Covid 19
Moderatore: Emy77
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Covid 19
Londra messa in lockdown tier 2 da sabato -_- Alè
E quarantena da chi arriva dall?Italia, S.Marino e Vaticano
E quarantena da chi arriva dall?Italia, S.Marino e Vaticano
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: Covid 19
Per forza non rallenta, o chiudi tutto o non rallenta no.Garry ha scritto: 15 ott 2020, 18:42 Comunque in questo momento nel mio personale orizzonte sta di nuovo prendendo il sopravvento la pandemia.
Non rallenta, porcocane, se non riusciremo a mettergli la mordacchia raggiungeremo i nostri cugini d'Oltralpe.
La Campania è messa malissimo
La scelta è purtroppo tra morir di fame o di Coronavirus e cercare la via di mezzo migliore.
E quando dite che si è fatto e/o si sta facendo di tutto per non richiudere, ricordatevi che là fuori, per molti, la situazione è questa (messaggio arrivato sulla pagina di un cliente grosso che gestisco):

-
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Covid 19
Notizie dalla Francia.
Ieri sera è stato annunciato, con inizio sabato e per (minimo) 4 settimane, un coprifuoco (dalle 21 alle 6) per le seguenti metropoli : Parigi, Rouen, Lilla, Grenoble, Lione, Aix-Marsiglia, Montpellier, Tolosa, Lione, Saint-Etienne.
Ieri sera è stato annunciato, con inizio sabato e per (minimo) 4 settimane, un coprifuoco (dalle 21 alle 6) per le seguenti metropoli : Parigi, Rouen, Lilla, Grenoble, Lione, Aix-Marsiglia, Montpellier, Tolosa, Lione, Saint-Etienne.
-
- Messaggi: 9778
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Covid 19
Parisgino, in Francia hanno attuato un lockdown completo come quello italiano nei mesi precedenti, oppure hanno adottato misure parziali ?
-
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Covid 19
Completo. Proprio come quello italiano. Ma alla fine dei lockdown (in Francia è iniziato e finito dopo quello dell'Italia), i dati erano migliori in Italia.metabolik ha scritto: 15 ott 2020, 21:31 Parisgino, in Francia hanno attuato un lockdown completo come quello italiano nei mesi precedenti, oppure hanno adottato misure parziali ?
Tipo :
- in terapia intesiva in Italia il minimo è calato a (circa) 40, in Francia (circa) 280 / 400 ;
- i decessi quotidiani sono stati in Italia ad un minimo (mi sembra) di 2 o 3 ; in Francia (circa) 15 / 20.
Che il lockdown sia stato più efficace in Italia ?
PS : oggi i decessi in Italia sono (notevolmente) in aumento. Non so in che modo dirlo (perché non ho nessuna legittimità per farlo) ma, in sostanza, attenti a non trovarvi fra poco nelle stessa situazione.
-
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Covid 19
errore di battitura ! il minimo per le terapie intesive in la Francia dopo il lockdown è : 380 - 400 (non 280 - 400).
-
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Covid 19
Era un po' che non leggevo, siamo venuti di qua a fare propaganda?
@parisgino, non si perché, ma sono fiducioso. Finirà anche questo lungo inverno.
@parisgino, non si perché, ma sono fiducioso. Finirà anche questo lungo inverno.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Covid 19
Finirà ! Ma temo che l'inverno sarà lungo davvero...ruttobandito ha scritto: 15 ott 2020, 22:18 Era un po' che non leggevo, siamo venuti di qua a fare propaganda?
@parisgino, non si perché, ma sono fiducioso. Finirà anche questo lungo inverno.
-
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01
Re: Covid 19
Rispondo a te e a Garry (che mi ha usato la sua solita cortesia) ma poi basta perche' e' troppo OT.metabolik ha scritto: 15 ott 2020, 18:28 ...eppure, Consulente dice, che a confronto di questo governo Berlusconi era innocuo.
E' una posizione che esclude qualsiasi confronto dialettico e ,temo, che l'esempio non sia casuale: in fondo in fondo, è proprio la fine dell'inciucio la ragione di questa rabbia.
Solo per stare negli anni recenti, governi di sinistra o appoggiati dal PD hanno partorito cose come la legge Fornero il Jobs Act e la Buona Scuola, politiche che sfido chiunque a definire di sinistra.
La Lega ha nel programma ha la flat tax, di destra, ma anche grossi investimenti pubblici e una posizione critica verso l'Europa, di sinistra.
FdI e FI pero' sono meno a sinistra di quanto non sia la Lega oggi.
Sulla questione immigrazione il PD e' per una apertura dei flussi, di destra, mentre la Lega e FdI sono per una chiusura, di sinistra. E se mi chiedete perche' favorire l'immigrazione e' di destra per favore rileggetevi un po' di Marx.
Berlusconi, al confronto, e' stato innocuo. Hai detto bene, si e' fatto i propri interessi trascurando quelli degli Italiani ma i tagli a welfare e spesa pubblica sotto Berlusconi e l'associato peggioramento delle condizioni di vita degli Italiani sono stati molto inferiori di quelli dei governi da Monti in poi. Perche? Perche' Berlusconi il consenso se lo doveva guadagnare e non aveva rendite politiche di posizione.
-
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 9 feb 2010, 12:51
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Covid 19
Il prof. Silvestri come sempre equilibrato e competente;
Oggi numeri brutti, non si discute, per gli oltre 8.000 nuovi casi e soprattutto per quelle 83 morti che non si vedevano da mesi e stimolano ricordi molto spiacevoli.
Ma proprio di fronte al mare in tempesta bisogna mantenere i nervi saldi. A costo di sembrare un disco rotto, ripeto TRE cose da fare, QUATTRO da non fare, e TRE da tenere a mente.
Le TRE cose da fare:
1. Continuare con l'opera di testing e tracciamento, che permettono di limitare i contagi nel territorio. Oggi sono stati fatti 163.000 tamponi, un record assoluto, e questo permette di scovare sempre più casi (grazie anche all'abolizione della regola del secondo tampone negativo).
2. Prepararsi sempre più a livello di medicina sul territorio, di presidi ospedalieri e di messa in sicurezza delle RSA, ben consapevoli del fatto che in queste ultime si sono verificati molti dei contagi poi rivelatisi fatali per una malattia in cui l'età mediana dei morti è di ~82 anni.
3. Usare tutti il nostro senso di responsabilità civico, anche al di là dei dettagli di ogni normativa, nel fare le tre cose importanti: distanziamento fisico, uso delle mascherine ogniqualvolta il distanziamento non è possibile, ed igiene personale. A cui aggiungo l'isolamento in caso di sintomi come febbre, tosse etc.
Le QUATTRO cose da non fare:
1. Farsi paralizzare dal panico e dalla paura. Se si rispettano le dovute precauzioni è difficile contrarre e/o trasmettere questa infezione, e si possono continuare quasi tutte le nostre attività educative, sociali e lavorative. Farsi soggiogare dal panico non serve mai a niente.
2. Invocare il "lockdown" come se fosse la panacea, mentre sappiamo benissimo che sarebbe una soluzione dagli effetti collaterali devastanti a livello socio-economico e psicologico, senza una exit-strategy e dall'efficacia molto limitata nel proteggere ospedali e RSA, dove quello che conta sono gli interventi di preparazione e protezione specifica.
3. Alimentare polemiche e discussioni inutili, soprattutto tra esperti (e parlo di quelli veri, non quelli della domenica, che sono irrecuperabili, temo), tenendo presente che in questo momento la popolazione si aspetta di sentire dalla scienza delle voci il più possibile armonizzate tra loro.
4. Cedere alla tentazione di rispondere alla propria ansia e paura usando il meccanismo psicologico della negazione, così finendo nella rete di quei delinquenti nano-ciambotti ben noti da anni, che dicono che il virus non esiste, che è tutto un complotto, etc.
Le TRE cose da tenere a mente:
1. La letalità da COVID-19 adesso è molto più bassa che a marzo/aprile scorsi, per molti motivi che abbiamo discusso molte volte, a partire dal fattore demografico, dal miglior trattamento e dall'assenza di sovraccarico ospedaliero. Questo non vuol dire che il virus non ucciderà, ma che lo farà molto meno che nella primavera scorsa.
2. Gli sforzi di mitigazione che facciamo oggi (mascherine, distanziamento, etc) sono il modo migliore per allontanare lo spettro di nuovi lockdowns, a cui credo nessuno con un briciolo di buon senso ed intelligenza voglia arrivare. Questa è una cosa che dovremmo ripeterci sempre, dieci volte al giorno, anche a noi stessi.
3. Ci sono dietro l'angolo sia dei vaccini molto promettenti (al momento ben otto in fase 3 di studio clinico) che delle terapie potenzialmente trasformative, a partire dai cocktails di anticorpi monoclonali che neutralizzano il legame del virus (proteina S) con il recettore ACE-2. I tempi esatti non li sappiamo, ma sono in dirittura d'arrivo, e con questa accoppiata di rinforzi (vaccini + anticorpi) ci sarà la nostra vittoria finale contro questo virus.
Quindi nervi saldi, testa sulle spalle e sempre tanta fiducia nella scienza.
Oggi numeri brutti, non si discute, per gli oltre 8.000 nuovi casi e soprattutto per quelle 83 morti che non si vedevano da mesi e stimolano ricordi molto spiacevoli.
Ma proprio di fronte al mare in tempesta bisogna mantenere i nervi saldi. A costo di sembrare un disco rotto, ripeto TRE cose da fare, QUATTRO da non fare, e TRE da tenere a mente.
Le TRE cose da fare:
1. Continuare con l'opera di testing e tracciamento, che permettono di limitare i contagi nel territorio. Oggi sono stati fatti 163.000 tamponi, un record assoluto, e questo permette di scovare sempre più casi (grazie anche all'abolizione della regola del secondo tampone negativo).
2. Prepararsi sempre più a livello di medicina sul territorio, di presidi ospedalieri e di messa in sicurezza delle RSA, ben consapevoli del fatto che in queste ultime si sono verificati molti dei contagi poi rivelatisi fatali per una malattia in cui l'età mediana dei morti è di ~82 anni.
3. Usare tutti il nostro senso di responsabilità civico, anche al di là dei dettagli di ogni normativa, nel fare le tre cose importanti: distanziamento fisico, uso delle mascherine ogniqualvolta il distanziamento non è possibile, ed igiene personale. A cui aggiungo l'isolamento in caso di sintomi come febbre, tosse etc.
Le QUATTRO cose da non fare:
1. Farsi paralizzare dal panico e dalla paura. Se si rispettano le dovute precauzioni è difficile contrarre e/o trasmettere questa infezione, e si possono continuare quasi tutte le nostre attività educative, sociali e lavorative. Farsi soggiogare dal panico non serve mai a niente.
2. Invocare il "lockdown" come se fosse la panacea, mentre sappiamo benissimo che sarebbe una soluzione dagli effetti collaterali devastanti a livello socio-economico e psicologico, senza una exit-strategy e dall'efficacia molto limitata nel proteggere ospedali e RSA, dove quello che conta sono gli interventi di preparazione e protezione specifica.
3. Alimentare polemiche e discussioni inutili, soprattutto tra esperti (e parlo di quelli veri, non quelli della domenica, che sono irrecuperabili, temo), tenendo presente che in questo momento la popolazione si aspetta di sentire dalla scienza delle voci il più possibile armonizzate tra loro.
4. Cedere alla tentazione di rispondere alla propria ansia e paura usando il meccanismo psicologico della negazione, così finendo nella rete di quei delinquenti nano-ciambotti ben noti da anni, che dicono che il virus non esiste, che è tutto un complotto, etc.
Le TRE cose da tenere a mente:
1. La letalità da COVID-19 adesso è molto più bassa che a marzo/aprile scorsi, per molti motivi che abbiamo discusso molte volte, a partire dal fattore demografico, dal miglior trattamento e dall'assenza di sovraccarico ospedaliero. Questo non vuol dire che il virus non ucciderà, ma che lo farà molto meno che nella primavera scorsa.
2. Gli sforzi di mitigazione che facciamo oggi (mascherine, distanziamento, etc) sono il modo migliore per allontanare lo spettro di nuovi lockdowns, a cui credo nessuno con un briciolo di buon senso ed intelligenza voglia arrivare. Questa è una cosa che dovremmo ripeterci sempre, dieci volte al giorno, anche a noi stessi.
3. Ci sono dietro l'angolo sia dei vaccini molto promettenti (al momento ben otto in fase 3 di studio clinico) che delle terapie potenzialmente trasformative, a partire dai cocktails di anticorpi monoclonali che neutralizzano il legame del virus (proteina S) con il recettore ACE-2. I tempi esatti non li sappiamo, ma sono in dirittura d'arrivo, e con questa accoppiata di rinforzi (vaccini + anticorpi) ci sarà la nostra vittoria finale contro questo virus.
Quindi nervi saldi, testa sulle spalle e sempre tanta fiducia nella scienza.
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Re: Covid 19
Ciao Geovale, pensi che tra il lockdown passato e quello prossimo possa essere occasione per migliorare lo sbilanciamento della Liguria?
https://ugeo.urbistat.com/AdminStat/it/ ... alia/380/1
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
-
- Messaggi: 34341
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Covid 19
Che poi sono le cose che dicono praticamente tutti, governo compreso, ma siccome le ha dette Silvestri, che è stato approvato dal partito, allora è “equilibrato e competente”...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Covid 19
Si si stessa cosa, anche Galli, Speranza ecc eccGarry ha scritto: 16 ott 2020, 12:20Che poi sono le cose che dicono praticamente tutti, governo compreso, ma siccome le ha dette Silvestri, che è stato approvato dal partito, allora è “equilibrato e competente”...

-
- Messaggi: 34341
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Covid 19
Rugby-TV come sempre equilibrato e competenteRugby-Tv ha scritto: 16 ott 2020, 13:41Si si stessa cosa, anche Galli, Speranza ecc eccGarry ha scritto: 16 ott 2020, 12:20Che poi sono le cose che dicono praticamente tutti, governo compreso, ma siccome le ha dette Silvestri, che è stato approvato dal partito, allora è “equilibrato e competente”...![]()

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo