosso errore.
In bocca al lupo al Fischio, se avrà di fronte i 150 kg di Atonio (per 1,97). Speriamo che la differenza d'altezza possa creare qualche difficoltà al bestione neozelandese
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Però non inziamo a prendere cantonate già da inizio settimana, tutti i francesi convocati sarebbero titolari nella nostra squadra. Purtroppo i posti sono quelli e non c'è spazio per tutti, ma ribadisco sono tutti signor giocatori che meriterebbero palcoscenici più ambiziosi. Allo stesso tempo Galthiè sta creando profondità...
Si, ma non sono una squadra.
Sono i Barbarians francesi. Una squadra organizzata non dovrebbe avere difficoltà a battere un gruppo di giocatori, fossero anche fenomeni, che non hanno mai fatto più che allenamenti insieme. Altrimenti dovremmo rivedere il concetto per cui il rugby è uno sport di squadra più di qualunque altro. Non mi aspetto certo di asfaltarli, ma mi aspetto di vincere, quello si.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
stmod ha scritto: 24 nov 2020, 2:25
Comunque Geraci (accento sulla a) e' un cognome comune in Sicilia, quindi il ragazzo ha molto probabilmente origini italiane.
Gerace (accento sulla e) è una cittadina calabrese, anche molto bella, della locride. Così, giusto per dire
Grazie, FP96.
Pochi, in definitiva, quindi, a occhio Geraci, Woki, Carbonel, Delbouis, Lebel.
A'n vedi che vivaio!
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Ragazzi, io con questa Francia ci andrei molto cauto, prima di dire che è una grande occasione di vittoria.
Perché è vero, l'occasione è ghiotta perché scivolino su una buccia di banana, ma questo non significa che questi siano scarsi.
Parlavo l'altro giorno con una persona moooolto più addentro al rugby del sottoscritto, lui mi ha fatto un nome: Carbonel.
Questo è un 2000, ha già giocato qualcosa come 40 partite con Tolone e in under 20 Ntamack gli cedeva il posto in regia.
Per dire che avremo di fronte una squadra con pochi caps e molto giovane, ma che ciò non significa che sarà più semplice.
Anche perché questi avranno una fame che noi non sempre abbiamo avuto.
Trovo nel post di Rugby bet un errore di confronto: la squadra che ha perso contro Fiji e rischiato seriamente contro il Giappone non sono figlie di semplici turnover, ma anche di storie molto tese in Federazione che si portavano dietro grossi strascichi da tempo.
Questa Nazionale francese non ha la scimmia sulle spalle.
Potremmo mettergliela noi (magari!), ma al momento il clima da loro è molto più respirabile rispetto ai due precedenti citati.
Per me sono ancora favoriti loro, e non di poco.
Il ché non significa che non abbiamo chances.
Ecco, solo cerchiamo di non sbracare in caso di sconfitta ("Eh ma questi avevano i ragazzini", "Eh ma quando ci ricapita una Francia così scarsa", etc etc)
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
jpr williams ha scritto: 24 nov 2020, 10:59
Si, ma non sono una squadra.
Sono i Barbarians francesi. Una squadra organizzata non dovrebbe avere difficoltà a battere un gruppo di giocatori, fossero anche fenomeni, che non hanno mai fatto più che allenamenti insieme. Altrimenti dovremmo rivedere il concetto per cui il rugby è uno sport di squadra più di qualunque altro. Non mi aspetto certo di asfaltarli, ma mi aspetto di vincere, quello si.
Sono convinto che ce la giocheremo e mi sorprenderebbe (e deluderebbe) il contrario, ma non sono così sicuro di vincere. Dipenderà da quanto saremo bravi noi a mettere ulteriore sabbia negli ingranaggi per niente oliati dei francesi. Contro gli inglesi, squadra invece perfettamente organizzata, ci siamo riusciti per un tempo, per cui penso che contro i barbarians francesi (la definizione mi piace molto ) potremmo farcela. Se però loro riescono a portare la partita sul piano delle individualità potrebbe diventare molto più dura, perché nel confronto uno contro uno coi nostri buona parte sono superiori. Fondamentalmente il placcaggio sarà la skill fondamentale, se cominciamo a sbagliare ci metteranno in croce perché basterà caricare dritto per dritto oppure cercare l'uno contro uno al largo con fenomeni come Thomas, se invece reggiamo allora li costringeremo a dover giocare da squadra, cosa che non sono.
jpr williams ha scritto: 24 nov 2020, 10:59
Si, ma non sono una squadra.
Sono i Barbarians francesi. Una squadra organizzata non dovrebbe avere difficoltà a battere un gruppo di giocatori, fossero anche fenomeni, che non hanno mai fatto più che allenamenti insieme. Altrimenti dovremmo rivedere il concetto per cui il rugby è uno sport di squadra più di qualunque altro. Non mi aspetto certo di asfaltarli, ma mi aspetto di vincere, quello si.
Ma pensi veramente che la FFR li mandi allo sbaraglio? che il playbook non sia già stato condiviso con i giocatori e con gli staff dei vari club? o ancora che i convocati non abbiano la fame di mettersi in mostra per entrare nel gruppo principale?
Aspettarsi una buona prestazione è d'obbligo, ma se arriva la sconfitta non c'è da crocifiggerci perchè abbiamo giocato contro degli scappati di casa..
loverthetop_86 ha scritto: 24 nov 2020, 11:09
Ragazzi, io con questa Francia ci andrei molto cauto, prima di dire che è una grande occasione di vittoria.
Perché è vero, l'occasione è ghiotta perché scivolino su una buccia di banana, ma questo non significa che questi siano scarsi.
Parlavo l'altro giorno con una persona moooolto più addentro al rugby del sottoscritto, lui mi ha fatto un nome: Carbonel.
Questo è un 2000, ha già giocato qualcosa come 40 partite con Tolone e in under 20 Ntamack gli cedeva il posto in regia.
Per dire che avremo di fronte una squadra con pochi caps e molto giovane, ma che ciò non significa che sarà più semplice.
Anche perché questi avranno una fame che noi non sempre abbiamo avuto.
Trovo nel post di Rugby bet un errore di confronto: la squadra che ha perso contro Fiji e rischiato seriamente contro il Giappone non sono figlie di semplici turnover, ma anche di storie molto tese in Federazione che si portavano dietro grossi strascichi da tempo.
Questa Nazionale francese non ha la scimmia sulle spalle.
Potremmo mettergliela noi (magari!), ma al momento il clima da loro è molto più respirabile rispetto ai due precedenti citati.
Per me sono ancora favoriti loro, e non di poco.
Il ché non significa che non abbiamo chances.
Ecco, solo cerchiamo di non sbracare in caso di sconfitta ("Eh ma questi avevano i ragazzini", "Eh ma quando ci ricapita una Francia così scarsa", etc etc)
Idem cum patatine.
(Se non ricordo male, Carbonel è stato il MoM in entrambe le finali mondiali. Le nostre terze -oltre a Garbisi- sono avvertite)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
RWC 2018 Pilier Demba Bamba, Giorgi Beria, Daniel Brennan, Ugo Boniface, Jean-Baptiste Gros, Hassane KolingarForfait Talonneur Maxime Lamothe, Guillaume Marchand Deuxième ligne Pierre-Henri Azagoh, Killian Geraci, Thomas Lavault, Alban Roussel Troisième ligne aile Antonin Berruyer, Ibrahim Diallo, Sacha ZegueurForfait, Cameron Woki Troisième ligne centre Jordan Joseph, Charlie Francoz Demi de mêlée Arthur Coville (cap.), Jules Gimbert Demi d'ouvertureLouis Carbonel, Romain Ntamack Centre Pierre-Louis Barassi, Adrien Seguret Ailier Iban Etcheverry, Matthis LebelForfait, Maxime Marty, Lucas Tauzin, Arthur Vincent Arrière Clément Laporte
RWC 2019 Pilier Giorgi Beria, Alex Burin, Eli Eglaine, Jean-Baptiste Gros, Paul Mallez Talonneur Rayne Barka, Théo Lachaud Deuxième ligne Killian Geraci, Gauthier Maravat, Florent Vanverberghe Troisième ligne aile Matthias Haddad, Thibaut Hamonou, Mathieu Hirigoyen, Loïc Hocquet, Sacha Zegueur Troisième ligne centre Jordan Joseph Demi de mêlée Léo Coly, Quentin Delord Demi d'ouvertureLouis Carbonel CentreJulien Delbouis, Ethan Dumortier, Mathieu Smaïli, Arthur Vincent (cap.), Antoine Zeghdar Ailier Vincent Pinto, Donovan Taofifénua Arrière Alexandre de Nardi, Matthis Lebel
Convocati Francia (in rosso i giocatori delle due u20)
Piloni: Dorian Aldegheri Uini Atonio Rodrigue Neti Ali Oz Hassane Kolingar
Tallonatori: Teddy Baubigny Pierre Bourgarit Peato Mauvaka
Seconde linee: Cyril Cazeaux Killian Geraci Baptiste Pesenti Swan Rebbadj
Terze linee: Yacouba Camara Anthony Jelonch Sekou Macalou Fabien Sanconnie Cameron Woki
Mediani di mischia: Baptiste Couilloud Baptiste Serin
Mediani di apertura: Louis Carbonel Matthieu Jalibert
Centri: Jean-Pascal Barraque Julien Delbouis Yoram Moefana Olivier Klemenczak
Ali: Alivereti Raka Matthis Lebel Teddy Thomas Gabin Villiere
Estremi: Gervais Cordin Brice Dulin
6 su 31 se non ho contato male. Direi che la Francia è su un altro pianeta rispetto la profondità di giocatori che può far girare nelle sue rappresentative nazionali, contando che in u20 ogni anno hanno praticamente un gruppo allargato di due squadre.
Si fosse disputata qualche decennio fa, per questa partita i francesi non avrebbero dato il cap ufficiale...