Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da Garry »

Beh, l’ha già detto lui. I requisiti li ha, evidentemente la fir lo ha fortemente voluto e ha pianificato i passi da fare per raggiungere lo scopo.

Comunque, bella intervista, dev’essere un ragazzo intelligente e maturo

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da giodeb »

marte_ ha scritto: 19 nov 2020, 14:27 Mi aiutate a capire come sia possibile che Brex sia convocabile?
Dall'intervista a Brex su OR
https://www.onrugby.it/2020/11/19/ignac ... a-azzurra/
Grazie per la notizia!

Direi che finalmente è stato chiarito che Brex può giocare per la nazionale italiane! La FIR aveva giustamente, come da regolamento, fatto richiesta a WR che ha appurato (prendendosi un po' di tempo tra elezioni e coivd) che Brex rispettava tutti i requisiti per cambiare affiliazione grazie al percorso olimpico.

Non ho capito perchè parla di 3 anni di residenza nel paese, quando la regola parla di 3 anni di "stand down period" (cioè 3 anni dall'ultima presenza con una rappresentativa dell'altra Union), forse questi servono come prova. In ogni caso bene così, adesso abbiamo un'ulteriore scelta come centro.
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da oldprussians »

giodeb ha scritto: 19 nov 2020, 15:25
marte_ ha scritto: 19 nov 2020, 14:27 Mi aiutate a capire come sia possibile che Brex sia convocabile?
Dall'intervista a Brex su OR
https://www.onrugby.it/2020/11/19/ignac ... a-azzurra/
Grazie per la notizia!

Direi che finalmente è stato chiarito che Brex può giocare per la nazionale italiane! La FIR aveva giustamente, come da regolamento, fatto richiesta a WR che ha appurato (prendendosi un po' di tempo tra elezioni e coivd) che Brex rispettava tutti i requisiti per cambiare affiliazione grazie al percorso olimpico.

Non ho capito perchè parla di 3 anni di residenza nel paese, quando la regola parla di 3 anni di "stand down period" (cioè 3 anni dall'ultima presenza con una rappresentativa dell'altra Union), forse questi servono come prova. In ogni caso bene così, adesso abbiamo un'ulteriore scelta come centro.
28 anni
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da marte_ »

Garry ha scritto: 19 nov 2020, 14:47 Beh, l’ha già detto lui. I requisiti li ha, evidentemente la fir lo ha fortemente voluto e ha pianificato i passi da fare per raggiungere lo scopo.

Comunque, bella intervista, dev’essere un ragazzo intelligente e maturo
Ma sono pazzo o mi ricordo male che non aveva fatto abbastanza partite causa infortunio con la nazionale 7s?
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da giodeb »

marte_ ha scritto: 19 nov 2020, 16:12
Garry ha scritto: 19 nov 2020, 14:47 Beh, l’ha già detto lui. I requisiti li ha, evidentemente la fir lo ha fortemente voluto e ha pianificato i passi da fare per raggiungere lo scopo.

Comunque, bella intervista, dev’essere un ragazzo intelligente e maturo
Ma sono pazzo o mi ricordo male che non aveva fatto abbastanza partite causa infortunio con la nazionale 7s?
Doveva giocare almeno almeno metà delle partite del torneo di qualificazione direttoalle Olimpiadi al quale ha partecipato. In totale L'Italia 7s a quel torneo ha giocate 5 partite (https://en.wikipedia.org/wiki/2019_Rugb ... Tournament) e lui è sceso in campo 4 prima di farsi male (https://benettonrugby.it/team/brex-ignacio/#), quindi superando il 50%.
Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da marte_ »

giodeb ha scritto: 19 nov 2020, 16:34
marte_ ha scritto: 19 nov 2020, 16:12
Garry ha scritto: 19 nov 2020, 14:47 Beh, l’ha già detto lui. I requisiti li ha, evidentemente la fir lo ha fortemente voluto e ha pianificato i passi da fare per raggiungere lo scopo.

Comunque, bella intervista, dev’essere un ragazzo intelligente e maturo
Ma sono pazzo o mi ricordo male che non aveva fatto abbastanza partite causa infortunio con la nazionale 7s?
Doveva giocare almeno almeno metà delle partite del torneo di qualificazione direttoalle Olimpiadi al quale ha partecipato. In totale L'Italia 7s a quel torneo ha giocate 5 partite (https://en.wikipedia.org/wiki/2019_Rugb ... Tournament) e lui è sceso in campo 4 prima di farsi male (https://benettonrugby.it/team/brex-ignacio/#), quindi superando il 50%.
Grazie!
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da Garry »

giodeb ha scritto: 19 nov 2020, 15:25
Non ho capito perchè parla di 3 anni di residenza nel paese, quando la regola parla di 3 anni di "stand down period" (cioè 3 anni dall'ultima presenza con una rappresentativa dell'altra Union), forse questi servono come prova. In ogni caso bene così, adesso abbiamo un'ulteriore scelta come centro.
Questo per me è un errore di traduzione o di trascrizione del giornalista. Se ha il passaporto e i parenti italiani, non ha bisogno dei tre anni di residenza, vedere i vari Braley, Varney e Sisi. Per me intendeva proprio 3 anni dall'ultima presenza con l'Argentina

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da Aironifan »

Bel giocatore! Farà comodo.
SilverShadow
Messaggi: 5917
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da SilverShadow »

What does it mean to become naturalised?

Inizia così questa lunga e interessante intervista al "nostro" Braam Steyn

https://www.rugbypass.com/news/in-my-he ... -the-boks/
Ilgorgo
Messaggi: 20454
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da Ilgorgo »

Bell'articolo, sì.

Anche la famosa pagina facebook https://www.facebook.com/permalink.php? ... &ref=notif lo ha ripreso
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da giodeb »

SilverShadow ha scritto: 1 dic 2020, 15:05 What does it mean to become naturalised?

Inizia così questa lunga e interessante intervista al "nostro" Braam Steyn

https://www.rugbypass.com/news/in-my-he ... -the-boks/
Articolo bellissimo, grazie! Steyn direi che è un chiaro esempio di un equiparato ormai naturalizzata e pienamente italiano!

Interessante il commento su Cotter, questo fa capire quanto abbiamo bisogno di uno staff numericamente e qualitativamente all'altezza dei nostri avversari.

Oggi Onrugby scrive che Ioane potrà giocare con il Galles. https://www.onrugby.it/2020/12/01/itali ... il-galles/

Credo che anche Faiva possa essere schierato, fuori perchè non vuole vestire l'azzurro o per scelta tecnica di Smith? Direi che è superiore a Lucchesi per esperienza e forse anche al Ghira attuale per forma fisica.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35693
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da jpr williams »

@giodeb
Ti chiedo una info di servizio che magari, se vorrai, potrai darmi quando saranno rese note le formazioni di sabato.
Una volta note entrambe le formazioni ti sarei grato se mi segnalassi quale delle due squadre schiererà più equiparati.
Mi servirà per decidere per chi fare il tifo, visto che per me Galles e Italia sono quasi alla pari nel mio cuore. Di base sarei per l'Italia, ovviamente, ma se avremo più equiparati di loro tiferò risolutamente per i Dragoni.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garry
Messaggi: 34291
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da Garry »

giodeb ha scritto: 1 dic 2020, 16:17
SilverShadow ha scritto: 1 dic 2020, 15:05 What does it mean to become naturalised?

Inizia così questa lunga e interessante intervista al "nostro" Braam Steyn

https://www.rugbypass.com/news/in-my-he ... -the-boks/
Articolo bellissimo, grazie! Steyn direi che è un chiaro esempio di un equiparato ormai naturalizzata e pienamente italiano!

Interessante il commento su Cotter, questo fa capire quanto abbiamo bisogno di uno staff numericamente e qualitativamente all'altezza dei nostri avversari.

Oggi Onrugby scrive che Ioane potrà giocare con il Galles. https://www.onrugby.it/2020/12/01/itali ... il-galles/

Credo che anche Faiva possa essere schierato, fuori perchè non vuole vestire l'azzurro o per scelta tecnica di Smith? Direi che è superiore a Lucchesi per esperienza e forse anche al Ghira attuale per forma fisica.
Però Meyer con la prestazione di una settimana fa dovrebbe essersi guadagnato il posto, secondo me.
I tre equiparati di sabato prossimo per me dovrebbero essere Steyn, Meyer e Ioane

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da Man of the moment »

Garry ha scritto: 1 dic 2020, 17:00
giodeb ha scritto: 1 dic 2020, 16:17
SilverShadow ha scritto: 1 dic 2020, 15:05 What does it mean to become naturalised?

Inizia così questa lunga e interessante intervista al "nostro" Braam Steyn

https://www.rugbypass.com/news/in-my-he ... -the-boks/
Articolo bellissimo, grazie! Steyn direi che è un chiaro esempio di un equiparato ormai naturalizzata e pienamente italiano!

Interessante il commento su Cotter, questo fa capire quanto abbiamo bisogno di uno staff numericamente e qualitativamente all'altezza dei nostri avversari.

Oggi Onrugby scrive che Ioane potrà giocare con il Galles. https://www.onrugby.it/2020/12/01/itali ... il-galles/

Credo che anche Faiva possa essere schierato, fuori perchè non vuole vestire l'azzurro o per scelta tecnica di Smith? Direi che è superiore a Lucchesi per esperienza e forse anche al Ghira attuale per forma fisica.
Però Meyer con la prestazione di una settimana fa dovrebbe essersi guadagnato il posto, secondo me.
I tre equiparati di sabato prossimo per me dovrebbero essere Steyn, Meyer e Ioane
Il Galles potrebbe anche schierarne 0, forse McNicholl. Sicuramente meno di noi comunque
giodeb
Messaggi: 324
Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20

Re: Equiparati si, equiparati no, la nazionale dei cachi?

Messaggio da giodeb »

jpr williams ha scritto: 1 dic 2020, 16:28 @giodeb
Ti chiedo una info di servizio che magari, se vorrai, potrai darmi quando saranno rese note le formazioni di sabato.
Una volta note entrambe le formazioni ti sarei grato se mi segnalassi quale delle due squadre schiererà più equiparati.
Mi servirà per decidere per chi fare il tifo, visto che per me Galles e Italia sono quasi alla pari nel mio cuore. Di base sarei per l'Italia, ovviamente, ma se avremo più equiparati di loro tiferò risolutamente per i Dragoni.
Certo, ti posso già anticipare che avrà più equiparati (intesi come qualificati per residenza) in campo l’Italia.

L'Italia potrà averne massimo 3 visto che tra i convocati gli unici equiparati sono Steyn, Meyer e appunto Ioane. Ci sono poi gli oriundi/giocatori non formatisi in Italia che sono altri 3 (Sisi, Varney ed Allan). Non ho contato tra gli “equiparati” Stoian nonostante lui sia qualificato per l’Italia per residenza dato che vive qui fin da bambino e rugbisticamente si è formato qui.

Tra i convocati del Galles di questo autunno l’unico equiparato è Faletau il quale credo comunque abbia il passaporto UK e vive in Galles dal 98! Questo conferma il Galles come la celtica che fa meno uso della regola della residenza (che poi ci vuole poco contro Scozia e Irlanda che sono seconde solo al Giappone). Ci sarebbe poi forse McNicholl.

Il Galles però schiera moltissimi inglesi con genitori/nonni gallesi, tra questi ci sono:
  • • Tom Francis (nato e cresciuto in Inghilterra, ha dei nonni gallesi)
    • Will Rowlands (nato e cresciuto in Inghilterra, padre gallese)
    • Jake Ball (nato in Inghilterra e cresciuto in Australia, padre gallese)
    • Callum Sheedy (nato in Galles da entrambi genitori irlandesi e cresciuto in Inghilterra, ha giocato per Galles U16, Irlanda U19, e Inghilterra XV prima di esordire con la nazionale maggiore del Galles)
    • Nick Tompkins (nato e cresciuto in Inghilterra dove ha giocato per U18, U20 e Saxons, ha una nonna gallese)
    • Johnny Williams (nato e cresciuto in Inghilterra dove ha giocato per l’U20 inglese, padre gallese)
    • Jonah Holmes (nato e cresciuto in Inghilterra, ha dei nonni gallesi)
L’unico “inglese” in campo per l’Italia potrebbe essere Sisi. Non me ne volere ma tifare Galles sarebbe un po’ come tifare Inghilterra!
Rispondi